Vai al contenuto

consol1

Members
  • Numero contenuti

    722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da consol1

  1. rispetto alle regolazioni del pezzo originale non cambia niente.

    ? solo un po' pi? lento, si deve togliere la ruota e svitare la vite che tiene il praccetto; o in alternativa il perno sotto.

    posto foto per farvi capire.

    il problema ? che il braccetto risulta un po' pi? lungo, quindi si deve svitare i perni sotto per poter regolare la campanatura.

    chi vuole si pu? arnare di seghetto e acccorciare il perno che collega il barilotto posteriore al braccetto aggiunto, in modo da avvitarlo di pi?: anche se allungare i perni sotto non faccia tanto male anzi stabilizzi di pi? avendo una base pi? larga.

    P.S. il motore ? un evo 12 e rispetto alloriginale non c'? paragone, pi? veloce e pi? accellerazione; e costa poco.

  2. ho anche io una ts4n molto simile alla tua..sono uno stadio indietro....

    motore originale e non ho ancora i fuselli in erga poi e' identica...non so se tu hai il telaio 3 mm ma penso di si a vedere il resto....

    io non riesco a montare la barra regolabile posteriore...nel ato destri l'aggancio mi va a picchiare sul ingranaggio del cabio quando ammortizza....mi posteresti una foto dove si vede come l'hai montata sul braccetto psteriore destro? o spiegarmi cosa bisogna fare?

    un altro problema l'ho trovato con il tenfdicinghia ...sempre il cambio a rompere ma questa volta l'ingranaggio sul albero....comunqur li ho risolto anche se non mi piace per niente perche tra tendicighia e rapporto non c'e' neppure un millimetro....

    dunque anche io ho lo stesso problema, gli ingranaggi sbattevano contro la barra posteriore in ergal, con baccetti inferiori sempre in ergal;

    per risolvere il problema ti devi armare di lima e limare finche elimini il beccuccio che esce dal braccetto inferiore posteriore, quello dove poi devi andare ad avvitare la barra antirollio posteriore, io ho fatto cos? e sono riuscito a montarla;

    per a proposito della barra anti rollio posteriore volevo sapere se secondo voi funziona bene; secondo me ? meglio quella classica(la bacchetta che si attacca sotto sull supporto del differenziale )

  3. x riccardone:

    mi pice moltissimo la ts4n anchio come te non faccio gare e midiverto a pulire, settare eccc ma volevo chiederti una cosa:

    ho vari pezzi in ergal pensavo di prendere il salvaservo in ergal secondo te riesco a togliere i giochi dello sterzo? (intendo i piccoli movimenti delle ruote anteriori, tu come hai fatto?)

    gli ammortizzatori sono bellissimi, ma volevo chiederti:

    anch'io ho la barra anti rollio in ergal ma secondo me ? meglio quella normale bassa mi sembra che funzioni meglio, secondo te?

  4. ho un problema con l'avviamento a strappo (il motore ? un evo TT):

    quando tiro lo strappo, mi da un colpo e poi la cordicella sale a vuoto.

    inizialmente pensavo che fosse lo strappo, l'ho smontato ma mi sembra ok.

    ho notato che se tolgo la candela e tiro la corda le prime volte il pistone si blocca, poi

    va normalmente se rimetto la candela e provo a tirare, da i colpi giusti.

    cosa pu? essere?

×
×
  • Crea Nuovo...