Vai al contenuto

Conversione GT ad elettrico


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti , ho modificato una technokit spry in elettrico....solo per prova e per divertimento.....devo dire che il risultato e' stato ottimo e divertente...l'ho provata solo una volte ed e' stato veramente elettrizante.....i pezzi montati e la macchina e' tutto stato comprato usato e nn nei mercatini....tranne batterie e carozza.

allego qualche foto anche se i cablaggi e la batteria ricevente e' provvisoria in quella posizione.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ESC Turnigy Track Star 150A - Inizialmente comprato per montarlo su una Off, poi intenzionato a montarlo su una Rally Gt e in seguito venduto a smart70 (completo della program card) perchè abbandono del tutto l'1/8 per passare all'1/10 elettrico

 

Comunque bel lavoro, evviva il fai-da-te, vero modellismo

 

Massimo

Modificato da Merlino
Link al commento
Condividi su altri siti

No, lo scoppio non morirà, al limite, sarà appannaggio di pochi, i reduci che amano smadonnare (ma poi non più di tanto) con pistoni e bielle. L'elettrico ha come unico limite le batterie, perche i motori ormai sono capaci di superare i 200 km/h in pochi secondi. Certo, sono curioso di vedere come reagiranno, nei prossimi anni, novarossi, os , lavorazioni meccaniche etc. etc.., ad un eventuale maggiore diffusione dei motori elettrici, con campionati del mondo 1/8 on e off, e via discutendo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Apparte il costo ancora poco abbordabile ed il peso esagerato, le batterie potenti iniziano ad essere prodotte...

 

http://www.maxamps.com/proddetail.php?prod=Lipo-12000XL-222-Pack&cat=363

 

 

6S -> 12000mAh -> 1650g -> €366,67

 

 

 

 

Ecco una foto scattata oggi in pista durante il primo test

buwa.jpg

Modificato da john.delfanti
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

ciao ragazzi...per ora sto facendo 1/8 off togliendomi qualche soddisfazione, sempre elettrico, giro un quarto d ora e mi diverto un casino a costi veramente contenuti, ho ancora la mia motonica electron con cui a mesero avevo toccato i 116, avevo tentato alcune soluzioni, cambio a 2 marce con il freno a disco, farla andare a 4s ma alla fine la soluzione migliore è il classico schema 6s senza cambio, ho mantenuto l'alimentazione separata del servo sterzo, ricevente e ventola motore  con un piccolo pacco life da 6,6v che pesa pochissimo e fa riposare la esc a tuttoi vantaggio di gradi e durata, le prestazioni sono ottime, il peso accettabile ma non si superano gli 8/10 minuti chi dice che riesce arrivare a 12 dice cavolate o è un fermone!! Rimango dell'idea ke la strada elettrica sia molto meglio che lo scoppio, molta meno manutezione, tanta potenza e pochissimi problemi, gli svantaggi sono invece il peso e la durata delle lipo, il peso incide molto in curva e nei cambi veloci di direzione e anche sul consumo gomme, per il resto è uno spasso, ora mi sono comprato anche una buggy 2wd elettrica, con una carica si passano tranquillamente i 20 minuti, anche questa categoria è molto in crescita e divertentissima, un saluto e uaguri di buon natale a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...