Vai al contenuto

Elettrico 1: 8 On


Messaggi raccomandati

ciao raga. bellissimi lavori!!!!

 

rinnovo la mia proposta di organizzare una domenica di meeting 1/8 on road elettrico per vedere le nostre creazioni, scambiarci idee e passare una bella giornata assieme!!!

fiorano penso sia la pista a metà strada un pò per tutti.

 

 

che ne dite??

 

p.s. c'è qualcuno che mi lascia la mail così gli invio la foto del mio cancello che da solo non riesco a metterla sul forum???

 

grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ivanbet1972@libero.it

 

x fiorano ok, facciamo verso i primi di giugno? meting con mangiata alla buona!! se ci state apro un post e organizzo, 1/8 e 1/10, e anche rally se ci sono

OTTIMO!!!!  io ci sono il 9 Giugno!!!! ho 2 amici con 1/10 ed un compare che ha elettrificato una motonica praticamente con le mie scelte tecniche ma ha rifatto tutto il telaio e piastra radio in carbonio... un lavoro esagerato!!!! vi piacerà di sicuro!!! e non ha smontato i pacchi delle pancar ma ne usa 4 montati in serie con appositi spinotti tipo perni... bellissima!!!! ovviamente usa un bel motore con kv altissimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

ok manteniamo per il 26...se mi date l'ok apro un post nella sezione gare, per rcm o true model va bene, contatto io fuzzi di tm e anzi se magari ci sta leggendo si faccia pure avanti

 

giacomo le foto anche a mè!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok manteniamo per il 26...se mi date l'ok apro un post nella sezione gare, per rcm o true model va bene, contatto io fuzzi di tm e anzi se magari ci sta leggendo si faccia pure avanti

 

giacomo le foto anche a mè!!!

alt!!! errore mio... il 26 non ci sono... porca boia...

ma... se facessimo il 19???

tanto non è mica una gara che si deve organizzare chissà cosa...

 

la mia preoccupazione è anche il caldo... poi se è troppo giriamo solo fino alle 10:00 e dalle 18:00 in poi...

 

esperienza della scorsa primavera...

Link al commento
Condividi su altri siti

il 19 la pista è occupata...le date disponibili come ho già scritto sono il 26 maggio e il 2 giugno, mi spiace giacomo ma sono le uniche domeniche libere, poi si va a luglio ma meglio di no, settembre conoscendo il tempo inizierà a piovere....o facciamo il 2 o non facciamo niente

 

intanto complimenti x la tua foto, che ci fa la esc là sopra??? Senza roll bar che la protegge??

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao. si sto pensando di montare un rollbar di protezione.

 

p.s. sei sicuro che il 19 maggio la pista è occupata??? a me non pare che ci sia niente.

 

altrimenti il 16 giugno dopo la notturna 1/5. però credo che sia meglio il 19 maggio così siamo sicuri che non sarà troppo caldo...

 

ad ogni modo, se vuoi farla il 2 giugno io purtroppo non ci sono proprio. al massimo verrò in una 2° edizione.  ;)  B)

Link al commento
Condividi su altri siti

il 19 maggio io sono al battesimo di mia nipotina nuova arrivata e ovviamente non potrò esserci, il 16 giugno può andare bene, speriamo non faccia troppo caldo, anche se l'anno scorso giravo con 32 gradi nell'aria e nessun problema, allora se x tutti va bene io direi il 16 giugno così siamo in tanti e spero vengano tutti, ho dato a frank delle foto da postare della mia motonica appena finita, appena le posta vi faccio la solita descrizione dei lavori...ciao a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao belli, qualche video???
Anche statico o con ruote sollevate, ma fateli! :D

Mi incuriosisce molto il "botto" di cui sopra, quindi o mi fate un video con la cambiata o vi chiudo la discussione con ban annessi. :lol:
Link al commento
Condividi su altri siti

ha ha ha io purtroppo il cambio x ora l'ho tolto, ma da ferma a ruote sollevate faceva paura quando cambiava, la cinghia laterale se non è ben tirata inizia a vibrare fortissima, io la prima volta che era un po lenta è schizzata fuori dalle pulegge!! Per il mio problema ho risolto e anzi ho messo una presa a y della radiosistemi così posso attaccarci anche il trasponder, peccato che il capo è della puglia ed è lontano da fiorano altrimenti il 16 giugno potevi venire a vedere, a breve le mie foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao belli, qualche video???
Anche statico o con ruote sollevate, ma fateli! :D

Mi incuriosisce molto il "botto" di cui sopra, quindi o mi fate un video con la cambiata o vi chiudo la discussione con ban annessi. :lol:

eheheh....  se mi ri..scrivi la tua mail piu' tardi  lo faccio e te lo invio, ma non lo sò se in video si sente bene bene...vabbè come viene..viene :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti dopo essermi letto tutte le 20 pagine di questo splendido topic mi chiedo una cosa: i vostri sono automodelli a scoppio modificati, non esiste un auto-modello in scala 1:8 elettrico? I motori che utilizzate quante spire hanno?

 c'è la motonica   electron che di serie esce con  i supporti laterali per le lipo, ma non è  un granchè come progetto, nel senso hanno messo due  " affari" lateralmente al modello e basta... è meglio  prendere un modello a scoppio e modificarlo, e  se il modello lo hai gia' non  ti costa quasi nulla.....poi c'è la serpent  mi pare la 966...e poi non ricordo altro, i motori che usiamo sono tutti compresi tra 2000 e 2200kv, non so' dirti la corrispondenza in   spire come quelli  1\10

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Salve a tutti dopo essermi letto tutte le 20 pagine di questo splendido topic mi chiedo una cosa: i vostri sono automodelli a scoppio modificati, non esiste un auto-modello in scala 1:8 elettrico? I motori che utilizzate quante spire hanno?

 c'è la motonica   electron che di serie esce con  i supporti laterali per le lipo, ma non è  un granchè come progetto, nel senso hanno messo due  " affari" lateralmente al modello e basta... è meglio  prendere un modello a scoppio e modificarlo, e  se il modello lo hai gia' non  ti costa quasi nulla.....poi c'è la serpent  mi pare la 966...e poi non ricordo altro, i motori che usiamo sono tutti compresi tra 2000 e 2200kv, non so' dirti la corrispondenza in   spire come quelli delle 1:10

 

I motori delle 1:10 sono classe 540, questi che usate voi di che classe sono?

Io non possiedo un modello a scoppio ecco perchè chiedevo quali modelli elettrici ci sono in commercio.

Al limite una Radio Kontrol oppure una HSP come sarebbero per iniziare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...