Vai al contenuto

rimero

Members
  • Numero contenuti

    365
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rimero

  1. Fra per il momento ti dico che potrebbero esserci 4 o 5 del mio gruppo e forse anche qualcosa di pi?. Domenica 30 ci vediamo e ti dir? chi verr?. A presto
  2. rimero

    Quasi quasi mi vien da piangere

    Ciao Dany, dove hai trovato questa raccolta di incidenti bestiali? Io ho scelto per questo motivo il modellismo. Con la testa che mi ritrovo avrei fatto la stessa fine con quei bolidi in scala 1/1.
  3. Ciao Fra hai visto che bella sorpresa! Mi raccomando usali con cura.
  4. rimero

    CRONOMETRAGGIO!!!

    Ciao il sistema di cronometraggio personale della orion che ha citato AOL, costa sui 400 ?. Se vuoi lo puoi vedere sul sito www.team-orion.ch/shop/europe-1/products.asp?id=26&cat=Pro+Lap+Counting+System
  5. rimero

    La mia One S

    La mia one s in formato libera.
  6. Ciao Fra. TANTI AUGURI PER IL TUO DICIOTTESIMO COMPLEANNO.
  7. Ciao a tutti. Per Corsaro sicuro che si parla di tessera amsci? L'iscrizione all'amsci annuale costa 30 eu quella regionale, 60 quella nazionale + 15 eu in ogni caso per il meccanico. Controlla bene che non sia una tantum per girare solo su quella pista, ovvero una tessera club?
  8. rimero

    Modifiche..

    Ciao montare un motore pi? spinto non conviene molto sotto la s, perch? bisognerebbe sostituire spesso l'ingranaggio della seconda come diceva nel post precedente Yeah. Io che la s l'ho modificata in parte consiglierei sopratutto il telaio di migliore fattura, pignoni pi? grandi per eventuali piste con rettilineo sup ai 40 m. Per il resto non conviene fare tantissime modifiche costano un occhio, la s va gi? bene cos?. Fai prima molta esperienza con questa e poi eventualmente cambiarla direttamente con un modello poco pi? professionale, con motori a scarico posteriore. Ciao
  9. rimero

    Eccola!

    Hai fatto la miglior scelta per qualit?,robustezza, prestazioni e per l'opzionbilit?. Nei differenziali e negli ammortizzatori non usare il grasso e l'olio di scatola. Nel primo puoi usare dell'olio al silicone pi? duro sull'anteriore, e sul posteriore pi? fluido, poi dipende anche dallo stile di guida, ma per facilit? di guida ti consiglio di fare cos?. Un'altra cosa usa delle gomme migliori di quelle in scatola,perch? il 50% della tenuta ? data dalle gomme e quelle di scatola sono una pecca della V one s ; Ottimo acquisto per uno che incomincia.
  10. Vendo associated rc10t3 monster truck 2 wd team da competizione (da quest'anno ci sar? anche il campionato italiano), completo di regolatore elettronico Lrp V6, 2 batterie ni cd da 2400, caricabatterie LRP, motore 14 x 3 della ORION, in perfetto ordine a 320?,trattabili.
  11. Il rompi..... di rimero non vuole fare il polemico anzi. Mi danno fastidio soltanto le calunnie, le bugie, che sui forum si sprecano (non da tutti chiaramente). Ma con quei pochi che ho acceso una discussione (UNO soltanto), ci sar? stato un motivo. Io FORSE avr? sbagliato (di solito non sono presuntuoso) nei confronti di Conan per averlo attaccato in modo troppo diretto, ma non me ne pento visti i paroloni contro di me. Per correttezza nei confronti dei moderatori e dei membri non interessati chiudo il discorso qui. Se do tanto fastidio al forum per i MIEI CONSIGLI, vado via. ASTA LA VISTA
  12. Ciao se devi prendere una tamiya, prendi quella professionale altrimenti sono tutte un p? giocattolo, la kyosho va bene la kx- one ma di usate penso sia difficile trovarle,vai su www.afmodels.com,oppure www.hermesmodellismo.com, oppure acquista un RCMo un TM e troverai delle occasioni importanti. Io personalmente uso un'associated tc3, ? quella pi? venduta e performante.
  13. La carrozza che preferisco sono della protoform. Hanno migliore elasticit? e robustezza allo stesso tempo, migliore penetrazione aerodinamica, minore costo, fedele riproduzione del modello 1/1.
  14. Ciao il radiocomando di regola va acquistato una volta soltanto e perci? di buona fattura. Spendi adesso qualche euro di pi? e non te ne pentirai. Un radiocomando chen si rispetti lo trovi dai 250 euro a salire. Buon acquisto
  15. Ciao ti consiglio di acquistare un buon usato visto i costi iniziali per l'elettrico(regolatore elettronico, batterie,caricabatteria, motore, ecc). Se hai una pista o una palestra vicino a te puoi prendere una touring altrimenti una off road o moster truck che vanno bene un p? ovunque. I marchi migliori che hanno anche disponibilit? di ricambi in Italia sono: Associated, Yokomo, kyosho,Schumacher, Kawada, Hudy X-ray, Corally, ed altri. Fai un giro nei negozi di Roma e vedi l'usato che si trovano altrimenti sui vari forum si trovano molte occasioni. Buon acquisto
  16. rimero

    La riconoscete?

    Molto bella, ma esageratissima, molti optionals che fanno bene solo alla vista ti spennano il portafoglio. Poi se avessi un modello cos? opzionato lo farei diventare statico nella mia vetrinetta!!!! Ciao P.S Chi la metterebbe in pista di Voi?
  17. Domenica 9 si svolge una gara sulla pista di Santeramo in Colle (BA), 1/10 touring elettrico e 1/10 touring scoppio libera. Per chi vorr? venire inviate un messaggio di assenso sul forum. Per ulteriori informazioni sono a disposizione. Grazie
  18. Ciao a tutti, mi associo a mugen e ad altri che la pensano come me: di 1/10 touring che viaggiano a 140 km/h su un rettilineo 70 80 m ancora non l'ho vista, forse le 1/10 pista o 1/8 pista. Conan gira di pi? ma senza dire tante fantonie che rimangono solo per te. Facciamo un raduno per testare questo tuo minibolide. A presto
  19. rimero

    Guardate qua!!!!

    Pupillo quando porterai sulla pista il tuo bolide?
  20. rimero

    Secondo vio cos'? questa?

    Complimenti, ? una tua realizzazione oppure si vende gi? cos
  21. rimero

    ASSETTI!

    Ciao Conan non pensare che sono un "puritano" ma devi pure capire che potrebbe dare fastidio a tante persone che navigano. Per quanto riguarda la centax, va regolata in base alle condizioni della pista cio? con molto grip va indurita e viceversa va allentata; molto pu? dipendere anche dallo stile di guida.
  22. rimero

    ASSETTI!

    Le gomme posteriori in spugna di solito si devono consumare di 1 mm o 2 mm di pi? internamente (cio? a tappo) per il resto va bene tutto ci? che hanno risposto gli altri.
  23. rimero

    ASSETTI!

    Conan prima di risponderti, faccio una premessa. Hai visto che il sito ? diventato qualcosa di pi? e tu non riesci a stare nei panni mettendoti in mostra con un avatar poco indicato al forum, fammi il piacere................... Mi ? passata pure la voglia di risponderti
  24. rimero

    OLIO DOPOCORSA

    Ciao il wd 40 ha un effetto autosbloccante e lubrificante non ? male, io per? lo uso per altre parti, ti consiglierei di usare un olio specifico lo troverai nei negozi di modellismo. Ciao
  25. rimero

    La vostra categoria!

    Ciao siamo ancora in pochi con il touring, anche se il pi? gettonato. A presto
×
×
  • Crea Nuovo...