Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)
Ciao a tutti. Oggi in pista mi è accaduta una cosa insolita, avvio il motore del mio modello (novarossi toro nero, montato su una GT 1/8, con circa 8 litri consumati), e consumo 5 o 6 pieni di carburante, notavo che il motore non era il solito, il rendimento era inferiore , fatto sta, che consumo l'ultimo serbatoio fino alla fine, ed il motore si spegne. Dopo alcuni minuti rifornisco e provo a riavviare, ma il pistone è completamente bloccato nel cilindro. Pensando di aver grippato smonto testa e tappo e cerco di sfilare il cilindro, ho sudato sette camicie, e dopo litri di svitol, riusciamo a liberare il pistone dalla camicia. Credevo di trovarmi di fronte un pistone tutto rigato, o con una delle "G" assenti , ed invece... tutto ok, nessun segno di grippaggio, le due "G" dello spinotto sono al loro posto, il cilindro non presenta segni... Solo, il pistone si blocca letteralmente nel cilindro, anche facendolo salire a mano, l'avviatore non ce la fa a smuoverlo . Una cosa così non mi è mai accaduta, che abbia preso una scaldata e si sia deformato il pistone (o il cilindro?), che sia una partita di miscela fallata? Sicuro non ho girato magro, i pezzi sono belli brumati... Attendo qualche parere, grazie .... Modificato da Savarc
Inviato:
Ma una microrottura del cilindro dovrebbe lasciare dei segni, non so che pensare... Mi chiedevo anche se un eccesso di olio nel filtro aria potesse provocare "l'incollaggio" del pistone, venendone eventualmente in contatto... Mah, io credo che l'ipotesi più plausibile sia una scaldata che ha deformato qualcosa, magari pistone e cilindro non hanno segni per il fatto che il motore si è spento al minimo. Peccato, il motore non era vecchio.
Inviato:
[quote name="maver" post="1418749" time="1358101221"]il blocco si manifesta anche con la camicia estratta dal carter????[/quote] OFF TOPIC perdonatemi ma mg pvt per Maver, lo devo fare qui altrimenti non capisce. "Maver ricordi il discorso della benzina di cui parlavamo per le gare da noi? Tutte uguali?
Inviato:

il blocco si manifesta anche con la camicia estratta dal carter????

OFF TOPIC
perdonatemi ma mg pvt per Maver, lo devo fare qui altrimenti non capisce.
"Maver ricordi il discorso della benzina di cui parlavamo per le gare da noi? Tutte uguali?
Mandagli un piccione viaggiatore
Inviato:

toro nero su gt, motore da off su di una gt, non ti puoi lamentare più di tanto, non gli hai fatto fare il suo mestiere,di motori off nellrally ne ho schiantati diversi, e tutti con rotture stranissime, uno mi ha strappato in due la camicia,unico rimedio comprato motore da pista e tutto ok

Inviato:

toro nero su gt, motore da off su di una gt, non ti puoi lamentare più di tanto, non gli hai fatto fare il suo mestiere,di motori off nellrally ne ho schiantati diversi, e tutti con rotture stranissime, uno mi ha strappato in due la camicia,unico rimedio comprato motore da pista e tutto ok


Il discorso sul motore "adatto" è giusto, torniamo sempre al discorso dei soldi , inteso che un motore per GT discreto costa il doppio di un motore off. Visto che faccio una garetta di paese ogni tanto, utilizzo questi motori con una certa tranquillità, se trovo un rettilineo lungo, parzializzo il gas. Con l'ultimo motore (sirio cl7b da off) ho bruciato quasi 20 litri di carburante, spingendo un rapporto lunghissimo (pignone 17) per via del lungo rettilineo della pista dove giro (Milazzo, 84 metri) e problemi zero. Sicuramente il toro dovrò sostiturlo, ma cercavo di capire cosa possa essere accaduto, un motore grippato, senza il minimo segno di grippaggio, mi pare una cosa molto strana....
Inviato:

toro nero su gt, motore da off su di una gt, non ti puoi lamentare più di tanto, non gli hai fatto fare il suo mestiere,di motori off nellrally ne ho schiantati diversi, e tutti con rotture stranissime, uno mi ha strappato in due la camicia,unico rimedio comprato motore da pista e tutto ok


Il discorso sul motore "adatto" è giusto, torniamo sempre al discorso dei soldi , inteso che un motore per GT discreto costa il doppio di un motore off. Visto che faccio una garetta di paese ogni tanto, utilizzo questi motori con una certa tranquillità, se trovo un rettilineo lungo, parzializzo il gas. Con l'ultimo motore (sirio cl7b da off) ho bruciato quasi 20 litri di carburante, spingendo un rapporto lunghissimo (pignone 17) per via del lungo rettilineo della pista dove giro (Milazzo, 84 metri) e problemi zero. Sicuramente il toro dovrò sostiturlo, ma cercavo di capire cosa possa essere accaduto, un motore grippato, senza il minimo segno di grippaggio, mi pare una cosa molto strana....

Peró!...Se il motore gt costa il doppio un motivo ci sarà! Non credi?
Utilizzo da sempre motori nova, e la cosa mi incuriosisce anche a me!
Ti dispiace mettere un paio di foto, una della camicia una del pistone e una con pistone nel cilindro in maniera da vedere dove si blocca e lo spazio che riesce a entrate.
Grazie ciao.
Inviato:

toro nero su gt, motore da off su di una gt, non ti puoi lamentare più di tanto, non gli hai fatto fare il suo mestiere,di motori off nellrally ne ho schiantati diversi, e tutti con rotture stranissime, uno mi ha strappato in due la camicia,unico rimedio comprato motore da pista e tutto ok


Il discorso sul motore "adatto" è giusto, torniamo sempre al discorso dei soldi , inteso che un motore per GT discreto costa il doppio di un motore off. Visto che faccio una garetta di paese ogni tanto, utilizzo questi motori con una certa tranquillità, se trovo un rettilineo lungo, parzializzo il gas. Con l'ultimo motore (sirio cl7b da off) ho bruciato quasi 20 litri di carburante, spingendo un rapporto lunghissimo (pignone 17) per via del lungo rettilineo della pista dove giro (Milazzo, 84 metri) e problemi zero. Sicuramente il toro dovrò sostiturlo, ma cercavo di capire cosa possa essere accaduto, un motore grippato, senza il minimo segno di grippaggio, mi pare una cosa molto strana....

Peró!...Se il motore gt costa il doppio un motivo ci sarà! Non credi?
Utilizzo da sempre motori nova, e la cosa mi incuriosisce anche a me!
Ti dispiace mettere un paio di foto, una della camicia una del pistone e una con pistone nel cilindro in maniera da vedere dove si blocca e lo spazio che riesce a entrate.
Grazie ciao.
Il costo è doppio per quei 3 o 4.000 giri in più che un motore da pista (o GT) riesce a tirare. Foto non posso farne perchè il motore l'ho lasciato all'utente Gil, con cui ero in pista domenica, se lui legge il topic e riesce a scattare due fotine , tanto meglio, con le immagini magari si capisce qualcosa in più.
Inviato:


toro nero su gt, motore da off su di una gt, non ti puoi lamentare più di tanto, non gli hai fatto fare il suo mestiere,di motori off nellrally ne ho schiantati diversi, e tutti con rotture stranissime, uno mi ha strappato in due la camicia,unico rimedio comprato motore da pista e tutto ok

Il discorso sul motore "adatto" è giusto, torniamo sempre al discorso dei soldi , inteso che un motore per GT discreto costa il doppio di un motore off. Visto che faccio una garetta di paese ogni tanto, utilizzo questi motori con una certa tranquillità, se trovo un rettilineo lungo, parzializzo il gas. Con l'ultimo motore (sirio cl7b da off) ho bruciato quasi 20 litri di carburante, spingendo un rapporto lunghissimo (pignone 17) per via del lungo rettilineo della pista dove giro (Milazzo, 84 metri) e problemi zero. Sicuramente il toro dovrò sostiturlo, ma cercavo di capire cosa possa essere accaduto, un motore grippato, senza il minimo segno di grippaggio, mi pare una cosa molto strana....
Peró!...Se il motore gt costa il doppio un motivo ci sarà! Non credi?
Utilizzo da sempre motori nova, e la cosa mi incuriosisce anche a me!
Ti dispiace mettere un paio di foto, una della camicia una del pistone e una con pistone nel cilindro in maniera da vedere dove si blocca e lo spazio che riesce a entrate.
Grazie ciao.
Il costo è doppio per quei 3 o 4.000 giri in più che un motore da pista (o GT) riesce a tirare. Foto non posso farne perchè il motore l'ho lasciato all'utente Gil, con cui ero in pista domenica, se lui legge il topic e riesce a scattare due fotine , tanto meglio, con le immagini magari si capisce qualcosa in più.
Permettimi...
Non è solo questione di 3/4mila giri in più,un motore da rally è completamente diverso da un motore da off e uno da pista è ancora più diverso,questo xche ogni motore viene progettato x una certa categoria,altezza scarico,travasi e tutto il resto,poi perdonami altre due cose,ci sono ottimi motori da rally che costano sui 220€ 250€ quindi non mi sembra il doppio di uno da off,non so quanto hai pagato il toro nero quando era in commercio ma fu il top di gamma off della nova quindi penso che hai speso una bella sommetta,altra cosa che volevo dirti è che con un rettilineo di 84 metri penso che pure un motore da rally soffra,considera che da regolamento i rettilinei devono essere lunghi al massimo 35 metri e da quello che ho capito tu ti divertì in un circuito da 1/8 pista,quindi anche con un motore più adatto non è detto che non soffra...un mio consiglio che posso darti è che se giri solo ed esclusivamente in quel circuito di comprarti una 1/8 pista magari anche di seconda mano,un motorello da pista,anche li come in tutte le cose ci sono da tutti i prezzi e ti divertì senza avere nessun problema
Inviato:

Sono curioso di vedere delle foto prima di sparare cazzate .

Inviato:
Grazie a tutti per i consigli ragazzi, per le foto vedo se riusciamo a far qualcosa entro stasera. Il torello è vero che fu il top di gamma, lo presi pochi soldi in un negozio online , perchè ormai fuori produzione... Purtroppo i modelli pista non fanno per me.
Inviato: (modificato)

Caro Saverio, purtroppo tu non ascolti i consigli!!!! Non è  per fare polemica, ma quante volte ti ho raccomandato di comprarti un motore specifico per il rally? Non puoi fare il paragone con il motore che avevi prima (Sirio) perchè avevi una macchina molto vecchia (bergonzoni) che andava per logica meno forte di quella che hai adesso!!! Quindi la prossima volta non fare di testa tua , come al solito!! E ogni tanto ascolta qualche consiglio!!! Ammenochè non hai soldi da buttare!!! Un amico, Santi.  ;)

Modificato da santi.z
Inviato: (modificato)

è cotto è cotto! butta la pasta e buon appetito ;)

cmq credo che ti convenga prenderne uno adatto la prossima volta cm ti hanno consigliato già altri utenti perchè questo secondo me è stato veramente un miracolo che nn si sia grippato...basta che vedi il colorito del pistone dalla parte dello scarico e guardi cm è ridotto quel lato..per me se ti divertissi a misurare i vari diametri della camicia troveresti una bella sorpresa e capiresti perchè hai sudato 7 camicie per tirar fuori la camicia dal carter!

saluti federico

Modificato da Skierman
Inviato:
Ok ok ragazzi!! Lo butto... Ciao Santi, seguirò il tuo consiglio, però ricorda che il primo toro nero che ha girato nel circuito di Milazzo su una vettura GT non fu il mio, ma quello di Gianfranco, sbaglio , o glielo hai preso tu?? ;)
Inviato:

Hai ragione che Gianfranco ha adoperato il Toro nero, però tanto per cominciare era stato un ripiego, poichè essendo revisionato, e quindi preso a poco prezzo, come sette travasi era l'unico disponibile!!!Invece tu l'hai comprato nuovo e con quei soldi avevi una vasta scelta e potevi acquistare un buon motore da rally!!!

Inviato:
E adesso mi tocca tirar fuori altri soldini, un mese fa ho preso la radio nuova, meno male che mia moglie non legge sti forum :P . Ma si, anche la carta abrasiva la si prova, tanto ormai... Il motorello ce l'ha in cura Gil che si sta applicando per resuscitarlo, io purtroppo ho poco tempo. Vi terrò aggiornati se riuscirà a rimetterlo in moto. Grazie davvero per tutti i vostri interventi!
Inviato:

cmq vai di carta abrasiva sul pistone e provalo  prima di buttarlo :giljotiini:

Carta abrasiva ?

Inviato:

E adesso mi tocca tirar fuori altri soldini, un mese fa ho preso la radio nuova, meno male che mia moglie non legge sti forum :P . Ma si, anche la carta abrasiva la si prova, tanto ormai... Il motorello ce l'ha in cura Gil che si sta applicando per resuscitarlo, io purtroppo ho poco tempo. Vi terrò aggiornati se riuscirà a rimetterlo in moto. Grazie davvero per tutti i vostri interventi!

Se vuoi me lo fai avere e penso di risolverti il problema ..........naturalmente a spese zero , tranne la spedizione !!!

Inviato:

cmq vai di carta abrasiva sul pistone e provalo  prima di buttarlo :giljotiini:


Carta abrasiva ?

Si, sembra assurdo, ma so che addirittura qualcuno LAPPAVA i pistoni dei motori nuovi per evitare i classici bloccaggi durante le prime fasi di rodaggio, io non lo farei mai, ma c'è chi lo fa..

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...