Vai al contenuto

[On Road 1:10 scoppio] - Mugen MTX5


Messaggi raccomandati

per chi ha seguito le mie ....avventure , ecco qua. non ho scoronato affatto, quindi era davvero il poco gioco tra ceppo frizione e funghetto della campana. quindi sono sicuro che gli scoronamenti si hanno per colpa della frizione non fatta ad hoc. (surriscalda e quindi si scorona).
pero'..... frena comunque poco rispetto ad altre, nonostante il cambio pasticche e il montaggio corretto (e' quasi impossibile montarle a rovescio a meno che non si forzi sulle asolature), la macchina rallenta ma non frena magari potrebbe andare bene per molti , ma per me che mi piace la frenata "brusca" la mtx5 non e' in grado di farlo (con le pastiglei attuali) domanda: se metto a bollire le pastiglie il ferodo si stacca???? perche' sono convinto che cambiando ferodo si migliorerebbe molto.
Link al commento
Condividi su altri siti

La MTX5 aggiornata è uscita...

Dal sito web dell'importatore...
Mugen news - T2002
La nuova versione dell'auto modello MTX5 Touring (codice T2002) è finalmente disponibile.
Il prezzo al pubblico consigliato è pari a eur 499,00. Nell'apposita sezione troverete la foto del prodotto
[CODE]
http://www.schepismodel.it/index.php?option=com_content&task=view&id=76&Itemid=1
[/CODE]

Mugen news - nuovi ricambi
Da oggi abbiamo in stock i seguenti articoli:

- T2201-B (aggiornamento del T2201)
- T2215-B (aggiornamento del T2215)

Inoltre segnaliamo anche la disponibilità dei nuovi supporti carrozzeria in carbonio per MTX5 posteriore (T2406) e anteriore (T2405)
[CODE]
http://www.schepismodel.it/index.php?option=com_content&task=view&id=75&Itemid=1
[/CODE] Modificato da john.delfanti
Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che nel kit t2002 non c'è nessun upgrade che faccia pensare ad una soluzione del problema relativo allo scoronamento ed ai freni.... per quanto riguarda il diff ora forniscono la scatola aggironata, ma per sto benedetto scoronamento?!?! Possibile che Mugen non si sia curata minimamente di questo?? e non ci sono neanche le pasticche freni aggiornate.... mah.... proprio non capisco....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Antonrllo' timestamp='1332251366' post='1344717']
i grandi piloti non ne utilizzano freno per questo...provate anche voi ad utilizzarne pochissmo invece di lamentarvi dello scoronamento
[/quote]

certe cose sono davvero assurde,
ma allora scusate se è questa la Vs filosofia potreste chiedere a Pietsch di eliminarlo completamente il freno,
magari la prossima macchina potrebbe progettarla direttamente senza -_- tanto non serve e poi se uno frena scorona

si si mi sa che adesso gli mando una mail...

...ma ddaaai ragazzi hoooo svegliaaaaaa mica sono tutti grandi piloti (che poi me lo dovete dimostrare che i grandi piloti non usano il freno)
questo mia è granturismo qua se sbatti rompi e poi paghi, piuttosto che fare certe affermazioni sarebbe molto più costruttivo
pensare perchè alcuni riscontrano un problema? come si potrebbe risolverlo??

ok detta questa che mi è venuta dal profondo del cuore me ne torno nell'anonimato a leggere la discussione in attesa di sapere come va a finire...

Modificato da radioriodio
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='radioriodio' timestamp='1332255267' post='1344738']
[quote name='Antonrllo' timestamp='1332251366' post='1344717']
i grandi piloti non ne utilizzano freno per questo...provate anche voi ad utilizzarne pochissmo invece di lamentarvi dello scoronamento
[/quote]

certe cose sono davvero assurde,
ma allora scusate se è questa la Vs filosofia potreste chiedere a Pietsch di eliminarlo completamente il freno,
magari la prossima macchina potrebbe progettarla direttamente senza -_- tanto non serve e poi se uno frena scorona

si si mi sa che adesso gli mando una mail...

...ma ddaaai ragazzi hoooo svegliaaaaaa mica sono tutti grandi piloti (che poi me lo dovete dimostrare che i grandi piloti non usano il freno)
questo mia è granturismo qua se sbatti rompi e poi paghi, piuttosto che fare certe affermazioni sarebbe molto più costruttivo
pensare perchè alcuni riscontrano un problema? come si potrebbe risolverlo??

ok detta questa che mi è venuta dal profondo del cuore me ne torno nell'anonimato a leggere la discussione in attesa di sapere come va a finire...
[/quote] :groupwave1:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Antonrllo' timestamp='1332251366' post='1344717']
i grandi piloti non ne utilizzano freno per questo...provate anche voi ad utilizzarne pochissmo invece di lamentarvi dello scoronamento
[/quote]

Questa è spettacolare....davvero una grandissima battuta di sicuro effetto, ma voglio anche in questo caso, tirare fuori un fondo di verità da quello che dici....si...se usi lo scatto libero, il freno è praticamente inutile...anzi..spesso controproducente...

E i grandi piloti....fanno come gli pare...
Link al commento
Condividi su altri siti

a quato pare abbiamo risolto lo scoronamento.... ;)

la frizione è da fare con la massima accortezza, pochissimo gioco al reggispinta, ma soprattutto mi sono fatto ricostruire il funghetto con le giuste misure.
siamo in due ad usare l'MTX5, abbiamo fatto oltre 30minuti di giri senza fermare il modello e soprattutto senza scoronare.

il mio consiglio, visto che pare sia stata la "nostra" soluzione, è il funghetto di misura.
Grazie Giova!!! :groupwave1:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='luca4bass' timestamp='1332244102' post='1344651']
Il fatto è che nel kit t2002 non c'è nessun upgrade che faccia pensare ad una soluzione del problema relativo allo scoronamento ed ai freni.... per quanto riguarda il diff ora forniscono la scatola aggironata, ma per sto benedetto scoronamento?!?! Possibile che Mugen non si sia curata minimamente di questo?? e non ci sono neanche le pasticche freni aggiornate.... mah.... proprio non capisco....
[/quote]
si scorona se si fa' la frizione male..... provato sulla mia pelle. :-)
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='TT2' timestamp='1332273241' post='1344850']
a quato pare abbiamo risolto lo scoronamento.... ;)

la frizione è da fare con la massima accortezza, pochissimo gioco al reggispinta, ma soprattutto mi sono fatto ricostruire il funghetto con le giuste misure.
siamo in due ad usare l'MTX5, abbiamo fatto oltre 30minuti di giri senza fermare il modello e soprattutto senza scoronare.

il mio consiglio, visto che pare sia stata la "nostra" soluzione, è il funghetto di misura.
Grazie Giova!!! :groupwave1:
[/quote]
io ho risolto dando piu' gioco ....... se faccio la distanza come prassi scorono alla grande!

Link al commento
Condividi su altri siti

x maver :

scusa ma a me sta storia dello scoronamento dovuto alla frizione fatta male non mi convince per niente, sarà che sono un piombo dal punto di vista modellistico ma non riesco ad associare la frizione alla corona della 2a.

la mia esperienza con Mugen conta 2 corone della 2a sgranate (1,5 lt consumati) sempre per colpa del non corretto allineamento pignone/corona; probabilmente il motore si allontana per cause che ancora devo capire.

la mia frizione è stata fatta al montaggio della macchina con le solite misure che ho sempre utilizzato per tutte le frizioni da me usate e cioè con il precarico indicato dal manuale (in questo caso 0mm), 0.4/0.5mm di distanza ceppo/campana e con un gioco al reggispinta quasi nullo e/o al max 0.1mm.

mi spieghi meglio quale sarebbe il modo corretto di fare la frizione x non scoronare e/o quali sono le cause che provocano lo scoronamento della 2a ? il surriscaldamento ?? o altro ??

tieni anche conto che la distanza del volano dal carter e tale per cui le corone con i pignoni sono perfettamente allineate (assialmente)

grazie e ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Antonrllo' timestamp='1332336305' post='1345149']
caro rm83 se tu risolvi il problema in una vettura cambiandola sei davvero inteliggente... :blink::blink::blink::blink:
[/quote]

Sei intelligente te spendendo dei soldi per risolvere delle cazzate fatte dalla casa madre......
Sei intelligente te quando dici che i piloti nn usano il freno...
Credimi nn l'avevo mai sentita!!!!!!

Modificato da rm83
Link al commento
Condividi su altri siti

x charlie63.
bene ecco qua: motivo scoronamento surriscaldamento.
perche' frizione? ti spiego subito: ho fatto la frizione sul motore come ho sempre fatto da anni a questa parte (come dici tu del resto) e scoronavo (no 1 ogni tanto ma ne avro' fatte fuori una ventina in tutto) quindi ho agito per gradi .
1 accoppiamento...... fatto sempre al limite della maniacalita' ma il problema persiste.
2 aggiunto rasamento tra la corona della prima e della seconda perche' potevano essere troppo vicine
3 dato che poteva essere il calore allora ho pensato che con questo tipo di frizione magari andava fatta con la possibilita' di poterla fare respirare di piu' , quindi ho lasciato piu' gioco tra campana funghetto.... e voila' non ho piu' scoronato .
4 ma poteva bastarmi??? no, quindi ho aggiunto il rasamento tolto (senza toccare assolutamente nulla di accoppiamento etc) scoronato 2 volte in 3 minuti!!!!
quindi ho avuto la conferma...ho ritolto il rasamento tra ceppo e fungetto (naturalmente intendo tra reggispinta e testa del funghetto) e controprova a fiorano non ho scoronato per tutto il giorno.
naturalmente tutto questo in 5 mesi che ho la macchina....i primi 2 mesi non era cosi' assiduo lo scoronamento sara' perche' la usavo anche meno (freddo,pioggia e poche gare), negli ultimi mesi ,che e' sempre sotto stress e con molte gare all'attivo , ho potuto testare e fare molte piu' prove.
questo e' quanto (per lo scoronamento).
:P
per l'allontanamento del motore se hai messo le rondelline sotto le viti che tengono il motore sui banchini....toglile.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='maver' timestamp='1332363886' post='1345318']
x charlie63.
bene ecco qua: motivo scoronamento surriscaldamento.
perche' frizione? ti spiego subito: ho fatto la frizione sul motore come ho sempre fatto da anni a questa parte (come dici tu del resto) e scoronavo (no 1 ogni tanto ma ne avro' fatte fuori una ventina in tutto) quindi ho agito per gradi .
1 accoppiamento...... fatto sempre al limite della maniacalita' ma il problema persiste.
2 aggiunto rasamento tra la corona della prima e della seconda perche' potevano essere troppo vicine
3 dato che poteva essere il calore allora ho pensato che con questo tipo di frizione magari andava fatta con la possibilita' di poterla fare respirare di piu' , quindi ho lasciato piu' gioco tra campana funghetto.... e voila' non ho piu' scoronato .
4 ma poteva bastarmi??? no, quindi ho aggiunto il rasamento tolto (senza toccare assolutamente nulla di accoppiamento etc) scoronato 2 volte in 3 minuti!!!!
quindi ho avuto la conferma...ho ritolto il rasamento tra ceppo e fungetto (naturalmente intendo tra reggispinta e testa del funghetto) e controprova a fiorano non ho scoronato per tutto il giorno.
naturalmente tutto questo in 5 mesi che ho la macchina....i primi 2 mesi non era cosi' assiduo lo scoronamento sara' perche' la usavo anche meno (freddo,pioggia e poche gare), negli ultimi mesi ,che e' sempre sotto stress e con molte gare all'attivo , ho potuto testare e fare molte piu' prove.
questo e' quanto (per lo scoronamento).
:P
per l'allontanamento del motore se hai messo le rondelline sotto le viti che tengono il motore sui banchini....toglile.
[/quote]

grazie maver x la spiegazione ;)

seguirò il tuo consiglio e lascerò più gioco al reggispinta, inoltre come dici tu toglierò anche le rondelline messe alle viti che tengono il motore ai blocchetti (del resto il manuale lo prevedeva).

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...