Vai al contenuto

Additivo gomme


Messaggi raccomandati

[quote name='stefano solaroli' date='06 December 2010 - 11:49 PM' timestamp='1291675793' post='1203369']
Ci sono stati chiesti dei consigli e abbiamo dato la nostra opinione , chiedi all'efra perch? ha chiesto
tramite e-mail alcune opinioni a noi e non a altri .
Continuo a pensare che se lo useranno tutti la pista avr? un grip talmente elevato che potrtebbe essere
controproducente usarlo , ma ? solo teoria non ho esperienza specifica
P.S.
se hai delle soluzioni valide basta inviare una e-mai all'efra Ti saranno sicuramente molto grati visto che noi non
siamo riusciti a essergli utili .

Ripeto anche la miscela viene controllata con un sistema non affidabile tanto quanto lo sniffer .

Purtroppo solo chi ha usato additivi in questa stagione sa quali sicuramente rimangono nascosti,
bisogner? fare esperienza anche qui .

Il parco chiuso ? stato discusso dall'efra ma obbiettivamente difficilissimo da mettere in pratica perch? la
gestione di tutti i produttori Italiani e stranieri comporterebbero delle problematiche difficilmente
risolvibili se non con un'organizzazione che il mondo dell'automodellismo non ha .
Ci sono una decina di produttori di gomme al mondo , molti di questi hanno almeno tre o quattro
configurazione di cerchio , penso sia molto difficile gestire una cosa del genere per circa 100 piloti.

Perch? ai gommisti non dovrebbe andare a genio ?

Guardate che io sono forse il pi? contrario di tutti all'uso dell'additivo, ma se l'organo
mondiale che gestisce i regolamenti ha deciso cos? le soluzioni sono due : o non si corre pi?
oppure ci si adegua

[/quote]
[/quote]
ma lascia stare l'efra/ifmar,tu hai detto che ne hai discusso con collari ed altri tuoi colleghi e non avete trovato la soluzione.adesso mi salti fuori che hanno chiesto aiuto a voi,e poi non vi hanno ascoltato....ma a prescindere da questo,io la letterina di natale all'efra la posso anche mandare,ma qui bisogna AGIRE.loro non trovano soluzioni e si ingrarbugliano e perdono tempo in cagate?bene,allora facciamo noi qualcosa,poi gli altri paesi si adegueranno,come con lo sniffer,o no?
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 145
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Allora cerco di spiegarmi meglio , L'efra ha chiesto un parere su un argomento scottante a quelli che secondo loro
hanno una certa esperienza in questo campo , probabilmente non l'ha chiesto solo a piloti italiani.
Poi loro avranno tratto le loro conclusioni , e le avranno messe ai voti durante l'AGM efra di Bruxelle, non so
dirti quali proposte sono state votate perchè io non c'ero, però l'aasemblea ha democraticamete votato
questo regolamento ,e a questo ci si deve attenere .
Così come hanno votato una norma assurda e che non porta nessun benficio pratico come quella di abbassare
le pinne laterali della carrozzeria da 170mm a 160mm, però hanno deciso così e così si corre
Ovviamente di questo problema se ne parla e ne ho parlato con Collari , con Jelasi che sono i rappresentanti dei
piloti italiani ( tutti ) così funziona , come ci ho parlato io ci puoi parlare anche Tu .
cosi come credo altri piloti ne avranno parlato fra di loro ,e onestamente non ci è venuto in mente
niente di attuabile, ripeto se hai delle idee esponile oppure parlane con chi di dovere , Ti ripeto a per il
momento non si è trovato un rimedio sicuro e attuabile Modificato da stefano solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stefano solaroli' date='07 December 2010 - 12:49 AM' timestamp='1291675793' post='1203369']
Il parco chiuso ? stato discusso dall'efra ma obbiettivamente difficilissimo da mettere in pratica perch? la
gestione di tutti i produttori Italiani e stranieri comporterebbero delle problematiche difficilmente
risolvibili se non con un'organizzazione che il mondo dell'automodellismo non ha .
Ci sono una decina di produttori di gomme al mondo , molti di questi hanno almeno tre o quattro
configurazione di cerchio , penso sia molto difficile gestire una cosa del genere per circa 100 piloti.

Perch? ai gommisti non dovrebbe andare a genio ?

[/quote]

Sig. Solaroli buongiorno,

io le dico ancora di pi?, non mi fermerei al parco chiuso, ma gomme uguali per tutti, come si ? fatto per la miscela a Locorotondo, da pescare in un canestro poco prima delle batterie o delle finali.

Tornitura in zona chiusa e SQUALIFICA, per chi esce con le gomme.

Il monogomma si f? in formula uno non vedo perch? non si possa fare nel modellismo.

Si potrebbe indire una gara per la fornitura delle gomme per tutta la durata di una manifestazione, cos? anche i "poveri mortali" potrebbero usufruire di un eventuale prezzo di favore e, finalmente, tutti gareggierebbero ad armi pari.

In fondo, ? cos? difficile da attuare ?????

Penso di no, ? solo questione di volont? !!!!!

Salutoni.

Dino

P.s.

Ho la mia Mugen con tutti i suoi optional "verdi", anche se in pensione, guai a chi la tocca, ? bellissima !!!!! ;);)

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti...
leggo con piacere che, finalmente, anche piloti di rango intervengono nella discussione....purtroppo temo che non succedera' NULLA; come dice giustamente Cristian Cavicchioli....stiamo per andare su Marte....ma se non si agisce temo che il razzo rimarra' fermo......Mi fa' solo specie che alcuni dirigenti ( soci peraltro del "Sola") avessero spacciato questo strumento, lo "sniffer", come il risolutore di tutti i mali...Lo stesso Solaroli ( e non me ne volere a male Stefano...) mi STRACONFERMO' al gp Efra di Fiorano dell'anno scorso che questo marchingeno "funzionava " benissimo........balla colossale!!!!!!! NOn ci voleva una laurea in ingegneria n? da parte dell'Efra, n? da parte dell'AMSCI per capire che questo strumento era inidoneo...bastava chiedere a un qualsiasi vigile del fuoco.....Stesso discorso per il nitromax......al momento, la realta' CERTA ? UNA SOLA: NON si corre con regole CERTE....ne' in Italia ne' tantomeno in Europa....

E allora Vi chiedo ( ribadendo con forza le parole di Cristian) : SE il problema si puo' risolvere in 2,3, 4 modi.......PERCHE' NON LO SI FA'?????? PERCHE? questo "immobilismo"???
A volte nella vita [i]bisogna avere il coraggio di prendere delle decisioni....anche impopolari che esse siano.....e NON METTERE IL NASO SOTTO TERRA, come gli struzzi....e RINVIARE, SEMPRE, LE DECISIONI.....[/i]Adesso sta a vedere che la Federazione la "comandano" i gommisti...i motoristi....o "pochi" fortunati chimici.....
NON mi sembra giusto nei confronti dei TANTI comuni mortali che, tra l'altro, mandano avanti il carrozzone con la propria passione, nonch? coi propri soldi
CORAGGIO signori dell'AMSCI....tirate fuori le p@lle......anche a costo di sembrare o di essere impopolari, tanto peggio di cosi' non potete fare[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]....NON badate ai vostri "interessi da 4 spiccetti......se, come dite, avete a cuore, il bene di questo sport....NON rimandate sempre [i]sine die le vostre decisioni.....e, sopratutto, [/i]ascoltate sempre la base....e non sempre i soliti noti.....
Link al commento
Condividi su altri siti

comincio a pensare che qualcuno ci tiene a vietare gli additivi,per continuare a fare il furbo
usandoli fuorilegge.
altrimenti non mi spiego questa ottusit?:
ragazzi stiamo parlando di modellismo,che c'entra la formula 1?niente
ma chi li fa i controlli,come,quando..
forse al mondiale?forse
ma parliamo di trofeo novarossi,italiano,etc.. :lol::lol:
e chi li fa i controlli?
ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

[


Gentile Sig. Palmieri buongiorno, la ringrazio per gli apprezzamenti ai miei optional,
come vede questo argomento mi appassiona tantissimo proprio perchè anche a me piacerebbe risolvere questo problema .
Mi permetto di correggerla perchè la miscela unica si usa solo ai campionati del mondo, e per quanto riguarda la categoria 1/8 pista è stata adottata solo nel 2007 in Argentina e nel 2009 in Svizzera , ai campionati europei NON si è mai usata la miscela unica .
Lasciando stare la F1 chè è totalmente su un'altro pianeta , la Sua proposta è sportivamente molto giusta , ma ci sono moltissimi problemi per attuarla , primo fra tutti è quale marchio scegliere ? qualsiasi scelta danneggerebbe tutte le altre case costruttrici e obbiettivamente non è giusto ( si metta nei loro panni ) anche perchè sapendo che si userà il marchio Y nessuno comprerà più gli altri marchi perchè si effettuerebbero i test con le gomme con cui poi si disputa la gara , si potrebbe scegliere un marchio diverso a ogni gara , ma le gare sono solo 3 e i costruttori molti di più quindi altro problema , poi i "gommisti" potrebbero chiedersi perchè monogomma ? e non monomotore o monotelaio ? o monomarmitta ? . Poi i controlli, si immagina che spiegamento di forze servirrebbe per controllare tutto ciò ? ci vorrebbe anche un parco chiuso per la tornitura con dei controllori che impediscano la sostituzione di gomme , perchè il solito furbo di turno potrebbe aver aquistato delle gomme durante le prove e una volta additivate sostituirle a quelle fornite per quella fase di gara , è solo un'esempio.
Guardi le assicuro che su questo argomento si sono impegnati tutti, piloti , federazione , costruttori, ma al momento non si è trovata una soluzione giusta e attuabile, forse la si troverà con l'aiuto di tutti , ma il solo lamentarsi e dire che così non va bene senza proporre qualcosa di sensato ( come Lei invece ha fatto ) non serve a niente , e comunque a questo punto sarebbe solo una soluzione Nazionale e limitata alle sole tre gare Nazionali , perchè nel resto del mondo seguiranno le regole efra-ifmar , mentre nelle gare libere sappiamo tutti come funziona in Italia e all'estero . Per il mio lavoro sono in contatto con piloti di tutto il mondo , ma una volta che la federazione ha stabilito il metodo di controllo nessuno si pone più il problema, hanno deciso così e ci si adegua senza troppi problemi . Purtroppo come in tutti gli sport motoristici , correre ad armi pari è praticamente impossibile . Modificato da stefano solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alberto , hai pienamente ragione il naso funziona solo su alcuni additivi, ci si era fidati dell'efra ,e del
famigerato Frankyessss Noooounss componente dell'organico dell'efra che è anche un chimico professionista e
tuttura conferma che va benisimo , e a
quello strumento bisogna attenersi come da regolamento efra - ifmar.
Tu cosa proporresti ?
Visto che secondo molti il problema si risolve in quattro e quattrotto perchè nessuno dice come?
Le altre federazioni ( Montecarlo compresa ) come controllano le gomme ?
Al momento tutto tace

un bacione Modificato da stefano solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='junkie' date='07 December 2010 - 11:08 AM' timestamp='1291712934' post='1203425']
comincio a pensare che qualcuno ci tiene a vietare gli additivi,per continuare a fare il furbo
usandoli fuorilegge.
altrimenti non mi spiego questa ottusit?:
ragazzi stiamo parlando di modellismo,che c'entra la formula 1?niente
ma chi li fa i controlli,come,quando..
forse al mondiale?forse
ma parliamo di trofeo novarossi,italiano,etc.. :lol::lol:
e chi li fa i controlli?
ciao
[/quote]

Guarda che nessuno di noi che li vuole vietare ha doppi fini.

Se sono vietati non vanno usati e basta !!!!

Chi lo f? gioca sporco.

Mi sono stufato di vedere Damiano prendere 7 decimi a giro su pista umida da chi gir? con l'additivo.

O si prendono rimedi o mollo tutto, non voglio far parte degli "spennellatori", non f? parte del gioco.

La mia proposta nasceva da dei ragionamenti logici e su cose gi? utilizzate negli sport motoristici, anche perch? spiegami la differenza fra la formula 1 e la tua 1/8 pista !!

Ho insegnato a mio figlio Damiano la lealt? nella vita e, di conseguenza, nello sport, non torno indietro, per nessun motivo !!!!


Salutoni

Dino

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto estremamente giusto e nobile, ma io rimango d'accordo con Stefano o chiunque altro la pensi così, tant'è che ho iniziato a scendere in pista( tempo permettendo) con le gomme additivate e si è aperto un mondo...nel senso che non è che con la pozione magica si risolvono tutti i problemi e tiri via mezzo secondo al giro, anzi...molte cose cambiano, le reazioni del modello, il modo di assettarlo, la frizione, il motore, tutto si comporta in maniera diversa e come per incanto ho trovato le reazioni incredibili della macchina che su molte piste mi si presentavano senza spiegazioni, o meglio, una spiegazione c'era, qualcuno, o meglio, molti, usavano l'additivo!!!.
La macchina diventa più spigolosa, nervosa, mortalmente precisa, fin troppo, è chiaro che una volta sistemata vai più forte, ma chi non ci è abituato, non è assolutamente vero che fai la macchina con 4 gomme normali, le togli, metti quelle additivate e voli....si, voli, ma nel primo muretto...
Secondo me è un'altro dei tanti parametri su cui intervenire e riuscire a capirci qualcosa, poi ci si diverte uguale, anzi forse meglio!!!!! Modificato da Buzz
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Buzz' date='07 December 2010 - 01:52 PM' timestamp='1291722778' post='1203481']
Tutto estremamente giusto e nobile, ma io rimango d'accordo con Stefano o chiunque altro la pensi cos?, tant'? che ho iniziato a scendere in pista( tempo permettendo) con le gomme additivate e si ? aperto un mondo...nel senso che non ? che con la pozione magica si risolvono tutti i problemi e tiri via mezzo secondo al giro, anzi...molte cose cambiano, le reazioni del modello, il modo di assettarlo, la frizione, il motore, tutto si comporta in maniera diversa e come per incanto ho trovato le reazioni incredibili della macchina che su molte piste mi si presentavano senza spiegazioni, o meglio, una spiegazione c'era, qualcuno, o meglio, molti, usavano l'additivo!!!.
La macchina diventa pi? spigolosa, nervosa, mortalmente precisa, fin troppo, ? chiaro che una volta sistemata vai pi? forte, ma chi non ci ? abituato, non ? assolutamente vero che fai la macchina con 4 gomme normali, le togli, metti quelle additivate e voli....si, voli, ma nel primo muretto...
Secondo me ? un'altro dei tanti parametri su cui intervenire e riuscire a capirci qualcosa, poi ci si diverte uguale, anzi forse meglio!!!!!
[/quote]

bravissimo,concordo,
e resto dell'idea che chi va forte resta forte
e chi ? piombo rimane piombo.
-con o senza additivi-
x Pap
il mio pensiero principale ? che i controlli sono scarsi
in una disciplina,il modellismo,che non puo' essere controllata e normata
come invece ? indispensabile e concreta in altri sport come la formula 1.
quindi preferisco escludere ogni possibilit? di furbate,
semplicemente liberalizzando.
poi personalmente li usero',forse si,o anche no,dipende da varie cose,anche dal livello
della gara,ma almeno non mi sentirei preso per il c. da chi dice..ah io mai usati..
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Buzz' date='07 December 2010 - 01:52 PM' timestamp='1291722778' post='1203481']
Tutto estremamente giusto e nobile, ma io rimango d'accordo con Stefano o chiunque altro la pensi cos?, tant'? che ho iniziato a scendere in pista( tempo permettendo) con le gomme additivate e si ? aperto un mondo...nel senso che non ? che con la pozione magica si risolvono tutti i problemi e tiri via mezzo secondo al giro, anzi...molte cose cambiano, le reazioni del modello, il modo di assettarlo, la frizione, il motore, tutto si comporta in maniera diversa e come per incanto ho trovato le reazioni incredibili della macchina che su molte piste mi si presentavano senza spiegazioni, o meglio, una spiegazione c'era, qualcuno, o meglio, molti, usavano l'additivo!!!.
La macchina diventa pi? spigolosa, nervosa, mortalmente precisa, fin troppo, ? chiaro che una volta sistemata vai pi? forte, ma chi non ci ? abituato, non ? assolutamente vero che fai la macchina con 4 gomme normali, le togli, metti quelle additivate e voli....si, voli, ma nel primo muretto...
Secondo me ? un'altro dei tanti parametri su cui intervenire e riuscire a capirci qualcosa, poi ci si diverte uguale, anzi forse meglio!!!!!
[/quote]
Sono daccordo con te Andrea , a questo punto converrebbe legalizzarlo in modo da potersi DEFINITIVAMENTE dedicare al setting del modello con l'additivo visto che ad oggi non si ? riusciti a trovare uno strumento che rilevi la presenza di aqdditivi con una percentuale di errore accettabile diciamo l'1% , fermorestando come dice Stefano che ad un certo punto la pista sara' impregnata di additivo e avra' poco senso utilizzarlo ? tutto da scoprire.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stefano solaroli' date='07 December 2010 - 11:10 AM' timestamp='1291716643' post='1203456']
Visto che secondo molti il problema si risolve in quattro e quattrotto perch? nessuno dice come?
Al momento tutto tace

un bacione
[/quote]
scusami stefano se non ti ho risposto subito ma anch'io lavoro tutto il giorno e non ho molto tempo di stare al computer.
bene allora veniamo a noi:non vogliamo fare un torto ai gommisti col monogomma?
eccellente,allora si pu? fare cos?:ogni costruttore di gomme(anche quelli fai da te)deve sigillare le gomme prima di inscatolarle(gi? in molti lo fanno),ogni pilota pu? usare le proprie gomme cos? non si fanno torti a nessuno,e si va in zona tornitura con le gomme ancora chiuse,massimo due treni per pilota a manches.
si aprono davanti all'addetto zona tornitura(bisogner? metterci qualcuno)e quando si ha finito lo stesso addetto applicher? all'interno di ogni cerchio un piccolo adesivo in carta colorato(in carta ? difficilissimo da staccare e da riapplicare su un ipotetico crchio additivato che il furbo di turno tiene in cassetta da scambiare con quello "punzonato").si parte per la qualifica o recupero che sia e dopo aver terminato i modelli gi? ora vanno ai controlli tecnici,in quel caso si dovr? solo verificare che ci siano in tutti e 4 i cerchi l'adesivo riconosciuto e sei a posto.non c'? l'adesivo?a casa 5 anni senza condono.semplice,pratico e veloce.
che ne pensi?ovviamente queta ? una bozza,si possono fare alcune rifiniture se ritenete il caso,ma il concetto di base deve rimanere quello.
si ha il vantaggio che non devi gestire 300 treni di gomme e magari stoccarli in qualche container o baracca,i piloti usano le gomme che hanno sempre usato e cos? non ci sono problemi di sponsor o altro,e tutti sono controllati minuziosamente.
Link al commento
Condividi su altri siti

e poi scusami,ma questa proprio non riesco a tenermela dentro ? tutto il giorno che ci penso:mi dici che l'efra ha chiesto un consiglio ai piloti expert italiani e stranieri...proprio tu hai scritto qualche tempo fa che all'estero additivare ? una pratica comune,in italia ci sono expert onesti e disonesti...? come se avessero chiesto ai ladri di inventare un antifurto in grado di non farli pi? rubare....
Link al commento
Condividi su altri siti

Colgo l'occasione per dire due cose, anche perch? chi parla di additivo siamo sempre i soliti! Ringrazio Christian per aver esposto (in maniera differente, forse pi? pratica) il mio modo di vedere il parco chiuso (l'unica differenza ? che io avrei raccolto le gomme e poi ridistribuite per non incappare in spiacevoli raggiri come per esempio l'adesivo comprato dal pilota e applicato, o altre cose di vario genere). Per? il senso ? questo! PARCO CHIUSO! niente di pi? facile! Chi paga le persone addette? Le piste non hanno nessun problema ad accollarsi queste spese dal momento che il ogni pista di italiano c'erano addetti pagati dalla pista per aprire e chiudere i cancelli della pista e dei box (cosa strafiga se tutto va bene, ma totalmente superflua se si vuole risolvere un problema). Certo (dice uno scettico) e nelle altre garette come si fa'? NON CE NE DEVE FREGARE NULLA! perch? se io decido di correre sotto casa perch? ? comodo mi prendo anche tutte le avversit? del caso (additivi, miscele e quant'altro) proprio perch? si chiamano GARE LIBERE (anche se non sono d'accordo con questa "liberalizzazione"), ma se decido di accollarmi una trasferta di migliaia di chilometri, fino all'altro capo dell'Italia, ESIGO che venga fatto un regolamento che non ? UNA PORCHERIA come nelle gare libere!
E poi concludo con due affermazioni! Quando alla riunione AMSCI ? stato sollevato il problema quando mi sono permesso di iniziare a dire come la pensavo (in sostanza, volevo esporre la mia idea a riguardo per ELIMINARE il problema), con modi garbati sono stato fatto tacere da Cairo, il quale mi ha detto di aspettare per esporre la mia idea e altre idee successivamente alla riunione che l'AMSCI doveva fare con i gommisti! MA QUELLA NON ERA UNA SEDE OPPORTUNA???? oppure devo mandare una domanda in carta bollata all'EFRA in un inglese che non ? propriamente la mia lingua?!?!?!?!? E quindi, quando ci sar? la prossima riunione per far esporre le nostre idee?????? Perch? ? semplice dire "non scrivete sui forum" ma effettivamente, quali sono le altre fonti di INFORMAZIONE? NON ESISTONO!
Poi un'altra cosa, l'ultima, vorrei ricordare a tutti quelli che pensano al tutto subito, che A CAUSA proprio del loro modo di essere si ridurranno in miseria (e ridurranno in miseria questo sport a livello nazionale e internazionale) perch? finch? ce n'? uno che te ne vince 9 ? un conto, ma quando come NAZIONE non riesci a far crescere nessun altro QUASI come lui, sei destinato a fallire!

Poi fate voi! Io intanto mi sto allenando a spennellare con l'elettrico! Nel caso torno indietro con molta gioia!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stefano solaroli' date='07 December 2010 - 12:10 PM' timestamp='1291716643' post='1203456']
Ciao Alberto , hai pienamente ragione il naso funziona solo su alcuni additivi, ci si era fidati dell'efra ,e del
famigerato Frankyessss Noooounss componente dell'organico dell'efra che è anche un chimico professionista e
tuttura conferma che va benisimo , e a
quello strumento bisogna attenersi come da regolamento efra - ifmar.
Tu cosa proporresti ?
Visto che secondo molti il problema si risolve in quattro e quattrotto perchè nessuno dice come?
Le altre federazioni ( Montecarlo compresa ) come controllano le gomme ?
Al momento tutto tace

un bacione
[/quote]

Vedi caro Stefano......NOI a Montecarlo[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] non controlliamo nulla....per il semplice fatto che corriamo puliti.....[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] NON avendo nessuna "ansia" da risultato come invece accade in Italia.....è semplice.......
Riguardo le "mie proposte" io qualche idea in testa ce l'ho ( e questo affinche' non si dica che io "contesto" sempre e basta.....) MA......me le tengo per me.....dal momento che, come ho provato a dire qualche cosa di "sensato" in Assemblea a Bologna 2 anni fa' per tutta risposta sono stato zittito e fatto uscire "elegantemente" dalla Federazione per "comportamento antisportivo"[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] ( ci sono i video, se ti vuoi documentare tramite il tuo socio....in quella sede proposi alcune "cose" oltre a chiedere i "famosi bilanci e i giustificativi dei costi sostenuti"....)

La "grana" risolvetevela VOI.....i metodi CI SONO ECCOME......evidentemente a "qualcuno" conviene andare avanti cosi......forse a VOI stessi expert, che, avendo "inventato il giochino 30 anni fa' ed essendo "fortemente" coinvolti dal punto di vista commerciale....di "[i]experentia" ne avete da vendere.....[/i][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]

Un saluto Modificato da mrbob
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Superfede' date='07 December 2010 - 08:00 PM' timestamp='1291748450' post='1203592']
Colgo l'occasione per dire due cose, anche perch? chi parla di additivo siamo sempre i soliti! Ringrazio Christian per aver esposto (in maniera differente, forse pi? pratica) il mio modo di vedere il parco chiuso (l'unica differenza ? che io avrei raccolto le gomme e poi ridistribuite per non incappare in spiacevoli raggiri come per esempio l'adesivo comprato dal pilota e applicato, o altre cose di vario genere). Per? il senso ? questo! PARCO CHIUSO! niente di pi? facile! Chi paga le persone addette? Le piste non hanno nessun problema ad accollarsi queste spese dal momento che il ogni pista di italiano c'erano addetti pagati dalla pista per aprire e chiudere i cancelli della pista e dei box (cosa strafiga se tutto va bene, ma totalmente superflua se si vuole risolvere un problema). Certo (dice uno scettico) e nelle altre garette come si fa'? NON CE NE DEVE FREGARE NULLA! perch? se io decido di correre sotto casa perch? ? comodo mi prendo anche tutte le avversit? del caso (additivi, miscele e quant'altro) proprio perch? si chiamano GARE LIBERE (anche se non sono d'accordo con questa "liberalizzazione"), ma se decido di accollarmi una trasferta di migliaia di chilometri, fino all'altro capo dell'Italia, ESIGO che venga fatto un regolamento che non ? UNA PORCHERIA come nelle gare libere!
E poi concludo con due affermazioni! Quando alla riunione AMSCI ? stato sollevato il problema quando mi sono permesso di iniziare a dire come la pensavo (in sostanza, volevo esporre la mia idea a riguardo per ELIMINARE il problema), con modi garbati sono stato fatto tacere da Cairo, il quale mi ha detto di aspettare per esporre la mia idea e altre idee successivamente alla riunione che l'AMSCI doveva fare con i gommisti! MA QUELLA NON ERA UNA SEDE OPPORTUNA???? oppure devo mandare una domanda in carta bollata all'EFRA in un inglese che non ? propriamente la mia lingua?!?!?!?!? E quindi, quando ci sar? la prossima riunione per far esporre le nostre idee?????? Perch? ? semplice dire "non scrivete sui forum" ma effettivamente, quali sono le altre fonti di INFORMAZIONE? NON ESISTONO!
Poi un'altra cosa, l'ultima, vorrei ricordare a tutti quelli che pensano al tutto subito, che A CAUSA proprio del loro modo di essere si ridurranno in miseria (e ridurranno in miseria questo sport a livello nazionale e internazionale) perch? finch? ce n'? uno che te ne vince 9 ? un conto, ma quando come NAZIONE non riesci a far crescere nessun altro QUASI come lui, sei destinato a fallire!

Poi fate voi! Io intanto mi sto allenando a spennellare con l'elettrico! Nel caso torno indietro con molta gioia!
[/quote]

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Sopratutto per la prima parte dove dici che ? doveroso tutelare chi spende di tasca propria e si sbatte un sacco di km e costi per partecipare alle gare di Campionato Italiano!!!!
E poi non capisco proprio una cosa!!! Non esiste che una federazione prenda ordini dai produttori, ma li deve dare Lei e sono i produttori a doversi adeguare ai regolamenti ma da che mondo e mondo!!!! Ma pensa te per esempio se la FIA chiede a Ferrari o a Red Bull che regole attuare per il 2011......Assurdo!!!!! :ph34r::ph34r::ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cavi683' date='07 December 2010 - 08:20 PM' timestamp='1291746000' post='1203586']
e poi scusami,ma questa proprio non riesco a tenermela dentro ? tutto il giorno che ci penso:mi dici che l'efra ha chiesto un consiglio ai piloti expert italiani e stranieri...proprio tu hai scritto qualche tempo fa che all'estero additivare ? una pratica comune,in italia ci sono expert onesti e disonesti...? come se avessero chiesto ai ladri di inventare un antifurto in grado di non farli pi? rubare....
[/quote]


[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Superfede' date='07 December 2010 - 09:00 PM' timestamp='1291748450' post='1203592']
Colgo l'occasione per dire due cose, anche perch? chi parla di additivo siamo sempre i soliti! Ringrazio Christian per aver esposto (in maniera differente, forse pi? pratica) il mio modo di vedere il parco chiuso (l'unica differenza ? che io avrei raccolto le gomme e poi ridistribuite per non incappare in spiacevoli raggiri come per esempio l'adesivo comprato dal pilota e applicato, o altre cose di vario genere). Per? il senso ? questo! PARCO CHIUSO! niente di pi? facile! Chi paga le persone addette? Le piste non hanno nessun problema ad accollarsi queste spese dal momento che il ogni pista di italiano c'erano addetti pagati dalla pista per aprire e chiudere i cancelli della pista e dei box (cosa strafiga se tutto va bene, ma totalmente superflua se si vuole risolvere un problema). Certo (dice uno scettico) e nelle altre garette come si fa'? NON CE NE DEVE FREGARE NULLA! perch? se io decido di correre sotto casa perch? ? comodo mi prendo anche tutte le avversit? del caso (additivi, miscele e quant'altro) proprio perch? si chiamano GARE LIBERE (anche se non sono d'accordo con questa "liberalizzazione"), ma se decido di accollarmi una trasferta di migliaia di chilometri, fino all'altro capo dell'Italia, ESIGO che venga fatto un regolamento che non ? UNA PORCHERIA come nelle gare libere!
E[size=3][color="#FF0000"] poi concludo con due affermazioni! Quando alla riunione AMSCI ? stato sollevato il problema quando mi sono permesso di iniziare a dire come la pensavo (in sostanza, volevo esporre la mia idea a riguardo per ELIMINARE il problema), con modi garbati sono stato fatto tacere da Cairo, il quale mi ha detto di aspettare per esporre la mia idea e altre idee successivamente alla riunione che l'AMSCI doveva fare con i gommisti! MA QUELLA NON ERA UNA SEDE OPPORTUNA???? oppure devo mandare una domanda in carta bollata all'EFRA in un inglese che non ? propriamente la mia lingua?!?!?!?!? E quindi, quando ci sar? la prossima riunione per far esporre le nostre idee?????? Perch? ? semplice dire "non scrivete sui forum" ma effettivamente, quali sono le altre fonti di INFORMAZIONE? NON ESISTONO! [/color][/size]
Poi un'altra cosa, l'ultima, vorrei ricordare a tutti quelli che pensano al tutto subito, che A CAUSA proprio del loro modo di essere si ridurranno in miseria (e ridurranno in miseria questo sport a livello nazionale e internazionale) perch? finch? ce n'? uno che te ne vince 9 ? un conto, ma quando come NAZIONE non riesci a far crescere nessun altro QUASI come lui, sei destinato a fallire!

Poi fate voi! Io intanto mi sto allenando a spennellare con l'elettrico! Nel caso torno indietro con molta gioia!
[/quote]



Strano che ti ha messo a tacere......[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] anche se con modi garbati ed eleganti...pensa che t'? andata bene!!!! CHI non si allinea ( come al militare....) rischia molto di piu'......[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]...te l'assicuro....
Te l'avevo detto che era meglio uscire con la morosa....ma te nun me voi mai da' retta.......[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
L' ho gia' detto in svariati e svariati post: COSI' non va'......se non si ascoltano "nemmeno" i SOCI....che senso ha????
Diceva bene qualcuno delle cui frasi mi approprio: Fateli core da soli....... sai che divertimento?????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] Tanto alla fin della fiera sono sempre i [i] i soliti noti....[/i]
E' evidente che i "problemi" NON li vogliono risolvere, manco stanno a sentire chi PAGA....figuriamoci......si vede che gli sta bene cosi'......? come Berlusconi che ha detto che in una settimana risolver? il problema dell'immondizia a Napoli......ma chi ci crede piu'????
Mi fa' pero' immenso piacere constatare che, alla fine, non ero e non sono pazzo, ne' rompiballe.....le Tue parole me lo confermano.....ho vissuto e non immaginato certe cose....meno male!!!!
Ritornando in tema....come non straquotarti?????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img][img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/applauso.gif[/img]

Buon additivo!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='B U B B A' date='06 December 2010 - 10:53 PM' timestamp='1291672386' post='1203347']
[color="#FF0000"]E poi questi additivi sono acquistabili da tutti e ovunque oppure sono di dominio di pochi pseudo chimici che comunque saranno sempre un passo avanti??? [/color]
[/quote]


[quote name='Matt' date='08 December 2010 - 01:52 AM' timestamp='1291769524' post='1203679']
Ho letto un po' tutta la discussione, io la penso come Sola, al momento nn ci sono metodi se nn costosissimi per eliminare in maniera decisa e soprattutto sicura il problema. Per esempio l'idea di Cristian nn va bene in quanto posso arrivare io pilota con le gomme additavate da casa e sigillate sul sacchetto, tu me le bolli e che problema c'???? Quindi nn vale! L'idea di mescolare le gomme nemmeno, in quanto io posso volere le 30 o le 40 o le 35 insomma ci vorrebbero una miriade di gomme per ogni marchio, senza contare che io Gennarino posso farmi le mie gomme le Gennarino tyre, per me e 4 altri miei amici, addittivarle tutte e quindi correrei addittivato anche in questo caso! Il problema di tutto questo e' solo uno: ma questo additivo cos'?? Quanti tipi ne esistono? Quando qualcuno riesce a catalogare con certezza ogni possibile sostanza additivante allora da li si pu? pensare di risolvere la cosa, nn possiamo pensare ad una soluzione se nn sappiamo qual'e il problema.
[/quote]
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
E come darti torto, ? come dicevo anche io prima!!!! Che cacchio sono sti additivi, dove si trovano, li possono comprare tutti?? Si sa di cosa sono fatti??? Se omologati, tutti i piloti sono alla pari, oppure qualche alchimista avr? una marcia in pi?????
Quindi neppure la liberalizzazione mi sembra essere del tutto una soluzione no????

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='B U B B A' date='08 December 2010 - 10:53 AM' timestamp='1291798380' post='1203707']
[quote name='B U B B A' date='06 December 2010 - 10:53 PM' timestamp='1291672386' post='1203347']
[color="#FF0000"]E poi questi additivi sono acquistabili da tutti e ovunque oppure sono di dominio di pochi pseudo chimici che comunque saranno sempre un passo avanti??? [/color]
[/quote]


[quote name='Matt' date='08 December 2010 - 01:52 AM' timestamp='1291769524' post='1203679']
Ho letto un po' tutta la discussione, io la penso come Sola, al momento nn ci sono metodi se nn costosissimi per eliminare in maniera decisa e soprattutto sicura il problema. Per esempio l'idea di Cristian nn va bene in quanto posso arrivare io pilota con le gomme additavate da casa e sigillate sul sacchetto, tu me le bolli e che problema c'???? Quindi nn vale! L'idea di mescolare le gomme nemmeno, in quanto io posso volere le 30 o le 40 o le 35 insomma ci vorrebbero una miriade di gomme per ogni marchio, senza contare che io Gennarino posso farmi le mie gomme le Gennarino tyre, per me e 4 altri miei amici, addittivarle tutte e quindi correrei addittivato anche in questo caso! Il problema di tutto questo e' solo uno: ma questo additivo cos'?? Quanti tipi ne esistono? Quando qualcuno riesce a catalogare con certezza ogni possibile sostanza additivante allora da li si pu? pensare di risolvere la cosa, nn possiamo pensare ad una soluzione se nn sappiamo qual'e il problema.
[/quote]
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
E come darti torto, ? come dicevo anche io prima!!!! Che cacchio sono sti additivi, dove si trovano, li possono comprare tutti?? Si sa di cosa sono fatti??? Se omologati, tutti i piloti sono alla pari, oppure qualche alchimista avr? una marcia in pi?????
Quindi neppure la liberalizzazione mi sembra essere del tutto una soluzione no????
[/quote]
infatti Michele ci sar? una battaglia sull'additivo non pi? motore,miscela,macchina,fino ad ora quello che sembra il migliore e quello di Romagnoli

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cavi683' date='07 December 2010 - 08:08 PM' timestamp='1291745335' post='1203585']
[quote name='stefano solaroli' date='07 December 2010 - 11:10 AM' timestamp='1291716643' post='1203456']
Visto che secondo molti il problema si risolve in quattro e quattrotto perch? nessuno dice come?
Al momento tutto tace

un bacione
[/quote]
scusami stefano se non ti ho risposto subito ma anch'io lavoro tutto il giorno e non ho molto tempo di stare al computer.
bene allora veniamo a noi:non vogliamo fare un torto ai gommisti col monogomma?
eccellente,allora si pu? fare cos?:ogni costruttore di gomme(anche quelli fai da te)deve sigillare le gomme prima di inscatolarle(gi? in molti lo fanno),ogni pilota pu? usare le proprie gomme cos? non si fanno torti a nessuno,e si va in zona tornitura con le gomme ancora chiuse,massimo due treni per pilota a manches.
si aprono davanti all'addetto zona tornitura(bisogner? metterci qualcuno)e quando si ha finito lo stesso addetto applicher? all'interno di ogni cerchio un piccolo adesivo in carta colorato(in carta ? difficilissimo da staccare e da riapplicare su un ipotetico crchio additivato che il furbo di turno tiene in cassetta da scambiare con quello "punzonato").si parte per la qualifica o recupero che sia e dopo aver terminato i modelli gi? ora vanno ai controlli tecnici,in quel caso si dovr? solo verificare che ci siano in tutti e 4 i cerchi l'adesivo riconosciuto e sei a posto.non c'? l'adesivo?a casa 5 anni senza condono.semplice,pratico e veloce.
che ne pensi?ovviamente queta ? una bozza,si possono fare alcune rifiniture se ritenete il caso,ma il concetto di base deve rimanere quello.
si ha il vantaggio che non devi gestire 300 treni di gomme e magari stoccarli in qualche container o baracca,i piloti usano le gomme che hanno sempre usato e cos? non ci sono problemi di sponsor o altro,e tutti sono controllati minuziosamente.
[/quote]

Francamente mi sembra una soluzione facilmente aggirabile , sai quanto ci impiegano a farsi incelofanare alcuni treni di gomme additivate pochi giorni prima della gara, cos? si mantengono anche meglio . Come vedi non ? facile risolvere il problema , forse proprio per questo hanno chiesto pareri a chi ? in questo ambiente da pi? di 30 anni .
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me , fino al giorno che si potr? controllare REALMENTE tutti i piloti "Quindi mai", l'additivo "LIBERO" rimane ancora la soluzione pi? plausibile. E cmq la soluzione rimane sempre la solita, QUESTA " :wfiga: " ...pi? pelo ragazzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera a tutti

mi intrometto nella discussione dopo averla letta e devo dire che concordo in pieno con quanto detto da Stefano e da Matt.
Purtroppo risolvere il problema additivo non ? una questione facile anzi!
Di certo piuttosto che qualcuno lo usi ed altri no converrebbe a questo punto additivare direttamente dal giovedi la pista e cosi si risolvono tutti i problemi di pennello in hotel o sui banconi la notte. Altrimenti prendere una decisione drasstica e cercare di cambiare effettivamente qualcosa.

L'unica cosa che vorrei realmente ? che se c'? un regolamento venga fatto rispettare dalla prima all'ultima gara dal primo degli expert all'ultimo F2 e che il comportamento della direzione gara sia univoco per tutti i concorrenti altrimenti tutte queste discussioni rimangono fumo e non ci spostiamo mai dalle solite chiacchiere da bar.

Ciao

Fabrizio
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...