Vai al contenuto

proximo86

Members
  • Numero contenuti

    77
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di proximo86

  1. [quote name='proximo86' date='08 February 2010 - 03:51 PM' timestamp='1265640688' post='1097753'] ciao a tutti ragazzi.... ho un piccolo problema su un motore s28 del mio MTA4.. se qualcuno lo conosce s? benissimo che si monta prima il tappo del carter e poi sopra si monta lo strappino... ebbene, le viti di fissaggio esterne della sede della molla per l'avviamento a strappo (che tra l'altro nn sto pi? utilizzando avendo l'avviatore rotostart..) non si avvitano pi? e si sono spanate.. in poche parole il tappo del carter si monta tranquillamente ma poi quando devo montare sopra l'avviamento a strappo nn si avvitano le viti.. mi chiedevo se, sostituendo il tappo del carter con un'altro che pu? andare, posso eliminare il problema... vorrei possibilmente mettere un tappo carter classico e basta, senza necessit? di mettere lo strappino che monta l'S28.. come posso fare?? grazie.. [/quote] nessuno mi sa dire qualcosa??
  2. ciao a tutti ragazzi.... ho un piccolo problema su un motore s28 del mio MTA4.. se qualcuno lo conosce s? benissimo che si monta prima il tappo del carter e poi sopra si monta lo strappino... ebbene, le viti di fissaggio esterne della sede della molla per l'avviamento a strappo (che tra l'altro nn sto pi? utilizzando avendo l'avviatore rotostart..) non si avvitano pi? e si sono spanate.. in poche parole il tappo del carter si monta tranquillamente ma poi quando devo montare sopra l'avviamento a strappo nn si avvitano le viti.. mi chiedevo se, sostituendo il tappo del carter con un'altro che pu? andare, posso eliminare il problema... vorrei possibilmente mettere un tappo carter classico e basta, senza necessit? di mettere lo strappino che monta l'S28.. come posso fare?? grazie..
  3. proximo86

    GPM Parts

    [quote name='Bross' date='06 February 2010 - 03:47 PM' timestamp='1265467624' post='1097068'] Ciao, www.rcmodelstore.com sezione ricambi/MTA4 [/quote] grazie mille perfetto!!!
  4. Ciao a tutti!! per caso qualcuno di voi sa dirmi dove si possono acquistare su internet le parti speciali GPM per il monster MTA4?? grazie!!!
  5. Ciao ragazzi... vorrei prendere una macchina 1:10.. dato che ? il mio primo modello stradale, voi che modello mi consigliate (senza spendere una fortuna..)??? io ero orientato su una Ts4n thunder tiger 2 marce, giusto per iniziare a girare un po', ma come ho gi? detto vorrei un parere pi? esperto magari da chi possiede gi? un modello del genere, per nn prendere una fregatura... grazie e buon anno!!!
  6. ma nessuno mi sa dire qualcosa sulla Inferno GT a cui mi riferisco???
  7. ciao a tutti...un mio amico ha intenzione di iniziare con quest'hobby, vorrebbe prendere una macchina da pista e si ? innamorato subito di una Inferno GT della Kyosho la Aston Martin DB9... dato che ? una macchina gi? di un certo livello, gli ho consigliato per iniziare di partire da qualcosa da cui possa imparare le prime cose e gli ho consigliato di prendere una ts4n che costa molto di meno e su cui nn deve preoccuparsi pi? di tanto di rompere qualcosa dato che i ricambi sono molto facilmente reperibili... qualcuno di voi conosce bene la inferno GT di cui parlo o ne sa qualcosa?.. secondo la vostra esperienza quale sarebbe la scelta giusta per iniziare??.. grazie!
  8. [quote name='lukkius' post='1039429' date='Sep 22 2009, 09:50 AM'][quote name='proximo86' post='1039385' date='Sep 22 2009, 08:51 AM'][quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote] sono a brugola da 2.5 . . . [/quote] Una bella hudy da 2.5 e scaldare il motore con un phon [/quote] scusa la mia ignoranza: cosa sarebbe una "hudy" ? ?
  9. [quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote] sono a brugola da 2.5 . . .
  10. [quote name='joy93' post='1039140' date='Sep 21 2009, 05:22 PM'][quote name='proximo86' post='1038896' date='Sep 21 2009, 12:02 PM']ciao a tutti..ho smontato il mio motore e nel farlo girare noto che tende a bloccarsi spesso al PMS... devo aggiungere in precedenza ho provato a smontare la testa di raffreddamento ma non ci sono riuscito dato che le viti che sono serratissime... per tentare di svitarle ho spruzzato un po' di WD-40 e non vorrei che ne sia finita qualche goccia dentro al cilindro (dato che avevo rimosso la candela). . questo prodotto potrebbe causare il mio problema?dato che tende a bloccarsi solo quando il pistone sale e l'accoppiamento risulta pi? stretto...per? poi con le mani riesco a sbloccarlo...? una cosa leggera ma non so proprio che pensare...aiuto..[/quote] scusa, ma prima di aver provato a smontare la testa gi? incastrava? non ? che ? finita qualche particella della testa delle viti che provavi a togliere? smontalo e controlla, ti metti il cuore in pace [/quote] ho gia detto che sono serratissime..non vengono via..come fare??
  11. [quote name='riccardone67' post='1038920' date='Sep 21 2009, 12:18 PM']dovresti preoccuparti se succedesse il contrario:il pistone deve inconare al pms e non ti preoccupare per il wd 40....c'? chi lubrifica i motori dopo averli puliti con quel prodotto ciao[/quote] io pulisco sempre il mio motore dopo l'utilizzo e quando tolgo la candela per far girare il motore con il dito sul volano noto che scorre tutto liberamente..cosa che stranamente non ? accaduta oggi... aggiungo che qusta cosa non avviene ad ogni passaggio al PMS ma avviene con diversa intensit?..una volta sembra pi? duro, altre volte meno..
  12. ciao a tutti..ho smontato il mio motore e nel farlo girare noto che tende a bloccarsi spesso al PMS... devo aggiungere in precedenza ho provato a smontare la testa di raffreddamento ma non ci sono riuscito dato che le viti che sono serratissime... per tentare di svitarle ho spruzzato un po' di WD-40 e non vorrei che ne sia finita qualche goccia dentro al cilindro (dato che avevo rimosso la candela). . questo prodotto potrebbe causare il mio problema?dato che tende a bloccarsi solo quando il pistone sale e l'accoppiamento risulta pi? stretto...per? poi con le mani riesco a sbloccarlo...? una cosa leggera ma non so proprio che pensare...aiuto..
  13. salve a tutti.. vorrei sapere secondo voi che gradazione di olio dovrei utilizzare per gli ammo anteriori del mio monster dato che in frenata la macchina tende a buttarsi col "muso" a terra... ho utilizzato fino ad ora un olio al 400 sia per l'ant che per il post, ma mi sto rendendo conto che se voglio un comportamento migliore della macchina in frenata devo utilizzare una gradazione superiore per l'ant... voi che ne dite??..grazie!!
  14. ciao a tutti.. mi chiedevo, dato che ? un particolare molto importante e molto sollecitato durante l'utilizzo, che tipo di manutenzione specifica si dovrebbe operare su una frizione . . . insomma per ottenere poi sempre il miglior rendimento . . . per esempio, la frizione va cambiata periodicamente sul modello per poter sfruttare sempre al meglio l'erogazione del motore?. . io ho un monster MTA4 che monta un S28 della Thunder Tiger e vorrei mettermi al sicuro per non fare particolari danni in futuro! . . grazie mille in anticipo!!
  15. proximo86

    after run

    anch'io smonto il motore e utilizzo il pulitore freni per rimuovere tutti i residui di miscela all'interno del carter..poi metto alcun gocce di after run dopo aver fatto asciugare per bene tutto..? un po laborioso ogni volta ma cmq vale la pena dato che mettendo solo l'after i residui di mix cmq permangono all'interno e possono andare ad intaccare le parti importanti: tra tutti sul cuscinetto di banco e sull'albero motore puo formarsi ruggine!!..
  16. [quote name='Stormracer II' post='1025448' date='Aug 24 2009, 07:57 AM']per l' os se ? un vzb v spec vai di p3 tutto l' anno...... al massimo una p4 in estate, ma se abiti in montagna credo che nemmeno adesso ci siano grandi temperature, quindi la p3 andr? benissimo....l' os con la p6 va male[/quote] in quali casi va bene avere una candela tra la 6 e la 8?
  17. [quote name='SILMODEL' post='1010596' date='Jul 15 2009, 10:24 PM']... e la griglia antinfortunistica per non farsi tagliuzzare il dito che inavvertitamente si avvicina troppo al sistema di raffreddamento??? (te lo consiglio perche' per primo io mi sono tagliato con una ventola da computer sul losi che avevo)[/quote] e qui c'? il trucco!: la ventolina ? di gomma e anche se inavvertitamente dovessi toccarla mentre gira (come ? gi? successo.. ) non mi farebbe niente!
  18. [quote name='tiaccacci' post='1010501' date='Jul 15 2009, 07:13 PM']Lo trovo interessante, e soprattutto un applauso va alla tua inventuva, indipendentemente dall'esito delle prove. In ogni caso lo trovo interessante per i monster impegnati nel trial, dove si eseguono manovre con velocit? vicine allo zero, e dove quindi una bella ventilata non fa mai male. L'unica cosa, ? un po' troppo esposto, e quindi alla prima cappottata lo sciuperesti. Visto che l'inventiva e la voglia di far non ti mancano, il tuo prossimo passao potrebbe essere quello di rendere il sistema pi? stabile e protetto, e se mi permetti un consiglio, dovresti o "ingabbiarlo" in una struttura resistente (come ad esempio un castelletto fatto di acciaio armonico) o potresti provare a mpntare un roll bar specifivo per il tuo modello e fissare la ventola saldamente a questo.[/quote] ti ringrazio davvero per i complimenti.. per quanto riguarda ci? che mi suggerisci, ho gi? visto come va montando la carrozzaria sul modello e anche in caso di cappottamento il sistema rimane ben protetto!..credo solo che l'unico vero punto debole sia la polvere, la terra e quant'altro...
  19. [quote name='michelecordella' post='1010359' date='Jul 15 2009, 01:48 PM'] proprio un'idea simpatica![/quote] grazie!
  20. [quote name='michelecordella' post='1010362' date='Jul 15 2009, 01:54 PM']quindi hai dei dati sotto mano? a parit? di carburazione, scarico, marmitta, candela, temperatura aria, umidit? altitudine slm, decimi sottotesta, diametro gomme quanti ?C riesci a limare? scusa ma senza farsi tante seghe mentali perch? necessiti di un sistema di raffreddamento? sei sempre fermo al semaforo????? [/quote] ehi...con calma...la mia non era questa grande pretesa dal sistema che ho montato..era solo per vedere di contenere la temperatura entro un certo limite...non ho dati in mano come dici tu, sia perch? non gareggio e sia perch? non mi interessa sapere statisticamente di quanti ?C vado sotto.. ? giusto un sistemino che mi porti un po' pi? d'aria sulla testa del motore..considerando suprattutto il fatto che i monster lavorano a bassi regimi e tendono di pi? a scaldarsi...difficilmente prendono la giusta velocit? sul dritto per potersi raffreddare a dovere..
  21. [quote name='Genjuro' post='1010319' date='Jul 15 2009, 12:57 PM']diciamo che ? un'idea simpatica ma quanta aria muove quel coso?una ventolina di quelle da processore per pc non sarebbe piu efficiente?[/quote] no anch'io credevo facesse poco, invece tira eccome l'aria...poi ? anche molto vicino alla testa di raffreddamento quindi ancora meglio..
  22. date un occhiata al nuovo aggiornamento del mio monster...cooler system!!! ;-) [url="http://www.youtube.com/watch?v=Ldj6vBmc9Wc"]http://www.youtube.com/watch?v=Ldj6vBmc9Wc[/url]
  23. l'ho letto.... perch? non ? cos
  24. ragazzi ho scoperto sinceramente da poco che ogni litro/litro e mezzo di miscela, v? cambiata la candela. Io ho un Monster e, date le temperature molto alte specie in questo periodo e anche il fatto che il mio motore lavora a basse velocit? spesso ad alti regimi, avevo intenzione di montare una candela "fredda"..voi che dite? Una 5, una 6?.. e poi ha influenza sulla carburazione il cambio della candela?...graz
×
×
  • Crea Nuovo...