DanY Inviato: 10 Marzo 2003 Segnala Inviato: 10 Marzo 2003 Un buon usato ? sempre una buona alternativa Citare
Corsaro Inviato: 10 Marzo 2003 Segnala Inviato: 10 Marzo 2003 E' vero,il problema ? "il buon"!Ma,in generale,penso che la bidonata sia pi? rara di quanto si possa pensare. Citare
MUG3N Inviato: 10 Marzo 2003 Segnala Inviato: 10 Marzo 2003 Scusate ma non ho letto i post precedenti...comunque se ? alle prime armi con una macchina va bene anche un "buon" usato. Il bello di comprare un modello nuovo (a parte che ? nuova) ? che te la puoi incominciare a montare da solo conoscendola pian pianino. Citare
DanY Inviato: 10 Marzo 2003 Segnala Inviato: 10 Marzo 2003 (modificato) Purtroppo anche comprando il nuovo a volte ci si imbatte in negozianti poco onesti e chi inizia ? facile da raggirare, i rischi ci sono cmq. Per quello che riguarda il montare la macchina nuova , Mug3n, hai perfettamente ragione ma da noi si dice " o la botte piena o la moglie ubriaca" . Modificato 10 Marzo 2003 da DanY Citare
MUG3N Inviato: 10 Marzo 2003 Segnala Inviato: 10 Marzo 2003 Se itnendi dire quello....mi sa che anche da noi si dice cos? allora Citare
Corsaro Inviato: 11 Marzo 2003 Segnala Inviato: 11 Marzo 2003 B?,quando ero neofita come CAR'89,senza voler fare nomi di negozianti,sono stato fregato proprio da un negoziante!!! Inoltre vi racconto una cosa successa la scorsa settimana:un ragazzo che ho avuto modo di conoscere ha preso un modello usato non completo di tutto,il modello era perfetto.Per?,una volta andato dal negoziante per completarlo,questo negoziante gli ha dato un sacco di pezzi e pezzattini inutili,come ad esempio 5 tipologie diverse di tiranti per il gas,gli ha dato la marmitta cromata dicendo che quella normale non andava tanto bene e cos? via(non sto ad elencare tutto!!!!).Morale della favola,gli ha mollato un sacco di soldi per cose superflue!!!!!Il negoziante,quando ritira un usato,semplicemente lo mette in moto e poi lo ripone nella vetrinetta,altro che 'preferisco andare in un negozio perch? mi da la garanzia'(anche questa cosa che mi ? capitato di sentire!!!!ma quale garanzia!!).Gi? in Italia costa tutto il doppio rispetto,ad esmpio,agli USA e LA POLITICA CHE FANNO I NEGOZI PROPRIO NON LA CAPISCO!!!!!!! Certo che montarsela ? meglio,ma i costi del nuovo sono ben superiori rispetto a quelli dell'usato. Citare
DanY Inviato: 11 Marzo 2003 Segnala Inviato: 11 Marzo 2003 Per fortuna non tutti in negozianti sono cosi, io sono entrato, in un negozio, parecchio tempo fa ? ho incontrato un vero appassionato( e buon pilota) e un ragazzo che ? diventato anche un amico (zio VBC sa di chi sto parlando e pu? sicuramente confermarlo). Per qule che riguarda i prezzi sono convinto che in parte la colpa sia anche di noi modellisti, che corriamo dietro a tutte le fesserie inutili che sono sul mercato. Citare
Corsaro Inviato: 11 Marzo 2003 Segnala Inviato: 11 Marzo 2003 B?,hai ragione sul fatto che in parte i prezzi siano colpa nostra,in quanto siamo noi che acquistiamo cose anche inutili in ergal per il piacere dell'occhio o cerchiamo sempre cose che 'vanno' di pi?.Per? qui costa un casino anche la semplice Pure Ten o una radio semplicissima.Una Futaba entry level qui viene sui 70 euro,negli USA sui 36$ !Probabilmente se i costi fossero + bassi molta + gente si avvicinerebbe a queto hobby e ci si divertirebbe molto di +!Dal canto loro,i negozianti guadagnerebbero di + sulla quantit? e sui pezzi di ricambio,no? Citare
DanY Inviato: 11 Marzo 2003 Segnala Inviato: 11 Marzo 2003 Credo che i prezzi alti siano praticamente imposti dagli importatori e non dai singoli negozianti che comunemente fanno il 10% di sconto sul listino e quindi non gli rimane molto. Citare
MUG3N Inviato: 11 Marzo 2003 Segnala Inviato: 11 Marzo 2003 Corsaro hai PERFETTAMENTE ragione, su questo fatto c'? davvero da calare un velo pietoso... Ma com'? possibile che delle sospensioni in plastica (faccio l'esempio del mio modello) vengono 18?? Eppure sono stampi...chiss? quanti ne faranno a ripetizione...e la plastica, anche se buona, quanto viene?? Ovviamente il prodotto esce dalla fabbrica ad un costo, arriva dal negoziante con un altro e infine a noi con un altro prezzo ancora! E' normale che tutti devono guadagnare ma...capito no? Citare
DanY Inviato: 11 Marzo 2003 Segnala Inviato: 11 Marzo 2003 Prendi un qualsiasi pezzo Kyosho la bustina ? chiusa con un cartoncino su quel cartoncino c'? il prezzo in yen se controlli ti accorgi che tutti i pezzi costano pi? del doppio. Loro (gli importatori) se ne approfittano e noi gli diamo corda. Citare
Corsaro Inviato: 11 Marzo 2003 Segnala Inviato: 11 Marzo 2003 Il fatto ? che non credo proprio che negli USA i negozianti di modellismo lavorino a gratis.Per quanto concerne l'importazione,la Serpent ? Olandese,giusto?E com'? che negli USA,in un sito che per? ora non ricordo,la Impulse PRO con un motore scarico posteriore,collettore cromato,scarico cromato,veniva 469$ ?E poi,che c'? da importare della Mantua o della Rossi?Negli USA i modelli fabbricati l? costano meno,qui costano talvolta di + di quelli importati!!!Confrontate i prezzi di Picco e Rossi o Novarossi!!Scusate,ma quando si parla di questa cosa io mi 'inalbero' proprio tanto!!Ho smesso per 2 anni di far modellismo per questa questione di principio!!Questi ci spennano per,come ha detto Mugen3,due pezzettini di plastica!!E mi girano a farmi prendere in braccio cos?! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.