Vai al contenuto

Mini autodromo Le Zanzare


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.
Sono lieto di poter annunciare che la pista di Biella, il Mini autodromo Le Zanzare, ha fatto un ulteriore step evolutivo.
Per chi già la conosce, abbiamo tolto tutti gli pneumatici dalle zone"morte" completando la stesura dei tubi in polietilene con il notevole risultato di avere una visibilità assai migliorata per chi guida e una maggior sicurezza per i modelli in caso di uscita dal tracciato.
Per adeguarci alle regole che governano la GT, abbiamo anche fatto una variante che taglia la parte veloce del tracciato; il curvone che prima veniva fatto in pieno, è stato sostituito da una curva a 90 gradi con il risultato che i motori saranno sicuramente meno sollecitati.
Certo che il batticuore che si provava a fare in pieno il curvone, ora non c'è più, ma in ogni caso, la variante è fatta in modo che possa essere rimossa in 2 minuti. Quindi, chi frequenta l'autodromo con le 1/10 o con le 1/8 pista può stare tranquillo che tutto è a posto e si può continuare a sfogare le 2 marce dei piccoli bolidi.
Vi aspetto tutti per qualche giro di prova ricordando che la pista è SEMPRE aperta e assolutamente gratuita.

Una gara del rinomato campionato 3 REGIONI sarà disputata sul nostro circuito in data 3 giugno. Per quella data, avremo ampliato anche il palco di guida che ora ospita un massimo di 8 persone ma che dopo i lavori dovrebbe essere adatto ad almeno 11-12 persone.
A presto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Domenica mattina ( 11 marzo ) pista parzialmente chiusa per lavori di ampliamento del palco di guida.
Chi volesse recarsi in pista sia paziente... credo si potrà comunque girare anche se non garantisco la possibilità di utilizzare continuativamente il palco.

A presto... appena finiti TUTTI i lavori, pubblicherò le foto del tracciato rinnovato.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Paolo.
Attendiamo le foto.
Fammi sapere poi quando posso procedere per i cordoli.
;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Crazy72' timestamp='1331058951' post='1340156']
Grande Paolo.
Attendiamo le foto.
Fammi sapere poi quando posso procedere per i cordoli.
;)
[/quote]
Domenica mattina proveremo a fare una novità...!!! guaina catramata stesa sui cordoli in cemento per evitare screpolature e sfaldamenti dovuti al gelo.
Se funziona, faremo tutto così e successivamente saranno da ricolorare tutti ( la guaina è color tegola sul lato a vista ).
Proviamo e poi ti dico...

Modificato da paolao67
Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi.
Con oggi sono terminati anche i lavori di ampliamento del palco di guida che ora può ospitare fino a 12 persone contemporaneamente.
Abbiamo anche provveduto a rifare un paio di cordoli per rendere la pista ancora più bella e piacevole da percorrere.
Da oggi, tutte le giornate sono pienamente usufuibili e come al solito, gratuite ( niente giornaliera e niente tessere...).
Vi aspettiamo per "giocare" in amicizia. A brevissimo pubblicheremo anche le 4 date relative al nostro consueto trofeo preannunciando già che per dicembre resta fissato il TROFEO DI NATALE che di anno in anno stà crescendo...
Appena riesco, metto le foto dell'impianto rinnovato.
Link al commento
Condividi su altri siti

...e l'ultima. Se le affiancate, potrete avere un'idea abbastanza realistica di com'è.
Purtroppo, le foto da satellite non sono affatto aggiornate per cui... nisba![attachment=92369:DSCN0263.JPG]
Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco la variante che e' stata fatta nel curvone veloce dov'e'?
Per caso dove c'e' quel tubo contro i blocchetti a forma rotonda nero?
Quel listello biancorosso per lungo a meta' curva?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Crazy72' timestamp='1331666928' post='1342566']
Non capisco la variante che e' stata fatta nel curvone veloce dov'e'?
Per caso dove c'e' quel tubo contro i blocchetti a forma rotonda nero?
Quel listello biancorosso per lungo a meta' curva?
[/quote]
Esatto, è stato tagliato il curvone e al suo posto, si va dritti e poi si fa una curva a 90° dove è necessario mollare, frenare e riprendere che è ciò che ci era stato chiesto per la gara del 3 regioni in programma il 3 Giugno prossimo. In questo modo, anche se resta una curva abbastanza veloce, non si fa più il lungo tratto in pieno che comprendeva il curvone.
Allego una foto con ingrandimento, così si capisce meglio.
[attachment=92370:DSCN0264.JPG]
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma sei sicuro che per il pista sia un circuito adatto .mi sembra una grattuggia del formaggio opportunamente rattoppata .va bene per il GT
magari ci puoi girare e divertirti ma la macchina come usura equivale a 2 uscite in piste adatte .
chiaro se uno ci gira alla domenica come va va ok , ma chi fa on seriamente non viene li a girare .
non voglio offerdere nessuno è solo il mio punto di vista!
ciao Modificato da ginzio
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ginzio' timestamp='1332076306' post='1343997']
scusa ma sei sicuro che per il pista sia un circuito adatto .mi sembra una grattuggia del formaggio opportunamente rattoppata .va bene per il GT
magari ci puoi girare e divertirti ma la macchina come usura equivale a 2 uscite in piste adatte .
chiaro se uno ci gira alla domenica come va va ok , ma chi fa on seriamente non viene li a girare .
non voglio offerdere nessuno è solo il mio punto di vista!
ciao
[/quote]

Beh! Alcuni che girano con le 1/10 ce n'e', poi un giro di prova me lo devo concedere.
A fine giro controllo i "danni" e poi valuto se la "spesa" vale il divertimento.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ginzio' timestamp='1332076306' post='1343997']
scusa ma sei sicuro che per il pista sia un circuito adatto .mi sembra una grattuggia del formaggio opportunamente rattoppata .va bene per il GT
magari ci puoi girare e divertirti ma la macchina come usura equivale a 2 uscite in piste adatte .
chiaro se uno ci gira alla domenica come va va ok , ma chi fa on seriamente non viene li a girare .
non voglio offerdere nessuno è solo il mio punto di vista!
ciao
[/quote]
Caro Ginzio... posso anche darti ragione ma ti faccio un esempio:
credi che a Monza e a Montecarlo, la F1 giri nella stessa configurazione?
La risposta te la puoi dare da solo.
La pavimentazione è senza buchi ( tutti eventualmente rattoppati a dovere con coscienza e accuratezza ) mentre non nascondo che ci sono delle oscillazioni dovute ad una pavimentazione "vecchia" che richiedono un assetto più morbido che in altre piste.
Certo che se arrivi con la macchina assettata per Melzo e giri da noi... non va bene!

D'altronde, se io vado a girare a Mesero, non posso tenere l'assetto che uso da noi o in piazzali adibiti a piste ( e Mesero è uno di questi ) perchè la caratteristica principale della nostra pista è che NON ci sono 2 curve uguali ma sono tutte con raggio differente e con pendenze varie.

Infine, se ami la GT la nostra è una pista SUPER adatta, mentre se adori l'1/10 o il Pista, dovrai cercare piste con allunghi importanti adatti a sfogare le 2 marce. Quello che non amo io è una velocità assolutamente irreale se rapportata alla scala... una 1/10 lanciata a 110 km/h equivale ad un'auto lanciata a 1.100 km/h... mi pare troppo e con le 1/8 è ancora peggio!!! La GT è più vicina alla realtà con i suoi 70-80 KM/h che in ogni caso sarebbero oltre 500 Km/h... Modificato da paolao67
Link al commento
Condividi su altri siti

non sono d'accordo con i calcoli, ma OK su tutto il resto. Ogni pista è storia a sè, anche quando si tratta di polistil.

PS: nel senso che secondo me una 1/10 che percorre a 110km/h un rettilineo di 50 mt è come una 1/1 che percorre a 110km/h un rettilineo di 500mt. :)

Modificato da mastino
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mastino' timestamp='1332099395' post='1344116']
non sono d'accordo con i calcoli, ma OK su tutto il resto. Ogni pista è storia a sè, anche quando si tratta di polistil.
[/quote]
[quote name='mastino' timestamp='1332099395' post='1344116']
non sono d'accordo con i calcoli, ma OK su tutto il resto. Ogni pista è storia a sè, anche quando si tratta di polistil.
[/quote]
Ciao Mastino.
Perchè no?
se la scala è 1/10, i risultati vanno moltiplicati per 10... nulla di sbagliato...
Link al commento
Condividi su altri siti

ho rieditato specificando il mio pensiero. Il concetto di velocità, anche se riconducibile ad un mero spazio/tempo, non può essere ridotto in scala. Abbiamo auto piccole che percorrono spazi piccoli a velocità sostenute; restiamo comunque ben lontani da una F1 o da una sport prototipio da una motoGP.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ho girato alle zanzare con 1/10 e ci giro ancora e mi sono sempre divertito, certo la pista non e una livella ma ci sono ottime traiettorie pulite k prese giuste si va molto forte senza problemi.quindi persone con le dita non ci mettono molto a trovarle.certo la macchina la tengo leggermente più alta non tornisco le gomme e faccio la finale con delle 40 poi se si ha paura di 2 righe sotto il telaio nuovo ne usate uno vecchio k sicuramente avete..
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...