jonnyplus Inviato: 1 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 1 Gennaio 2013 (modificato) Se dovresti cambiare il novarossi flash 21 gt......quale usare con le stesse prestazioni se non superiori?? Differenza reale centax\ regolabbile ??? grazie buon 2013 Modificato 1 Gennaio 2013 da jonnyplus Citare
Diego Pizza Inviato: 1 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 1 Gennaio 2013 Ciao...a me han parlato bene di OS e SIRIO, però io uso Max Power e sono ottimi quindi posso solo consigliarli. Citare
Savarc Inviato: 1 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 1 Gennaio 2013 (modificato) Rimosso link commerciale. Modificato 1 Gennaio 2013 da tiaccacci Citare
jonnyplus Inviato: 3 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 3 Gennaio 2013 Bhe' un bel Max lo vorrei provare..ma non saprei quale ! Naturalmente da usare su gt !! il TQr come prezzo mi sembra un po' ALTO !! Citare
tonyrazor Inviato: 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 3 Gennaio 2013 Bhe' un bel Max lo vorrei provare..ma non saprei quale ! Naturalmente da usare su gt !! il TQr come prezzo mi sembra un po' ALTO !! il motore che ai è piu che sufficiente adesso confondono le idee x vendere pure motori io lo provato e non ce differenza sei veloce nel rettifilo e solo una questione di rapporti pignoni e corone vai tranquillo giovaa Citare
jonnyplus Inviato: 3 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 3 Gennaio 2013 Bhe' un bel Max lo vorrei provare..ma non saprei quale ! Naturalmente da usare su gt !! il TQr come prezzo mi sembra un po' ALTO !! il motore che ai è piu che sufficiente adesso confondono le idee x vendere pure motori io lo provato e non ce differenza sei veloce nel rettifilo e solo una questione di rapporti pignoni e corone vai tranquillo giovaa infatti..il mio motorello me piace.....meglio fare piu' manutenzione al modello hihihi...Grazyyyy Citare
Diego Pizza Inviato: 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 3 Gennaio 2013 Bhe' un bel Max lo vorrei provare..ma non saprei quale ! Naturalmente da usare su gt !! il TQr come prezzo mi sembra un po' ALTO !! Il prezzo penso sia in linea con gli altri, da rally c'è il 7 e il 9 travasi...il 7 va benone, spinge sempre e tira i rapporti un filo più corti di altri motori. Citare
jonnyplus Inviato: 3 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 3 Gennaio 2013 Bhe' un bel Max lo vorrei provare..ma non saprei quale ! Naturalmente da usare su gt !! il TQr come prezzo mi sembra un po' ALTO !! Il prezzo penso sia in linea con gli altri, da rally c'è il 7 e il 9 travasi...il 7 va benone, spinge sempre e tira i rapporti un filo più corti di altri motori. Scusa quale sarebbe il Max x GT ?? grazieee Citare
Diego Pizza Inviato: 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 3 Gennaio 2013 Onestamente la sigla non la ricordo, devo guardare a casa ma sono via al momento...ti aggiorno Citare
Diego Pizza Inviato: 5 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 5 Gennaio 2013 Motore Max Power MX21 Max XL7 selected Rally quello con la testa tonda Citare
Diego Pizza Inviato: 5 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 5 Gennaio 2013 Ma un bel Gimarino?;) anche il Kappo...con albero bilanciato giusto??? Citare
Visitatore 57s01 Inviato: 5 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 5 Gennaio 2013 Ti parlo per quello che sono le mie esperienze purtroppo indirette perché faccio (anzi tento di farlo) il meccanico a mio figlio che ha corso negli ultimi due anni in GT F1 AMSCI. Premesso che secondo me oggi sul mercato esistono tantissimi motori ottimi credo che , visti i chiari di luna, occorra forse dare un tantino di peso in più su quello che sarà il costo di gestione di un motore. In passato (dal 2009 al 2011) abbiamo usato dei 35 plus 21, 359 , GIMAR del grande Marino e dal settembre 2011 gli OS Speed 21XZ-R . Tutti ottimi motori, però quello che abbiamo visto è che gli OS tirano sensibilmente di più in basso (che sul Rally è oro colato), consumano un filo di meno ed hanno un costo di gestione nettamente più basso in quanto tutti gli OS che abbiamo hanno oltre 20 litri, vanno ancora come delle fucilate e abbiamo cambiato solo la biella a 12-13 litri quasi per scrupolo, oltre al cuscinetto anteriore. Mi sono anche tolto la voglia di controllare se una biella sostituita a 13 litri si fosse stirata, misurandola su un profilometro ottico per metrologia a 50 ingrandimenti, ma è risultata non stirata e la bronzina di banco si è consumata in modo omogeneo di 1/100 di millimetro rispetto alle misure di una biella nuova. Ora se rapportiamo questo costo di esercizio, con la manutenzione che(NOI) eravamo abituati a fare sugli altri motori, le bielle sarebbero state non 1 in 20 litri, ma almeno 4 ed i cuscinetti per lo meno 2+2 . Inoltre, noi con gli altri motori a 20 litri non ci siamo mai arrivati con il motore ancora bello prestante. Però considera che le mie conoscenze su questi motori si fermano al 2011 e magari hanno fatto passi da gigantein termini di resiustenza all'usura delle parti . Ti dico anche che ho sempre usato la stessa miscela, pertanto la differenza è sui motori in se stessi. Non è mia intenzione squalificare nessuno dei motori elencati o esaltarne uno in particolare, ma vuole essere il racconto sincero della nostra esperienza, pertinentemente alla domanda che hai fatto. Ciao Giampaolo Bruschi Citare
jonnyplus Inviato: 6 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 6 Gennaio 2013 Ti parlo per quello che sono le mie esperienze purtroppo indirette perché faccio (anzi tento di farlo) il meccanico a mio figlio che ha corso negli ultimi due anni in GT F1 AMSCI. Premesso che secondo me oggi sul mercato esistono tantissimi motori ottimi credo che , visti i chiari di luna, occorra forse dare un tantino di peso in più su quello che sarà il costo di gestione di un motore. In passato (dal 2009 al 2011) abbiamo usato dei 35 plus 21, 359 , GIMAR del grande Marino e dal settembre 2011 gli OS Speed 21XZ-R . Tutti ottimi motori, però quello che abbiamo visto è che gli OS tirano sensibilmente di più in basso (che sul Rally è oro colato), consumano un filo di meno ed hanno un costo di gestione nettamente più basso in quanto tutti gli OS che abbiamo hanno oltre 20 litri, vanno ancora come delle fucilate e abbiamo cambiato solo la biella a 12-13 litri quasi per scrupolo, oltre al cuscinetto anteriore. Mi sono anche tolto la voglia di controllare se una biella sostituita a 13 litri si fosse stirata, misurandola su un profilometro ottico per metrologia a 50 ingrandimenti, ma è risultata non stirata e la bronzina di banco si è consumata in modo omogeneo di 1/100 di millimetro rispetto alle misure di una biella nuova. Ora se rapportiamo questo costo di esercizio, con la manutenzione che(NOI) eravamo abituati a fare sugli altri motori, le bielle sarebbero state non 1 in 20 litri, ma almeno 4 ed i cuscinetti per lo meno 2+2 . Inoltre, noi con gli altri motori a 20 litri non ci siamo mai arrivati con il motore ancora bello prestante. Però considera che le mie conoscenze su questi motori si fermano al 2011 e magari hanno fatto passi da gigantein termini di resiustenza all'usura delle parti . Ti dico anche che ho sempre usato la stessa miscela, pertanto la differenza è sui motori in se stessi. Non è mia intenzione squalificare nessuno dei motori elencati o esaltarne uno in particolare, ma vuole essere il racconto sincero della nostra esperienza, pertinentemente alla domanda che hai fatto. Ciao Giampaolo Bruschi GRAZIEEEEEEEEEEE Citare
tribemodel Inviato: 7 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 7 Gennaio 2013 è da un po che ho messo mano su questi os ,propio nel gt devo dire che sono degli ottimi motori ,dificilmente vai fuori temperatura ,tirano da matti , durano un casino ,parliamo di un motore che ha 24 litri ed abbiamo fatto la manutenzione solo per scrupolo in quanto una volta aperto si è deciso di cambiare solo i cuscinetti anche se non presentavano nessuna usura , comunque ogni 12 litri se cambi i cuscinetti mi sembra vada più che bene .. parere mio personale basato sulla mia esperinza personale .... Citare
jonnyplus Inviato: 7 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 7 Gennaio 2013 è da un po che ho messo mano su questi os ,propio nel gt devo dire che sono degli ottimi motori ,dificilmente vai fuori temperatura ,tirano da matti , durano un casino ,parliamo di un motore che ha 24 litri ed abbiamo fatto la manutenzione solo per scrupolo in quanto una volta aperto si è deciso di cambiare solo i cuscinetti anche se non presentavano nessuna usura , comunque ogni 12 litri se cambi i cuscinetti mi sembra vada più che bene .. parere mio personale basato sulla mia esperinza personale .... ok..grazieee.... mi informo bene sugli os..... Citare
916f87 Inviato: 7 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 7 Gennaio 2013 bhe visto che si parla di os, mi aggiungio alla rischiesta di informazi. Modelli, prezzi ed eventuali varianti prestazionali o di affidabilità dei vari modelli, in relazione al prezzo o altro. In giro il modello OS Speed 21XZ-R l'ho trovato a poco più di 300 euro, però è il modello da pista, mentre quello da rally l'ho trovato almeno ad una 50ina di euri in più. Cambia solo la testa o è effettivamente un modello diverso come fasatura. L'os stessa non fa differenze, il modello rally è fatto da importatori mi sembra di capire, preferenze? Idem per lo scarico, cosa si consiglia? Citare
ROB Inviato: 7 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 7 Gennaio 2013 bhe visto che si parla di os, mi aggiungio alla rischiesta di informazi. Modelli, prezzi ed eventuali varianti prestazionali o di affidabilità dei vari modelli, in relazione al prezzo o altro. In giro il modello OS Speed 21XZ-R l'ho trovato a poco più di 300 euro, però è il modello da pista, mentre quello da rally l'ho trovato almeno ad una 50ina di euri in più. Cambia solo la testa o è effettivamente un modello diverso come fasatura. L'os stessa non fa differenze, il modello rally è fatto da importatori mi sembra di capire, preferenze? Idem per lo scarico, cosa si consiglia? Le tue informazioni non sono corrette, per primo il prezzo, seconda cosa il modello rally è un Vertigo che ha vinto in quasi tutte le categorie Rally di campionato italiano, Amsci, Uisp, e che in pista on-road ha vinto il campionato europeo B di quest'anno. Comunque qualsiasi informazione sul sito in basso. Citare
TONY07 Inviato: 7 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 7 Gennaio 2013 Stiamo usando gli Os Speed 21 XZ-R da quasi un anno vanno veramente forte e dopo 20 litri non abbiamo cambiato ancora nulla ,ora vorrei di sostituire bielle e cuscinetti ma solo per precauzione , ti consiglio di usare la sua marmitta se vuoi avere il massimo ,non ho trovato un buon compromesso usando le Novarossi. Ciao Tony Citare
Visitatore 57s01 Inviato: 7 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 7 Gennaio 2013 non dimenticate di usare solo candele OS Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.