Vai al contenuto

EB4-S2 GT02


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!
[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=92780&st=0&p=1047187&fromsearch=1&#entry1047187"]In questo topic[/url] vi avevo parlato della mia rally, una eb4 s2 ex off road...
Quella era una prima versione, in quest'ultimo mese ho cercato di fare qualche modifica...
L'obiettivo principale era quello di ridurre il peso e ottimizzare la configurazione della piastra radio badando alla distribuzione dei pesi tra dx e sx.
Inoltre ho fatto alcune modifiche ai piastrini degli ammortizzatori modificando l'inclinazione degli stessi (ho inserito delle "staffe" per i braccetti posteriori).

Per quanto riguarda il peso, alla fine sono riuscito a togliere circa 300g, ma ancora si pu? scendere... a occhio e croce si pu? scendere anche sotto 3400g (in ordine di marcia a secco).

Telaio risagomato, 380g:
[img]http://img826.imageshack.us/img826/3255/sam2156.jpg[/img]


Gruppo elettronica e palo rigido, la leva del freno ? Motonica, cos? come il supporto ricevente:

[img]http://img69.imageshack.us/img69/8528/sam2161.jpg[/img]


Vista laterale:

[img]http://img818.imageshack.us/img818/4908/sam2239.jpg[/img]


[img]http://img835.imageshack.us/img835/3903/sam2246.jpg[/img]

Vista posteriore e supporto carrozzeria:

[img]http://img90.imageshack.us/img90/9325/sam2259.jpg[/img]

Vestita...

[img]http://img227.imageshack.us/img227/1273/sam2278.jpg[/img]


Che ve ne pare?
La prossima settimana la prover? in pista per vedere che effetto hanno le modifiche, soprattutto per quanto riguarda le geometrie degli ammortizzatori.

Ciaooo
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao !

innanzitutto complienti anche io sto facendo il tuo stesso lavoro!!!! :fajepaura:

non se l'impresa vale la spesa ma sicuro uscirà un bel lavoro.

per quanto riguarda l'estetica mi piaceva molto di piu il primo supporto carrozzeria posteriore e la prima piastra radio ( questa assomiglia molto a quella della mantua del team pollice), il telaio sembra davvero un ferro da stiro ma lo hai fatto tu manualmente? di che spessore lo hai fatto ?? per non dover usare nemmeno i puntalini deve essere bello spesso..

buona l'idea del freno motonica ma in questo modo vai a usare solo il freno anteriore o sbaglio? e poi il sistema dei leveraggi mi sembra piuttosto complesso forse era meglio lasciare come nella prima versione..

il serbatoio non è piu quello della mbx5 come mai? ottima l'idea delle barre stabilizzatrici...

io poi avrei preferito le colonnine posteriori piu corte e avrei rialzato di piu il supporto in carbonio cosi da avere piu superfice di appoggio ...

tienici aggiornati su come va!

ciaooo

Modificato da pacittone
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra proprio una buona realizzazione...
anche se non so se avrei spostato cos? indietro il servo gas-freno!
Hai spostato alcune masse molto verso il posteriore ed ? quello che va assolutamente evitato; in frenata, le masse andrebbero concentrate tutte sull'anteriore per avere maggior stabilit?, mentre in accelerazione, ha meno importanza, per cui tutti i costruttori cercano i modi pi? singolari per portare tutto avanti...
Per il telaio. credo tu abbia utilizzato ERGAL, vero?
Io ho rifatto il telaio della mia CARSON Specter ( vedi club degli inventori... ) mantenendo per? una configurazione prettamente off, tra l'altro rifacendo anche il piego dell'atidive anteriore. Le due pieghe laterali del telaio le ho mantenute per poter usare uno spessore da 3 mm anche sulla rally-gt senza dover salire a 4-5 mm come gli attuali telai.
Come nel tuo caso, ho il palo rigido centrale e ho allargato i punti di ancoraggio degli ammo anteriori.
Prossimamente rifar? le 2 caprette degli ammortizzatori con forme pi? adatte al rally-gt e di conseguenza anche i supporti carrozzeria.
Recentemente ho fatto le pastiglie freno in carbonio e ho montato 2 dische autoventilanti. Frena anche troppo!!!!

Bello sapere che ci sono ancora molti modellisti che si danno da fare in proprio!!!
Continuiamo a mettere foto e risposte anche sul Club degli inventori... ? piacevole leggere dei progressi altrui!
ciao e buon modellismo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie a entrambi per i complimenti!
Ho modificato il supporto carrozzeria per togliere un po' di peso in alto, tra l'altro credo di aver reso tutto il sistema pi? leggero. La superficie di appoggio era praticamente inutile, e poi dipendeva dalla carrozzeria.
Se il telaio ti sembra un ferro da stiro, dovevi vederlo prima... Eheh. Cmq si pu? ancora alleggerire. ? in ergal 7075 T6, spesso 4mm ed ? stato realizzato "a mano": trapano a colonna, seghetto alternativo, dremel, lima ecc...
Il serbatoio ? lo stesso della prima versione, mbx6, ho soltanto eliminato la paratia in plastica e l'ho ancorato al gruppo centrale, eliminando una colonnina (per via della riduzione della larghezza del telaio).
Per quanto riguarda il gruppo elettronica, ho adottato lo schema mantua (non conosco cmq quella del team pollice) per un motivo preciso: avendo ristretto il telaio, non avevo pi? spazio per la colonnina che stava accanto al servo del freno e per non far flettere la piastra radio (riducendo la forza frenante) avrei dovuto aggiungere dei rinforzi da qualche parte appesantendo il tutto e rendendolo anche bruttino. Con questa soluzione invece il servo lavora sempre in condizioni ottimali, pur avendo eliminato una colonnina. La piastra radio ? circa 10g pi? leggera della prima versione, in pi? c'? una colonnina in meno e la scatola ricevente eliminata. Riguardo alla distribuzione dei pesi, vero ? che ho portato il servo dietro, ma le batterie adesso sono avanti, la scatola ricevente non c'? pi? (era dietro) quindi complessivamente il bilanciamento ? rimasto invariato se non addirittura spostato verso l'anteriore. In ogni caso, portare peso dietro non credo che sia sbagliato, dipende dal tracciato (si hanno pro e contro). I leveraggi non sono complicati, sono solo "incrociati": la frenata ? equamente ripartita tra anteriore e posteriore, essendoci il palo rigido.
Come dischi freno ho usato due dischi originali e pastiglie di materiale antifrizione, frena molto bene! Prover? anche il carbonio.

Vi aggiorner? dopo la prova.
Ciaooo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' date='26 August 2010 - 02:04 PM' timestamp='1282824260' post='1167455']
Ma allora sei proprio malato di dremelite acuta!!! :D:D:D

Ormai la tua creatura cambia pelle di anno in anno, bravo, bel lavoro, vedremo se in pista ballera pure (ma sono sicuro di si).

Prepara bene tutto che la prossima settimana si fa il collaudo definitivo ;) .
[/quote]


si potrebbe provare il 5 a Calascibetta :lol: siomo tutti cardanisti!!!!!
anche io ne ho preparata una ma con il telaio da off soffre ancora si sottosterzo. :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

mah sinceramente non vedo il motivo di levare il vecchio supporto ammortizzatori, non penso che qualche cm di carbonio faccia la differenza di peso... per la superfice di appoggio ti do ragione se usi le carrozze rally replica come faccio io :rolleyes:

mah per la piastra radio io avrei usato lo stesso la scatola ricevente, preferisco avere qualche grammo in piu ma la ricevente ( che costa 90 euri) protetta da polvere e botte varie e tenere l'insieme di cavi piu pulito...

al serbatoio io non avrei assolutamente elimintao la paratia in plastica.. durante la gara con la fretta che si ha puo rivelarsi utile a non bagnare i servi di miscela!

ci sentiasmo prestissimo ciaoo!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cronors72' date='26 August 2010 - 02:09 PM' timestamp='1282824578' post='1167459']
[quote name='steelblade' date='26 August 2010 - 02:04 PM' timestamp='1282824260' post='1167455']
Ma allora sei proprio malato di dremelite acuta!!! :D:D:D

Ormai la tua creatura cambia pelle di anno in anno, bravo, bel lavoro, vedremo se in pista ballera pure (ma sono sicuro di si).

Prepara bene tutto che la prossima settimana si fa il collaudo definitivo ;) .
[/quote]


si potrebbe provare il 5 a Calascibetta :lol: siomo tutti cardanisti!!!!!
anche io ne ho preparata una ma con il telaio da off soffre ancora si sottosterzo. :angry:
[/quote]

Se l'amico Ritchie non mi fa il pacco, dovremmo esserci entrambi il 5. Anzi, dovremmo essere in 3 a venire.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Rocketeer' date='26 August 2010 - 01:24 PM' timestamp='1282821890' post='1167440']
Bravo, ti faccio i miei complimenti per aver creduto e speso energie su una macchina creduta dalla maggior parte dei rallysti un cancello...
Sono sicuro che ti dar? le tue soddisfazioni, se gi? non ? mancata a farlo!

Riccardo Castellani
[/quote]

Ciao Riccardo... ti ringrazio!
Alla fine resta pur sempre una cardanica di almeno 15 anni fa ma in certe piste pu? dare filo da torcere anche alle cinghiate di oggi... La macchina, provata la scorsa estate andava molto bene su piste tortuose e non gommatissime ma andava in crisi su circuiti veloci... spero di risolvere questo problema... vedremo! ^_^
Se avessi voluto una macchina da campionato italiano avrei preso una delle ultime nate... ma per quello che voglio fare io e per il nostro livello va pi? che bene una eb4...

[quote name='steelblade' date='26 August 2010 - 02:04 PM' timestamp='1282824260' post='1167455']
Ma allora sei proprio malato di dremelite acuta!!! :D:D:D

Ormai la tua creatura cambia pelle di anno in anno, bravo, bel lavoro, vedremo se in pista ballera pure (ma sono sicuro di si).

Prepara bene tutto che la prossima settimana si fa il collaudo definitivo ;) .
[/quote]

Tranquillo, in un modo o nell'altro la faccio ballare... quando arrivo sfanalando spostatiiii... :lol:

[quote name='cronors72' date='26 August 2010 - 02:09 PM' timestamp='1282824578' post='1167459']
[quote name='steelblade' date='26 August 2010 - 02:04 PM' timestamp='1282824260' post='1167455']
Ma allora sei proprio malato di dremelite acuta!!! :D:D:D

Ormai la tua creatura cambia pelle di anno in anno, bravo, bel lavoro, vedremo se in pista ballera pure (ma sono sicuro di si).

Prepara bene tutto che la prossima settimana si fa il collaudo definitivo ;) .
[/quote]


si potrebbe provare il 5 a Calascibetta :lol: siomo tutti cardanisti!!!!!
anche io ne ho preparata una ma con il telaio da off soffre ancora si sottosterzo. :angry:
[/quote]

Mi sto preparando! ^_^... Una bella riunione di cardani ci vuole proprio!!!

[quote name='pacittone' date='26 August 2010 - 05:29 PM' timestamp='1282836570' post='1167508']
mah sinceramente non vedo il motivo di levare il vecchio supporto ammortizzatori, non penso che qualche cm di carbonio faccia la differenza di peso... per la superfice di appoggio ti do ragione se usi le carrozze rally replica come faccio io :rolleyes:

mah per la piastra radio io avrei usato lo stesso la scatola ricevente, preferisco avere qualche grammo in piu ma la ricevente ( che costa 90 euri) protetta da polvere e botte varie e tenere l'insieme di cavi piu pulito...

al serbatoio io non avrei assolutamente elimintao la paratia in plastica.. durante la gara con la fretta che si ha puo rivelarsi utile a non bagnare i servi di miscela!

ci sentiasmo prestissimo ciaoo!
[/quote]

Il carbonio che ho tolto in quella zona pesa davvero un'inezia, ma ? una questione di principio :lol:. La soluzione unica di supporto ammortizzatori e carrozzeria all'inizio mi piaceva molto ma avendo abbassato i fori degli ammortizzatori tutto quel carbonio mi sembrava davvero sprecato e inutile... (ovviamente il vecchio piastrino l'ho conservato).

Nel punto in cui ? la ricevente ? abbastanza al sicuro, nel pista spesso ? la parte pi? sporgente... (90? una ricevente? :huh:^_^ )

I servi, nei limiti del possibile sono (o dovrebbero essere) impermeabili, per danneggiarli con la miscela ci vorrebbe una inondazione. L'unico dubbio riguarda i dischi dei freni che sono molto vicini al tappo e bagnandosi si potrebbe rovinare la frenata per qualche curva (o qualche giro)... cmq in questi casi la cosa migliore ? prendersela col meccanico! :lol:

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

eh gia la ricevente per la radio mia sta 90 euri..

nel pista ? vero ? la parte piu esposta ma se ci fai caso tutti usano scatole riceventi anzi c'? chi usa quella in alluminio da 70 euro [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/mellow.gif[/img]


vabbe allora testala e facci sapere io spero di finire il tutto per met? settembre!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ora che ci penso, non ? che i problemi radio di Domenica non erano dovuti (come pensavamo) ai quarzi non compatibili, ma alla vicinanza della ricevente al motore con conseguente surriscaldamento e interferenza?

In ogni caso, la prossima volta che rimetti la tua [color="#FF0000"]creatura[/color] in pista per una gara, magari provala qualche giorno prima in pista per vedere se ? tutto a posto, almeno eviti di farti 300 km di macchina per poi girare in pista solo 5 giri! :P;):D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' date='09 September 2010 - 08:50 PM' timestamp='1284058215' post='1171346']
Ora che ci penso, non ? che i problemi radio di Domenica non erano dovuti (come pensavamo) ai quarzi non compatibili, ma alla vicinanza della ricevente al motore con conseguente surriscaldamento e interferenza?

In ogni caso, la prossima volta che rimetti la tua [color="#FF0000"]creatura[/color] in pista per una gara, magari provala qualche giorno prima in pista per vedere se ? tutto a posto, almeno eviti di farti 300 km di macchina per poi girare in pista solo 5 giri! :P;):D:D
[/quote]

16 giri..... :lol::P:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cronors72' date='09 September 2010 - 09:13 PM' timestamp='1284059635' post='1171357']
[quote name='steelblade' date='09 September 2010 - 08:50 PM' timestamp='1284058215' post='1171346']
Ora che ci penso, non ? che i problemi radio di Domenica non erano dovuti (come pensavamo) ai quarzi non compatibili, ma alla vicinanza della ricevente al motore con conseguente surriscaldamento e interferenza?

In ogni caso, la prossima volta che rimetti la tua [color="#FF0000"]creatura[/color] in pista per una gara, magari provala qualche giorno prima in pista per vedere se ? tutto a posto, almeno eviti di farti 300 km di macchina per poi girare in pista solo 5 giri! :P;):D:D
[/quote]

16 giri..... :lol::P:D:D
[/quote]

Si, ma alcuni li ha fatti a motore e radio spenta, il meccanico (il buon Toni) a ogni recupero del modello fermo in mezzo alla pista faceva due giri di corsa passando dal trasponder :D:D:D:D
Dai che si scherza, Piero con sto modello fai una gara ogni due anni, hai 726 giorni di tempo per metterla a posto. :P

Link al commento
Condividi su altri siti

...ma come siamo fatti spiritosi!!! :fajepaura::rolleyes:

Cmq non credo che si tratti di problema di temperatura perch? la prima qualifica l'ho fatta senza nessun problema di interferenza.
Una volta cambiati i quarzi ho fatto tre-quattro giri senza problemi ma poi, quando eravamo tutti in pista, ho iniziato ad avere i problemi.
Se ricordate, durante la prova radio, lo sterzo continuava a tremare anche dopo un paio di minuti che il motore era stato spento.


E tengo a precisare che una volta riscaldate le mitiche grp nuove e stagionate :blink::rolleyes::lol: , il modello stava andando molto bene!!!
Chiedere al buon Toni per conferma! ^_^

Con i miei quarzi non avevo alcun problema... solo che doveva cambiarli il futaba, non l'hitec!!! :o:angry:

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

confermo,la macchina andava discretamente bene dopo aver dato una sistemata alla frizione e alla carburazione,se il malato(ritchie :lol::lol: ) non si dimenticava i quarzi di scorta hitec il problema non sussisteva,glie l'abbiamo detto in seicentomila che quei quarzi non sarebbero andati bene.


ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

I quarzi che ho a casa sono poco affidabili, li ho "eliminati" proprio per questo.
Se non provavo quei futaba l'alternativa era non girare completamente, almeno ci ho provato...

...'stardi!!! Ora mi procuro dei quarzi 40.117.9384782472874782649647892389436894.... e se anche cos? becco qualcuno con la mia stessa frequenza lo stronco!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi usare i quarzi 102,5 Mhz, così se non riesci a girare per problemi al macinino almeno ti ascolti un pò di musica (RTL). :D:D:D

Eppure Domenica potevamo montarci una ricevente Futaba con frequenza uguale a quella che usavo sul mio modello, facevamo partire entrambe i modelli in colonna, sai che tempi che riuscivi a fare con la creatura!!!!! :o:o:D:D:lol::lol:

A parte gli scherzi, io ultimamente ho preso modulo e riceventi in 75 Mhz sintetizzati (senza quarzi, per cambiare frequenza sposti dei trimmer sul modulo e sulla rx), mai trovato in pista qualcuno che usi quella banda (bada bene, la banda 75 Mhz, non la frequenza esatta usata)!!! Ahhhh, ora si che si ragiona, altro che Spectrum!!! Nota bene che la 75 Mhz non è omologata per l'uso automodellistico in Italia.

Tra l'altro sui modelli dove uso queste RX non ho mai più avuto problemi di piccole interferenze che in alcune piste a volte si presentavano in maniera randomica (usando la rx sui 40 Mhz) , pur non essendoci (almeno apparentemente) nessuno con la mia stessa frequenza. Questo perchè può capitare che ci sia qualcuno con la radio non perfettamente tarata e centrata in frequenza che pur utilizzando frequenza diversa dalla nostra interferisce con la nostra ricevente (armoniche spurie), o perchè ci sono dei distrurbi in radio frequenza sulla 40 Mhz, che invece sono decisamente più difficili da trovare sulla 75 Mhz.

Vaccattati sti quarzi, va! ;)

Modificato da steelblade
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' date='10 September 2010 - 05:47 PM' timestamp='1284133638' post='1171617']
Puoi usare i quarzi 102,5 Mhz, cos? se non riesci a girare per problemi al macinino almeno ti ascolti un p? di musica (RTL). :D:D:D

Eppure Domenica potevamo montarci una ricevente Futaba con frequenza uguale a quella che usavo sul mio modello, facevamo partire entrambe i modelli in colonna, sai che tempi che riuscivi a fare con la creatura!!!!! :o:o:D:D:lol::lol:

A parte gli scherzi, io ultimamente ho preso modulo e riceventi in 75 Mhz sintetizzati (senza quarzi, per cambiare frequenza sposti dei trimmer sul modulo e sulla rx), mai trovato in pista qualcuno che usi quella banda (bada bene, la banda 75 Mhz, non la frequenza esatta usata)!!! Ahhhh, ora si che si ragiona, altro che Spectrum!!! Nota bene che la 75 Mhz non ? omologata per l'uso automodellistico in Italia.

Tra l'altro sui modelli dove uso queste RX non ho mai pi? avuto problemi di piccole interferenze che in alcune piste a volte si presentavano in maniera randomica (usando la rx sui 40 Mhz) , pur non essendoci (almeno apparentemente) nessuno con la mia stessa frequenza. Questo perch? pu? capitare che ci sia qualcuno con la radio non perfettamente tarata e centrata in frequenza che pur utilizzando frequenza diversa dalla nostra interferisce con la nostra ricevente (armoniche spurie), o perch? ci sono dei distrurbi in radio frequenza sulla 40 Mhz, che invece sono decisamente pi? difficili da trovare sulla 75 Mhz.

Vaccattati sti quarzi, va! ;)
[/quote]


E quando vai a fare i mondiali, come fai? :huh::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ritchiedriver' date='12 September 2010 - 03:28 PM' timestamp='1284298106' post='1171963']
[quote name='steelblade' date='10 September 2010 - 05:47 PM' timestamp='1284133638' post='1171617']
Puoi usare i quarzi 102,5 Mhz, cos? se non riesci a girare per problemi al macinino almeno ti ascolti un p? di musica (RTL). :D:D:D

Eppure Domenica potevamo montarci una ricevente Futaba con frequenza uguale a quella che usavo sul mio modello, facevamo partire entrambe i modelli in colonna, sai che tempi che riuscivi a fare con la creatura!!!!! :o:o:D:D:lol::lol:

A parte gli scherzi, io ultimamente ho preso modulo e riceventi in 75 Mhz sintetizzati (senza quarzi, per cambiare frequenza sposti dei trimmer sul modulo e sulla rx), mai trovato in pista qualcuno che usi quella banda (bada bene, la banda 75 Mhz, non la frequenza esatta usata)!!! Ahhhh, ora si che si ragiona, altro che Spectrum!!! Nota bene che la 75 Mhz non ? omologata per l'uso automodellistico in Italia.

Tra l'altro sui modelli dove uso queste RX non ho mai pi? avuto problemi di piccole interferenze che in alcune piste a volte si presentavano in maniera randomica (usando la rx sui 40 Mhz) , pur non essendoci (almeno apparentemente) nessuno con la mia stessa frequenza. Questo perch? pu? capitare che ci sia qualcuno con la radio non perfettamente tarata e centrata in frequenza che pur utilizzando frequenza diversa dalla nostra interferisce con la nostra ricevente (armoniche spurie), o perch? ci sono dei distrurbi in radio frequenza sulla 40 Mhz, che invece sono decisamente pi? difficili da trovare sulla 75 Mhz.

Vaccattati sti quarzi, va! ;)
[/quote]


E quando vai a fare i mondiali, come fai? :huh::lol:
[/quote]
Vero che ormai tutti hanno lo spektrum, ma io da quando ho preso una "vecchia" DX3.0 non ho pi? avuto alcun problema di interferenze.
Ora, una radio semplicissima con tecnologia spektrum, la trovi nuova a 45 euro!!! ( marca First... )
Piuttosto che sfasciare tutto per colpa della radio o di non riuscire a girare, io me l'accatterei...
Ragionaci su ma il mio personalissimo consiglio ?: comprala!!!
Le radio fuori frequenza, sono ottime, ma se per sbaglio capiti dove c'? gente che usa aeromodelli, ti AMMAZZANO!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 years later...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...