Vai al contenuto

corematto

Members
  • Numero contenuti

    2.221
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di corematto

  1. l'olio serve per lubrificare le parti che si sfregano tra loro. Formando uno strato fra le parti evita il grippaggio (del pistone nella camicia, dei suscinetti ant. e post. dellalbero motore sul carter ) la fusione della testa di biella e del piede di biella.... comunque un po di verita che l'olio raffreddi ce perche se manca l'olio nella mix tutte le parti soggette a sfregamento si riscaldano e grippano. L'OLIO SERVE PER LUBRIFICAREEEEEEEEE
  2. Motori che puoi toccare con mano quando sono caldi non possono andare bene! dove giri sul piazzaletto del video e sotto a quel capannone? non vai a girare in una pista? quanti serbatoi fai di seguito ogni volta?
  3. ci vuole il termometro magari economico ma ci vuole, un motore a temperatura d'esercizio ottimale non ce la metti la mano sopra 100 gradi piu o meno SCOTTANO
  4. sulle 1/10 motore 12 mix al 16% massimo no 25% poveri motori
  5. Dipende dalla colla! bostik entrambe le parti, ciano una delle due, bicomponente una parte. Devi scartavetrare bene entrambe le parti....
  6. corematto

    Spente

    Ciao magari sono un po' grassi sotto? avendo troppa benzina sotto freddano la candela e si spenge. potrebbe essere la candela io sui 3.5 non so che candela ci va se era un 2.1 con una 6 andavi sicuro ma con i 3.5 non so.
  7. quanti ricordi porco cane io lho avuta ci ho speso 1 miliardo☺️ purtroppo no so se troverai la molla ma la vite la puoi trovare facilmente e' un grano e in un negozio di modellismo si puo trovare, lo puoi trovare in qualche ferramenta molto attrezzata, per la molla e' un po un problema. la mia Pure Ten aveva ammortizzatori ad olio, tutta la tiranteria regolabile, un tirante aggiuntivo che univa l'avantreno con il retrotreno, motore gx 12 modificato albero motore foro di immissione allargato,alleggerito sulla mannaia, fatto la virgola, luce scarico alzata, aspirazione con scivoli piu' accentuati, volano con frizione incorporata con 3 ceppi, campana con pignioni smontabili e 2 marce poi il motore e durato poco lho sostituito con un tunder tiger pro. diaco freno in metallo e pasricche rivestite con ferodo aereonautico (quello azzurro e non so quante altre modifiche.........)
  8. Ciao, peugeot, honda sono solo le carrozzerie e' il sotto che serve sapere cose'?
  9. Cerco radio sanwa oppure ko propo
  10. Buona sera sarei interessato alla radio quante riceventi hai e quanto vuoi?
  11. corematto

    [bs] cerco 1/8 pista

    Io ho una xray rb8 2017 con servi e telaio nuovi e motore in ottimo stato.
  12. Ciao dipende da dove trovi l ruggine se la trovi sulla mannaia dell'albero allor puo usare della carta abrasiva molto fina o la tela smeriglio, se trovi traccie di ruggine sull'accoppimento allora bisogna valutare bene. Smonta e guarda prima di fasciarti la testa! Fai delle foto se trovi ruggine.
  13. Ciao, fermo da 5 anni? 1) lo apri e lo smonti tutto 2) lo lavi con petrolio bianco ed un pennello 3) controlli che non ci sia ruggine 4) controlli che i cuscinetti siano ben liberi e che scorrorano bene senza alcun punto che gratta 5) se tutto e' ok lubrifichi tutto con olio singer 6) stessa cosa per il carburatore se necessario sostituisci o-ring de gommini 7) lava il serbatoio con alcol e metti i tubi nuovi 8) candela nuova e daje er gassssssssssssssss
  14. E si i fori alla base della finestra di scarico servono ad abbassare la temperatura della camicia stessa e del pistone , dato che quella parte dovrebbe risultare assai calda e potrebbe creare problemi (credo di deformazione ) e quindi grippaggi.
  15. Mi ero iscritto su fb per seguire un po piu' il modellismo, ma non ho trovato utilita e allora mi sono cancellato W il forum molto piu' diretto allo scopo.
  16. Non si scrive neanche piu' sopra i forum
  17. Le foto perche' le fanno ancora? mi pare che per scattare una foto bisogna spingere la gente a farla per forza!
  18. corematto

    Ecomodel

    Vecchi, giovani, molti leggono solamente e non scrivono neanche una parola, si limitano a leggere e a pensare di essere i migliori e di non dover dare a nessuno i loro segreti. 4/5 persone scrivono ancora qualcosa su questo forum e tutti gli altri?
  19. Ehi amico forse hai sbagliato sezione qui la maggior parte amano il nitrometano
  20. Direi che puoi ottenere un ottimo risultato se lo sporco entra deve anche uscire o no?
  21. La vaschetta ad ultrasuoni non costa molto............ma la si puo' anche costruire da soli con materiali riciclati, c'era una volta un topic intitolato l'angolo degli inventori e se non ricordo male cera una vaschetta ad ultrasuoni o quasi Potresti prendere una vaschetta in alluminio e attaccarla ad un vecchio cellulare metti uno strato di gomma sotto al cellulare(un pezzo di camera d'aria di una bicicletta) metti un liquido nella vascetta wd40, petrolio bianco, cherosene.........immergi il cuscinetto e fai vibrare il cellulare e vedrai uscire tutto lo sporco dal cuscinetto. Comunque per cuscinetti cosi grandi va bene anche un ammollo con wd40, petrolio bianco, gasolio.......
  22. come puoi vedere ne pulisco parecchi di pezzi tra cui i cuscinetti.
  23. Porca miseria io ti ammiro per questa cosa ti sei iscritto in un forum di modellismo e tratti io ciao come un modellino. Comunque i cuscinetti quando fanno rumore, cracchiano un pochino bisogna cambiarli se poi gli vuoi dare una pulita lo meti in ammollo con wd40 e se hai una vaschetta ad ultrasuoni con quella fai un lavoro migliore, dopo di che dato che stiamo parlando di cuscinetti piu' grandicelli di quelli da modellismo li devi lubrificare con olio un qualsiasi olio anche denso e poi lo ingrassi con un normale grasso per cuscinetti, buon lavoro.
  24. Ma di che parte del modello e' quel cuscinetto? non e' mica del motore?
×
×
  • Crea Nuovo...