Vai al contenuto

GARE SU BAGNATO CHE FILTRO ARIA USARE .12


Messaggi raccomandati

salve a tutti siccome ormai si avvicinano i tempi piovosi vi chiedo di suggerirmi che filtro utilizzare sul mio max .12 xxl3 in caso di pioggia ed anche che accorgimenti intraprendere per la cura del motore. Senz'altro molti utenti avranno le mie stesse difficolt?, vi ringrazio in anticipo per tutti i buoni consigli che saprete darci
Link al commento
Condividi su altri siti

Se non assolutamente necessario, mi permetto di consigliarti quando piove, di stare a casa..... Il motore per come lo curi comunque ne soffre, ci sono i filtri box ( quelli chiusi in plastica) che proteggono abbastanza, ma ti garantisco che dopo solo 5 minuti ti ritrovi il filtro inzuppato d'acqua...

Preparare una macchina per il bagnato è una cosa molto complicata, bisogna innanzitutto isolare tutta la parte elettrica ( servi e ricevente) ci sono vari metodi per farlo....e ripeto a mio avviso tutta l'auto a partire dai cuscinetti per arrivare al motore ne risente in modo negativo, sicuramente una volta terminata la gara devi smontarla tutta, pezzo per pezzo, compreso i cuscinetti e compreso i servi stessi, oltre che la ricevente.

Poi ripeto se assolutamente devi girare allora è un'altra storia, ma il consiglio che mi sento di dare è quello di stare a casa. Modificato da Serpent 720
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' date='18 October 2010 - 10:33 AM' timestamp='1287390781' post='1184804']
Se non assolutamente necessario, mi permetto di consigliarti quando piove, di stare a casa..... Il motore per come lo curi comunque ne soffre, ci sono i filtri box ( quelli chiusi in plastica) che proteggono abbastanza, ma ti garantisco che dopo solo 5 minuti ti ritrovi il filtro inzuppato d'acqua...

Preparare una macchina per il bagnato ? una cosa molto complicata, bisogna innanzitutto isolare tutta la parte elettrica ( servi e ricevente) ci sono vari metodi per farlo....e ripeto a mio avviso tutta l'auto a partire dai cuscinetti per arrivare al motore ne risente in modo negativo, sicuramente una volta terminata la gara devi smontarla tutta, pezzo per pezzo, compreso i cuscinetti e compreso i servi stessi, oltre che la ricevente.

Poi ripeto se assolutamente devi girare allora ? un'altra storia, ma il consiglio che mi sento di dare ? quello di stare a casa.
[/quote]
Straquoto :blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bombeRRR' date='18 October 2010 - 12:13 PM' timestamp='1287396833' post='1184833']
[quote name='Serpent 720' date='18 October 2010 - 10:33 AM' timestamp='1287390781' post='1184804']
Se non assolutamente necessario, mi permetto di consigliarti quando piove, di stare a casa..... Il motore per come lo curi comunque ne soffre, ci sono i filtri box ( quelli chiusi in plastica) che proteggono abbastanza, ma ti garantisco che dopo solo 5 minuti ti ritrovi il filtro inzuppato d'acqua...

Preparare una macchina per il bagnato ? una cosa molto complicata, bisogna innanzitutto isolare tutta la parte elettrica ( servi e ricevente) ci sono vari metodi per farlo....e ripeto a mio avviso tutta l'auto a partire dai cuscinetti per arrivare al motore ne risente in modo negativo, sicuramente una volta terminata la gara devi smontarla tutta, pezzo per pezzo, compreso i cuscinetti e compreso i servi stessi, oltre che la ricevente.

Poi ripeto se assolutamente devi girare allora ? un'altra storia, ma il consiglio che mi sento di dare ? quello di stare a casa.
[/quote]
Straquoto :blush:
[/quote]
:applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='salvogsi' date='18 October 2010 - 08:54 AM' timestamp='1287388476' post='1184791']
salve a tutti siccome ormai si avvicinano i tempi piovosi vi chiedo di suggerirmi che filtro utilizzare sul mio max .12 xxl3 in caso di pioggia ed anche che accorgimenti intraprendere per la cura del motore. Senz'altro molti utenti avranno le mie stesse difficolt?, vi ringrazio in anticipo per tutti i buoni consigli che saprete darci
[/quote]

Io ho una tecnica infallibile: lascia il motore nella cassetta e la cassetta a casa, all'asciutto.
E' l'unico modo sicuro
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille dei consigli ho capito che domenica forse ? meglio vedere il gran premio !! solo che domenica ci sar? la terza del regionale ed al momento sono primo in classifica della categoria straesordienti, con tre gare buone potrei chiudere il campionato, all'esordio sarebbe davvero una bella cosa ... magari monto il vecchio MAX 312 per quanto riguarda l'elettronica ho visto mettere il silicone per guarnizioni sulle casse servo, grasso sotto le squadrette e palloncino intorno alla ricevente, ma per il filtro proprio non ricordo, mi consigliate di mettere l'airbox quindi potreste darmi un link ?
p.s. logicamente credo si correr? con pista bagnata non con pioggia battente

cmq GRAZIE A TUTTI !!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

si corre anche sotto pioggia battente da non vedere la macchina e credimi non ho avuti mai problemi e normale che appena arrivato a casa ho smontato la macchina e i cuscinetti subito a mollo e l'air box giralo in maniera con non entri l'acqua con gli spruzzi della ruota e per l'elettronica ti consiglio di metterci sul mille righe o tutto intorno dove puo' entrare acqua grasso al litio impermeabile e comunque in pozzanghere che la macchina che non si vedeva non si ? fermata e vero che ? accortezza alla preparazione ma anche tanto culo che non ho rotto niente e ho finito senmpre le gare.ti consiglio di smontare anche il motore e pulirlo x bene soprattutto il cuscinetto di banco e comunque di usare un motore di allenamento o vecchio
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
premesso che concordo con chi dice che il miglior filtro ? quello di non correre, l'unico che vada bene ? questo

http://lnx.tg1hobby.com/products-page/accessori-r-c/filtro-aria-per-micromotori/

Poi a voler vedere ci sono un sacco di accorgimenti e palliativi ... ma mai e poi mai air box senza il filtro!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' date='19 October 2010 - 10:00 AM' timestamp='1287478822' post='1185186']
premesso che concordo con chi dice che il miglior filtro è quello di non correre, l'unico che vada bene è questo

http://lnx.tg1hobby.com/products-page/accessori-r-c/filtro-aria-per-micromotori/

Poi a voler vedere ci sono un sacco di accorgimenti e palliativi ... ma mai e poi mai air box senza il filtro!
[/quote]

Concordo! Filtro in carta (è un filtro benzina per auto vere, "adattato").
Io montavo sopra quel filtro un porta-rullino fotografico (che si incastra alla perfezione) forato.
ti fa una specie di "doppia camera" riducendo ancora l'acqua. Modificato da cristofori
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...