Vai al contenuto

bertosuperfly

Members
  • Numero contenuti

    63
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bertosuperfly

  1. Ma devo dire di averne visti di migliori in giro,e pi? forniti.
  2. [quote name='Lucasan' post='603633' date='Aug 6 2007, 04:35 PM'][quote name='bertosuperfly' post='603143' date='Aug 4 2007, 09:43 PM']Ma ti devo dire che questo ? il primo rodaggio che faccio su un motore,e mi sono tenuto alle istruzioni e consigli che mi hanno dato,io l'ho acceso con la regolazione che ha di fabbrica,poi gli ho dato 2 giri e l'ho ingrassato tanto che dalla marmitta mi sputava delle gocce d'olio,non giganti,ma regolari e faceva parecchio fumo,poi l'ho lasciato li fino a che non si ? spento perch? la banzina del serbatoio era finita. Non mi sembra si sia riempito,anzi l'ho guardato dentro ed era bello pulito e lucido,sembrava che non fosse neanche stato acceso. Ora io non so se ho fatto bene o male,ribadisco che ? la prima volta che mi trovo davanti a un motore nuovo. Accetto volentieri altri consigli,devo ingrassare di pi? di meno? Fatemi sapere Ciaooooooo[/quote] Ciao Berto, ti posso assicurare che far girare un motore al minimo, anche grasso, per 25 minuti sul banco non serve a nulla, ? come non fare il rodaggio; passa solo della gran miscela che non brucia e esce dalla marmitta. A parte che sono stupito del fatto che abbia girato per 25 minuti al minimo senza spegnersi, boh... Dal sito Novarossi: [b]Un micromotore a scoppio richiede un rodaggio accurato per permettere alle parti interne di raggiungere il giusto assestamento. Arricchite la carburazione rispetto alla regolazione operata dal costruttore svitando lo spillo del massimo di circa mezzo giro. Fate girare il modello a velocit? limitata moderando le accelerazioni. Operare in questo modo per circa 4-5 serbatoi. Per i successivi 3 serbatoi incrementate gradualmente le velocit? e le accelerazioni ed iniziate a smagrire la carburazione avvitando lo spillo del massimo. [/b] Devi girare in pista. Magari puoi fare solo il primo pieno sul banco, sicuramente grasso di carburazione ma anche accelerando, altrimenti non serve a nulla... ciao Luca [/quote] Ok ho capito il consiglio,diciamo che alora il primo pieno l'ho fatto per vedere se il motore funzionava bene,e ne ho avuta la conferma,i 25 minuti sono rimasto sorpreso anch'io,non pensavo che potesse rimanere acceso per cos? tanto tempo,cmq seguiro il tuo consiglio e della novarossi,e in pista fa? glia ltri pieni dando qualche acceleratina e facendo girare il modello con tranquillit? e fatti un paio di pieni iniziero a smagrire e smanettare un pochino Ciao e grazie Buonanotte
  3. Ma ti devo dire che questo ? il primo rodaggio che faccio su un motore,e mi sono tenuto alle istruzioni e consigli che mi hanno dato,io l'ho acceso con la regolazione che ha di fabbrica,poi gli ho dato 2 giri e l'ho ingrassato tanto che dalla marmitta mi sputava delle gocce d'olio,non giganti,ma regolari e faceva parecchio fumo,poi l'ho lasciato li fino a che non si ? spento perch? la banzina del serbatoio era finita. Non mi sembra si sia riempito,anzi l'ho guardato dentro ed era bello pulito e lucido,sembrava che non fosse neanche stato acceso. Ora io non so se ho fatto bene o male,ribadisco che ? la prima volta che mi trovo davanti a un motore nuovo. Accetto volentieri altri consigli,devo ingrassare di pi? di meno? Fatemi sapere Ciaooooooo
  4. Si vi confermo 25 minuti di orologio con un pieno,per? con la macchina sopra la cassetta e il motore rigorosamente al minimo,non ho mai dato una accellerata,visto che era il primo pieno che facevo ho pensato di tenerlo molto tranquillo,mio amico kicker12 lo ha fato girare in pista il suo che ? lo un picco P3-R e vi assicuro che non f? 25 minuti con pieno,neanche se montiamo una vela sopra la macchina.....
  5. Ok grazie quindi continuo con le nova che mi trovo bene. Grazie per la risposta
  6. In riferimento alle Candele,ma dove le trovo le candele della Picco? Ora st? usando le novarossi direi che vanno perfettamente,ieri ho usatouna numero 6 per il primo pieno e non presenta nessun segno di usura. Che differenze potrei trovare con le Picco???? Il motore monta candele normali e non turbo.
  7. bertosuperfly

    Info benzina

    Ottima la mix della Roga al 25%,la st? usando per il rodaggio di un motore nuovo,non mi ha fatto una macchia che sia una dentro al motore,prima usavo la jet's con il vecchio kyosho GX21 avevo il pistone e l'albero neri praticamente. Ciao a tutti
  8. TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO
  9. Ciao,io ho appena montato una turboslitta nuova su una Hobao hyper 8 Pro,devo ancora girare in pista perch? st? rodando il motore,tutti nel forum me l'hanno consigliata per la poca manutenzione e per l'affidabilit?. Poi se prendi la turbo Twin(sempre se si pu? montare) dicono sia molto personalizzabile a seconda del tipo di giuda. Non so dirti se si pu? montare anche nei monster quindi non credo di esserti molto d'aiuto,volevo solo darti il mio parere sul nuovo aquisto che ho fatto. Ciao
  10. [quote name='biemilio' post='601661' date='Aug 1 2007, 12:45 PM']Piccolo consiglio: non smontare ogni volta il motore per sbloccare il pistone dal PMS, ma usa un cacciavite a taglio dalla parte inferiore del telaio e facendo leva sul telaio stesso, spingi il volano fino a sbloccarlo e riprova la messa in moto. Se smonti ogni volta, ti passa completamente la voglia. Il consiglio di farlo girare senza candela penso sia il migliore per sciogliere un p? il motore. Tienici aggiornati[/quote] Grazie per il consiglio Emilio mi sono venute 2 o 3 crisi di nervi dopo un p? di smontagi,segiur? il tuo prezioso consiglio.
  11. Ciao ragazzi sono super felice,il motore si ? acceso e non solo,ha girato per 25-30 minuti ininterrottamente senza mai spegnersi e al minimo. Sono cosi riuscito a fare il primo pieno del rodaggio per il mootore e la prima volta che ne faccio uno sono stra soddisfatto..... Vi chiederete come ho fatto ad accendere il motore......ecco la spiegazione. L'accopiamento pistone cilindro era molto duro e secco,quindi ho smontato il motore e quindi ho tolto l'accopiamento,ho messo una goccia d'olio per motori 2 tempi nell'accopiamento e ho rimontato il tutto alla perfezione e poi ho fatto girare a mano il motore per un p? di volte con il volano e ho sentito subito che andava gi? molto meglio era pi? libero. Quindi ho provato ad accenderlo e al primo colpo......beh un successo direi visto che non si ? pi? spento poi fino a che non era finita la benzina dal serbatoio. Per questo pieno l'ho tenuto al minimo senza mai accellerare e sopratutto molto grasso,infatti uscivano ogni tanto delle goccioline di olio dalla marmitta. Che dire,grazie per i vostri consigli....domani si va in pista per gli altri 2 pieni e poi si comincia a girare (con calma).... Ciao a tutti..............
  12. Ciao raga nessun altro consiglio???
  13. Spero di trovarla,sabato vado in pista a girare e spero di trovare qualcuno di buon cuore
  14. Ciao a tutti,come da titolo oggi ho accesso per la prima volta il mio nuovo Picco P3-R per iniziare il primo pieno del rodaggio. Allora inizialmente si ? acceso al primo colpo di avviatore e fin qui andiamo bene,poi per? dopo qualche secondo si ? spento da solo senza che io toccassi niente. Dopo questa spenta che sinceramente me l'aspettavo ho provato e riprovato pi? volte e non somp pi? riusito ad accenderlo,se non qualche piccolo acceenno,anzi ho notato che il pistone si blocca facilmante nel PMS e poi da li per farlo girare di nuovo devo togliere il motore e fare girare il volano con la mano per sbloccarlo,? normale?F? cosi perch? l'accopiamento ? nuovo e deve farsi con il rodaggio? Devo mettere dell'olio nel motore prima di accenderlo o devo semplicemnete introdurre miscela ed accendere? Prima di accendere devo fare qulche operazione preliminare? Questa mattimna per l'accensione ho usato la miscela Roga al 25 % di nitrometano e una candela nuova della novarossi nr.6. Qualcuno ha consigli o isrtruzioni da darmi in merito?Spero di non avere rovinato il motore gia da subito. Ringrazio fin da ora tutti quelli che mi aiuteranno. Cioa a tutti e grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
  15. Beh grazie a tutti per le vostre risposte,ora ? venuto il momento di agire,oggi vado in pista,mi prendo un tavolo all'ombra,se no salto prima io del motore viste le temperature che ci son fuori,accendo il modello lo ingrasso per benino e faccio un paio di pieni cosi e poi lo metter? in pista e far? qualche giretto.Vediamo cosa riesco a combinare. Ciao a tutti e grazie ancora per i consigli
  16. [quote name='peppe777' post='594443' date='Jul 14 2007, 10:55 AM']quando rodo un motore sul banco di solito l'ho aiuto a raffreddare con un ventilatore[/quote] Pensa che l'avevo pensata anch'io questa cosa ma mi sembrava di dire una caxxata e me la son tenuta per me. Grazie del consiglio a presto
  17. Ciao a tutti, Ho gia letto un p? di topic che parlano di rodaggi del motore,e quindi pi? o meno ho capito come procedere in linea di massima. Tante persone mi hanno consigliato di fare 3 pieni a banco bello grasso di miscela e poi cominciare e girare in pista smagrendo di volta in volta. Il mio dubbio ?:quando il motore sar? a banco accesso in teoria dovrebbe scaldare parecchio,non avendo aria che gli arriva addosso,io lo devo raffreddare di tanto in tanto o devo semplicemente lasciarlo li e farlo girare tranquillo? Potr? succedere che si spegne da solo? Ringrazio fin da ora chi mi risponder? a queste domande,? la prima volta che faccio un rodaggio e non vorrei disintegrare il motore. Ha dimenticavo il motore in questione ? un Picco P3-R nuovo di scatola. Ciao a tutti e grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  18. Ok grazie Lele,la prossima settimana vado a correre con kicker12 lo conosci vero? Cosi mentre lui scorrazza in giro con la sua io far? il rodaggio della mia. Ma mentre resta accesa a banco la temperatura non v? s??La devo raffreddare in qualche maniera,o la lascio semplicemente li accesa al minimo? Scuasami per queste domande ma ? la prima volta che ne faccio uno,non vorrei mai disintegrare il motore. Ciao e grazie
  19. Ok grazie ragazzi dei consigli,domani se mi arrivano le viti del supporto motore che ho preso vedo come casca la campana sul pignone,in caso faccio questa modifica del rasamento dietro al cono che mi avete detto. Altra domanda veloce veloce,quanto pieni mi consigliate per il rodaggio del motore? Vorrei fare un rodaggio normale non con metodi strani tanto non ho fretta di doverlo fare. User? la miscela della Roga al 25 % di nitrometano. Ciao a tutti
  20. Ho montato la turboslitta normale non la twin quindi credo sia giusto,avevo letto in giro che tanti montano solo le 2 molle invece che tre,io ora intanto provo con tre e vedo come v'? al massimo faccio presto a togliere e rimettere. Cosa dovrebbe cambiare con 2 molle invece che con 3?
  21. Ciao a tutti, s? che per voi sar? affare di poco conto,per? per me che sono alle prime armi mi sembra di avere scalato una montagna..... Ho eseguito il mio primo montaggio della Frizione Fioroni turbo a slitta sul mio nuovo Picco P3-R. Nell'ordine l'ho cosi assemblata: -Dado conico; -Volano; -Ceppi (ho messo quelli neri con le 3 molle,2 molle nella scanalatura pi? profonda e una nell'altra).I ceppi sono rivolti con le due molle verso il carter motore. -Rasamento color ottone con la bombatura rivolta verso l'esterno cio? verso la campana; -Primo cuscinetto dentro alla campana; -Campana; -Secondo cuscinetto dentro la campana; -Tre reasamenti 3 x 8 -E in fine una randella da 3 con il suo perno per chiudere il tutto. Risultato:Campana che gira alla perfezione e leggerissimo gioco della stessa di qualche 0, qulacosa di millimetro. Spero di avere fatto giusto e se qualcubo ha qualcosa da correggermi o consigliarmi sono tutto orecchi. Vi posto qui sotto anche 2 foto cosi vedete com'? venuto il lavoro (le foto son fatte con il cellulare quindi mi scuso se non sono nitidissime). [attachment=33667:Motore2.JPG] [attachment=33668:Motore1.JPG] Un saluto a tutti e attendo critiche,consigli e tutto quello che volete dirmi. CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  22. bertosuperfly

    Associazione di Pensiero

    Problema
  23. [quote name='toni' post='588143' date='Jul 3 2007, 02:19 PM']no no aspe' ,nella turboslitta va' all'interno tra ceppo e campana solo il rasamento d'ottone con lo spessorino integrato o al massimo puoi mettere un solo rasamentino 5x8 di spessoramento tra questo rasamento d'ottone e il cuscinetto interno campana ma solo al fine di evitare lo sfregamento diretto del cuscinetto sul rasamentone d'ottone, io dicevo dopo che una volta inserita la campana con i suoi cuscinetti ,per raggiungere la punta dell'albero e dopo chiudere il tutto con una vite da 3 con rondellina, devi aggiungere dei rasamenti d'acciaio da 5x8 davanti al cuscinetto anteriore della campana ,insomma l'esterno, cosi' da raggiungere la fine della punta dell'albero e lasciando un leggero lasco longitudinale dalla rondellina d'acciaio da 3mm che fa' da chiusura insieme alla vite di punta che metterai,questo al fine di avere un gioco anche col gruppo caldo e dilatato ,sto gioco fallo nell'ordine di 0,4/0,5 mm. ciao[/quote] Ok grazie Toni ora ? chiarissimo,nel frattempo ? arrivata anche la macchina Ewwiwa la mia prima Hobao Hyper 8 pro spider. L'ho presa da Biemilio,? uno spettacolo sembra nuova. Ciao e grazie
  24. bertosuperfly

    biemilio

    Persona seria,affidabile,disponibile,gentile e chi ne ha pi? ne metta. La merce ? come da descrizione e la comunicazione ? ottima. Grazie Emilio ? stato un piacere.
  25. BENVENUTO ANCHE DA PARTE MIA
×
×
  • Crea Nuovo...