Vai al contenuto

A.M.S. Associazione Modellistica Sportiva


Messaggi raccomandati

[b][size=4][font=arial, helvetica, sans-serif]Ho ripulito il topic da tutti gli interventi non attinenti, qui si deve parlare solo di [/font][/size][color=#323232][font=arial, helvetica, sans-serif]A.M.S. Associazione Modellistica Sportiva[/font][/color][/b]

[b][color=#323232][font=arial, helvetica, sans-serif]Grazie per la collaborazione.[/font][/color][/b]
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un quesito...

siccome in Italia esistono tante associazioni di modellismo affiliate a vari enti di promozione sportiva , quali saranno [b]i veri punti di forza qualificanti [/b]che <<faranno la differenza>> ???

....all'atto pratico intendo.... perchè di <<dichiarazioni di intenti>> ne ho sentite tante nel corso degli anni....


. Modificato da il-gufo
Link al commento
Condividi su altri siti

[img]http://i44.servimg.com/u/f44/17/94/69/61/assmod12.jpg[/img]
Preso dal forum dell'AMS....

Come intenti mi sembrano buoni, la buonafede dei personaggi in gioco, non mi pare che possa essere messa in discussione, per quello che mi riguarda hanno la mia fiducia.

Potrebbe essere una buona cosa, riunire sotto l'AMS, tutti i campionati interregionali GT del nord-est, nord-ovest e centro Italia, definendo bene le date, si riuscirebbe ad ottimizzare l'attività agonistica evitando sovrapposizioni di gare con divisione dei piloti.....

Inoltre la gara di campionato Italiano in prova unica che si sta cercando di mettere su avrebbe sicuramente molta più importanza.

Tentiamo?????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

LoZio.

Modificato da skualo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='skualo' timestamp='1354187346' post='1409535']
[img]http://i44.servimg.com/u/f44/17/94/69/61/assmod12.jpg[/img]
Preso dal forum dell'AMS....

Come intenti mi sembrano buoni, la buonafede dei personaggi in gioco, non mi pare che possa essere messa in discussione, per quello che mi riguarda hanno la mia fiducia.

Potrebbe essere una buona cosa, riunire sotto l'AMS, tutti i campionati interregionali GT del nord-est, nord-ovest e centro Italia, definendo bene le date, si riuscirebbe ad ottimizzare l'attività agonistica evitando sovrapposizioni di gare con divisione dei piloti.....

Inoltre la gara di campionato Italiano in prova unica che si sta cercando di mettere su avrebbe sicuramente molta più importanza.

Tentiamo?????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

LoZio.
[/quote]si pako tutto bello ma stiamo diventando cosi....[url="http://www.youtube.com/watch?v=SzUoAfcyPsk&feature=share"]Giorgio Gaber - "Destra-Sinistra" www.youtube.comcanzone ironica del grande Gaber sull' ideologia politica in Italia... tratta dall' album "La mia generazione ha perso" del 2001.[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

gli inenti ci sono e Skualo ha ricordato il perchè... ma... all'atto pratico cosa si intende fare in dettaglio? il tutto è ancora allo studio?


.

 

Basta che leggi il comunicato.....

 

Più chiaro di così, non poteva essere.

 

Hanno fondato una associazione, stanno organizzando i calendari delle varie specialità, ci hanno messo la faccia ed il lavoro, chiedono l'aiuto dei modellisti e delle strutture, piste, altre organizzazioni, per riunire sotto una stessa bandiera il modellismo "sano dei modellisti", per intenderci quelli che si stanno già sbattendo per organizzare qualcosa per il futuro, per dare alle singole manifestazioni un risalto maggiore.

 

Penso che in un mesetto meglio di così non si poteva fare.

 

Ma tu hai qualche idea??????

Se valida sarà sicuramente ascoltata.

 

LoZio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito gli intenti (e sono nobilissimi), ho capito le idee di massima... ma.... ad un certo punto bisogna entrare nel dettaglio su "come e cosa".... 

 

siccome ... la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni....  e siccome in passato ho già sentito di tante buone intenzioni (anche uisp... ad esempio..)... volevo maggiori ragguagli sul "micro" e non sui massimi sistemi.... su quelli si può facilmente essere concordi

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito gli intenti (e sono nobilissimi), ho capito le idee di massima... ma.... ad un certo punto bisogna entrare nel dettaglio su "come e cosa".... 

 

siccome ... la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni....  e siccome in passato ho già sentito di tante buone intenzioni (anche uisp... ad esempio..)... volevo maggiori ragguagli sul "micro" e non sui massimi sistemi.... su quelli si può facilmente essere concordi

 

 

.

nel modellismo la differenza la fanno le persone, non credo che si creerà qualcosa dal nulla, ma penso che Lenzi e co. chiedano espressamente aiuto a quanti stanno già facendo, e hanno messo nero su bianco ad esempio, che la quota spettante agli organizzatori degli eventi sarà versata alla fine della manifestazione, già questo per una pista potrebbe essere un buon inizio....

 

Comunque al momento le scelte non sono molte, oltre il rimanere nella propria aia a curare un orticello sempre più siccitoso...

 

LoZio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di basi ce ne sono molte e di sicuro il signor Lenzi è una persona molto disponibile risponde all'email in modo rapido e da tutte le spiegazioni che gli si chiedono, forse veramente ce bisogno di noi modellisti o per lo meno che esprimiamo il nostro consenso.

Io sono sempre favorevole alle novità e alle persone che si mettono in ballo! 

Modificato da wikingo
Link al commento
Condividi su altri siti

assmod12.jpg
Preso dal forum dell'AMS....

Come intenti mi sembrano buoni, la buonafede dei personaggi in gioco, non mi pare che possa essere messa in discussione, per quello che mi riguarda hanno la mia fiducia.

Potrebbe essere una buona cosa, riunire sotto l'AMS, tutti i campionati interregionali GT del nord-est, nord-ovest e centro Italia, definendo bene le date, si riuscirebbe ad ottimizzare l'attività agonistica evitando sovrapposizioni di gare con divisione dei piloti.....

Inoltre la gara di campionato Italiano in prova unica che si sta cercando di mettere su avrebbe sicuramente molta più importanza.

Tentiamo?????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

LoZio.

Bravo Zio, tentiamo senza ????? vedrai che con il vostro aiuto riusciremo a fare qualcosa di buono, entro dicembre sarà fatto il sito dell'Associazione dove ci saranno tutte le informazioni, nel frattempo sul forum provvisorio http://ams-model.forumattivo.it/ potete già leggere alcune basi.

Ciao, Marcello

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito gli intenti (e sono nobilissimi), ho capito le idee di massima... ma.... ad un certo punto bisogna entrare nel dettaglio su "come e cosa".... 

 

siccome ... la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni....  e siccome in passato ho già sentito di tante buone intenzioni (anche uisp... ad esempio..)... volevo maggiori ragguagli sul "micro" e non sui massimi sistemi.... su quelli si può facilmente essere concordi

 

 

.

si ma per risposte come chiedi,,,penso che in un forum sia difficile.forse in privato, ma anche li darti spiegazioni dettagliate la vedo dura

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ho capito gli intenti (e sono nobilissimi), ho capito le idee di massima... ma.... ad un certo punto bisogna entrare nel dettaglio su "come e cosa".... 

 

siccome ... la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni....  e siccome in passato ho già sentito di tante buone intenzioni (anche uisp... ad esempio..)... volevo maggiori ragguagli sul "micro" e non sui massimi sistemi.... su quelli si può facilmente essere concordi

 

 

.

si ma per risposte come chiedi,,,penso che in un forum sia difficile.forse in privato, ma anche li darti spiegazioni dettagliate la vedo dura

 

Ivano... sai peben che ci sono mille aspetti pratici irrisolti che da tempo fanno arrovellare... potrei fare mille esempi... uno su tutti.... come fare per evitare i <<due pesi e due misure>> nelle decisioni ???

 

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Marcello insieme a Rodolfo in toscana avete riportato in alto i numeri nel rally!
Sono sicuro che a livello nazionale farete altrettanto!
In bocca al lupo!

In Italia il numero dei piloti GT non sono tanti, cercate di evitare dispersioni, scegliete l'Associazione che più vi da fiducia ma cercate di rimanere uniti, solo così si può crescere.

Ciao, Marcello

Link al commento
Condividi su altri siti

Il successo di una associazione sta, oltre alle giusta persone, nel dare al modellista dei giusti regolamenti e soprattutto applicare e far rispettare tali regolamenti. Questo è il male dell'Italia, le leggi ci sono ma non vengono applicate se non al proprio comodo.

L'altro aspetto è quello dei costi che il modellista deve sostenere. Se in una cat. come gli esordienti o f2 viene permesso l' uso degli stessi materiali che usano gli expert, allora i costi saranno sempre altissimi perchè anche quello che non va manco dritto vorrà avere i materiali di un Boero quindi gli altri di conseguenza dovranno adeguarsi e questo significa mettere eccessivamente la mano al potafoglio. Invece questo dovrebbe avenire in maniera graduale salendo di categoria. Quindi dovrebbero crearsi cosi dette ,,fiches,, che determinano il limite di una categoria. Chiaramente questo riguarderebbe le gare titolate tipo campionato regionale o italiano oppure anche importanti trofei, mentre nelle gare libere ogniuno si sbizzarisca con quello che vuole ammeno che non si impone una regolamentazione.

Ad esempio Esordienti ed F2 o Junior macchine esclusuvamente di scatola senza nessun optional, con un motore 4,5 cc 3 o 5 travasi di scatola (nessuna elaborazione) con frizione standard 4 ceppi, miscela con nitro massimo 15%, massimo tre treni di gomme per l'intera gara sia che essa è con o senza recuperi.

Per la cat. F1 o Senior macchine di scatola con possibilità di montare un numero LIMITATO di opzionali, motori 3,5 cc 5 o 7 travasi con frizioni regolabili tipo Centax o regolabile assiale 4 ceppi ad espansione centrifuga. Gomme limitate e mix al 15% di nitro.

Per la cat, Expert, invece, tutto libero in quanto la categoria rapresenta il massimo nell'evoluzione delle macchine, motori e materiali. Oltretutto la maggior parte dei piloti rappresenta case di produzione del materiale modellistico.

 

Questo è giusto uno spunto per dare un'idea, eventualmente da rielaborare ma credo possa essere la strada per ridurre i costi e soprattutto dare un assetto preciso e non INTERPRETABILE  delle regole. Ovviamente occore che nelle gare, a far rispettare il tutto, ci sia sempre una commissione di verifica la quale svolge un controllo tecnico in totale trasparenza sotto gli occhi di chiunque si voglia.

 

Alla fine non è tanto il voler fare che porta al successo quanto applicare quello che ci si prefigge.

 

I migliori auguri alla nuova associazione e che possa realmente fare l'interesse del modellista pagante che è la linfa vitale di questo bellissimo hobby e sport.

 

Jan Podesva

Link al commento
Condividi su altri siti

<blockquote class="ipsBlockquote" data-author="Nitrox" data-cid="1409903" data-time="1354305613">
<p>Il successo di una associazione sta, oltre alle giusta persone, nel dare al modellista dei giusti regolamenti e soprattutto applicare e far rispettare tali regolamenti. Questo &egrave; il male dell'Italia, le leggi ci sono ma non vengono applicate se non al proprio comodo.</p>
<p>L'altro aspetto &egrave; quello dei costi che il modellista deve sostenere. Se in una cat. come gli esordienti o f2 viene permesso l' uso degli stessi materiali che usano gli expert, allora i costi saranno sempre altissimi perch&egrave; anche quello che non va manco dritto vorr&agrave; avere i materiali di un Boero quindi gli altri di conseguenza dovranno adeguarsi e questo significa mettere eccessivamente la mano al potafoglio. Invece questo dovrebbe avenire in maniera graduale salendo di categoria. Quindi dovrebbero crearsi cosi dette ,,fiches,, che determinano il limite di una categoria. Chiaramente questo riguarderebbe le gare titolate tipo campionato regionale o italiano oppure anche importanti trofei, mentre nelle gare libere ogniuno si sbizzarisca con quello che vuole ammeno che non si impone una regolamentazione.</p>
<p>Ad esempio Esordienti ed F2 o Junior macchine esclusuvamente di scatola senza nessun optional, con un motore 4,5 cc 3 o 5 travasi di scatola (nessuna elaborazione) con frizione standard 4 ceppi, miscela con nitro massimo 15%, massimo tre treni di gomme per l'intera gara sia che essa &egrave; con o senza recuperi.</p>
<p>Per la cat. F1 o Senior macchine di scatola con possibilit&agrave; di montare un numero LIMITATO di opzionali, motori 3,5 cc 5 o 7 travasi con frizioni regolabili tipo Centax o regolabile assiale 4 ceppi ad espansione centrifuga. Gomme limitate e mix al 15% di nitro.</p>
<p>Per la cat, Expert, invece, tutto libero in quanto la categoria rapresenta il massimo nell'evoluzione delle macchine, motori e materiali. Oltretutto la maggior parte dei piloti rappresenta case di produzione del materiale modellistico.</p>
<p>&nbsp;</p>
<p>Questo &egrave; giusto uno spunto per dare un'idea, eventualmente da rielaborare ma credo possa essere la strada per ridurre i costi e soprattutto dare un assetto preciso e non INTERPRETABILE&nbsp; delle regole. Ovviamente occore che nelle gare, a far rispettare il tutto, ci sia sempre una commissione di verifica la quale svolge un controllo tecnico in totale trasparenza sotto gli occhi di chiunque si voglia.</p>
<p>&nbsp;</p>
<p>Alla fine non &egrave; tanto il voler fare che porta al successo quanto applicare quello che ci si prefigge.</p>
<p>&nbsp;</p>
<p>I migliori auguri alla nuova associazione e che possa realmente fare l'interesse del modellista pagante che &egrave; la linfa vitale di questo bellissimo hobby e sport.</p>
<p>&nbsp;</p>
<p>Jan Podesva</p>
</blockquote>
<p>&nbsp;</p>
<p>tutto bello solo che cosi ci vogliono piu controllori che controllati.--------ci vuole sopratutto onesta e sportivita da parte dei modellisti.e inutile volere piu regole=piu controlli=piu controllori,perche ..per poter essere in pochi ad eludere i regolamenti?????...mia opinione personale.come scritto piu volte ed in vari modi,il piu grande nemico del modellismo e il modellista non SPORTIVO. e di quelli purtroppo ce ne sono parecchi e non esiste ne regola ne associazione che tenga,per loro la vittoria non e vincere correttamente ma vincere a qualunque costo,e piu sono scorretti piu sono felici.ecco questi elementi andrebbero isolati.--invece quasi sempre vengono ammiratie si tenta di farseli amici per capire come fregare gli altri.---purtroppo.</p>
Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

ho capito gli intenti (e sono nobilissimi), ho capito le idee di massima... ma.... ad un certo punto bisogna entrare nel dettaglio su "come e cosa".... 

 

siccome ... la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni....  e siccome in passato ho già sentito di tante buone intenzioni (anche uisp... ad esempio..)... volevo maggiori ragguagli sul "micro" e non sui massimi sistemi.... su quelli si può facilmente essere concordi

 

 

.

si ma per risposte come chiedi,,,penso che in un forum sia difficile.forse in privato, ma anche li darti spiegazioni dettagliate la vedo dura

 

Ivano... sai peben che ci sono mille aspetti pratici irrisolti che da tempo fanno arrovellare... potrei fare mille esempi... uno su tutti.... come fare per evitare i <<due pesi e due misure>> nelle decisioni ???

 

e per questo che dico che darti una risposta qui e moooolto dura,proprio perche ad ogni risposta ci sarebbero poi varie opzioni-interpretazioni e controdomande

 

.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...