Vai al contenuto

proximo86

Members
  • Numero contenuti

    77
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di proximo86

  1. [quote name='uniko77' post='921139' date='Jan 11 2009, 05:35 PM']Il trapano a batterie funziona bene se usato con l'avviamento diretto sull'albero, cio? quello di serie che ha il tuo motore... ...se invece usi il rotostart in quel sistema rischi di avere problemi in quanto non ha la riduzione ad ingranaggi e il rotostart sforzerebbe molto!!! Il rotostart ? pensato per funzionare con il tappo motore dedicato, e non in quello Thunder Tiger... [/quote] io parlo del [u]Pro-start[/u] della Thunder Tiger . . . [url="http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120303627830&ssPageName=STRK:MEWA%3a%50IC&ih=002"]http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...:PIC&ih=002[/url] . . . dovrebbe essere adatto al mio motore dato che lo produce la stessa marca . . nn ho capito bene poi la cosa che dici sulla "riduzione ad ingranaggi" . . . che significa? . . a me il motore ha la predisposizione per l'avviamento tramite rotostart . . .
  2. ciao.. per il mio motore S28 di un MTA4 avevo pensato di prendere il Rotostart dedicato prodotto dalla Thunder Tiger (dato che lo strappino si ? gi? rotto svariate volte essendo un po' troppo fragile per il motore . . . ) . . . dato per? che costa parecchio e se aggiungiamo il fatto che il pacco batterie da 7.2 necessario ? da comprare separatamente (a cui poi si aggiunge la spesa per il caricabatterie adatto . . .), va a finire che spendo un patrimonio . . . vi chiedo adesso: sarebbe la stessa cosa comprare un Trapano a batteria e a limite comprare solo l'astina da 6mm per l'accensione?? . . . cosa mi consigliate?? . . . HELP PLEASE ! ! !
  3. ciao, ho un S28 della thunder tiger (MTA4) e ho sempre usato una miscela al 16%.. ora scusate la domanda stupida, dato che dove la prendo costa troppo e vorrei risparmiare, vorrei prendere la Jet's.. non avr? problemi passando da una marca all'altra??.. grazie..
  4. [quote name='Schumy' post='917171' date='Jan 5 2009, 11:59 AM'][quote name='proximo86' post='917160' date='Jan 5 2009, 10:42 AM'][quote name='alby6969' post='917085' date='Jan 5 2009, 09:21 AM']per quanto riguarda io il motore lo smonto tutto quando ho finito di correre,petrolio bianco ? lo lavo accuratamente poi lubrifico i cuscinetti con olio serpent x cuscinetti,lo monto afterun all'interno del cilindro ? anche sul pistone lo giro a mano ? lo metto a riposo. ? un lavoro che richiede poco tempo ? sei sicuro che il motore rester? sempre perfetto ciao alby6969[/quote] sinceramente col mio monster non ? capitato ancora di usarlo proprio per tanto tempo.. al massimo lo uso per 20 min o mezz'ora, non di pi?.. ? proprio necessario smontare tutto il motore anche se non stresso troppo??.. [/quote] lui smonta tutto per pulirlo con il petrolio bianco, ma se lo usi almeno ogni settimana va bene solo l'after run nel foro della candela e nel carburatore... Se lo lasci l? per tanto tempo allora fai come lui!! X alby6969: ma se lavo con il petrolio bianco l'albero motore che ha la "pasta rossa", si stacca/si crepa quest'ultima? [/quote] quindi mi suggerisci di mettere anche dell'A.R. dal foro del carburatore togliendo il filtro dell'aria e tenendo la ghigliottina aperta?..
  5. [quote name='alby6969' post='917085' date='Jan 5 2009, 09:21 AM']per quanto riguarda io il motore lo smonto tutto quando ho finito di correre,petrolio bianco ? lo lavo accuratamente poi lubrifico i cuscinetti con olio serpent x cuscinetti,lo monto afterun all'interno del cilindro ? anche sul pistone lo giro a mano ? lo metto a riposo. ? un lavoro che richiede poco tempo ? sei sicuro che il motore rester? sempre perfetto ciao alby6969[/quote] sinceramente col mio monster non ? capitato ancora di usarlo proprio per tanto tempo.. al massimo lo uso per 20 min o mezz'ora, non di pi?.. ? proprio necessario smontare tutto il motore anche se non stresso troppo??..
  6. [quote name='junkie' post='916782' date='Jan 4 2009, 04:20 PM'][quote name='proximo86' post='916675' date='Jan 4 2009, 01:17 PM']ciao a tutti, ho un monster MTA4 con motore S28.. volevo sapere cosa devo fare quando finisco di utilizzarlo per preservare al meglio il mio motore.. insomma come operare una piccola manutenzione.. io di solito metto un paio di gocce di Afterrun dal buco della candela quando il motore si ? raffreddato per bene.. questo potrebbe bastare??.. grazie..[/quote] Una manutenzione comoda ed efficace la puoi fare cos?:smonti la candela,stacchi la cannetta della miscela,togli il filtro aria,poi immetti con il riempitore del petrolio bianco nel carburatore(con la ghigliottina aperta,quindi direttamente nell'albero motore).Fai girare un pochetto il motore con la cassetta o rotostart che sia,e naturalmente attento al petrolio che fuoriesce dalla testa del motore.Due gocce di olio,io uso la vasellina,l'after ? un po' aggressivo,e hai finito.Senza togliere il motore hai ottenuto lo scopo,certo se smonti tutto e dai una pulitina ogni tanto non guasta,anzi.Ciao [/quote] scusa e poi nn restano nel carter i residui di petrolio bianco?..
  7. ciao a tutti, ho un monster MTA4 con motore S28.. volevo sapere cosa devo fare quando finisco di utilizzarlo per preservare al meglio il mio motore.. insomma come operare una piccola manutenzione.. io di solito metto un paio di gocce di Afterrun dal buco della candela quando il motore si ? raffreddato per bene.. questo potrebbe bastare??.. grazie..
  8. [quote name='merca' post='914628' date='Dec 31 2008, 09:07 AM']grazie x i complimenti mi sono anche fatto gli scaricatori x il pacco batteria rx e tx ciao e buon anno luca a chi interessano contattatemi pure[/quote] volevo sapere, se nn ? un problema, come hai assemblato i due scaricatori di rx e tx.. insomma i componenti che hai usato e tutto il resto, dato che vorrei realizzarli anch'io.. per la mia mail, se nn te la ritrovi pi?, contattami pure..ciao e grazie mille.. PS: ho assemblato il circuito di scarica per l'accendicandela!!.. speraimo vada!!
  9. ho trovato un diodo serie 1N5402 (invece di 1N5400).. fa lo stesso??..
  10. [quote name='merca' post='914471' date='Dec 30 2008, 09:16 PM']x chi fosse interessato al mio circuito resistenza da 5 watt 1,2 ohm diodo al silicio da 6 amper p600g o inferiore 2 3 ampere spinotto recupero alimentatore a spina dado 5 ma filettato ciao luca[/quote] non si potrebbe mettere un diodo Led in serie?..si potrebbe mettere in modo tale che quando finisce la "scarica" lo segnala spegnendosi..si pu? fare?.. poi ho dimenticato di chiedere quanto tempo va via per fare la scarica una volta collegato il circuito?..grazie..
  11. [quote name='merca' post='914459' date='Dec 30 2008, 08:49 PM'][quote name='proximo86' post='914314' date='Dec 30 2008, 02:24 PM'][quote name='gimari' post='913977' date='Dec 29 2008, 10:09 PM']Salve, ognuno pu? inventarsi il metodo che ritiene pi? pratico, ma dal punto di vista elettronico la soluzione ? quella di un diodo con la resistenza in serie, aggiungo che cos? non ? necessario utlizzare il tester e poi si spende poco. Per non rimanere nell'astratto: comprate un diodo al silicio serie 1N5400 ed una resistenza il cui valore dipende da quanto velocemente volete scaricare la pila, per esempio con 2,2 ohm la corrente di scarica sar? poco pi? di 0,5 ah., compratela da 1watt. Se volete scaricare un pacco pile ? molto semplice, serve un diodo per ogni cella, tutti collegati in serie con la resistenza. Gio'[/quote] Credo che tenter? di realizzare questo circuito.. ma si pu? realizzare solo su una apposita basetta, oppure in un'altra maniera pi? semplice?.. perch? dovrei andare a cercare il trapano adatto per fare i fori, dato che nn ce l'ho... [/quote] se ti interesa ti posto una foto luca [/quote] Magari!..Grazie
  12. [quote name='gimari' post='913977' date='Dec 29 2008, 10:09 PM']Salve, ognuno pu? inventarsi il metodo che ritiene pi? pratico, ma dal punto di vista elettronico la soluzione ? quella di un diodo con la resistenza in serie, aggiungo che cos? non ? necessario utlizzare il tester e poi si spende poco. Per non rimanere nell'astratto: comprate un diodo al silicio serie 1N5400 ed una resistenza il cui valore dipende da quanto velocemente volete scaricare la pila, per esempio con 2,2 ohm la corrente di scarica sar? poco pi? di 0,5 ah., compratela da 1watt. Se volete scaricare un pacco pile ? molto semplice, serve un diodo per ogni cella, tutti collegati in serie con la resistenza. Gio'[/quote] Credo che tenter? di realizzare questo circuito.. ma si pu? realizzare solo su una apposita basetta, oppure in un'altra maniera pi? semplice?.. perch? dovrei andare a cercare il trapano adatto per fare i fori, dato che nn ce l'ho...
  13. [quote name='Birraio' post='913730' date='Dec 29 2008, 02:17 PM'][quote name='proximo86' post='913098' date='Dec 28 2008, 01:19 PM']ciao ragazzi, mi sapreste dire come posso scaricare completamente un accendicandela?.. grazie mille!![/quote] vai in ferramenta e compra una lampada di ricambio da 3 volts per minitorcie, costa inferiore ad un euro. poi la infili al posto della candela stando attento che ti rimanga infilata e che non venga sputata dalla molla, vedrai che la lampada rimarr? accesa fino a che non si ? scaricata. [/quote] grazie, credo che prover? questa soluzione, come dice anche "950r", tenendo sottocchio la tensione se no poi l'accendicandela ? da buttare..
  14. [quote name='uniko77' post='913492' date='Dec 29 2008, 12:07 AM']Ma lascia attaccata su una candela, non ti complicare la vita pi? del necessario... [/quote] se lascio l'accendicandela direttamente sul motore fa lo stesso?.. o devo tirare via la candela?..
  15. [quote name='massi1309' post='913128' date='Dec 28 2008, 01:55 PM']Se hai un caricabatterie digitale puoi adoperare la falsa candela per caricare e scarica l'accendicandela... [url="http://www.rcmodelstore.com/catalog/product_info.php?cPath=83&products_id=1744"]http://www.rcmodelstore.com/catalog/produc...roducts_id=1744[/url][/quote] ho un normale caricabatterie per accendicandela.... quindi potrei lasciare collegati caricatore e accendicandela senza mettere il trasformatore nella presa elettrica??..fa lo stesso??..grazie..
  16. ciao ragazzi, mi sapreste dire come posso scaricare completamente un accendicandela?.. grazie mille!!
  17. ciao scusate l'ignoranza ma non ho molta esperienza dato che sono entrato da poco in questo mondo. Vorrei sapere se quelcuno mi sa dire che differenza c'? tra due corone, entrambe per MTA4. Sul listino Thunder tiger una ? chiamata Z46 e l'altra Z49. Sul modello viene montata inizialmente la 52 e queste sono delle corone opzionali.. La differenza sta per caso nel numero dei denti?? se si volevo sapere se posso montare una delle due sul mio Mta4.. Grazie mille!
  18. sto cercando il manuale in italiano di una radio FUTABA 3GR-FS sintetizzata.... Qualcuno pu? gentilmente aiutarmi???? Grazie
  19. vorrei un consiglio per un set radiocomando 3 canali e relativi 3 servi da utilizzare su un MTA4...cosa posso prendere?...grazie...
  20. allora??non c'? nessuno che la conosce??
  21. vorrei sapere se qualcuno conosce questa radio: AW24G TECHNISPORT 2.4GHz Acoms . . . . Vorrei sapere se ? un tre canali o comunque se ? utilizzabile su MTA4 . . . Grazie!!! eccolo qui: [url="http://www.redrc.net/2008/02/acoms-technisport-24-ghz-radio/it/"]http://www.redrc.net/2008/02/acoms-technis...4-ghz-radio/it/[/url]
  22. ciao a tutti...dovrei installare dei servi sul mio nuovo MTA4 e vorrei sapere se qualcuno mi pu? dare qualche indicazione o magari farmi vedere qualche proposta...sinceramente mi hanno consigliato di montare dei servi Ko PROPO da 9 KG ma vorrei sapere se sono validi e quanto costano pi? o meno . . . GRAZIE!!!!
  23. ho finito di montare il mio motore ma ho notato che una volta montata la testa il pistone si ferma quando arriva in prossimit? del punto morto superiore...in pratica nn fa tutto il giro completo..? normale??grazie...
  24. ragazzi quando vado a lavare i pezzi col Petrolio Bianco prima di montarli (per eliminare i residui di fabbricazione) devo lavare anke il carburatore??? se si mi devo preoccupare delle vitarelle che ci sono per la regolazione del massimo e minimo ?? cio?, non fa niente che il liquido entri dentro le filettature o potrebbe causare dei problemi?? un'ultima cosa: sempre sul carburatore nel caso lo debba lavare, ? necessario togliere la "Cuffia" che protegge il cursore di apertura del gas oppure la lascio ?? allego immagine per essere pi? chiaro... Grazie mille!! [attachment=45779:istant_0012.jpg]
  25. grazie mille la legger?!!!
×
×
  • Crea Nuovo...