Gennarino 1 Inviato: 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 3 Dicembre 2012 (modificato) Salve a tutti o appena montato i pompanti a doppio efetto sulla mia Mugen Mbx6 eco però non riesco a farli il rebound perche i pompanti frenano nella canna ammortizzatore ci o fatto una gara e ancora niente mi anno detto che devono assestarsi vero??? Modificato 3 Dicembre 2012 da Gennarino 1 Citare
TONY07 Inviato: 4 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 4 Dicembre 2012 Non credo proprio che sia così, se per assestamento intendi che si debba usurare la canna dell'ammortizzatore o il piattello lavorando mi sembra una cosa meccanicamente sbagliata . Se i piattelli sono troppo grandi rispetto alla canna non vanno bene prova quindi a contattare il fornitore o al peggio passali con carta abrasiva tipo 1000 . Li monti sullo stelo ammortizzatore e lo fai girare su un tornio o su un trapano a colonna e brasi leggermente con la 1000 fino a quando il piattello scorre bene nella canna . Chiaramente questo discorso è valido solo se parliamo di tolleranze centesimali altrimenti non ci siamo e dovrai sostituire i piattelli con altri aventi misura adeguata alla canna dell'ammortizzatore. Ciao Tony Citare
Gennarino 1 Inviato: 4 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato: 4 Dicembre 2012 Grazie mille Tony però ho visto che sono per la Mugen Mbx6 quindi dovrebbero montare il problema è che li a presi un'altro mio amico identici sempre per una Mugen e alla fine abbiamo lo stesso problema Citare
123-antobello Inviato: 4 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 4 Dicembre 2012 (modificato) cambia gli'oring se i piattelli li monta,esistono di varie misure e spessori.. prima di agire con carta. Modificato 4 Dicembre 2012 da 123-antobello Citare
TONY07 Inviato: 4 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 4 Dicembre 2012 Ho letto le caratteristiche dei tuoi pompanti sul sito fastrace e pare che abbiano un oring all'esterno , non lo sapevo ma sicuramente è quello è che andando a strusciare con l'interno della canna ammortizzatore tende a bloccare il movimento non permettendo a questi di scorrere liberamente. Probabilmente è una caratteristica di questi pompanti che a me non piace ,potresti provare come detto da antobello a cambiare gli oring con altri di minor spessore ma mi sembra difficile trovarli in alternativa prova a brasivare leggermente quelli con il metodo che ti ho descritto prima. Ciao Tony Citare
Gennarino 1 Inviato: 5 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato: 5 Dicembre 2012 Ok ragazzi ora ci faccio un'altra gara e vedo se si sono un pò sbloccati se non si sbloccano ritorno ai pompanti originali Citare
charlye63 Inviato: 5 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 5 Dicembre 2012 Ok ragazzi ora ci faccio un'altra gara e vedo se si sono un pò sbloccati se non si sbloccano ritorno ai pompanti originali se cerchi dei pompanti a doppio effetto ce ne sono in commercio di molto più validi, e di molto più funzionanti. Citare
AlPit Inviato: 6 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 6 Dicembre 2012 Non sarebbe più semplice provare a chiedere a chi li produce????? Citare
Gennarino 1 Inviato: 6 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato: 6 Dicembre 2012 Certo ragazzi ho visto che ci sono quelli a doppio effetto che li fa la Fastrace e la Fioroni e poi ci sono i Vcs ma quelli sono diversi e costano un botto speriamo in meglio ma ora ci faccio un'altra gara e vedo se non risolvo niente li tolgo e passo a quelli originali è poi vado dal mio venditore di fiducia e vedo cosa possiamo fare Citare
charlye63 Inviato: 8 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 8 Dicembre 2012 Certo ragazzi ho visto che ci sono quelli a doppio effetto che li fa la Fastrace e la Fioroni e poi ci sono i Vcs ma quelli sono diversi e costano un botto speriamo in meglio ma ora ci faccio un'altra gara e vedo se non risolvo niente li tolgo e passo a quelli originali è poi vado dal mio venditore di fiducia e vedo cosa possiamo fare forse il prezzo garantisce la qualità e il funzionamento, spendi bene una sola volta Citare
Gennarino 1 Inviato: 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato: 10 Dicembre 2012 Se è per questo costano lo stesso prezzo dei Fioroni intorno ai 20€, i VCS invece costano intorno ai 40€ ma anno un funzionamento diverso ma mi sa che alla fine tornerò ai pompanti originali perchè tanto come funzionano ora non servono a niente anzi forse peggiorano la guida Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 10 Dicembre 2012 Gennari'.....lo sai come funzionano quei pompanti ? In pratica la pressione dell'olio gonfia gli o ring e frena la corsa. Se non ti funzionano bene significa che hai messo olio duro. Prova a mettere un olio più fluido. Ciao. Citare
RRRappy50 Inviato: 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 10 Dicembre 2012 Quoto.....inoltre,sempre ipotizzando, non é che le casse ammortizzatori hanno preso delle legne e i alcuni punti sono leggermente ovalizzati? Questo causerebbe il problema da te descritto... Li usa Mazzeo without problem.... Citare
Gennarino 1 Inviato: 11 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato: 11 Dicembre 2012 Allora come oli uso oli Mugen 450 anteriore e 400 posteriore che siamo ovalizzate le canne non penso perchè con i pompanti originali andavano perfetti poi il problema e che li abbiamo comprati io ed un mio amico sempre per la Mugen ed entrambi abbiamo li stessi problemi Citare
916f87 Inviato: 11 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 11 Dicembre 2012 (modificato) in configurazione originale che pompanti utilizzavi? io comunque sotto consiglio del produttore (planet o fioroni, non ricordo nemmeno dove gli ho presi) rispetto a quelli sempre fastrace conici con 5 fori da 1.4 che usavo prima sono sceso di un 50 punti di olio, e tutto sommato andavano bene negli atterraggi dei salti, non ho guardato onestamente il rebound, perchè facendo gli ammortizzatori anche con i pompanti originali e le misure come da istruzioni di montaggio della mbx6 il rebound è comunque basso, e anche a seguito di altre prove, mi sono sempre trovato meglio così. Per quanto riguarda invece i pompanti, per vari motivi mi sono trovato meglio con i classici conici nelle parti guidate riuscendo ad avere maggior feeling, non escludo comunque di riprovarli in ulteriori situazioni magari con altri 50 punti di olio in meno per aumentare il loro lavoro, e quindi forse i benefici. Modificato 11 Dicembre 2012 da 916f87 Citare
Gennarino 1 Inviato: 12 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato: 12 Dicembre 2012 Ok quindi mi consiglio dia mettere anteriore 400 e posteriore 350 comunque quelli originali erano quelli bianchi da 5 fori per 1,35 ora ci provo a cambiare oli li faccio una gara e poi si vede Citare
916f87 Inviato: 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 13 Dicembre 2012 poi non so da te, ma con il clima di questi giorni, già si dovrebbe scendere di un bel po' di olio rispesso giò solo a due mesi fa. Fai di coseguenza i dovuti paragoni. Citare
Gennarino 1 Inviato: 14 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato: 14 Dicembre 2012 Si domenica tempo permettendo vado a fare una gara è proverò ad abbasare gradazione di oli poi vi tengo informati sul risultato ottenuto perchè anche dopo aver abbassato l'olio vedremo se sti benedetti pompanti prendono la giusta scorrevolezza Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.