Vai al contenuto

ReX

Members
  • Numero contenuti

    129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ReX

  1. ReX

    SONO IN CRISI

    E' incredibile come girino facilmente le voci infondate. Quando ero al mio primo modello (GS Vision RTR) un amico pi? esperto mi disse che la G4 era ottima ma troppo delicata. Questo mio amico non ha mai posseduto ne toccato con mano una G4 e l'aveva a sua volta sentito dire. A tutti quelli che me lo chiedevano io rispondevo che la G4 era "ottima ma delicata". Un bel giorno mi capit? un affare e cos? dal nulla decisi di compare une bellissima G4 E Class. Considerando che non ho ancora una buona guida e che urto molto posso dirvi che la G4 non ? affatto delicata come sembra, anzi. Conosco un bravo pilota che ha lasciato Mugen e Serpent per la G4 e non fa altro che dirmi che non ha mai provato nulla di meglio (e pensare che gli ? stato offerto di correre gratuitamente con la Mugen). Le prestazioni sono al top e la resistenza... PURE e lui quando urta non urta piano come me, ? velocissimo. Non ? vero che le plastiche sono pi? deboli (dal punto di vista della mescola): le puleggie ad esempio sono MOLTO ma MOLTO pi? resistenti di quelle Kyosho, tant'? che quelle in plastica mi si stanno conservando perfettamente mentre sulla Kyosho ne ho rotte 2 praticamente subito prima di approdare a quelle in ergal. I pezzi in plastica sono molto ben studiati e oltre ad avere un'ottima estetica e funzionalit? sono anche resistenti. Io ho notato solo alcuni punti delicati, tutto qu?, ma se proprio si vuole cercare il difetto... Chiedete un po' a chi possiede la 710 quante volte ha rotto il supporto superiore del bumper. Un mio amico che guidava G4 non ha mai rotto niente con la G4 e ora con la 710 non fa altro che comprare ricambi. Con questo non voglio dire che la G4 "? meglio" perch? non ho personalmente guidato una 710 o una RR, ma semplicemente dire che se voi non avete provato come va una G4 o tantomeno collaudato la sua resistenza non potete affermare che ? un modello delicato. E ve lo dice uno che fino a poco fa la riteneva delicatissima (leggi sopra)... I veri difetti eccoli: serve un servomotore con gli ingranaggi in metallo sullo sterzo e il telaio va cambiato il pi? presto possibile con quello K-Factory. Ciao, ReX
  2. Mi accodo alla domanda: come si tolgono gli schermi in metallo? Mi hanno detto di agire col cutter, ho visto che c'? una specie di clip ad espansione che va levata, ma sinceramente la vedo molto difficile da levare... Io uso olio 5W40 (quello della mia moto), va bene lo stesso come il WD40? Ciao, ReX
  3. ReX

    Problemi frizione Centax

    Caspita, ho appena smontato il cuscinetto incrininato ed ? proprio partito.... Uffa.. Ho controllato la campana e il ceppo ed ? a posto. Mi devo comprare come ricambi i 3 ceppi ad espansione, il cuscinetto e ovviamente il grasso che non avevo mai messo. Ciao, ReX
  4. ReX

    Problemi frizione Centax

    Michele, ma chi ti ha detto di utilizzare quel gioco? Dove l'hai letto. Appena rimonto tutto seguir? il tuo consiglio. Max-race: grazie del consiglio. La frizione sembra perfetta quindi mi voglio procurare un buon lubrificante. Tu dove lo compri? Ciao, ReX
  5. ReX

    Problemi frizione Centax

    Di scatola parlano di circa 0.7mm. Una persona mi ha detto di portarlo quasi a 0 e ho distrutto subito. Un'altra di aumentarlo e l'ho fatto durare di pi?. Comunque mi sta venendo il dubbio che attacchi troppo tardi quindi sforza troppo. Ciao, ReX
  6. Ho un brutto problema alla frizione Centax della mia G4. In pratica si mangia i cuscinetti reggispinta distruggendoli completamente. Ho montato la frizione a regola d'arte seguendo le istruzioni del manuale ma nonostante tutto il cuscinetto ? praticamente esploso dopo circa 2 litri di benzina. A questo punto mi sono fatto consigliare da una persona in pista (presunta esperta) la quale mi consigliato di ridurre drasticamente il gioco assiale: fatto ci? il cuscinetto mi si ? rotto praticamente subito. Arrivato alla terza volta ho seguito il consiglio di un'altra persona molto esperta di cui sono diventato amico e che ritengo veramente in gamba: questa persona mi ha invece consigliato di aumentare il gioco assiale e cos? facendo sembrava che il problema si fosse risolto, per? oggi ho dato un'occhiata al cuscinetto (senza smontarlo) e sembra che due palline siano gi? saltate pur rimanendo questa volta integro.... Voi che mi consigliate di fare? Esiste qualche grasso particolare che ci posso mettere? E' questione di lubrificazione? Ciao, ReX
  7. ReX

    Pulizia automodello

    Ringrazio tutti per i consigli. Ieri ho smontato tutta la macchina e ho messo tutti i pezzi in plastica a bagno con sapone neutro, mentre quelli in metallo li ho puliti direttamente con un po' di acquaraggia. Poi ho provveduto a rifinire la pulizia di tutti i pezzi a mano aiutandomi sempre con lo spray siliconico. I cuscinetti li ho sgrossati con l'acquaraggia (immergendoli per 5 minuti), poi li ho immersi nell'olio siliconico per 1 ora e infine li ho tenuti immersi per tutta la nottata nell'olio 5W40 che uso per la moto. per pulire le minuterie metalliche invece ho usato prima acquaraggia, poi le spruzzate di olio siliconico e tenute cos? avvolte in un panno per tutta la nottata. Il motore l'ho pulito con alcool e spray siliconico ma non ? venuto proprio lucido (nelle alettature lo sporco rimane). Tutto il resto ? perfetto e sembra nuovo. Ora non mi rimane che montare tutto. Ciao, ReX ps. Ho appena acquistato il telaio K-Factory ;-)
  8. ReX

    Pulizia automodello

    Strano, quel solvente che ho usato non mi ha alterato la plastica, solo il colore. La trielina ad esempio mi rovinava le plastiche a vista d'occhio ma questo che ho usato non ha fatto danni. Con lo spray dici che faccio comunque presto? Gia ? lungo smontare e rimontare la macchina, se poi mi devo mettere a pulire pezzo per pezzo... Ciao, ReX
  9. ReX

    Pulizia automodello

    Ma se la smonto tutta non c'? un modo pi? veloce ed efficace per pulirla? Mica posso mettermi a pulire pezzo per pezzo.... Almeno dopo aver spruzzato l'olio siliconico o eventualmente questo Fulcron lo sporco se ne va via facilmente o devi stare a combattere? Quando ho immerso i pezzi della V-One S II nell'acquaraggia se n'? andato tutto via che ? un piacere.. Mi ? bastato metterli in un barattolo, agitare e come per magia dopo 5 minuti tutto lo sporco era sul fondo... Peccato che rovini plastiche e metalli... Ciao, ReX
  10. ReX

    Pulizia automodello

    Scusa, ma come levi lo sporco dalle plastiche con il silicone spray? Mica pulisce? Che smonti tutte le plastiche e le immergi nell'olio siliconico? Ciao, ReX
  11. Salve, lo so che gi? se n'? parlato in passato, ma mi serve un'ultima delucidazione. Quando smontate tutto il modello per pulirlo a fondo quale prodotto utilizzate per sgrassare e levare lo sporco nei punti difficili da raggiungere? A me hanno consigliato il petrolio bianco, ma per il momento non l'ho trovato. Ho per? a casa mia i seguenti solventi: trielina, acquaraggia, diluente nitro, alchool, diversi saponi sgrassanti per piatti e panni. Ho provato a pulire alcuni pezzi in metallo e plastica della V-One S II immergendoli nell'acquaraggia, ma il metallo in alcuni casi si scurisce a macchie e le plastiche diventano a macchie. L'integrit? sembra perfetta. Ora, dal momento che vorrei lucidare a specchio tutta la G4 ma allo stesso tempo non voglio indebolire e scolorire nulla, quale prodotto mi consigliate di usare? Secondo voi i pezzi si sono scoloriti perch? li ho tenuti immersi troppo a lungo? Quanto tempo vanno tenuti a bagno? Quale sostanza per la plastica? Quale per il metallo? Quale per i cuscinetti? Questi ultimi come li lubrificate? Olio spray al silicone, grasso o olio Singer? Ciao, ReX
  12. Ciao, conosco una persona che ha molta esperienza e che corre nelle gare Rally Game. Questa persona sta correntemente usando proprio la Spry e mi ha detto che la macchina va molto bene ed ? competitivissima, ma allo stesso ha il difetto (per modo di dire) di essere tutta in ergal e quindi le la bulloneria si svita con estrema facilit?. Si pu? ovviare col frenafiletti ma cos? facendo le regolazioni sono molto scomode. Lui ha fatto tutte le modifiche per usare dei controdadi. Allo stesso tempo essendo in ergal ? fin troppo rigida quindi quando urti si rompo facilmente gli uniball (lui ha perso una gara per questo motivo) che altrimenti non si romperebbero su una macchina con pi? plastica (e quindi pi? flessibile). Ciao, ReX
  13. ReX

    Ma questa 710 ????

    Non ho chiss? quale esperienza per poter giudicare, ma una cosa ? certa: la 710 ? proprio delicata. Anche F1 ha notato che in pista c'? chi ha rotto anche 4 volte in una sola giornata lo stesso pezzo. La convergenza posteriore che cambia a seconda della velocit? ? tutta da vedere: ho visto tre 710 e tutte e tre avevano la convergenza posteriore fissa che non si muoveva neanche di 1? a mano. Mi ? stato detto che cambia in accellerazione ma io dico che se con la mia forza non riesco neanche a muoverli di poco allora dubito che si possano muovere in velocit?. Inoltre questo braccetto posteriore ? di sicuro molto pi? delicato di quello tradizionale dato che ? fatto di 2 pezzi. Per il resto ? proprio bella, piena di carbonio e con un telaio bellissimo (eccezionale!). Molte plastiche per?, come ho gi? detto sono delicate e brutte da vedere. Il baricentro ? sicuramente pi? basso sulla mia G4. Ciao, ReX
  14. ReX

    Attenzione: PayPal

    Grazie Sauron. Sei stato molto gentile ad informarci sulla questione. Per quanto mi riguarda continuer? ad usare la carta di credito PostePay con PayPal fin quando non mi segheranno l'account. In un secondo momento mi potr? sempre registrare a nome di mio padre. Vorrei inoltre far presente alcune cose circa la sicurezza degli acquisti su internet. Ho di recente parlato con un mio parente che lavora nel settore della sicurezza informatica. Mi ha detto che la codifica SSL 128 bit (l'unica usata su Internet) ? molto debole e viene aggirata con estrema facilit? da un hacker di media esperienza. Proprio per questo motivo sono nate molte tecniche aggiuntive (alla SSL) per proteggersi da eventuali frodi ma nessuna di queste ? adottata dai siti che trattano di modellismo che fin'ora ho visto. La soluzione definitiva sarebbe una codifica (alternativa alla SSL) a chiave privata ma in questo caso si avrebbero i problemi della trasmissione sicura della stessa chiave (dal venditore all'acquirente) e la poca praticit? del dover inserire ogni volta una chiave alfanumerica dalla lunghezza considerevole. Ciao, ReX
  15. ReX

    G4....

    Ti ho detto che cambia. Fidati :-) Non te ne ? accorgi ed ? un pregio incredibile in termini di tenuta. Ciao, ReX
  16. ReX

    Attenzione: PayPal

    Sauron, mi interessano i dettagli del perch? e del come stanno segando gli account PostePay. Ho dato un'occhiata veloce ai forum di eBay.com, ma non ho trovato nessun post che riguardasse quest'argomento. Mi interessa sapere se l'operazione ? effettuata a campione o se prima o poi elimineranno tutte le carte prepagate. Ciao, ReX
  17. ReX

    G4....

    La bellezza del cambio della G4 ? che non si sente quando cambia perch? ? molto progressivo e dolce. Anche io all'inizio avevo lo stesso dubbio, poi un amico esperto mi ha subito fatto notare che in realt? cambiava. Questo fa si che la macchina non si scomponga nel momento in cui avviene la cambiata. Riguardo il differenziale posteriore controlla meglio che sia tutto ok o eventualmente vedi se c'? qualche pezzo difettato. Ciao, ReX
  18. ReX

    la mia G4

    La mia ? IDENTICA :-). Solo che io come motore ho il Sirio AAC :-) Ciao, ReX ps. Anche io voglio sapere riguardo la modifica di lucchetto.
  19. ReX

    2 DISCUSSIONE.....

    Ciao F1 :-) La macchina era assettata alla buona ma nonostante tutto andava bene mantenendosi dignitosamente. Il sapiente Diego c'ha messo le sue mani facendomela andare ancora meglio. La tenuta ? eccezionale, non credevo che ci potesse essere questa differenza rispetto alla V-One S II. Naturalmente devo abituarmi a frenare poco e progressivamente dato che lo scatto libero anteriore non mi consente inchiodate dall'ultimo momento. Il motore ? stato carburato da Diego che ha accuratamente controllato la temperatura. E' una vera bomba, io ho girato a filo di gas (neanche al 15% della corsa dello stick) e quando davo tutto gas in rettilineo (solo 2 volte) non sapevo come decellerare in tempo prima del curvone finale. Ho controllato la compressione a motore caldo ed ? ottima. Il fatto che ? molto scorrevole (cosa che avete notato tu e AMD confrontandolo con il Rossi di AMD) ? dovuto secondo me al tipo di accoppiamento AAC che presenta un fattore di adesione molto minore. Ti ringrazio veramente per avermi prestato lo scarico dato che altrimenti non avrei saputo come fare. Credo che comprer? questo stesso scarico, ma nuovo perch? voglio che la macchina almeno i primi tempi sia perfetta. Il radiocomando ? una chicca: il Flash Pro Car 4 ? pieno di regolazioni molto funzionali e ora gi? sto usando EPA e trim digitali nonch? provando il dual rate per ridurre la sterzata solo quando sto a tutto gas: che comodit?! Sono proprio contento! Ciao, ReX ps. Se puoi contattami in privato che ti devo chiedere una cosa per i servomotori.
  20. ReX

    2 DISCUSSIONE.....

    Pensa che molte persone hanno dovuto limare e modificare l'uniball... Comunque dipende molto dai servi che usi, i migliori sono pi? bassi ed entrano senza problemi. Ciao, ReX
  21. ReX

    NTC-3

    Il fatto che ti scorra in questo modo al PMS ? perch? ? nuovo, fidati lo faceva anche a me il GS-15R appena comprato e anche l'attuale Sirio TRP AAC. Comunque fai bene a risparmiare ora e poi a prendere un motore migliore, in questo modo impari a conoscere la macchina e poi a momento opportuno ti compri un motore pi? competitivo. Ciao, ReX
  22. Grazie mille Tomb ;-) A breve una marea di foto della macchina. Sto aspettando di sistemanare adeguatamente la ricevente e comprare i servomotori. Ciao, ReX
  23. Si si, la Kyosho fa prodotti resistentissimi, io che ho la V-One S II lo posso confermare, l'unica cosa ? che il telaio si flette subito. La G4 ha sostanzialmente il difetto di avere un telaio delicatissimo perch? fresato male e questo ? un difetto che mi sono dimenticato di menzionare prima. Una domanda ai G4isti come me :-). Voi quale ricevente usate? Io ho la ricevente della Hitec Flash Pro Car ma entra a difficolt? nell'alloggiamento, quale posso comprare? Infine: voi mettete le pile a sx del serbatoio e la ricenvente nell'alloggiamento delle pile? Io ho visto le foto di lucchetto ma sinceramente non riesco a capacitarmi di come 5 ministilo possano mettersi in quel posto. Ciao, ReX
  24. ReX

    vision rtr

    Giusto teogro: per via del cuscinetto unidirezionale dell'avviamento a strappo il motore gira solo in un senso. ReX
  25. ReX

    T-MAXX

    Brutta cosa la carburazione del T-Maxx... In pista da noi ci sono diverse persone che ce l'hanno e tutte hanno una marea di problemi nel carburarlo. Si spegne sempre e spesso rovina le candele. Resta per? spettacolare :-). Segui il consiglio di ji4600 e nel rodaggio verifica che esca molto fumo dallo scarico e che la temperatura del motore ti permetta di poggiarci la mano sopra senza doverla levare subito (almeno a me cos? hanno insegnato di fare durante il rodaggio). Ah.. naturalmente guida senza scocca! Ciao, ReX
×
×
  • Crea Nuovo...