IW8RCS Inviato: 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2010 [quote name='riva' date='25 May 2010 - 02:14 PM' timestamp='1274793255' post='1139321'] io trovo molto stimolante il fatto di renderla migliore con accorgimenti personali, infondo nessuna macchina da scatola esprime il massimo delle sue potenzialit?... per? i problemi di montaggio sn un altra cosa.. [/quote] Ho appena letto un forum americano sulla V10 lamentano le stesse identiche cose, per adesso la provo cosi, voglio vedere come si comporta, sicuramente provero a mettere altri ammortizzatori i suoi sono belli ma specie quelli anteriori a me non vanno proprio giu' .... Citare
LASERMAN Inviato: 25 Maggio 2010 Segnala Inviato: 25 Maggio 2010 Fatto il test ieri per rcm. A me ? piaciuta molto, Semplice da guidare e ben costruita. Forse l'unica cosa che cambier? sono le plastiche degli uniball. Appena si regolano le plastiche molto dure fanno si che la torsione sia troppa per la resistenza degli stessi. Quindi in poche parole ad ogni regolazione dello sterzo esce l'uniball. Cmq molto bella da guidare. Citare
IW8RCS Inviato: 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2010 (modificato) Ma io sono convinto che in pista va sicuramente bene è una gran bella macchina altrimenti non ne compravo due, mi hanno lasciato l'amaro in bocca quelle piccole cose che ho accennato, e per di più da persona molto pignola con i miei modelli dico: perche devo spostare gli ammortizzatori verso l'interno per evitare di farli strusciare al cerchio ? a mio avviso è un handicap che al momento noi modellisti risolviamo a colpi di lima "infatti ho già limato" e vi sembra ua cosa giusta ?? a mio avviso assolutamente NOOO !!! capisco che tutte le macchine in fase di montaggio quando sono le novità tolgono fuori dei difetti ma questi sono pesanti, adesso mi diverto a modificare e come ho già scritto proverò altri ammortizzatori sull'anteriore, se avete notizie scrivete !! Modificato 25 Maggio 2010 da IW8RCS Citare
wix14 Inviato: 25 Maggio 2010 Segnala Inviato: 25 Maggio 2010 [quote]E rieccomi nuovamente per delle novit? sulla nostra V10, Domenica tempo permettendo vorrei andare a provarla in pista purtroppo per altri motovi non l'ho potuto fare prima, ieri sera finalmente riprendo il modello per completare le ultime cose rimaste ammortizzatori, motore ecc, il montaggio ? stato abbastanza semplice e veloce di scatola "ammortizzatori 100% in metallo" l'olio di scatola ? il 500, il problema ? arrivato dopo e qui mi sono ricordato dell'amico Claudio, che mi aveva posto in effetti la domanda, la risposta si vede nella foto in basso, Claudio aveva ragione ma io sono un tipo che se non tocco con mano non giudico, la sfera dove aggancia l'uniboll tocca alla ruota, e non poco !!! mi chiedo come si pu? avere fatto un certo errore ??? ho constatato anche che ad ammortizzatori montati la macchina con le ruote nuove e non rettificate ? estremamente bassa, "figuriamoci con le ruote rett.. o consumate..." e mi sa che la causa ? dovuta dalla lunghezza dell'ammortizzatore a mio avviso ? corto, l'avantreno perde parecchia corsa mantenendo la macchina nell'anteriore molto bassa, conclusioni ? questa cosa non mi piace, "attenzione considerazione mia personale !!!" per il posteriore tutto ok, anzi molto bella e scorrevole direi anche troppo, monto il motore mi accorgo subito quando cerco di accostarlo alle corone della prima e della seconda che mettendolo in linea tra corone e pignone eseguendo il movimento con la mano per spingere verso le corone, mi accorgo che la testa delle viti che fissano il castello motore urtano alla loro sede sotto il telaio di pi? non si pu? andare ma cosi corone e pignone si prendono veramente poco, pertanto ho dovuto girare di qualche grado il motore per cercare di accostarlo alle corone, a mio avviso i fori del castello motore sul telaio potebbero essere pi? larghi per dare pi? registro al motore, be, cosa dire "puntualizzando sempre che sono considerazioni mie personali" forse si ? andato un p? di fretta a mettere in commercio la V10, si ? batado molto al lato commerciale e non a quello meccanico... Allega miniatura [/quote] Buonasera a tutti. Per fare chiarezza sul presunto problema degli ammorizzatori anteriori, vorrei far notare che le palline che fissano gli uniball inferiori degli ammortizzatori anteriori sul braccetto, sono le uniche 2 diverse mentre sono pi? corte di circa 1,5 mm rispetto a quelle delle foto allegata da IW8RCS che ringraziazio per aver segnalato l'anomalia. Osservando le istruzioni infatti si pu? notare che le palline hanno codici differenti rispetto a tutte le altre. [URL=http://img685.imageshack.us/i/88391988.jpg/][IMG]http://img685.imageshack.us/img685/1585/88391988.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] Citare
IW8RCS Inviato: 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2010 [quote name='wix14' date='25 May 2010 - 07:50 PM' timestamp='1274813449' post='1139434'] [quote]E rieccomi nuovamente per delle novit? sulla nostra V10, Domenica tempo permettendo vorrei andare a provarla in pista purtroppo per altri motovi non l'ho potuto fare prima, ieri sera finalmente riprendo il modello per completare le ultime cose rimaste ammortizzatori, motore ecc, il montaggio ? stato abbastanza semplice e veloce di scatola "ammortizzatori 100% in metallo" l'olio di scatola ? il 500, il problema ? arrivato dopo e qui mi sono ricordato dell'amico Claudio, che mi aveva posto in effetti la domanda, la risposta si vede nella foto in basso, Claudio aveva ragione ma io sono un tipo che se non tocco con mano non giudico, la sfera dove aggancia l'uniboll tocca alla ruota, e non poco !!! mi chiedo come si pu? avere fatto un certo errore ??? ho constatato anche che ad ammortizzatori montati la macchina con le ruote nuove e non rettificate ? estremamente bassa, "figuriamoci con le ruote rett.. o consumate..." e mi sa che la causa ? dovuta dalla lunghezza dell'ammortizzatore a mio avviso ? corto, l'avantreno perde parecchia corsa mantenendo la macchina nell'anteriore molto bassa, conclusioni ? questa cosa non mi piace, "attenzione considerazione mia personale !!!" per il posteriore tutto ok, anzi molto bella e scorrevole direi anche troppo, monto il motore mi accorgo subito quando cerco di accostarlo alle corone della prima e della seconda che mettendolo in linea tra corone e pignone eseguendo il movimento con la mano per spingere verso le corone, mi accorgo che la testa delle viti che fissano il castello motore urtano alla loro sede sotto il telaio di pi? non si pu? andare ma cosi corone e pignone si prendono veramente poco, pertanto ho dovuto girare di qualche grado il motore per cercare di accostarlo alle corone, a mio avviso i fori del castello motore sul telaio potebbero essere pi? larghi per dare pi? registro al motore, be, cosa dire "puntualizzando sempre che sono considerazioni mie personali" forse si ? andato un p? di fretta a mettere in commercio la V10, si ? batado molto al lato commerciale e non a quello meccanico... Allega miniatura [/quote] Buonasera a tutti. Per fare chiarezza sul presunto problema degli ammorizzatori anteriori, vorrei far notare che le palline che fissano gli uniball inferiori degli ammortizzatori anteriori sul braccetto, sono le uniche 2 diverse mentre sono pi? corte di circa 1,5 mm rispetto a quelle delle foto allegata da IW8RCS che ringraziazio per aver segnalato l'anomalia. Osservando le istruzioni infatti si pu? notare che le palline hanno codici differenti rispetto a tutte le altre. [URL=http://img685.imageshack.us/i/88391988.jpg/][IMG]http://img685.imageshack.us/img685/1585/88391988.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] Certamente le misure delle sfere sono diverse ma non risolve il problema fino adesso discusso, credo sia un errore di progettazione . [/quote] Citare
gas-gas Inviato: 25 Maggio 2010 Segnala Inviato: 25 Maggio 2010 Anche la Kyosho sin dalla prima uscita ha avuto questo difetto, nessuno ne ha mai fatto una tragedia e in tutte le successive evoluzioni della macchina il problema ? rimasto irrisolto. Forse perche in fondo non ? un problema? Citare
IW8RCS Inviato: 26 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 26 Maggio 2010 [quote name='gas-gas' date='25 May 2010 - 09:28 PM' timestamp='1274819315' post='1139493'] Anche la Kyosho sin dalla prima uscita ha avuto questo difetto, nessuno ne ha mai fatto una tragedia e in tutte le successive evoluzioni della macchina il problema ? rimasto irrisolto. Forse perche in fondo non ? un problema? [/quote] Questo problema certamente lo hanno avuto molti modelli come la kyosho, a me non mi ? sembrato... ne ho avute due rrr e attualmente anche un Evolva 1/8 e non ho visto nulla, non voglio fare nessuna polemica, ieri sera ho modificato la sfera in effetti avevo montato senza rendermene conto quella pi? lunga, non si ? risolto nulla ho semplicemente spostato al foro interno l'ammortizzatore e adesso funziona perfettamente e anche bene, voglio puntualizzare che la sfera se messa in maniera errata non risolvono questo piccolo difetto, nel post io ho descritto questo modello mettendo le mie considerazioni personali e dal mio punto di vista e un ottimo modello, i difetti che secondo me ho riscontrato e sono tutti descritti non sono poi tanti per essere un evoluzione, la prova del nove si vedr? sul mercato se decolla o no, pensate quanto se ne possono f....re del mio giudizio dopotutto chi fa modellismo si diverte anche a fare modifiche alle proprie macchine, quindi voglio dire.... tutto si sistema. Citare
Visitatore figoccio Inviato: 26 Maggio 2010 Segnala Inviato: 26 Maggio 2010 ALLORA COME SI RISOLVE IL PRBLEMA SCUSATE TOCCA SUL CERCHI ###### SE TOCCA TOCCA C ? POCO DA FARE Citare
IW8RCS Inviato: 27 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 27 Maggio 2010 [quote name='figoccio' date='26 May 2010 - 10:48 PM' timestamp='1274910507' post='1139856'] ALLORA COME SI RISOLVE IL PRBLEMA SCUSATE TOCCA SUL CERCHI ###### SE TOCCA TOCCA C ? POCO DA FARE [/quote] Tutto si risolve, alla morte non c'? riparo... purtroppo, basta spostare al foro interno "visto che ne ha due" l'attacco dell'ammortizzatore e tutto si ? risolto. Gli ammortizzatori sono veramente ben fatti. Citare
Davidello Inviato: 27 Maggio 2010 Segnala Inviato: 27 Maggio 2010 non si riesce a mettere una vite al posto dell'uniball ? e cambiare attacco sul braccetto dell'ammortizzatore ? Citare
IW8RCS Inviato: 27 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 27 Maggio 2010 [quote name='Davidello' date='27 May 2010 - 07:21 AM' timestamp='1274941263' post='1139907'] non si riesce a mettere una vite al posto dell'uniball ? e cambiare attacco sul braccetto dell'ammortizzatore ? [/quote] Credo che sarebbe un ottima soluzione, e che sinceramente non mi sono messo a studiarci un attimo sopra ma sono sicuro che funzia perche si tratta veramente di pochi mm tutto qua se trovo la soluzione che ho in testa metto le foto in visione a tutti gli amici. Citare
Visitatore figoccio Inviato: 27 Maggio 2010 Segnala Inviato: 27 Maggio 2010 MA AVETE PROVATTO A METTERE GLI UNIBAL DELLA MTX4 QUALCUNO O AL MASSIMO QUELLI DELLA VONE RRR EVO CHE SONO PIU PICCOLI COSI IL PROBLEMA CREDO CHE SI RISOLVA NO? Citare
IW8RCS Inviato: 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 (modificato) [quote name='figoccio' date='27 May 2010 - 04:02 PM' timestamp='1274972538' post='1140066'] MA AVETE PROVATTO A METTERE GLI UNIBAL DELLA MTX4 QUALCUNO O AL MASSIMO QUELLI DELLA VONE RRR EVO CHE SONO PIU PICCOLI COSI IL PROBLEMA CREDO CHE SI RISOLVA NO? [/quote] No questa prova non è stata fatta, ma una soluzione si troverà, in questo modo il modello è molto alto, ieri sera volendo provarla domenica l'ho completata montando l'apparato radio e assemblando la batteria come da istruzioni, mettendo i cinque barilotti di cui uno di traverso e rispettando le loro indicazioni, dopo averla fissata al porta batterie per farla entrare nella macchinina ho dovuto fargli fare le capriole chi non è pratico che non si cimentasse a usare questo sistema, spero solo di non doverla smontare più almeno per il momento, ho preferito seguire le istruzioni per motivi di peso e baricentro, ma se sarò costretto a smontarla per eseguire dopo l'uso le pulizie che si fanno di routin "approfondite..." mi sa che provero le ministilo anche se non hanno un amperaggio elevato, se avete idee migliori proponete. Se vi può essere utile per chi vuole comprare questo bel modellino, ho trovato comodo raccogliere i fili dei servi tra il serbatoio e il servo del gas, mantenendo il tutto con tre piccole fascette, il serbatoio si irrigidisce un attimo, ma stanno ben riparati e in alto senza ammassare il tutto nella ricevente facendola diventare volumnosa e difficile da fissare, un'altra cosa che farò direi subito è comprare una scatolina portarx.. Modificato 28 Maggio 2010 da IW8RCS Citare
giurasa Inviato: 28 Maggio 2010 Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 Ciao Giuseppe, hai la casella piena. Nella g4 con problemi di spazio mi sono adoperato e ho fatto un pacco batterie con ministilo da 1600, mi duravano un bel po', mentre la TM le dava originali da 1100. Citare
IW8RCS Inviato: 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 (modificato) [quote name='giurasa' date='28 May 2010 - 08:10 AM' timestamp='1275030613' post='1140267'] Ciao Giuseppe, hai la casella piena. Nella g4 con problemi di spazio mi sono adoperato e ho fatto un pacco batterie con ministilo da 1600, mi duravano un bel po', mentre la TM le dava originali da 1100. [/quote] Grazie Giuseppe, adesso vedo di ripulire la casella, per le batterie come dicevo non entrano con molta semplicità, certo se sei abituato a smontarle come faccio io ogni volta dopo che ci giro qui ti passa la fantasia, se non trovi il punto esatto e sbagli con il nastro a posizionarle sono CxxxxI per adesso la provo cosi ormai ho comprato queste batterie ieri e le ho già assemblate, mi secca metterle da parte qui non si fa altro che spendere soldi, ho visto che hai messo in vendita una RRR non mi dire che era quella mia... in che condizioni è ?? Scusami Giuseppe come devo ripulire la casella perchè non l'ho mai fatto, speriamo che non è come le batt.. della V10 Modificato 28 Maggio 2010 da IW8RCS Citare
dmarghe Inviato: 28 Maggio 2010 Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 allora per i fili e la ricevente a me non piaceva cos? esterna anche perche se prendete una ricevente un po' grossa avete problemi a sistemarla correttamente. con 10euro circa prendete il porta ricevente originale della v10. Per le batterie ci stanno o le lipo hyperion da 1300mah a 25c di scarica, ma qui dovete prendere anche un regolatore di tnesione, o altrimenti sono uscite le nuove life asmann mi pare da 1600mah fatte apposta per la v10...mi pare che il prezzo sia sui 32-35euro ma vi durano almeno un'intera giornata sempre accesa. Per il discorso ammo sull'ant al momento si mette al foro piu interno e il problema si risolve, ricordate solamente di montare il piattello da un foro sul post e due fori sull'ant altrimenti avrete una macchina che ha l'anteriore che punta moltissimo e sterza eccessivamente. le cinghie durano una vita rispetto a quelle di altre case. La cinghia laterale fate attenzione perche rimane un po' molla..hanno fatto l'optional del tendicinghia laterale col doppio cuscinetto...pe qualsiasi altra info contattatemi in pvt cos? vi dico il tutto Citare
IW8RCS Inviato: 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 [quote name='dmarghe' date='28 May 2010 - 08:42 AM' timestamp='1275032578' post='1140284'] allora per i fili e la ricevente a me non piaceva cos? esterna anche perche se prendete una ricevente un po' grossa avete problemi a sistemarla correttamente. con 10euro circa prendete il porta ricevente originale della v10. Per le batterie ci stanno o le lipo hyperion da 1300mah a 25c di scarica, ma qui dovete prendere anche un regolatore di tnesione, o altrimenti sono uscite le nuove life asmann mi pare da 1600mah fatte apposta per la v10...mi pare che il prezzo sia sui 32-35euro ma vi durano almeno un'intera giornata sempre accesa. Per il discorso ammo sull'ant al momento si mette al foro piu interno e il problema si risolve, ricordate solamente di montare il piattello da un foro sul post e due fori sull'ant altrimenti avrete una macchina che ha l'anteriore che punta moltissimo e sterza eccessivamente. le cinghie durano una vita rispetto a quelle di altre case. La cinghia laterale fate attenzione perche rimane un po' molla..hanno fatto l'optional del tendicinghia laterale col doppio cuscinetto...pe qualsiasi altra info contattatemi in pvt cos? vi dico il tutto [/quote] Grazie Claudio, ho appena ordinato in Germania il portarx per adesso ci giro cosi, certo ? stata un impresa trovare il portarx direi che ? quasi sconosciuto come optionals ho avuto cxxo ne ho trovato uno da un rivenditore su Ebay non ne ha pi? !! se ne cerchi un altro non lo trovi da nessuna parte almeno io non ne ho pi? visti in giro, per la batteria Life Asmann per la V10 mi puoi indicare dove la posso comprare ? Citare
Serpent 720 Inviato: 28 Maggio 2010 Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 [quote name='IW8RCS' date='28 May 2010 - 10:46 AM' timestamp='1275036388' post='1140313'] [quote name='dmarghe' date='28 May 2010 - 08:42 AM' timestamp='1275032578' post='1140284'] allora per i fili e la ricevente a me non piaceva cos? esterna anche perche se prendete una ricevente un po' grossa avete problemi a sistemarla correttamente. con 10euro circa prendete il porta ricevente originale della v10. Per le batterie ci stanno o le lipo hyperion da 1300mah a 25c di scarica, ma qui dovete prendere anche un regolatore di tnesione, o altrimenti sono uscite le nuove life asmann mi pare da 1600mah fatte apposta per la v10...mi pare che il prezzo sia sui 32-35euro ma vi durano almeno un'intera giornata sempre accesa. Per il discorso ammo sull'ant al momento si mette al foro piu interno e il problema si risolve, ricordate solamente di montare il piattello da un foro sul post e due fori sull'ant altrimenti avrete una macchina che ha l'anteriore che punta moltissimo e sterza eccessivamente. le cinghie durano una vita rispetto a quelle di altre case. La cinghia laterale fate attenzione perche rimane un po' molla..hanno fatto l'optional del tendicinghia laterale col doppio cuscinetto...pe qualsiasi altra info contattatemi in pvt cos? vi dico il tutto [/quote] Grazie Claudio, ho appena ordinato in Germania il portarx per adesso ci giro cosi, certo ? stata un impresa trovare il portarx direi che ? quasi sconosciuto come optionals ho avuto cxxo ne ho trovato uno da un rivenditore su Ebay non ne ha pi? !! se ne cerchi un altro non lo trovi da nessuna parte almeno io non ne ho pi? visti in giro, per la batteria Life Asmann per la V10 mi puoi indicare dove la posso comprare ? [/quote] E' praticamente identico a quello della nt1.... Citare
Davidello Inviato: 28 Maggio 2010 Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 [quote name='dmarghe' date='28 May 2010 - 09:42 AM' timestamp='1275032578' post='1140284'] ricordate solamente di montare il piattello da un foro sul post e due fori sull'ant altrimenti avrete una macchina che ha l'anteriore che punta moltissimo e sterza eccessivamente. [/quote] 1 foro dietro e 2 avanti ????? ma non saltella e scappa via il posteriore ????? che olio usate ? che strano.... Citare
dmarghe Inviato: 28 Maggio 2010 Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 500ant e post. non saltella, tiene bene e l'inserimento ? migliore, nel senso che nn chiude piu e non si avvit? su se stessa. praticamente disegna le curve come se fosse un compasso Citare
Shark1825 Inviato: 28 Maggio 2010 Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 per chi volesse la scatolina per la ricevente io ne ho ordinata una dal mio negoziante, per chi la volesse mi contatti via MP, deve ancora arrivarmi (manca poco) Citare
IW8RCS Inviato: 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 Oggi pomeriggio ho lavorato sulla V10 per gli ultimi ritocchi, ho modificato gli ammortizzatori anteriori mettendo gli uniball della Team Magic che avevo dentro, direi ottimo sono riuscto a spostare all'esterno l'attacco degli ammortizzatori la macchina si ? abbassata notevolmente dovendo alzare anche la carrozzeria devo dire che a prima vista si presenta molto bella e lavora veramente bene su tutte le sospenzioni anteriori e posteriori finalmente girando le ruote non tocca al cerchio e ancora meglio sarebbe andata se avessi trovato un attacco leggemente pi? corto, magari in futuro, ho potuto notare comunque a differenza di altri modelli che sull'avantreno ? molto bassa e mi piace veramente tanto sono convinto che Claudio che l'ha gi? provata ha riscontrato un ottimo assetto Domenica mattina la metteremo in pista e vedremo !!! intanto ecco le foto. Davide la scatolina della RX ha solo due fori uno anteriore e uno posteriore, dopo ti chiamo e ti dico di persona !! Citare
IW8RCS Inviato: 28 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato: 28 Maggio 2010 Oggi pomeriggio ho lavorato sulla V10 per gli ultimi ritocchi, ho modificato gli ammortizzatori anteriori mettendo gli uniball della Team Magic che avevo dentro, direi ottimo sono riuscto a spostare all'esterno l'attacco degli ammortizzatori la macchina si ? abbassata notevolmente dovendo alzare anche la carrozzeria devo dire che a prima vista si presenta molto bella e lavora veramente bene su tutte le sospenzioni anteriori e posteriori finalmente girando le ruote non tocca al cerchio e ancora meglio sarebbe andata se avessi trovato un attacco leggemente pi? corto, magari in futuro, ho potuto notare comunque a differenza di altri modelli che sull'avantreno ? molto bassa e mi piace veramente tanto sono convinto che Claudio che l'ha gi? provata ha riscontrato un ottimo assetto Domenica mattina la metteremo in pista e vedremo !!! intanto ecco le foto. Davide la scatolina della RX ha solo due fori uno anteriore e uno posteriore, dopo ti chiamo e ti dico di persona !! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.