Vai al contenuto

cosa ne pensate di questa modifica...valrebbe la pena???


Messaggi raccomandati

salve ragazzi,ho pensato di modificare la ricevente spektrum sr300...in quanto in origine porta un normalissimo filo(non coassiale) per giunta anche corto...ho trovato questa guida...dopodicchè poter montare un cavetto antenna coassiale...come quello delle ultimissime riceventi...
guardate in fondo al link ci sono le foto....secondo voi si potrebbe avere dei miglioramenti nel segnale????se decido,il lavoro di saldatura lo farei fare ad un radiotecnico
ciaoooo


http://www.rcuniverse.com/forum/m_8647144/anchors_8656756/mpage_1/key_/anchor/tm.htm#8656756
Link al commento
Condividi su altri siti

hai problemi di radio??? perdi il segnale quando la macchina e' lontana? hai delle interferenze?
non credo...... e al limite prima si fa' un corretto accoppiamento.
io le ho tutte e 2 le riceventi sia col filo nuovo che con quello vecchio...... sinceramente non trovo nessunissima differenza, funzionano da dio tutte e 2
..........e quella col filo normale , la piu' vecchia, anche con il filo sbucciato e un po' ridotto (tagliato).
ciao :D

Link al commento
Condividi su altri siti

io uso la dx3c e rx sr300 in dotazione (filo corto) fino ad ora nessun problema.
però ottimo a saperlo,nei casi disperati, anche se non hai ancora usato la radio, la prima fase importante, e concordo con maver, fare un accoppiamento radio ricevente (BIND) è molto importante.
Link al commento
Condividi su altri siti

se hai eseguito passo passo le istruzioni da libretta per effettuare il Bind, sei ok.
cmq ti consiglio di procedere anche con l'inserimento del fail safe protezione in più, è vero che le 2.4ghz non creano problemi, ma dato che tutte le tx lo portano in dotazione nel menù, perchè non usarloo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='freshjive' timestamp='1328297568' post='1329831']
infatti ank io penso così'....on-off...pero' sicuramente qualcuno avrà' la certezza che va oltre il mio pensiero..
[/quote]
Se hai solo il modulo con quella radio, ti serve un fail safe esterno perchè la radio non ce l'ha.
Link al commento
Condividi su altri siti

...... 2,4ghz non e' proprio cosi' sicuro o almeno puo' dare problemi.
ad esempio, se tu fai il bind a casa tua, specialmente da molto vicino, non e' molto correto.
infatti la peculiarita' dell'accoppiamento spectrum e' la ricerca di una frequenza NON disturbata nel fare l'accoppiamento tra trasmittente e ricevente, quindi se la fai a casa e da molto vicino (tra tx e rx) non e' detto che andando in pista l'accoppiamento sia efficente.
infatti ,in teoria, quando vai in piste diverse , per essere sicuro, dovresti farla ogni volta che cambi localita' e quindi pista e per di piu' non vicinissimo alla rx perche' cosi' facendo le interferenze che potrebbero sovrapporsi al tuo accoppiamento non vengono scartate proprio perche' sei troppo vicino alla rx.
99% delle volte che ci sono disturbi (se non hai rx o tx danneggiate) sono causati da accoppiamenti deboli (fatti troppo da vicino) e magari in localita' dove non ci sono disturbi (per esempio dove non ci sono molti router wifi o altri dispositivi a 2,4 ghz).
quindi piu' ci sono disturbi e piu' sei lontano (senza esagerare :P ) piu' l'accoppiamento verra' effettuato in modo...sicuro.
ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ma dai... io avevo capito tutta un altra cosa. Figuratevi che avevo capito che ricevente e trasmittente lavorassero su un "codice" univoco, ovvero in stile "volante1 a volante2...passo...salga su quella nave, ######" e che, cambiando zona o pista o a seconda di quanti apparati trasmettano il sistema facesse uno screening delle frequenze libere accattandosi quella disponibile. Invece mi state dicendo che tx e rx lavorano su una frequenza fissa e se questa è "sporca" il sistema funziona peggio. Quasi quasi mi vien voglia di tornare ai quarzi. Proverò a sentire il mio radiotecnico di fiducia... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mastino' timestamp='1328342206' post='1329956']
ma dai... io avevo capito tutta un altra cosa. Figuratevi che avevo capito che ricevente e trasmittente lavorassero su un "codice" univoco, ovvero in stile "volante1 a volante2...passo...salga su quella nave, ######" e che, cambiando zona o pista o a seconda di quanti apparati trasmettano il sistema facesse uno screening delle frequenze libere accattandosi quella disponibile. Invece mi state dicendo che tx e rx lavorano su una frequenza fissa e se questa è "sporca" il sistema funziona peggio. Quasi quasi mi vien voglia di tornare ai quarzi. Proverò a sentire il mio radiotecnico di fiducia... :(
[/quote]
non ho detto questo.... anzi tutt'altro. forse non mi saro' spiegato bene... dicevo che piu' interferenze ci sono piu' il binding cerca la miglior "sintonizzazione" con la conseguente maggior sicurezza di "connessione".

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...