Anche io ho una Mugen MBX5- R ed un grande amico che ha fatto moltissime prove di assetti.
Prova a cambiare olio di tutti e 3 gli ammo e metti 3000-3000-3000.
La macchina risulta molto meno nervosa ? pi? guidabile, un po' meno reattiva ma sembra quello che ti serve.
CI sono poi altre regolazioni, ma non te le so dire adesso.
Se ce la faccio chiedo al mio amico e poi vedo di mandarti un foglio con il setup che ha fatto !!!
Ciao.
Maurizio.
[quote name='mustaine_79' post='895326' date='Nov 27 2008, 10:14 PM']ciao, ho gareggiato in categoria F2 alla pista di francavilla al torneo delle puglie, ma ho notato che le altre macchine avevano un passo nettamente superiore al mio e facevo fatica a tenerla in pista.
il difetto principale era la tenuta e la stabilit? del posteriore che tendeva a rimbalzare troppo e mi costringeva a continue correzioni con lo sterzo e naturalmente a chiudere il gas. inoltre appena toccavo il gas perdeva immediatamente la traiettoria allargandola troppo se ero in curva, a differenza di altre auto che dove io chiudevo loro aprivano il gas...
il mio setup era:
olio 350 con pistoni a 2 fori in tutti gli ammo attacco esterno sui braccetti e intermedio sulle casse differenziali.
molle grigie standard, nessuno precarico.
differenziali 7000/5000/1000
convergenza posteriore chiusa 3?
convergenza anteriore aperta di pochissimo a riposo, alzando la macchina si apre parecchio.
campanatura 0? avanti e dietro
ho notato dei benefici mettendo gli ammo piu verticali possibili ma nulla a che vedere con le altre auto.
in che modo posso agire sulle regolazioni per avere una macchina piu stabile e con piu trazione? mi basterebbe anche che fosse un po piu facile da guidare anceh se piu lenta, perche in quelle condizioni mi portava spesso al ribaltamento con successive imprecazioni...[/quote]