Vai al contenuto

Life,pregi e difetti!!!


Messaggi raccomandati

[i][size=5][b][font=comic sans ms,cursive]Salve a tutti ragazzi!!![/font][/b][/size][/i]
[i][size=5][b][font=comic sans ms,cursive]E' da parecchio che non seguo a causa lavoro forum a attività sportiva e volevo riprendere l'attività modellistica cambiando radio e con essa anche batterie!!!Sto pensando alle Life ma vorrei sapere dai più esperti i pro e i contro di queste batterie e quali più indicate per alimentare la mia Nt1 che sta facendo polvere e vorrei rispolverare al più presto!!![/font][/b][/size][/i]
[i][size=5][b][font=comic sans ms,cursive]Ringrazio sin da ora chiunque voglia delucidarmi e aiutarmi!![/font][/b][/size][/i]
[i][size=5][b][font=comic sans ms,cursive]Ciao!!!![/font][/b][/size][/i]
Link al commento
Condividi su altri siti

Niente regolatore?
Ma le riceventi non vanno alimentate a 6V?
6.6V non c'e' il rischio che vengono sovralimentate o vi sia il rischio che si bruci?
Quindi, in questo caso, una Life da 6.6V va bene per una RX Spektrum tipo SR300?
Quoto per quanto riguarda la memoria, ma in molti avevano parlato di regolatori, quindi e' tutto falso?
Link al commento
Condividi su altri siti

In pochissime parole, ha i pregi della LiPo (leggerezza, velocità di ricarica e rendimento costante) e i pregi della NiMh (voltaggio a 6.6v, inutilizzo del regolatore di tensione e dimensioni pressoché identiche).

Unico difetto per ora è il costo e la bassa capacità in mah.


A TunedToys.it dico che se le NiMh sono buone e vengono caricate decentemente hanno un effetto memoria bassissimo quasi inesistente, lo dico per esperienza con ben 2 pacchi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Q8 ICEMAN!......Per ora le capacita' sono molto basse e i prezzi molto alti.
Per la memoria delle Nimh se hai un buon CB e le carichi come si deve sono molto affidabili.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iceman.pal' timestamp='1318424503' post='1293744']
In pochissime parole, ha i pregi della LiPo (leggerezza, velocità di ricarica e rendimento costante) e i pregi della NiMh (voltaggio a 6.6v, inutilizzo del regolatore di tensione e dimensioni pressoché identiche).

Unico difetto per ora è il costo e la bassa capacità in mah.


A TunedToys.it dico che se le NiMh sono buone e vengono caricate decentemente hanno un effetto memoria bassissimo quasi inesistente, lo dico per esperienza con ben 2 pacchi.
[/quote]
Ho detto che le nimh hanno effetto memoria? ho detto che sulle life non c'è nessun effetto memoria. Tu hai detto se.. ma quanti in una gara hanno il tempo di caicarle nel rispetto di alcune accortezze? Quanti si cimentano a rispettare le regole giuste per caricarle perfettamente? Quanti sanno quali sono queste regole?
Con le life non ti devi preoccupare di nulla quando vuoi le carichi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo il mio parere anche se è da poco che uso le LiFe per l'impianto radio dei modelli.

Fra i vantaggi rispetto alle NiMh c'è sicuramente:[list]
[*]il peso minore
[*]la migliore costanza di erogazione della tensione (voltaggio più stabile durante tutta la scarica, quindi prestazioni dei servocomandi uguali dall'inizio alla fine)
[*]la maggiore capacità di erogazione in corrente di picco (che permette di sfruttare al massimo i servocomandi con elevate prestazioni sempre più avidi di corrente)
[*]autoscarica praticamente nulla (le lasci cariche e anche dopo un mese le ritrovi cariche)
[*]possibilità di ricarica rapida con alta corrente senza pericolo di danneggiarle
[*]tipologia di carica più efficiente e sicura (in corrente continua fino al picco di tensione massima, poi tensione continua con corrente che decresce fino a zero e che stressa molto meno della carica in corrente costante con delta-peak usato per le ni-mh).
[/list]
E rispetto alle LiPo:[list]
[*]non hanno il rischio di esplosione
[*]avendo una tensione nominale di 6,6v (rispetto ai 7,2 delle LiPo) non necessitano di regolatore, dato che praticamente tutte le riceventi e i servocomandi in commnercio sopportano questa tensione di alimentazione (meno roba che si può rompere c'è e meglio è, e si risparmiano pure i circa 10 grammi di regolatore e cavi di collegamento)
[/list]
In conclusione direi che le Life sono la tipologia di batterie che attualmente offrono i maggiori vantaggi rispetto a qualunque altra tipologia di altre batterie, per l'alimentazione dell'impianto radio degli automodelli a scoppio.
Link al commento
Condividi su altri siti

tanto per rimanere in tema....qualche mesetto fa ne ho acquistato un pacco, adesso mi ritrovo il pacco leggermente gonfio (circa 3mm in più lungo il suo spessore)...considerando che le ho sempre salvaguardate (MAI tenute vicino a fonti di calore), come mai questo effetto?

può essere dovuto al fatto che (anche se non credo) quando le carico effettuo il bilanciamento?

(vai Loris :P )

Modificato da driver engineer 2007
Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo i vostri consigli le ho comprate da un commerciante quì sul forum "nuove"!!Ma ora???Da nuove come bisogna comportarsi??
Occorre fare da subito il ciclo di scarica e carica??Help please,prima che faccia qualche cappellata!!! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='driver engineer 2007' timestamp='1318898986' post='1295470']
tanto per rimanere in tema....qualche mesetto fa ne ho acquistato un pacco, adesso mi ritrovo il pacco leggermente gonfio (circa 3mm in più lungo il suo spessore)...considerando che le ho sempre salvaguardate (MAI tenute vicino a fonti di calore), come mai questo effetto?

può essere dovuto al fatto che (anche se non credo) quando le carico effettuo il bilanciamento?

(vai Loris :P )
[/quote]
forse le hai fatte scaricare troppo, infatti quando si scaricano troppo poi danno problemi...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ANTHONYG4' timestamp='1318928886' post='1295536']Leggendo i vostri consigli le ho comprate da un commerciante quì sul forum "nuove"!!Ma ora???Da nuove come bisogna comportarsi??
Occorre fare da subito il ciclo di scarica e carica??Help please,prima che faccia qualche cappellata!!! :rolleyes:[/quote]

io da nuove non le ho mai ciclate solo bilanciate....... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='driver engineer 2007' timestamp='1318898986' post='1295470']
tanto per rimanere in tema....qualche mesetto fa ne ho acquistato un pacco, adesso mi ritrovo il pacco leggermente gonfio (circa 3mm in più lungo il suo spessore)...considerando che le ho sempre salvaguardate (MAI tenute vicino a fonti di calore), come mai questo effetto?

può essere dovuto al fatto che (anche se non credo) quando le carico effettuo il bilanciamento?

(vai Loris :P )
[/quote]
Secondo me il "pacco" si è gonfiato per l'uso eccessivo che fai del Viagra :D:D:D .

A parte gli scherzi, la carica con bilanciamento non può creare il problema del rigonfiamento, anzi lo dovrebbe evitare proprio perchè evita che una cella sia più carica di altre e che subisca durante il processo di carica un superamento della tensione massima di carica (cut-off a 3.60v per cella), a meno che:
[list]
[*]Il caricabatterie non è molto preciso e non misura in maniera corretta la tensione delle singole celle. Per questo motivo ha danneggiato il pacco (per verificare prendi un buon tester digitale e misura la tensione della singola cella sul connettore di bilanciamento mentre stai effettuando la carica con bilanciamento, confrontalo col valore letto dal caricabatteria sulla cella, i due valori devono corrispondere o comunque non discostarsi di oltre 0,05V)
[*]hai impostato il caricabatterie per un tipo di batterie sbagliate (LiPo o LiOn) che hanno un valore di cut-off per singola cella più alto e quindi hai danneggiato il pacco batterie (verifica sul menù delle opzioni del caricabatterie chew sia impostato come tipo di batteria la LiFe 3,3v per cella)
[*]il pacco batterie ha una delle due celle non perfetta e quindi non si riesce a bilanciare correttamente e tende a surriscaldarsi eccessivamente e gonfiarsi (verifica durante il bilanciamento e alla fine che il valore di tensione delle due celle sia molto vicino. A fine carica la differenza deve essere al massimo entro +-0,02v)
[*]il pacco batterie è utilizzato su un modello con motore che gira a temperature prossime a quele di fusione del nocciolo del reattore nucleare di Fukushima e che per dissipazione riscalda anche il telaio raggiungendo le vicinanze delle batterie e facendole gonfiare :lol::lol::lol::lol: (scherzo chiaramente, poi tu usi il WP :o:o:P:P:P )
[/list]


[quote name='ANTHONYG4' timestamp='1318928886' post='1295536']
Leggendo i vostri consigli le ho comprate da un commerciante quì sul forum "nuove"!!Ma ora???Da nuove come bisogna comportarsi??
Occorre fare da subito il ciclo di scarica e carica??Help please,prima che faccia qualche cappellata!!! :rolleyes:
[/quote]

Nessun ciclo di scarica e carica, solo carica con bilanciamento con corrente a 0,5C almeno le prime volte, facendo particolare attenzione ai valori di tensione che raggungono le celle e che devono essere i più simili possibile, a dimostrazione della buona qualità della batteria. Poi per il futuro quando possibile carica con bilanciamento specialmente se si usano alte correnti di ricarica.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' timestamp='1318941747' post='1295595']
Nessun ciclo di scarica e carica, solo carica con bilanciamento con corrente a 0,5C almeno le prime volte, facendo particolare attenzione ai valori di tensione che raggungono le celle e che devono essere i più simili possibile, a dimostrazione della buona qualità della batteria. Poi per il futuro quando possibile carica con bilanciamento specialmente se si usano alte correnti di ricarica.
[/quote]

Usando il carica batterie digitale [b]l'equilibrium6[/b] distrubuito dalla radiosistemicome dovrei impostarlo??
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ANTHONYG4' timestamp='1318945692' post='1295610']
[quote name='steelblade' timestamp='1318941747' post='1295595']
Nessun ciclo di scarica e carica, solo carica con bilanciamento con corrente a 0,5C almeno le prime volte, facendo particolare attenzione ai valori di tensione che raggungono le celle e che devono essere i più simili possibile, a dimostrazione della buona qualità della batteria. Poi per il futuro quando possibile carica con bilanciamento specialmente se si usano alte correnti di ricarica.
[/quote]

Usando il carica batterie digitale [b]l'equilibrium6[/b] distrubuito dalla radiosistemicome dovrei impostarlo??
[/quote]
Non conosco nello specifico il tuo caricabatterie, in ogni caso devi impostare come tipo di pile le LiFe, il numero di celle da cui è composto il pacco (2s se è quello a 6,6v per la ricevente) e la corrente di carica/bilanciamento a 0,5C (al 50% del valore totale di capacità del pacco batterie, quindi se è da 1400 Mah, imposti la corrente di carica a 0,7A). Controlla sul display durante la carica il valore di tensione delle celle, deve essere più vicino possibile.

Per le prime cariche mantieni la corrente di carica al 50% della capacità, poi per le volte successive quando è possibile non superare il 70%, il pacco batterie ti ringrazierà compensandoti con una vita più lunga. Queste batterie accettano cariche con alte correnti senza danneggiarsi immediatamente, ma alla lunga se ne accorcia la vita

Non fare mai scaricare completamente il pacco, ne durante l'uso ne con cicli di scarica e carica, rischi di danneggiarlo irrimediabilmente.
Se non lo usi per diverso tempo (oltre un mese) lascialo parzialmente carico (al 70% va bene, non di più). Se il tuo caricabatterie ha la funzione "storage" puoi usare quella per lasciarlo parzialmente carico.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' timestamp='1318946683' post='1295617']
[quote name='ANTHONYG4' timestamp='1318945692' post='1295610']
[quote name='steelblade' timestamp='1318941747' post='1295595']
Nessun ciclo di scarica e carica, solo carica con bilanciamento con corrente a 0,5C almeno le prime volte, facendo particolare attenzione ai valori di tensione che raggungono le celle e che devono essere i più simili possibile, a dimostrazione della buona qualità della batteria. Poi per il futuro quando possibile carica con bilanciamento specialmente se si usano alte correnti di ricarica.
[/quote]

Usando il carica batterie digitale [b]l'equilibrium6[/b] distrubuito dalla radiosistemicome dovrei impostarlo??
[/quote]
Non conosco nello specifico il tuo caricabatterie, in ogni caso devi impostare come tipo di pile le LiFe, il numero di celle da cui è composto il pacco (2s se è quello a 6,6v per la ricevente) e la corrente di carica/bilanciamento a 0,5C (al 50% del valore totale di capacità del pacco batterie, quindi se è da 1400 Mah, imposti la corrente di carica a 0,7A). Controlla sul display durante la carica il valore di tensione delle celle, deve essere più vicino possibile.

Per le prime cariche mantieni la corrente di carica al 50% della capacità, poi per le volte successive quando è possibile non superare il 70%, il pacco batterie ti ringrazierà compensandoti con una vita più lunga. Queste batterie accettano cariche con alte correnti senza danneggiarsi immediatamente, ma alla lunga se ne accorcia la vita

Non fare mai scaricare completamente il pacco, ne durante l'uso ne con cicli di scarica e carica, rischi di danneggiarlo irrimediabilmente.
Se non lo usi per diverso tempo (oltre un mese) lascialo parzialmente carico (al 70% va bene, non di più). Se il tuo caricabatterie ha la funzione "storage" puoi usare quella per lasciarlo parzialmente carico.
[/quote]
risponderti a tutto quello che mi hai detto richiede troppo tempo :P


magari ti vengo a trovare uno di questi giorni a lavoro ok???

CI VEDIAMO PRESTO! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='driver engineer 2007' timestamp='1318898986' post='1295470']
tanto per rimanere in tema....qualche mesetto fa ne ho acquistato un pacco, [b][color=#ff0000]adesso mi ritrovo il pacco leggermente gonfio[/color][/b] ......
[/quote]

Se alla tua età hai di questi problemi, chissà cosa ti succederà fra qualche anno... :D:D:D:D:D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' timestamp='1318980658' post='1295810']
[quote name='driver engineer 2007' timestamp='1318898986' post='1295470']
tanto per rimanere in tema....qualche mesetto fa ne ho acquistato un pacco, [b][color=#ff0000]adesso mi ritrovo il pacco leggermente gonfio[/color][/b] ......
[/quote]

Se alla tua età hai di questi problemi, chissà cosa ti succederà fra qualche anno... :D:D:D:D:D:D:D:D
[/quote]
ovviamente io mi riferivo alle batterie :P

e poi di solito chi parla lo fa per esternare i propri problemi :D:D:D:D:D:D

off topic :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...