Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Salve a tutti,

ho un modello della mantua, con un motore force junior, ho due problemini che vorrei porvi:

1) quando accelero l'auto risponde con un ritardo di circa un secondo, cio?, il motore aumenta di giri ma le ruote non cominciano subito a girare, non essendo colpa del freno(poich? abbastanza libero) ? possibile rendere l'auto pi? reattiva?

2) quando accelero e l'auto si muove, se feno, a volte capita che l'auto si ferma ma il motore rimane accelerato, non ? colpa del servo lento perch? l'immisione di benzina viene effettivamente chiusa, per? per un tempo anche di 2 sec. i giri rimangono alti e se mollo il freno, le ruote continuano a girare( per un tempo breve). Potrebbe essere dato da una certa quantit? di benzina che rimane tra la camera di scoppio e il "carburatore"a provocare questa alimentazione del motore? Se fosse questo od un altro problema, ? risolvibile oppure ? una pecca del tipo di motore?

Ringrazio chiunque possa darmi una mano.

Ciao!!!!!

Inviato:

Prova ad inserire un rasamento da un decimo nel sottotesta per diminuire l'anticipo variando il rapporto di compressione, in questo modo dovresti risolvere il problema del ritardo nel ritornare al minimo. Fallo dopo aver provato a ingrassare la carburazione ed eventualmente utilizzato una candela con gradazione termica superiore

Dopo questo intervento verifica se hai la marmitta a risonanza o il bombolino, se hai il bombolino prova a variare la lunghezza del tubo che vi si inserisce, altrimenti nel caso tu abbia la risonanza prova a verificare lo stato della frizione smussandone gli spigoli vivi.

Tutto questo dopo averle provate tutte tramite carburazione

Puoi provare anche a leggere gli articoli su www.rcbazar.net trovi qualcosa sia su candele, che frizioni e carburazioni

Bikko

Inviato:

Ok, grazie, cercher? di mettere in opera i vostri consigli, ma scusa Bicco, se metto un rasamento come dici tu, in teoria dovrei avere anche pi? compressione(magari di poco)non rischio che scaldi troppo il motore, tieni conto che il modello ? della mantua, quindi per principianti, non so se posso permettermi di fare tante modifiche.

Nel variatore ho avuto il coraggio di metterci del grasso, ? un bene oppure un male?? in fondo sono tutte parti meccaniche e se le ingrasso, dovrebbe solo far bene!!

Vi ringrazio Ragazzi!!!

Miza

Inviato:

Il variatore ?? non c'? il variatore nella macchinina ! non dirmi che hai ingrassato la frizione !! togli subito il grasso !! bruci corona, frizione, motore, tutto !

La compressione... se aumento la distanza del sottotesta dal cielo del pistone inserendo un rasamento normalmente acquistabile in commercio dal tuo negoziante il rapporto di compressione diminuisce non aumenta.

Per farlo non sono necessarie lauree in ingegneria, basta svitare le 4 o 6 viti della testa di raffreddamento, togliere il sottotesta, inserire il rasamento e rimontare

Tutto qui

Bikko

Inviato:

ok, ho levato il grsso dalla frizione(il variatore ? altra cosa)...

io credevo che inserendo un rasamento diminuisse la corsa del pistone, comunque far? anche questo se dovesse servire.

l'ultima domanda...perch? mettendo il grasso nella frizione si brucia tutto??

Grazie a tutti!!!

Inviato:

Perch? la frizione a secco funziona grazie all'attrito.. con il lubrificante (olio o grasso) la frizione non attacca mai, scivola e produce calore, con conseguente cottura e stempratura della campana e cottura dei ceppi.

Inviato:

Allora, partendo dal fatto che probabilmente non ho ben capito cosa si intenda per smagrire ed ingrassare il minimo ed il massimo, se potreste spiegarmelo ve ne sarei grato...

comuque oggi mi ? accaduta una cosa particolare, stavo provando la makkina per rimediare al problema che mi fa, prima per? ho regolato il minimo in modo che in "quiete" non stia a giri molto alti, perch? prima al minimo, le ruote giravano ancora( e non poco), quindi ho svitato la vite del minimo per ridurlo, alch? ho dato 2-3 sgasate ed ad un certo punto i giri sono andati al massimo, ma a palla davvero, con il pistoncino del "gas" chiuso la makkina andava a palla(fortuna che l'avevo in mano senn? se era su strada mi si skiantava da qlc parte) per 30 sec.buoni non sono riuscito a spegnerla fino a che ho messo un dito a premere sul filtro dell'aria e si ? spenta..

Cosa stranissima, vabb? che mi rimaneva accelerata, ma questo ? esagerato ora!!

Poi non ho fatto altre prove, qundi per ora la makkina ? in pulizia.

Vi ringrazio ragazzi, se non ci foste voi, a quest'ora sarei veramente in alto mare!!

Saluti a tutti!!!

Miza.

Bikko, ho visto i tuoi articoli su RCBAzar, grandiosi!

In pi? ne ho scaricati una marea, magari imparo qlc pian piano!! :)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...