Vai al contenuto

LETTERA APERTA ai soci AMSCI e DIRIGENTI


Messaggi raccomandati

[b] [color=#333333]Il popolo, e non solo quello dei modellisti, è fatto di gente che fa e di gente che lascia fare. Questi ultimi spesso hanno un sottogruppo: quelli che sanno solo criticare.
A quest’ultimo sottogruppo non starà mai bene nulla neanche se venisse a dirigere l’AMSCI babbo Natale con le sue renne.
Premetto che tutti sulla terra in quanto uomini non siamo infallibili ma vediamo ora la figura del dirigente ideale:
Deve essere competente di modellismo in ogni sua branca, deve essere onesto, deve amministrare con trasparenza, deve essere disponibile ad ascoltare tutti, deve adottare un regolamento chiaro ed inequivocabile, deve dedicare moltissimo del suo tempo nel girare l’Italia per verificare le piste con i suoi occhi, deve circondarsi di uno staff di gente come lui e lo deve fare Gratis. Poi deve essere sorridente, non deve prendersela se gli sputano addosso, deve andare in Europa a lottare per portare gare in Italia e se ci riesce non deve aspettarsi altro che critiche sempre rispondendo con il sorriso.
Bene in base alle caratteristiche capisco perché nessuno si sia candidato alle elezioni dopo Cairo.

Cairo, negli ultimi anni è colui che più si è avvicinato a questo fenotipo. Pur non rappresentando la perfezione, ha fatto tanto ed è ingrato non riconoscerlo. Io personalmente non conosco chi avrebbe potuto fare di meglio e negli ultimi anni devo dare atto che le cose non andavano affatto male.

Certo è vero non è tutto perfetto.Io stesso ho avuto disaccordi con Cairo ed ancor più accesi con Teo e Pafundi ma mai in piazza. Abbiamo parlato, ci siamo confrontati ed abbiamo trovato l’equilibrio…..non l’amore ma il rispetto. Devo essere obiettivo non di parte. Fare il delegato, il dirigente, l’organizzatore non è semplice.Le critiche sono assicurate, i grazie non lo sono e ve lo dico sulla mia pelle.

Ci sono stati errori? Occorrerebbe risolverli.
Il dirigente dell’AMSCI, i suoi responsabili per assolvere ai compiti che noi vorremmo affidargli dovrebbero farlo a tempo pieno…ma dovremmo stipendiarli!
Quando sono stato responsabile di zona Puglia-Basilicata –Calabria è stata dura. Offrire il proprio tempo libero sì ma rimetterci anche denaro e a volte essere criticati fa male.

Il problema è che ciò che emerge non è sempre reale.
Mi spiego meglio: in un grande foglio bianco una macchia nera è ciò che salta agli occhi. Anche in tv si parla solo di cose negative. Furti , omicidi, incidenti fanno più notizia della normalità. Avete mai sentito dire in tv che migliaia di medici negli ospedali italiani hanno salvato tante vite umane? Certamente no! Ma fa notizia il medico che sbaglia …e giù addosso ai medici.
Allora i medici dovrebbero DIMETTERSI e dire fate voi?
No continuano a lavorare come i bistrattati statali, i poveri portalettere, come tutti quegli uomini che ogni giorno fanno il loro lavoro con le loro debolezze ed il loro essere uomini ma con volonta’ e sacrificio.

Certo è vero si deve cambiare, si deve migliorare ma non crediate che buttando giù Cairo, Pafundi e Spagnolo l’AMSCI possa migliorare…e se succederà succederà solo dando fiducia , collaborazione ed anni di esperienza a chi verrà.

Io spero che questi uomini abbiano ancora un posto nell’AMSCI magari si aggiuga gente nuova con buona volontà. Mi auguro però che da parte di TUTTI ci sia voglia di ascoltare, di moderare i termini, non ci sono sudditi e re ma appassionati di modellismo.

Concludo con una riflessione personale: se tutti ci impegnassimo a risolvere civilmente le controversie non ci sarebbero problemi ma se continuiamo ad aggredirci pubblicamente ADDIO non c’è soluzione.
[b]Coloro i quali protestano non è detto che abbiano torto, anzi spesso hanno ragione, però occorre il dialogo pacato da ENTRAMBE le parti.
Insieme si può ricominciare.[/b]

Colgo l’occasione per ringraziare personalmente Roberto:
Molte volte non ho condiviso il tuo pensiero, ma ti sono sempre stato leale. Ho condiviso le tue scelte e le ho appoggiate anche quando mi parevano sbagliate. A volte avevi ragione tu altre ritengo che tu abbia sbagliato ma ti ritengo il miglior dirigente da quando sono tesserato (25 anni).

Grazie anche a te Alessandro. Ti avevo mal giudicato e ti ho chiesto scusa più volte, ho imparato a conoscerti e ho capito che sei davvero in gamba. La tua immagine dopo questi anni ne esce splendente, nell’ambiente non credo esista pilota che abbia il benché minimo dubbio sul tuo operato.
Grazie anche a Teo, siamo amici da tanto ed è grazie a te che rientrai nell’AMSCI dopo averla abbandonata. So quanti sacrifici fai per la tua passione, lo so più di chiunque altro ed è proprio per questo che sono dispiaciuto per le accuse assurde che ti sono state mosse. Anche a te ricordo che è quasi impossibile essere amati da tutti…non ci è riuscito neanche il nostro Signore Gesù.
Non ascoltare solo chi ti critica sappi che ci sono migliaia di persone che ti apprezzano, vi apprezzano ed io sono tra quelli.

La mia paura è che il modellismo già fortemente provato da crisi, liquidi e bandiere possa definitivamente dissolversi in mille rivoli con regolamenti diversi..insomma che si distrugga quanto faticosamente costruito in questi anni.
Vito Antonio Pietroforte[/color][/b]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vito Pietroforte' timestamp='1351160504' post='1399892']
[b] [color=#333333]Il popolo, e non solo quello dei modellisti, è fatto di gente che fa e di gente che lascia fare. Questi ultimi spesso hanno un sottogruppo: quelli che sanno solo criticare.
A quest’ultimo sottogruppo non starà mai bene nulla neanche se venisse a dirigere l’AMSCI babbo Natale con le sue renne.
Premetto che tutti sulla terra in quanto uomini non siamo infallibili ma vediamo ora la figura del dirigente ideale:
Deve essere competente di modellismo in ogni sua branca, deve essere onesto, deve amministrare con trasparenza, deve essere disponibile ad ascoltare tutti, deve adottare un regolamento chiaro ed inequivocabile, deve dedicare moltissimo del suo tempo nel girare l’Italia per verificare le piste con i suoi occhi, deve circondarsi di uno staff di gente come lui e lo deve fare Gratis. Poi deve essere sorridente, non deve prendersela se gli sputano addosso, deve andare in Europa a lottare per portare gare in Italia e se ci riesce non deve aspettarsi altro che critiche sempre rispondendo con il sorriso.
Bene in base alle caratteristiche capisco perché nessuno si sia candidato alle elezioni dopo Cairo.

Cairo, negli ultimi anni è colui che più si è avvicinato a questo fenotipo. Pur non rappresentando la perfezione, ha fatto tanto ed è ingrato non riconoscerlo. Io personalmente non conosco chi avrebbe potuto fare di meglio e negli ultimi anni devo dare atto che le cose non andavano affatto male.

Certo è vero non è tutto perfetto.Io stesso ho avuto disaccordi con Cairo ed ancor più accesi con Teo e Pafundi ma mai in piazza. Abbiamo parlato, ci siamo confrontati ed abbiamo trovato l’equilibrio…..non l’amore ma il rispetto. Devo essere obiettivo non di parte. Fare il delegato, il dirigente, l’organizzatore non è semplice.Le critiche sono assicurate, i grazie non lo sono e ve lo dico sulla mia pelle.

Ci sono stati errori? Occorrerebbe risolverli.
Il dirigente dell’AMSCI, i suoi responsabili per assolvere ai compiti che noi vorremmo affidargli dovrebbero farlo a tempo pieno…ma dovremmo stipendiarli!
Quando sono stato responsabile di zona Puglia-Basilicata –Calabria è stata dura. Offrire il proprio tempo libero sì ma rimetterci anche denaro e a volte essere criticati fa male.

Il problema è che ciò che emerge non è sempre reale.
Mi spiego meglio: in un grande foglio bianco una macchia nera è ciò che salta agli occhi. Anche in tv si parla solo di cose negative. Furti , omicidi, incidenti fanno più notizia della normalità. Avete mai sentito dire in tv che migliaia di medici negli ospedali italiani hanno salvato tante vite umane? Certamente no! Ma fa notizia il medico che sbaglia …e giù addosso ai medici.
Allora i medici dovrebbero DIMETTERSI e dire fate voi?
No continuano a lavorare come i bistrattati statali, i poveri portalettere, come tutti quegli uomini che ogni giorno fanno il loro lavoro con le loro debolezze ed il loro essere uomini ma con volonta’ e sacrificio.

Certo è vero si deve cambiare, si deve migliorare ma non crediate che buttando giù Cairo, Pafundi e Spagnolo l’AMSCI possa migliorare…e se succederà succederà solo dando fiducia , collaborazione ed anni di esperienza a chi verrà.

Io spero che questi uomini abbiano ancora un posto nell’AMSCI magari si aggiuga gente nuova con buona volontà. Mi auguro però che da parte di TUTTI ci sia voglia di ascoltare, di moderare i termini, non ci sono sudditi e re ma appassionati di modellismo.

Concludo con una riflessione personale: se tutti ci impegnassimo a risolvere civilmente le controversie non ci sarebbero problemi ma se continuiamo ad aggredirci pubblicamente ADDIO non c’è soluzione.
[b]Coloro i quali protestano non è detto che abbiano torto, anzi spesso hanno ragione, però occorre il dialogo pacato da ENTRAMBE le parti.
Insieme si può ricominciare.[/b]

Colgo l’occasione per ringraziare personalmente Roberto:
Molte volte non ho condiviso il tuo pensiero, ma ti sono sempre stato leale. Ho condiviso le tue scelte e le ho appoggiate anche quando mi parevano sbagliate. A volte avevi ragione tu altre ritengo che tu abbia sbagliato ma ti ritengo il miglior dirigente da quando sono tesserato (25 anni).

Grazie anche a te Alessandro. Ti avevo mal giudicato e ti ho chiesto scusa più volte, ho imparato a conoscerti e ho capito che sei davvero in gamba. La tua immagine dopo questi anni ne esce splendente, nell’ambiente non credo esista pilota che abbia il benché minimo dubbio sul tuo operato.
Grazie anche a Teo, siamo amici da tanto ed è grazie a te che rientrai nell’AMSCI dopo averla abbandonata. So quanti sacrifici fai per la tua passione, lo so più di chiunque altro ed è proprio per questo che sono dispiaciuto per le accuse assurde che ti sono state mosse. Anche a te ricordo che è quasi impossibile essere amati da tutti…non ci è riuscito neanche il nostro Signore Gesù.
Non ascoltare solo chi ti critica sappi che ci sono migliaia di persone che ti apprezzano, vi apprezzano ed io sono tra quelli.

La mia paura è che il modellismo già fortemente provato da crisi, liquidi e bandiere possa definitivamente dissolversi in mille rivoli con regolamenti diversi..insomma che si distrugga quanto faticosamente costruito in questi anni.
Vito Antonio Pietroforte[/color][/b]
[/quote] :tifosi17::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::tifosi17:

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho parole, ti dico solo CHE CONDIVIDO PIENAMENTE, bravo Vito e colgo l'occasione per porti un Saluto da parte mia e di Simone, dai speriamo che non vada a rotoli tutto, io sono FIDUCIOSO, daltra parte oggi giorno non ci rimane altro che sperare in meglio, in tutti i campi, non solo nel modellismo, perchè la crisi, si riperquote e forse ancora di più che in altri sttori, negli hobby della gente, che a volte sono costretti ad abbandonarlo, soprattutto per motivi finanziari, e allora cerchiamo TUTTI di non aggravere ancora di più con assurde banalità e polemiche
Ciao Gilberto
Link al commento
Condividi su altri siti

bhè io però voglio aggiungere anche la mia...Vito è sempre stato una ottima e onesta persona, ha sempre buone idee e sta facendo molto x il nostro mondo ma dobbiamo anche ricordarci che il modellismo non è fatto solo di amsci o altre associazioni e gare internazionali, è fatto sopratt di gente che durante il giorno si fa un culo quadro in fabbriche per poter mantenere le nostre famiglie, il continuare a scrivere su questi forum dai soliti eletti le storiacce di gare nazionali ecc.. secondo mè fa solo male perchè chi entra nel nostro mondo e legge queste cose di certo non viene invogliato a continuare, ci sono troppe polemiche e pochi post interessanti che magari potrebbero interessare a noi normali modellisti, se volete polemizzare con le vostre gare nazionali ed internazionali che poco interessa a noi comuni mortali perchè non vi telefonate?? A noi interessa divertirci, fare garette giusto x divertirci e confrontarci e sopratt avere prodotti ad ottimi prezzi!!! Ecco su questo dovete lavorare...abbassare i costi anche se son già risicati ma ancora molto si può fare...ciao
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gundam72' timestamp='1351248805' post='1400173']
bhè io però voglio aggiungere anche la mia...Vito è sempre stato una ottima e onesta persona, ha sempre buone idee e sta facendo molto x il nostro mondo ma dobbiamo anche ricordarci che il modellismo non è fatto solo di amsci o altre associazioni e gare internazionali, è fatto sopratt di gente che durante il giorno si fa un culo quadro in fabbriche per poter mantenere le nostre famiglie, il continuare a scrivere su questi forum dai soliti eletti le storiacce di gare nazionali ecc.. secondo mè fa solo male perchè chi entra nel nostro mondo e legge queste cose di certo non viene invogliato a continuare, ci sono troppe polemiche e pochi post interessanti che magari potrebbero interessare a noi normali modellisti, se volete polemizzare con le vostre gare nazionali ed internazionali che poco interessa a noi comuni mortali perchè non vi telefonate?? A noi interessa divertirci, fare garette giusto x divertirci e confrontarci e sopratt avere prodotti ad ottimi prezzi!!! Ecco su questo dovete lavorare...abbassare i costi anche se son già risicati ma ancora molto si può fare...ciao
[/quote]


e come fare a darti torto?...occorre ricominciare dal basso ora più che mai ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo dicevo io :) signori solo partendo dal basso si puó riprendere il contatto con la realtà! Ascoltare chi non sa Carburare, chi ha una macchina pietosa, chi non ha mai finito una gara ed aiutarlo ad arrivare in fondo, UMILTÀ e amicizia sono i fondamenti che ci hanno spinto ad avvicinarsi a questo hobby.....poi ci trasformiamo e diventiamo tutti fenomine!
AIUTIAMO IL NOSTRO VICINO DI BANCO, ANCHE SE NON LO CONOSCIAMO!
Se vediamo un ragazzino che guida nella pista di casa, non ridiamo di lui con gli amici, prendiamo un cacciavite e aiutiamolo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='massimilianoprato' timestamp='1351254169' post='1400191']
Lo dicevo io :) signori solo partendo dal basso si puó riprendere il contatto con la realtà! Ascoltare chi non sa Carburare, chi ha una macchina pietosa, chi non ha mai finito una gara ed aiutarlo ad arrivare in fondo, UMILTÀ e amicizia sono i fondamenti che ci hanno spinto ad avvicinarsi a questo hobby.....poi ci trasformiamo e diventiamo tutti fenomine!
AIUTIAMO IL NOSTRO VICINO DI BANCO, ANCHE SE NON LO CONOSCIAMO!
Se vediamo un ragazzino che guida nella pista di casa, non ridiamo di lui con gli amici, prendiamo un cacciavite e aiutiamolo.
[/quote]

Bella considerazione, io aggiungerei anche di spronare i più giovani anche quelli che non hanno un modello ma stanno alla porta a guardare le gare di farli partecipare anche come semplici raccoglitori, che sono sicuramente più motivati di quelli che lo devono fare da dentro, e ricompensarli magari se non ad ogni gara, magari con materiale modellistico dopo un tot di partecipazione alle gare, vedrete che sicuramente si proporranno in molti e nel frattempo può servire per cominciare gradatamente a capire come funziona il gioco senza affrontare immediatamente lo scoglio iniziale

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='massimilianoprato' timestamp='1351254169' post='1400191']
Lo dicevo io :) signori solo partendo dal basso si puó riprendere il contatto con la realtà! Ascoltare chi non sa Carburare, chi ha una macchina pietosa, chi non ha mai finito una gara ed aiutarlo ad arrivare in fondo, UMILTÀ e amicizia sono i fondamenti che ci hanno spinto ad avvicinarsi a questo hobby.....poi ci trasformiamo e diventiamo tutti fenomine!
AIUTIAMO IL NOSTRO VICINO DI BANCO, ANCHE SE NON LO CONOSCIAMO!
Se vediamo un ragazzino che guida nella pista di casa, non ridiamo di lui con gli amici, prendiamo un cacciavite e aiutiamolo.
[/quote]

Giustissimo, ma a volte capita che se cerchi di aiutare un principiante ti guarda male come se lo offendessi, non tutti accettano i consigli!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='AlPit' timestamp='1351261886' post='1400222']
[quote name='massimilianoprato' timestamp='1351254169' post='1400191']
Lo dicevo io :) signori solo partendo dal basso si puó riprendere il contatto con la realtà! Ascoltare chi non sa Carburare, chi ha una macchina pietosa, chi non ha mai finito una gara ed aiutarlo ad arrivare in fondo, UMILTÀ e amicizia sono i fondamenti che ci hanno spinto ad avvicinarsi a questo hobby.....poi ci trasformiamo e diventiamo tutti fenomine!
AIUTIAMO IL NOSTRO VICINO DI BANCO, ANCHE SE NON LO CONOSCIAMO!
Se vediamo un ragazzino che guida nella pista di casa, non ridiamo di lui con gli amici, prendiamo un cacciavite e aiutiamolo.
[/quote]

Giustissimo, ma a volte capita che se cerchi di aiutare un principiante ti guarda male come se lo offendessi, non tutti accettano i consigli!
[/quote]
Si è vero, ma diamo la disponibilità....poi ci cerca lui. L'importa è far sapere che se vuole ci siamo

Link al commento
Condividi su altri siti

fossero tutti come voi sarebbe una cosa fantastica il modellismo.Tanti anni fa l'amichetto di mio figlio non avendo i soldini per un automodello cominciò a fargli da meccanico. aveva nove anni. Insieme hanno fatto tanti italiani, europei, un mondiale ...ed ora lui che ha 23 anni si è laureato ingegnere dell'autoveicolo ed è il mio orgoglio....il modellismo visto come lo stade descrivendo voi è un mondo meraviglioso. La promozione deve essere parte dei programmi futuri!
Link al commento
Condividi su altri siti

se andate sul mio profilo facebok vedrete che è una vita che la penso così come voi e come me tanti altri. Sono loro che tirano il carro...
Link al commento
Condividi su altri siti

infatti..... e' fattibile ed sarebbe una cosa stupenda..... solo che.......... purtroppo, dobbiamo pensare anche al peggio, ad esempio, cosa accade se un bambino si fa' male mentre fa' il recupero????
vi e' mai capitato di trovarvi in questa situazione????
esiste l'assicurazione.....vero..... ma non tutte le piste hanno la forza di avere impianti super accessoriati e sopratutto "a posto" con certe situazioni....
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che l'esempio del bambino al recupero sia una sorta di metafora, di sicuro chi l'ha scritto intende dire che dobbiamo aprirci e non formare gruppi selettivi, dove si crede che al di fuori sonno tutte pippe. La mentalità dovrebbe essere quella di aprirsi e di dare l'impatto di un ambiente sereno, solo così possiamo mantenere e creare nuove leve, mettendole in condizione di girare serenamente in mezzo a chi più esperto nella propria pista, ed avere la soddisfazione di portarli in una pista prestigiosa ad un bel trofeo magari.
Ricordo che quando iniziai io (tre anni fa) non uscivo dalla pista di casa e solo grazie all'amizia di chi più esperto di me, mi ha aiutato a migliorare ed avere fiducia in quel che facevo e sopratutto DIVERTENDOMI nel farlo, oggi nei limiti del possibile esco a correre in piste che mi ospitano ed ho allargato la mia cerchia di amici sparsa in tutta Italia. Che siano expert o pippe :) come me, non importa, gli amici in questo hobby sono la cosa più bella, la cena del sabato sera ritrovando amici che provengono da lontano é la cosa più bella.
Scusate non volevo essere smielato, ma é la mia esperienza positiva che espongo, e in questa aria di "crisi" magari fa bene.

Evviva il sano sfottó tra amici veri....aVero Maver?

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspettate, io ho parlato di ragazzi (12, 13, 14 anni e più), forse per i bambini fare da raccoglitore non conviene è ancora troppo presto, possono farsi male, poi non è detto che quelli più grandicelli non abbiano dei fratelli a cui insegnare finchè non crescono.
Attorno alle piste comunque di solito ci vanno quelli che già hanno il motorino gli altri di solito sono accompagnati dai genitori
Era anche una metafora, ma fino ad un certo punto, molto meglio avvicinarsi ad una pista piuttosto che stare a sprecare il tempo con gli rtr.
Poi è vero non tutti i ragazzi possono essere interessati al modellismo o all'automodellismo, ma forse è la maniera migliore e meno dispendiosa per avvicinarsi.
Link al commento
Condividi su altri siti

sono contento che alcuni la pensano come mè, effettivamente ci sono ancora troppi tiraioli in pista e alle volte devo anche dire che ci sono anche troppi dilettanti testoni che vogliono aver ragione anche se non ce l'hanno...ma non importa il nostro hobby è complicato e bello anche x questo, il mettersi a disposizione cmq è già una gran bella cosa, bhè speriamo in tempi migliori!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='massimilianoprato' timestamp='1351280457' post='1400313']
Evviva il sano sfottó tra amici veri....aVero Maver?
[/quote]
lumaca.....hai ragione!!!! :-) quello che sicuramente avvicina in pista (e lo viviamo ogni week end) e' sempre quell'aria amichevole e goliardica che inserisce poi il modellismo come elemento aggregante.
un esempio sono le trasferte fatte anche a fiorano...... siamo sempre una decina!!!! :-)
questo...... attrae come una calamita, grandi e piccini.
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore 57s01
Perchè il recupero non viene fatto come nelle 1:5 dove è autorizzato a farlo solo il meccanico del pilota che è fuori pista ?
Non ci sarebbero più queste discussioni.
Giubbetto ad alta visibilità è basta.

ciao
Giampaolo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='57s01' timestamp='1351325144' post='1400399']
Perchè il recupero non viene fatto come nelle 1:5 dove è autorizzato a farlo solo il meccanico del pilota che è fuori pista ?
Non ci sarebbero più queste discussioni.
Giubbetto ad alta visibilità è basta.

ciao
Giampaolo
[/quote]
Non male il suggerimento , pero' va detto che il piu' delle volte le 1/5 rientrano in pista da sole .
Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè i meccanici non hanno voglia di farlo perchè sono meccanici appunto, e poi se l'auto di quel pilota va fuori dove c'è l'altro meccanico che non gli stai tanto simpatico, vedi come rallenta a rimetterti dentro
In questo post però non si parla di come recuperare un modello
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore 57s01
[quote name='Mir-rc' timestamp='1351328124' post='1400419']
Perchè i meccanici non hanno voglia di farlo perchè sono meccanici appunto, e poi se l'auto di quel pilota va fuori dove c'è l'altro meccanico che non gli stai tanto simpatico, vedi come rallenta a rimetterti dentro
In questo post però non si parla di come recuperare un modello
[/quote]
Poverini i meccanici...................ma dai! il meccanico è colui che aiuta il suo pilota, infatti anche in 1:5 nessuno al di fuori di lui può toccare la sua macchina, se non autorizzato dal direttore di gara. Vai a vedere una gara di 1:5 e vedrai che è così.
Poi nessuno è obbligato a farlo il meccanico, pertanto la mancanza di voglia di correre non ci azzecca troppo.
Hai ragione è fuori topic, ma si vede che a molti piace avere da ricriminare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...