TEX Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 (modificato) questo é quello che dici te, tra l'altro l'ho pure scritto, si comprano i barili e la "imbusta" ....... il discorso di Roga era ovviamente una battuta ...... mi riferivo al fatto della email, sembrava come che direttamente la MECCAMO imbottigliasse la miscela dalla francia in taniche da 4L su richiesta di SM, ...... almeno si é chiarito che é una cosa non vera e che il procedimento di confezionamento e da "chi" é molto diverso! Non voglio fare polemica, ma quando io compro una miscela la voglio imbottigliata dal produttore (e con il numero di lotto sopra il tappo, come lo era per la vecchia) e non dall'importatore che per quanto mi riguarda potrebbe farci di tutto. E' proprio il sistema a non piacermi affatto!!!! scusa una cosa ma te ti dai la zappa sui piedi????? che interesse avrebbe (a farci di tutto ) ripeto, ....... quando la meccamo fornisce miscele, un terzo la imbottiglia, se succede qualcosa al mio motore di chi é la responsabilità?? o facciamo come al solito allo scarica barile?? ripeto per me non esiste che sia una terza parte ad imbottigliare la miscela di un altro produttore ...... perché si interrompe una catena che và sulla fiducia! ero un consumatore di mecca, e non lo saro' piu ... a me questi giochini non piacciono, specie volti alla massimizzazione del guadagno di qualcuno! Era ben diverso, se le taniche della DT uscivano direttamente da Meccamo con l'etichetta DT ... almeno per me é cosi! Modificato 29 Maggio 2013 da TEX Citare
brindisimodel Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 questo é quello che dici te, tra l'altro l'ho pure scritto, si comprano i barili e la "imbusta" ....... il discorso di Roga era ovviamente una battuta ...... mi riferivo al fatto della email, sembrava come che direttamente la MECCAMO imbottigliasse la miscela dalla francia in taniche da 4L su richiesta di SM, ...... almeno si é chiarito che é una cosa non vera e che il procedimento di confezionamento e da "chi" é molto diverso! Non voglio fare polemica, ma quando io compro una miscela la voglio imbottigliata dal produttore (e con il numero di lotto sopra il tappo, come lo era per la vecchia) e non dall'importatore che per quanto mi riguarda potrebbe farci di tutto. E' proprio il sistema a non piacermi affatto!!!! scusa una cosa ma te ti dai la zappa sui piedi????? che interesse avrebbe (a farci di tutto ) ripeto, ....... quando la meccamo fornisce miscele, un terzo la imbottiglia, se succede qualcosa al mio motore di chi é la responsabilità?? o facciamo come al solito allo scarica barile?? ripeto per me non esiste che sia una terza parte ad imbottigliare la miscela di un altro produttore ...... perché si interrompe una catena che và sulla fiducia! ero un consumatore di mecca, e non lo saro' piu ... a me questi giochini non piacciono, specie volti alla massimizzazione del guadagno di qualcuno! Era ben diverso, se le taniche della DT uscivano direttamente da Meccamo con l'etichetta DT ... almeno per me é cosi! ma qual'e' il tuo problemA? o la imbittiglia schepis o la roga o la mecca cosa ti cambia? se hai problemi ti rivolgi al negoziante e lui fara' rimostranza a schepis...mi sembra tutto piu' che coperto...bah...nn capisco cosa ti da fastidio...e te lo dico da nn utilizzatore di mecca visto uso mlc...vorrei capire dove vuoi andare a parare.. Citare
stefano Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 Io personalmente ho provato la mix in questione,mi è stata consigliata da un amico e devo dire che finalmente ho ritrovato un ottima miscela...erano almeno due anni che non trovavo un mix che mi soddisfacesse come mi è successo con la mecca,non voglio fare pubblicità ne discriminare le altre marche anche perché sono un semplice utente e mi pagò tutto!!! Però vi dò un consiglio,prima provate e poi giudicate!!! Il vestito non conta nulla,conta solo ciò che c'è dentro ;)Saluti a tutti Il tuo discorso può essere di parte.poi Schepis non ha mai fatto miscela e ora sembra che la faccia,,,la dimostrazione,,,, che finalmente (come tu dici) ora hai triovato una buona miscela. allora quella di prima faceva piangere?Tutto puzza, per me ha ragione Tex,, qualcosa e qualcuno sta giocando sporco. Citare
stefano Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 é la stessa tanica della nuova DTRACING by Meccamo ...... (aspé, ma chi faceva le miscele prima a Tortorici???? LoL) il mio dubbio forte é ..... viene ancora prodotto qualcosa in francia? se ci sono accordi di qualche genere, ........ il customer care di certo non lo viene a raccontare al primo che passa in una mail ... pero poi uno guarda questa foto ............ e dice ........... a pensare male si fà peccato, ma spesso ci si azzecca! almeno la furbizia di cambiare tanica ...... compri una Meccamo, ti prendi una Roga colorata....... ahahaahha e chi é sveglio tiri le sue conclusioni su dove ancora venga confezionata la mecca, anche se si comprassero i barili di miscela e poi la "imbustano" qui in italia chi mi dà la certezza che il prodotto non venga "alterato"?fate polemica quando non c e ne bisosgno purtroppo schepis si è rivolto allo stesso produttore di latte di roga!!!! l importante è il contenuto interno dell tanica Prima dici una cosa poi un'altra:Tu dici che Schepis compra le lattine, le manda in Francia e le riempiono e poi tornano da Schepis.tutto questo alla modica cifra di?Ma siamo davvero degli scemi,, mi pare veramente che siamo sfruttati, per non dire altro, e trattati da imbecilli, e dobbiamo pure comprare questi prodotti. Citare
AlPit Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 é la stessa tanica della nuova DTRACING by Meccamo ...... (aspé, ma chi faceva le miscele prima a Tortorici???? LoL) il mio dubbio forte é ..... viene ancora prodotto qualcosa in francia? se ci sono accordi di qualche genere, ........ il customer care di certo non lo viene a raccontare al primo che passa in una mail ... pero poi uno guarda questa foto ............ e dice ........... a pensare male si fà peccato, ma spesso ci si azzecca! almeno la furbizia di cambiare tanica ...... compri una Meccamo, ti prendi una Roga colorata....... ahahaahha e chi é sveglio tiri le sue conclusioni su dove ancora venga confezionata la mecca, anche se si comprassero i barili di miscela e poi la "imbustano" qui in italia chi mi dà la certezza che il prodotto non venga "alterato"? fate polemica quando non c e ne bisosgno purtroppo schepis si è rivolto allo stesso produttore di latte di roga!!!! l importante è il contenuto interno dell tanica Prima dici una cosa poi un'altra: Tu dici che Schepis compra le lattine, le manda in Francia e le riempiono e poi tornano da Schepis. tutto questo alla modica cifra di? Ma siamo davvero degli scemi,, mi pare veramente che siamo sfruttati, per non dire altro, e trattati da imbecilli, e dobbiamo pure comprare questi prodotti. Se Schepis compra le taniche dalla ditta xyz e le fa spedire in Francia o a casa sua...paga sempre una spedizione, mi sembra una cosa logica! Citare
b-mod Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 é la stessa tanica della nuova DTRACING by Meccamo ...... (aspé, ma chi faceva le miscele prima a Tortorici???? LoL) il mio dubbio forte é ..... viene ancora prodotto qualcosa in francia? se ci sono accordi di qualche genere, ........ il customer care di certo non lo viene a raccontare al primo che passa in una mail ... pero poi uno guarda questa foto ............ e dice ........... a pensare male si fà peccato, ma spesso ci si azzecca! almeno la furbizia di cambiare tanica ...... compri una Meccamo, ti prendi una Roga colorata....... ahahaahha e chi é sveglio tiri le sue conclusioni su dove ancora venga confezionata la mecca, anche se si comprassero i barili di miscela e poi la "imbustano" qui in italia chi mi dà la certezza che il prodotto non venga "alterato"? fate polemica quando non c e ne bisosgno purtroppo schepis si è rivolto allo stesso produttore di latte di roga!!!! l importante è il contenuto interno dell tanica Prima dici una cosa poi un'altra: Tu dici che Schepis compra le lattine, le manda in Francia e le riempiono e poi tornano da Schepis. tutto questo alla modica cifra di? Ma siamo davvero degli scemi,, mi pare veramente che siamo sfruttati, per non dire altro, e trattati da imbecilli, e dobbiamo pure comprare questi prodotti. non hai capito una cippa comprano il fusto e la imbottigliano .... se fai il conto da 4 a 5 lt il prezzo a litro è diminuito quindi quale cavolo di problema ti fai a rimetterci sei te che non la usi piu' ;) Citare
stefano Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 é la stessa tanica della nuova DTRACING by Meccamo ...... (aspé, ma chi faceva le miscele prima a Tortorici???? LoL) il mio dubbio forte é ..... viene ancora prodotto qualcosa in francia? se ci sono accordi di qualche genere, ........ il customer care di certo non lo viene a raccontare al primo che passa in una mail ... pero poi uno guarda questa foto ............ e dice ........... a pensare male si fà peccato, ma spesso ci si azzecca! almeno la furbizia di cambiare tanica ...... compri una Meccamo, ti prendi una Roga colorata....... ahahaahha e chi é sveglio tiri le sue conclusioni su dove ancora venga confezionata la mecca, anche se si comprassero i barili di miscela e poi la "imbustano" qui in italia chi mi dà la certezza che il prodotto non venga "alterato"? fate polemica quando non c e ne bisosgno purtroppo schepis si è rivolto allo stesso produttore di latte di roga!!!! l importante è il contenuto interno dell tanica Prima dici una cosa poi un'altra: Tu dici che Schepis compra le lattine, le manda in Francia e le riempiono e poi tornano da Schepis. tutto questo alla modica cifra di? Ma siamo davvero degli scemi,, mi pare veramente che siamo sfruttati, per non dire altro, e trattati da imbecilli, e dobbiamo pure comprare questi prodotti. non hai capito una cippa comprano il fusto e la imbottigliano .... se fai il conto da 4 a 5 lt il prezzo a litro è diminuito quindi quale cavolo di problema ti fai a rimetterci sei te che non la usi piu' ;) Ora capisco, Schepis riceve i fusti di miscela da 200 litri e le imbottiglia nelle taniche che compra in Italia. Ci voleva tanto a dirlo.. B-mod non ti eri spiegato prima. Citare
Off Road GM Castrovillari Inviato: 29 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 Ragazzi sai che ce di nuovo senza saper leggere e scrivere a malincuore finito l'ultima tanica vecchia da 5 litri non compro più Meccamo se non nelle taniche originali e numerate...... anzi se qualcuno la vuole gli regalo quella da 4 litri! Mi sa tanto che cambio miscela....! Citare
pipino il breve Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 http://rcmag.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=52987&highlight=meccamo Citare
stefano Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Quindi Pipino il breve ci ha confermato che La meccafuel venduta in Italia non è prodotta in Francia,,, non esiste ne una tanica, ne una etichetta ne un tappo uguale a quella venduta in Italia.Mi chiedo qual'è l'interesse di far fare agli altri un prodotto che, dalle foto che abbiamo visto, possono solo arrecare danno ad una azienda ben organizzata.Io continuo a non vedere logica. Citare
b-mod Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Ragazzi sai che ce di nuovo senza saper leggere e scrivere a malincuore finito l'ultima tanica vecchia da 5 litri non compro più Meccamo se non nelle taniche originali e numerate...... anzi se qualcuno la vuole gli regalo quella da 4 litri! Mi sa tanto che cambio miscela....! n.c.s Citare
TEX Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 (modificato) Quindi Pipino il breve ci ha confermato che La meccafuel venduta in Italia non è prodotta in Francia,,, non esiste ne una tanica, ne una etichetta ne un tappo uguale a quella venduta in Italia. Mi chiedo qual'è l'interesse di far fare agli altri un prodotto che, dalle foto che abbiamo visto, possono solo arrecare danno ad una azienda ben organizzata. Io continuo a non vedere logica. Pipino ha linkato soltanto la presentazione dell'azienda ....... e direi anche "una bella azienda" ........ mi son sempre domandato come fossero invece le azienda Italiane che producono miscele, visto che non si trova nulla in rete ........ (chissà perché?) cmq Stefano io dal link che ha postato Pipino, non vedo tutto quello che hai visto te ..... per me le opzioni rimangono soltanto 3: 1. SM si compra i componenti e li mescola lui, imbottiglia lui ........ allora mi chiedo, come viene stoccata la miscela? i locali sono idonei? quanto sono umidi? che controlli vengono fatti da SM visto che non credo abbia le idonee attrezzature tipo quelle viste nel link .... ecc ecc 2. SM si compra i fusti di miscela già fatta e poi imbottiglia lui, anche se mi chiedo che senso avrebbe comprare i fusti anziché i cartoni con le taniche già fatte? io non capisco proprio il nesso, ed il vantaggio, se non quello economico a vantaggio di SM, ma al modellista come noi, puo importare qualcosa degli utili di SM? ...... oltretutto l'imbottigliamento é una rogna assurda, in quanto già lo stoccaggio comporta problematiche di autorizzazioni varie, mi immagino l'imbottigliamento. 3. La miscela non viene prodotta in francia, ma conto terzi presso un azienda italia io altre soluzioni non ne vedo, quello che mi chiedo, é sempre la stessa "vecchia" MeccaFuel??? la qualità é rimasta invariata? i controlli su di essa sono rimasti invariati? perché non vi é piu scritto il lotto di produzione? Modificato 30 Maggio 2013 da TEX Citare
pennesw Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Le cose però non quadrano, la foto in prima pagina di destra fa vedere che sulla tanica c'è il bollino arancione che indica la percentuale di nitro e il numero della tanica, non credo proprio che lo attacchi Schepis, per me, la cosa più attemìndibile è che Schepis faccia pervenire le taniche da 4Lt direttamente alla Meccamo che le riempie e le spedisce in Sicilia Citare
stefano Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Quindi Pipino il breve ci ha confermato che La meccafuel venduta in Italia non è prodotta in Francia,,, non esiste ne una tanica, ne una etichetta ne un tappo uguale a quella venduta in Italia.Mi chiedo qual'è l'interesse di far fare agli altri un prodotto che, dalle foto che abbiamo visto, possono solo arrecare danno ad una azienda ben organizzata.Io continuo a non vedere logica. Pipino ha linkato soltanto la presentazione dell'azienda ....... e direi anche "una bella azienda" ........ mi son sempre domandato come fossero invece le azienda Italiane che producono miscele, visto che non si trova nulla in rete ........ (chissà perché?) cmq Stefano io dal link che ha postato Pipino, non vedo tutto quello che hai visto te ..... per me le opzioni rimangono soltanto 3: 1. SM si compra i componenti e li mescola lui, imbottiglia lui ........ allora mi chiedo, come viene stoccata la miscela? i locali sono idonei? quanto sono umidi? che controlli vengono fatti da SM visto che non credo abbia le idonee attrezzature tipo quelle viste nel link .... ecc ecc 2. SM si compra i fusti di miscela già fatta e poi imbottiglia lui, anche se mi chiedo che senso avrebbe comprare i fusti anziché i cartoni con le taniche già fatte? io non capisco proprio il nesso, ed il vantaggio, se non quello economico a vantaggio di SM, ma al modellista come noi, puo importare qualcosa degli utili di SM? ...... oltretutto l'imbottigliamento é una rogna assurda, in quanto già lo stoccaggio comporta problematiche di autorizzazioni varie, mi immagino l'imbottigliamento.3. La miscela non viene prodotta in francia, ma conto terzi presso un azienda italia io altre soluzioni non ne vedo, quello che mi chiedo, é sempre la stessa "vecchia" MeccaFuel??? la qualità é rimasta invariata? i controlli su di essa sono rimasti invariati? perché non vi é piu scritto il lotto di produzione? Guarda che le mie conclusioni sono identiche alle tue, forse prima non ho ben definito come hai fatto tu, ma la conclusione è comune. Citare
AlPit Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Le cose però non quadrano, la foto in prima pagina di destra fa vedere che sulla tanica c'è il bollino arancione che indica la percentuale di nitro e il numero della tanica, non credo proprio che lo attacchi Schepis, per me, la cosa più attemìndibile è che Schepis faccia pervenire le taniche da 4Lt direttamente alla Meccamo che le riempie e le spedisce in Sicilia Esatto, mi sembra la cosa più sensata letta finora! Citare
pennesw Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Le cose però non quadrano, la foto in prima pagina di destra fa vedere che sulla tanica c'è il bollino arancione che indica la percentuale di nitro e il numero della tanica, non credo proprio che lo attacchi Schepis, per me, la cosa più attemìndibile è che Schepis faccia pervenire le taniche da 4Lt direttamente alla Meccamo che le riempie e le spedisce in Sicilia Esatto, mi sembra la cosa più sensata letta finora! Poi, il perchè di questa operazione è tutta da capire, visto che non vedo l'utilità di una tanica da 4 Lt verso una da 5Lt, tengo a precisare che sono un utilizzatore di miscela Maccafuel da diversi anni Citare
Schumy Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Le cose però non quadrano, la foto in prima pagina di destra fa vedere che sulla tanica c'è il bollino arancione che indica la percentuale di nitro e il numero della tanica, non credo proprio che lo attacchi Schepis, per me, la cosa più attemìndibile è che Schepis faccia pervenire le taniche da 4Lt direttamente alla Meccamo che le riempie e le spedisce in Sicilia Esatto, mi sembra la cosa più sensata letta finora! Poi, il perchè di questa operazione è tutta da capire, visto che non vedo l'utilità di una tanica da 4 Lt verso una da 5Lt, tengo a precisare che sono un utilizzatore di miscela Maccafuel da diversi anni Secondo me per il motivo che ha scritto "tiaccaci": E' proprio così, questo è il marketing. Uniformarsi ai "tagli" disponibili su un determinato mercato, è una strategia molto in voga. Questo in primis rende il prodotto più "confidenziale" con l'utente, inoltre in caso di rapporto qualità/prezzo aggressivo, permette di fare un immediato raffronto economico con altri prodotti dello stesso target. :) Citare
b-mod Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 scusate ma la avete provata quella da 4 lt cosa cristo vi cambia se è 4 o da 5 lt la mix è la stessa!! ne siete cosi convinti che con la tanica da 5 lt non la imbottiliasse sm?????????prima di parlare bisogna essere certi delle cose che si dicono!!!!! Citare
stefano Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Le cose però non quadrano, la foto in prima pagina di destra fa vedere che sulla tanica c'è il bollino arancione che indica la percentuale di nitro e il numero della tanica, non credo proprio che lo attacchi Schepis, per me, la cosa più attemìndibile è che Schepis faccia pervenire le taniche da 4Lt direttamente alla Meccamo che le riempie e le spedisce in Sicilia Esatto, mi sembra la cosa più sensata letta finora!Ma ti rendi conto quanto costa spedire lattine vuote in Francia e poi farsele rispedire piene in Italia.Costa un botto,Poi, mi pare che Boero stà insistendo sul confezionamendo diretto di Schepis. Citare
Off Road GM Castrovillari Inviato: 30 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 (modificato) scusate ma la avete provata quella da 4 lt cosa cristo vi cambia se è 4 o da 5 lt la mix è la stessa!! ne siete cosi convinti che con la tanica da 5 lt non la imbottiliasse sm?????????prima di parlare bisogna essere certi delle cose che si dicono!!!!! Cambia che se ci sono delle regole vanno rispettate si chiamasse pura Meccamo o chiamala come vuoi tu le regole valgono sempre se no da domani compro delle taniche vuote mi faccio la miscela a casa e la rivendo magari chiamandola MLC ti Sembra! Continuo dicendo solo che, qualsiasi cambiamento che la casa fa ai fini di marketing tutto va bene fin quando si informa e si rispetta i clienti finali e non che vai e trovi la sorpresa non è corretto nel rispetto di che poi paga e permettimi se pago voglio essere anche servito e trattato, e non trattato da stupido. La devono smettere tutti i fornitori e distributori a trattarci come dei polli da spennare e niente più pago anzi strapaghiamo cose credimi anche con il 200% del valore reale ed esigiamo almeno il rispetto! A questo punto come tanti comincio ad avere dei dubbi sulla bontà della miscela come già hanno accennato altri anche se si tratta solo di un travaso va fatto secondo le regole e non a tipo paesana fai da te non ti pare! Hai mai lasciato aperto una miscela anche per soli poco tempo fallo e poi mi racconti, ti porto il mio esempio ho avvitato male un tappo diciamo stretto ma messo leggermente di traverso non era proprio al 100% ermetico su una tanica da 2L ebbene il giorno dopo ho trovato almeno il 10% di acqua questo per farti capire quando e importante un ambiente diciamo sterile ! Sarebbe il caso secondo il mio modesto parere che la Meccamo come fanno le case serie prima di fare una nuova linea che poi la fai per aumentare le vendite avvisi tramite le vie brevi di comunicazioni svariate anche sui forum tipo automodel e vari fai la tua bella locandina e avvisi tutti sulla nuova linea in questo caso per l’Italia ma aimè ai francesi di noi pare che anche per loro siamo solo dei polli da spennare. Vedremo come evolve la cosa per il momento io non acquisto più meccamo e anche se sarò solo io, anche se modesta e comunque una perdita. Modificato 31 Maggio 2013 da Off Road GM Castrovillari Citare
pennesw Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Le cose però non quadrano, la foto in prima pagina di destra fa vedere che sulla tanica c'è il bollino arancione che indica la percentuale di nitro e il numero della tanica, non credo proprio che lo attacchi Schepis, per me, la cosa più attemìndibile è che Schepis faccia pervenire le taniche da 4Lt direttamente alla Meccamo che le riempie e le spedisce in Sicilia Esatto, mi sembra la cosa più sensata letta finora! Ma ti rendi conto quanto costa spedire lattine vuote in Francia e poi farsele rispedire piene in Italia. Costa un botto, Poi, mi pare che Boero stà insistendo sul confezionamendo diretto di Schepis. Io non me rendo conto di nulla, ho solo fatto un ragionamento senza sparare cose a caso come fanno in molti, ma tu hai idea di quanti bidoncini dovrebbe spedire in un anno in Francia? Citare
b-mod Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 scusate ma la avete provata quella da 4 lt cosa cristo vi cambia se è 4 o da 5 lt la mix è la stessa!! ne siete cosi convinti che con la tanica da 5 lt non la imbottiliasse sm?????????prima di parlare bisogna essere certi delle cose che si dicono!!!!! Cambia che se ci sono delle regole vanno rispettate si chiamasse pura Meccamo o chiamala come vuoi tu le regole valgono sempre se no da domani compro delle taniche vuote mi faccio la miscela a casa e la rivendo magari chiamandola MLC ti Sembra! Continuo dicendo solo che, qualsiasi cambiamento che la casa fa ai fini di marketing tutto va bene fin quando si informa e si rispetta i clienti finali e non che vai e trovi la sorpresa non è corretto nel rispetto di che poi paga e permettimi se pago voglio essere anche servito e trattato, e non trattato da stupido. La devono smettere tutti i fornitori e distributori a trattarci come dei polli da spennare e niente più pago anzi strapaghiamo cose credimi anche con il 200% del valore reale ed esigiamo almeno il rispetto! A questo punto come tanti comincio ad avere dei dubbi sulla bontà della miscela come già hanno accennato altri anche se si tratta solo di un travaso va fatto secondo le regole e non a tipo paesana fai da te non ti pare! Hai mai lasciato aperto una miscela anche per soli poco tempo fallo e poi mi racconti, ti porto il mio esempio ho avvitato male un tappo diciamo stretto ma messo leggermente di traverso non era proprio al 100% ermetico su una tanica da 2L ebbene il giorno dopo ho trovato almeno il 10% di acqua questo per farti capire quando e importante un ambiente diciamo sterile ! Sarebbe il caso secondo il mio modesto parere che la Meccamo come fanno le case serie prima di fare una nuova linea che poi la fai per aumentare le vendite avvisi tramite le vie brevi di comunicazioni svariate anche sui forum tipo automodel e vari fai la tua bella locandina e avvisi tutti sulla nuova linea in questo caso per l’Italia ma haime ai francesi di noi pare che anche per loro siamo solo dei polli da spennare. Vedremo come evolve la cosa per il momento io non acquisto più meccamo e anche se sarò solo io, anche se modesta e comunque una perdita. fare una miscela e farsela fare sono 2 cose ben diverse!!!! secondo pensi che chi travasi la miscela nei fusti sia stato preso al semaforo????? terzo è stata fatta la latta da 4 lt xche la gente chiedeva quella quarta cosa quando esce una gomma nuova ti avvisano??? tutto questo è solo una discussione inutile quando il prodotto NON CAMBIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Citare
gatto Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Io personalmente ho provato la mix in questione,mi è stata consigliata da un amico e devo dire che finalmente ho ritrovato un ottima miscela...erano almeno due anni che non trovavo un mix che mi soddisfacesse come mi è successo con la mecca,non voglio fare pubblicità ne discriminare le altre marche anche perché sono un semplice utente e mi pagò tutto!!! Però vi dò un consiglio,prima provate e poi giudicate!!! Il vestito non conta nulla,conta solo ciò che c'è dentro ;) Saluti a tutti Il tuo discorso può essere di parte. poi Schepis non ha mai fatto miscela e ora sembra che la faccia,,,la dimostrazione,,,, che finalmente (come tu dici) ora hai triovato una buona miscela. allora quella di prima faceva piangere? Tutto puzza, per me ha ragione Tex,, qualcosa e qualcuno sta giocando sporco. Prima ho usato per molto tempo un altra marca di mix che all'inizio era ottima poi col tempo è cambiata e non mi piaceva più,ora visto che con la vecchia mix che usavo non solo io ho avuto dei problemi in molti nella mia zona compreso me ci siamo cimentati nel provare altre mix,io ho provato la mecca e fin da subito mi ci son trovato bene...per me nessun discorso di parte,io la reputo ottima e me la compro poi ognuno fà come gli pare... Tanti saluti a tutti Citare
stefano Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Io personalmente ho provato la mix in questione,mi è stata consigliata da un amico e devo dire che finalmente ho ritrovato un ottima miscela...erano almeno due anni che non trovavo un mix che mi soddisfacesse come mi è successo con la mecca,non voglio fare pubblicità ne discriminare le altre marche anche perché sono un semplice utente e mi pagò tutto!!! Però vi dò un consiglio,prima provate e poi giudicate!!! Il vestito non conta nulla,conta solo ciò che c'è dentro ;) Saluti a tutti Il tuo discorso può essere di parte. poi Schepis non ha mai fatto miscela e ora sembra che la faccia,,,la dimostrazione,,,, che finalmente (come tu dici) ora hai triovato una buona miscela. allora quella di prima faceva piangere? Tutto puzza, per me ha ragione Tex,, qualcosa e qualcuno sta giocando sporco. Prima ho usato per molto tempo un altra marca di mix che all'inizio era ottima poi col tempo è cambiata e non mi piaceva più,ora visto che con la vecchia mix che usavo non solo io ho avuto dei problemi in molti nella mia zona compreso me ci siamo cimentati nel provare altre mix,io ho provato la mecca e fin da subito mi ci son trovato bene...per me nessun discorso di parte,io la reputo ottima e me la compro poi ognuno fà come gli pare... Tanti saluti a tutti Che bello, uno che è contento, a prescindere. Citare
AlPit Inviato: 30 Maggio 2013 Segnala Inviato: 30 Maggio 2013 Passate all'elettrico e non avrete più problemi di miscela! Ma ci saranno quelli che chiederanno che corrente è stata usata per caricare le batterie.... :D :D :D :D :D Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.