Vai al contenuto

Gomme per GT


Messaggi raccomandati

Ma la Pmt con le 'vecchie' M era giá il top. Perchè si è messa a fare la serie X e l'ultima M1 dopo cosi poco tempo? Ma non era meglio adottare una politica di abbattimento del prezzo al dettaglio delle vecchie M ottenuto dall ormai ammortizzato costo di ricerca e sviluppo delle suddette vecchie M? Il cliente non va stressato, soprattutto co sti lumi de luna!!!!
O no?
Link al commento
Condividi su altri siti

Io addirittura penso che le migliori PMT siano state le prime S, quelle con il cerchio morbido...

 

Le S attuali (ancora in produzione) con "cerchio duro", e le M non sono all'altezza delle "vecchie" S con "cerchio morbido".

 

Le X non lo so ancora poichè non le ho ancora provate ma ho un treno di X5 che vorrei provare a gennaio alla gara della Delta Plastik qui a Piacenza

Modificato da john.delfanti
Link al commento
Condividi su altri siti

meglio o peggio ....chi se ne frega!!!

tu prova e riprova e riprova!!!!se poi son peggio chi se ne frega!

intanto tu compri e io vendo!

:applauso: ha detto bene john vecchie s riempimento e cerchio morbido eran le top!

Ciao, tanti Auguri a tutti voi.

Mi permetto di rispondere a questa discusione perche' in gara ne ho sentite talmente tante che non posso farne a meno.

Quando esistevano le vecchie S si diceva questo:-Vanno forte, ma non si possono comprare, durano una qualifica.-

Adesso che la PMT sta lavorando x cercare un buon compromesso tra prestazione e consumo, devo dire, dal mio modesto punto di vista ci sta riuscendo alla grande, perche' la M1 e' molto piu' performante delle vecchie S sia di prestazione che di consumo. 

Mi dispiace contraddirvi ma la PMT a fatto veramente un gran salto di qualita' x quanto riguarda la gomma da RALLY / GT.

Di nuovo tanti Auguri a tutti voi.

 

 

 

Roberto Catanzani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riepilogando xche' con queste sigle non ci sto capendo piu' niente.
Attualmente giro con m3 e m5, la m1 e' una nuova mescola oppure le sostituisce entrambe?
La X e una nuova serie con relative mescole oppure e' una unica mescola che va a sostituire la m1/3/5/10.
Graziem
Link al commento
Condividi su altri siti

Riepilogando xche' con queste sigle non ci sto capendo piu' niente.
Attualmente giro con m3 e m5, la m1 e' una nuova mescola oppure le sostituisce entrambe?
La X e una nuova serie con relative mescole oppure e' una unica mescola che va a sostituire la m1/3/5/10.
Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

Riepilogando xche' con queste sigle non ci sto capendo piu' niente.
Attualmente giro con m3 e m5, la m1 e' una nuova mescola oppure le sostituisce entrambe?
La X e una nuova serie con relative mescole oppure e' una unica mescola che va a sostituire la m1/3/5/10.
Grazie

Ma la X non era grp? Scusate è un paio di mesi che non giro e è già cambiato tutto??


M - M1 - X sono tre tipi di mescola diverse e di ognuna ci sono durezze differenti.

Ha ragione Catarob qualche post sopra, PMT ha fatto un gran lavoro perché adesso sono validissime sia in performance che durata e molti le usano....quando c'erano le S le usavamo in pochi e chi non le usava si lamentava della poca durata.
Io vi dico che le X sono super performanti, ci vuole un po' di caldino....ora ci sono le M1 che si scaldano prima e la performance resta molto buona.
Link al commento
Condividi su altri siti

Chiarimento: attualmente in commercio ci sono 2 mescole differenti che sono la M e la X. Ognuna contraddistinta da durezze differenti indicate dal numero. Il numero più basso contraddistingue la mescola più morbida. Nell' ultimo mese è nata la nuova M01 su richiesta di Tarragoni, che è appunto più morbida della M03 ( la più usata ) e con condizioni climatiche di freddo o piazzali sporchi aumenta notevolmente le performance della M03 usata fin ora. Per qualsiasi dubbio o chiarimento mandatemi un mess o cercatemi al cell o in negozio. Lollo ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Chiarimento: attualmente in commercio ci sono 2 mescole differenti che sono la M e la X. Ognuna contraddistinta da durezze differenti indicate dal numero. Il numero più basso contraddistingue la mescola più morbida. Nell' ultimo mese è nata la nuova M01 su richiesta di Tarragoni, che è appunto più morbida della M03 ( la più usata ) e con condizioni climatiche di freddo o piazzali sporchi aumenta notevolmente le performance della M03 usata fin ora. Per qualsiasi dubbio o chiarimento mandatemi un mess o cercatemi al cell o in negozio. Lollo ;)



Ciao e la X invece? Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

... attualmente in commercio ci sono 2 mescole differenti che sono la M e la X...


Oltre a quelle citate cioè M ed X ci sono sempre anche le S che continuano ad essere disponibili...
Anche se la maggior parte dei rivenditori non se le fila più...
Link al commento
Condividi su altri siti

La X è una mescola diversa dalla M. Si usa in condizioni diverse di pista o a seconda dello stile di guida del pilota. C'è chi preferisce l'una e chi l'altra, lavorano diversamente in pista, e non è che una sia SEMPRE più prestazionale dell'altra.

John la serie "S" non è più in produzione, come detto prima lo sviluppo e la produzione attuale è solo di "M" e "X", ormai da un paio di mesi.

Lollo Modificato da lollofenix
Link al commento
Condividi su altri siti

La X è una mescola diversa dalla M. Si usa in condizioni diverse di pista o a seconda dello stile di guida del pilota. John mi dispiace contraddirti ma ti dico che la serie "S" non è più in produzione, come detto prima lo sviluppo e a produzione attuale è solo di "M" e "X", ormai da un paio di mesi.
Lollo



Hai detto e non hai detto comunque grazie.
Link al commento
Condividi su altri siti

Per farla molto veloce in genere piazzali o piste poco gommate o con il freddo polare "M", piste gommate o comunque dove c'è tanta aderenza "X".

Dico in genere perchè comunque in base allo stile di guida del pilota e al comportamento diverso della gomma stessa ( come si scaldano,quanto durano, se si usano 4 gomme uguali o no ), ognuno si sceglie la gomma che preferisce in qualsiasi situazione.

Lollo
Link al commento
Condividi su altri siti

due estati fa è nata la prima M. Ovvero la M10 subito seguita dalla m5 e poco dopo anche dalla m3. poi in autunno di quest'anno sono nate le x 5 e le x 3 se non sbaglio,che assomigliano molto al grp di top gammache però funzionano bene solo se la pista è molto gommata o è molto caldo se non erro. ora sembra che era necessaria un'altra gomma che hanno fatto la m 1. ora che tutta la gamma delle gomme x e delle gomme m è completa speriamo che fra due mesi non esco fuori un altro tipo di mescola, tipo una x m o una ms perchè altrimenti è la volta buona che mi metto a fare pista o off road!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per farla molto veloce in genere piazzali o piste poco gommate o con il freddo polare "M", piste gommate o comunque dove c'è tanta aderenza "X".
Dico in genere perchè comunque in base allo stile di guida del pilota e al comportamento diverso della gomma stessa ( come si scaldano,quanto durano, se si usano 4 gomme uguali o no ), ognuno si sceglie la gomma che preferisce in qualsiasi situazione.
Lollo


Lollo lascia stare tanto 7ruote deve usare solo GRP da contratto ah ah ah


Per Birraio...auguri per il pista o l'off a gomme sono molto peggio li.
Link al commento
Condividi su altri siti

...
John la serie "S" non è più in produzione, come detto prima lo sviluppo e la produzione attuale è solo di "M" e "X", ormai da un paio di mesi.
...


Lollo, io ho scritto "disponibili", non "in produzione"  :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti


Per farla molto veloce in genere piazzali o piste poco gommate o con il freddo polare "M", piste gommate o comunque dove c'è tanta aderenza "X".
Dico in genere perchè comunque in base allo stile di guida del pilota e al comportamento diverso della gomma stessa ( come si scaldano,quanto durano, se si usano 4 gomme uguali o no ), ognuno si sceglie la gomma che preferisce in qualsiasi situazione.
Lollo

Lollo lascia stare tanto 7ruote deve usare solo GRP da contratto ah ah ah


Per Birraio...auguri per il pista o l'off a gomme sono molto peggio li.


Che cattivo che sei , lo sai che non firmo contratti .... non me ne fanno non valgo niente ahaha
Comunque l'unica grp che mi piace è la X per il resto ho sempre preferito pmt e lo dico senza interessi e lo sai. Io solo divertimento e sgommate eheh
Link al commento
Condividi su altri siti


Per farla molto veloce in genere piazzali o piste poco gommate o con il freddo p
olare "M", piste gommate o comunque dove c'è tanta aderenza "X".
Dico in genere perchè comunque in base allo stile di guida del pilota e al comportamento diverso della gomma stessa ( come si scaldano,quanto durano, se si usano 4 gomme uguali o no ), ognuno si sceglie la gomma che preferisce in qualsiasi situazione.
Lollo

Lollo lascia stare tanto 7ruote deve usare solo GRP da contratto ah ah ah


Per Birraio...auguri per il pista o l'off a gomme sono molto peggio li.

ma infatti era solo una battuta
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...