Vai al contenuto

1° Prova campionato regionale UISP promozione VINTAGE 1/5


rcmania

Messaggi raccomandati

Un grazie di cuore a tutti! Non mi divertivo così da un molto tempo!!!

Claudio! A Ferentino non saró cosí gentleman...TI DEVI DA LEVAREEE!!! :-) :-) :-)

Scherzi a parte, bella gara! Tanto, ma tanto divertimento e complimenti a Claudio Fantini per una vittoria, nella categoria stock, meritatissima. Ha resistito imperterrito per molto tempo ai miei attacchi senza cedere un centimetro...bravo!

Un saluto a tutti
Paolo
Link al commento
Condividi su altri siti

I miei complimenti anche all'inossidabile Fabio Bretella, terzo classificato! È complimenti alla sorpresa delle sorprese: Gianluca Gallozzi!
Zitto zitto si è preso la pole ed il giro veloce, peccato per il trascinatore che si è allentato e lo ha allontanato dal podio.

Alla prossima
Paolo
Link al commento
Condividi su altri siti

fine primo atto !!!!!!!!!!!!!!!!! complimenti a tutti pure all'innominabile che riponendo tutte le attrezzature iso a norma siae, asi,ifmar,ex amsci,efra e ufra fratini gialli compresi ha fatto per un giorno il modellista supportando chi me aveva bisogno.

credo alla fine tutti contenti e felici.

maki....... quella caxxo di renault del dopo guerra sembrava dopata. 

fantini c'hai rotto le scatole la prossima gara metti la zavorra

quaresima detto (lo sverniciatore nero) un vero missile terra aria con la sua seat leon era imprendibile

credo CRESCENZI  se non sbaglio con la sua lancia sembrava che sotto la scocca aveva una mz3 MINCHIA........!!!!!!!!! 

complimenti a tutta la categoria pro macchine a punto e perfomanti va be'... pure tarquini con il suo ronzino. ha ha ha ha !!

categoria stock bella da morire della serie sette polmoni e un ronzino.....

spetta dimenticavo.........della serie (fateme corre che me sto a corre addosso) un plauso a ONGARO che ha dovuto fare la direzione gara tenendo la sua one/five legata allo steccato..."poverina" in compenso non ci ha rotto le balle con la direzione gara   facendoci divertire alla grande.

 

che dire alla prossima , le gomme ancora ce stanno , basta una venti e una litrata de benzina e si ricorre.

 

ps. ho sentito nell'aria un Challenge Fiat Abarth  con le  Fiat 500 nuovo e vecchio modello. se lo organizzate vogliamo solo premi della sparco racing rigorosamente ROSSI

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei complimenti anche all'inossidabile Fabio Bretella, terzo classificato! È complimenti alla sorpresa delle sorprese: Gianluca Gallozzi!
Zitto zitto si è preso la pole ed il giro veloce, peccato per il trascinatore che si è allentato e lo ha allontanato dal podio.

Alla prossima
Paolo

 

 

fine primo atto !!!!!!!!!!!!!!!!! complimenti a tutti pure all'innominabile che riponendo tutte le attrezzature iso a norma siae, asi,ifmar,ex amsci,efra e ufra fratini gialli compresi ha fatto per un giorno il modellista supportando chi me aveva bisogno.

credo alla fine tutti contenti e felici.

maki....... quella caxxo di renault del dopo guerra sembrava dopata. 

fantini c'hai rotto le scatole la prossima gara metti la zavorra

quaresima detto (lo sverniciatore nero) un vero missile terra aria con la sua seat leon era imprendibile

credo CRESCENZI  se non sbaglio con la sua lancia sembrava che sotto la scocca aveva una mz3 MINCHIA........!!!!!!!!! 

complimenti a tutta la categoria pro macchine a punto e perfomanti va be'... pure tarquini con il suo ronzino. ha ha ha ha !!

categoria stock bella da morire della serie sette polmoni e un ronzino.....

spetta dimenticavo.........della serie (fateme corre che me sto a corre addosso) un plauso a ONGARO che ha dovuto fare la direzione gara tenendo la sua one/five legata allo steccato..."poverina" in compenso non ci ha rotto le balle con la direzione gara   facendoci divertire alla grande.

 

che dire alla prossima , le gomme ancora ce stanno , basta una venti e una litrata de benzina e si ricorre.

 

ps. ho sentito nell'aria un Challenge Fiat Abarth  con le  Fiat 500 nuovo e vecchio modello. se lo organizzate vogliamo solo premi della sparco racing rigorosamente ROSSI

Grazie dei complimenti ma la cosa più importante come dite voi e che mi sono divertito moltissimo

P.s.alla prossima ci sarò..

Link al commento
Condividi su altri siti

Novità per Ferentino?

 

Ho parlato ieri con Gianluca ed è tutto confermato :)

 

 

 

 

Poi, vorrei chiedervi una cosa.

 

Nella categoria stock, a seguito di una modifica al regolamento, è stata inserita la possibilità di utilizzare 4 freni a disco con più pompe ma un solo servo.

Vorrei sapere chi di voi corre nella categoria stock con 4 freni.

Perché se nessuno di noi corre ancora con 4 freni si potrebbe pensare di fare un passo indietro nel regolamento e tornare ad utilizzare una sola coppia di freni, per contenere ancora di più i costi.

Secondo voi sono davvero così indispensabili 4 freni in stock?

 

Ciao a tutti, ci si vede a ferentino!

Link al commento
Condividi su altri siti

Novità per Ferentino?

 

Ho parlato ieri con Gianluca ed è tutto confermato :)

 

 

 

 

Poi, vorrei chiedervi una cosa.

 

Nella categoria stock, a seguito di una modifica al regolamento, è stata inserita la possibilità di utilizzare 4 freni a disco con più pompe ma un solo servo.

Vorrei sapere chi di voi corre nella categoria stock con 4 freni.

Perché se nessuno di noi corre ancora con 4 freni si potrebbe pensare di fare un passo indietro nel regolamento e tornare ad utilizzare una sola coppia di freni, per contenere ancora di più i costi.

Secondo voi sono davvero così indispensabili 4 freni in stock?

 

Ciao a tutti, ci si vede a ferentino!

 Io monto i 4 freni però con una pompa sola e quindi un servo di comando solo, fare la ripartizione non è facile.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Novità per Ferentino?

 

Ho parlato ieri con Gianluca ed è tutto confermato :)

 

 

 

 

Poi, vorrei chiedervi una cosa.

 

Nella categoria stock, a seguito di una modifica al regolamento, è stata inserita la possibilità di utilizzare 4 freni a disco con più pompe ma un solo servo.

Vorrei sapere chi di voi corre nella categoria stock con 4 freni.

Perché se nessuno di noi corre ancora con 4 freni si potrebbe pensare di fare un passo indietro nel regolamento e tornare ad utilizzare una sola coppia di freni, per contenere ancora di più i costi.

Secondo voi sono davvero così indispensabili 4 freni in stock?

 

Ciao a tutti, ci si vede a ferentino!

 Io monto i 4 freni però con una pompa sola e quindi un servo di comando solo, fare la ripartizione non è facile.

Fare la ripartizione di frenata di tipo idraulico non è possibile poichè utilizzi un solo servo e pertanto una sola pompa. Tuttavia, la stessa la si può eseguire in modo meccanico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fare la ripartizione di frenata di tipo idraulico non è possibile poichè utilizzi un solo servo e pertanto una sola pompa. Tuttavia, la stessa la si può eseguire in modo meccanico.

 

 

Certo che la ripartizione si può fare meccanicamente ma ne abbiamo davvero bisogno?

Io personalmente credo che tornare ad utilizzare una sola coppia di freni sia la scelta migliore, sia per i costi che rimarrebbero più bassi, sia per semplificarci la vita con le regolazioni dei freni.

 

Anche perchè, ora come ora, mi sembra che quasi tutti abbiano solo una coppia di freni quindi non sarebbe un grande stravolgimento.

 

Poi, se lo ritenete opportuno, si può rimanere così. Mi adeguerò.

 

P.S. è difficile far passare le "intonazioni" attraverso un post, ma vi assicuro che quello che sto dicendo non è assolutamente da interpretare in chiave polemica, ma solo come uno spunto di discussione.

Link al commento
Condividi su altri siti

PS: La ripartizione si può anche effettuare tramite spessori sulle pastiglie.

 

 

 

Bravo! Ma si può eseguire anche in un altro modo anche se l'automodello equipaggia, ad esempio, una sola pompa (eg: per chi appartiene alla categoria Stock). Ovviamente i risultati attesi non sono come quelli di un impianto idraulico di tipo "tandem" però si può beneficiare di questo lieve effetto, soprattutto nelle piste lente, soprattutto nella prima fase incipiente della frenatura. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Fare la ripartizione di frenata di tipo idraulico non è possibile poichè utilizzi un solo servo e pertanto una sola pompa. Tuttavia, la stessa la si può eseguire in modo meccanico.

 

 

Certo che la ripartizione si può fare meccanicamente ma ne abbiamo davvero bisogno?

Io personalmente credo che tornare ad utilizzare una sola coppia di freni sia la scelta migliore, sia per i costi che rimarrebbero più bassi, sia per semplificarci la vita con le regolazioni dei freni.

 

Anche perchè, ora come ora, mi sembra che quasi tutti abbiano solo una coppia di freni quindi non sarebbe un grande stravolgimento.

 

Poi, se lo ritenete opportuno, si può rimanere così. Mi adeguerò.

 

P.S. è difficile far passare le "intonazioni" attraverso un post, ma vi assicuro che quello che sto dicendo non è assolutamente da interpretare in chiave polemica, ma solo come uno spunto di discussione.

Bravo Dany, interpreti lo spirito con cui abbiamo iniziato a giocare con questi modelli!!

 

I quattro freni comunque ti permettono di battagliare meglio senza scomporre il modello in fase di frenata (tiri la staccata al limite....), ad ogni modo anch'io sono "duro di comprendonio" e giro con i freni idraulici posteriori......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...