Vai al contenuto

Sandroon

Members
  • Numero contenuti

    616
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sandroon

  1. Sandroon

    True Model

    [quote name='Stabilo' date='25 October 2010 - 09:23 AM' timestamp='1287991419' post='1187123'] Forse sarebbe meglio che lei CAPISCA che le 600 euro sono IL COSTO della raccolta stampata a cui si abbona. Il modello è IN OMAGGIO. Forse questo non è mai stato capito. Poi se lei pensa che il modellismo in ialia è tenito a galla da quelli con la MRX5 ed il MAX Power Fantini, davvero, lei vive in un posto che non esiste! Saluti. [/quote] Buongiorno a Lei Stabilo A parte rassicurarla sul mio "comprendonio" e sul mio attuale domicilio ben presente sulle mappe di questo mondo... le chiedo gentilmente di spiegarmi come questa sua dichiarazione potrebbe contrariare le mie affermazioni. Potrebbe cortesemente dirmi dove ho lamentato l'ingiusta composizione del prezzo invece del relativo ammontare? Così giusto per "capirmi"....... Oltre a ciò... non ho nè mrx5 nè max Power Fantini... così, giusto per precisare. Vede io non penso che il modellismo stia a galla com quelli con ..CUT.... non mi sono mai espresso in tal senso. E al Sig. FUZZI rispondo che ...... "aridaje"..... che c'azzecca!.... Lei è un imprenditore che io rispetto moltissimo in quanto tale, e non mi permetterei mai di darle dell'incapace o chissà cos'altro. Il discorso è un altro, che non sto a ripetere, al quale Lei ha già risposto: La DeA paga (riassumendo il concetto all'estremo) e gestisce il proprio rapporto d'immagine e visibilità in un modo estremamente professionale e proficuo, mentre gli altri si fanno pregare ecc ecc. Fino a QUI ci sono. La seguo a Ruota. Facciamo un passo per volta. OK discorso DeA poco sopra.! OK sue esigenze economiche-editoriali. OK l'assecondare le esigenze di un underground modellistico che non esce dalle cantine (o giù di lì) OK a tutte le altre incomprensioni del primo post (seme dell'argomento)........... Mi permetta tuttavia di porle una domanda richiedendole una cortese risposta "secca": - Secondo LEI, è giusto che DeA metta in commercio una macchinina radiocomandata, facendola pagare quasi il doppio del proprio valore pur rateizzata, sapendo che il target è quello di un utenza "inesperta e vulnerabile" sia tecnicamente che "commercialmente" (modellisticamente parlando)? Per cortesia, poi non la disturbo più. Sì o No. La saluto cordialmente.
  2. Sandroon

    True Model

    Scusa Toscano, credimi senza assolutamente nessuna "acidit?" nel mio discorso, per carit?, ... ma ... esattamente ... a che cosa plaudi nel discorso di Fuzzi?????? Per cortesia se necessario rileggiti l'inizio del thread...... che io ritengo legittimissimo, ..... Fammi capire, Fuzzi ha detto e fatto esattamente quello che avevamo previsto ed annunciato qualche post pi? sopra: una raccolta di luoghi comuni finalizzati a giustificare un aspetto della vicenda prettamente economico ed imprenditoriale, andando a tirar fuori argomentazioni che nessuno di noi si ? mai sognato di toccare n? di ribadire (....voi siete tutti campioni ma sappiate che c'? l'underground modellistico numericamente impressionante - voi siete spocchiosi_ in un altro intervento- ecc...) Cos? tanto per dire: sappiamo bene che ci sono numeri "sommersi" che non vengono fuori e non vengono in pista!!! Ma il fatto ? un altro: ? giusto dare credito ad una "lettura" che per istinto di sopravvivenza e forza maggiore editoriale, lascia spazi a chi , come la DeA, vende a prezzo scriteriato , un prodotto naturalmente destinato ad una fascia di utenza inesperta e, aggiungerei io, vulnerabile alle cosiddette "tranvate" commerciali???? Cosa centrano i numeri, cosa centra il fatto che la mugen non manda i modelli, cosa c'entra ObertoTarella pagato e non riconoscente,,,, cosa c'entra. Fammecap?. Qui, si stava chiedendo uno sforzo di libert? editoriale tale da scrivere qualche cosa di modellisticamente e commercialmente onesto. Ovvero pi? o meno cos?: " Cari lettori, questa ? una macchina per cominciare, ma ? oltremodo costosa. A pari modello potreste spendere in un buon negozio TOT" Preparatevi a sostituire frizioni supporti braccetti ecc [ad esempio]. Questo ? il motivo della lamentela. Come le piste sono imboscate?????!!!! Sai quanti ragazzi vediamo come meteore venire, litigare coi modelli, chiedere aiuto e poi sparire non dopo averci fatto disperare per tentare la strada pi? corretta per dirgli " guarda che la tua frizione non potr? mai resistere per pi? di 3 minuti - guarda che le tue plastiche si disfano percxh? con queste temperature sbarilotterai sempre - guarda che devi assolutamente prendere questo, questo e quest'altro particolare per andare - guarda che i ricambi li trovi da..... boh . I problemi di Fuzzi e della sua rivista, sono problemi che a noi lettori in quanto tali riguardano poco. E' un'amarissima realt?, ma tant'?!!! Poi possiamo solidarizzare fin che vogliamo con un imprenditore che sta sputando sangue per restare a galla in un mondo sicuramente difficile, ci mancherebbe altro. Massimo rispetto. Ma la critica continua a starci eccome! Certo, magari con un filo pi? di pacatezza da parte di qualcuno, ma ... si s?.....
  3. Sandroon

    True Model

    poi quando si muovono critiche all'attuale situazione editoriale modellistica Italiana, intervengono pieni di boria e paroloni per spiegare la loro indispensabile dipendenza dalla sponsorizzazione difendendo l'indifendibile.... o meglio... provando a farci tutti fessi. Qui il problema non è la difficoltà di stare a galla bensì un'assoluta mancanza di qualità e validità dei contenuti.Vorrei persinao parlare di "onestà intellettuale" tralasciata . Ritengo che oltre a tutto il resto, oggi, una rivista che promuova iniziative imprenditoriali come quella della DeA che "vende" a rate automodelli che costano la bellezza del 40% in più di quanto il normale canale di vendita offre, vada condannata esattamente come lo si fa o lo si farebbe nei confronti di chi promuove iniziative di strozzinaggio commerciale. Fatemi capire: promuovono la scarsa qualità a prezzo stratosferico o meglio quasi illegale?? ma mi facciano il favore e andassero a dedicarsi ad altro.!!!! Meno contenuti ma più sinceri. Altrimenti andassero on line a gestire forum sicuramente più informativi e pertinenti, oltre che naturalmente differenziati per livelli di competenze.... Lamborghini a 600 e rotti euro.... caxxo da paura!!. Poi sti poveri cristi vengono in pista a chiedere per pietà di mettergli a posto la macchinina perchè nè riescono a farla andare , nè a divertirsi.... poi abbandonano l'hobby e si danno al calcio. Ottima lungimiranza e politica di investimento sul futuro modellistico.Non c'è che dire. Comunque....... fate vobis..... comprare ancora le attuali riviste italiane del settore a parer mio non ha alcun senso. ... Senza offesa..... anzi se anche si offendono "me cangura di brutto", viste le migliaia di euro che gli abbiamo lasciato in tutti questi anni ....
  4. [quote name='VittoPascu' date='22 October 2010 - 09:44 AM' timestamp='1287733447' post='1186216'] prendendo spunto dalla mia personale esperienza, per tutti coloro che a volte ci vanno "con la mano pesante" sulle viti, e che magari hanno schiantato non tanto il tappo, quanto la filettatura interna alla pinza del freno o della pompa dell'olio, causando perdite massiccie di fluido, ecco un sistema per dimenticare tutto questo e rendere l'impianto ancor migliore del nuovo: 1) procuratevi una punta da ferro per trapano da 6mm e allargate i fori la cui filettatura ? andata a pallino fino quasi in fondo. 2)procuratevi un tubicino di plastica abbastanza rigido dal diametro esterno di 6mm e quello interno di circa 4mm (non meno) io personalmente ho usato il tubicino degli irrigatori del terrazzo di mia madre ed ? perfatto, si trova nei magazzini di bricolage. 3) tagliate un paio di centimetri ci tubo, prendetelo tra le dita e strovinate un'estramit? sull carta vetra fine fino a renderne omogenea la superfice e smussati i bordi 4) scartavetrate lievemente anche i bordi 5) distribuite del super attack in media quantit? sulla parete interna del forosulla pinza/pompa allargato 6)inserite con un movimento rapido e deciso il tubicino nel foro fino a fondo corsa 7)con un trincetto ben affilato tagliate ora il disavanzo del tubicino a filo con la superfice della pinza 8)filettate ora l'interno del tubicino con un apposito grano filettante avvitandolo e svitantolo 5 o 6 volte (ricordate che il diametro interno del tubicino deve essere all'incirca 1mm pi? piccolo del diametro del tappo che vi avviterete, non troppo piccolo altrimenti il tubo si allarga e spacca tutto, non troppo grande senn? il tappo non far? presa sui filetti e verr? sparato via dalla pressione) Ecco fatto! ora l'impianto ? "riboccolato" e ben isolato, buona fortuna! [/quote] ROTFL questa poi........
  5. Personalmente li ho usati parecchio e devo dire che sono molto pratici. tuttavia, ... il cronometro d? ragione alla tipologia tradizionale.. Oltretutto hanno un costo stratosferico. Dal punto di vista costruttivo sono assolutamente allo stato dell'arte.....
  6. Semplicemente spaventosi....... ..... Ma esiste ancora un un limite oltre il quale non si deve andare umanamente parlando????? un limite che non bisogna varcare neppure in presenza di un dubbio?????? Mah. forse sarebbe giusto vivere le proprie vite al contrario: Prima un po' di sofferenza, poi il famoso "senno di poi"!! ritengo che parleremmo con un po' pi? di giudizio.... Cattivi nel senso pi? becero della parola. Nessuna umanit?, nessun limite, nessuna considerazione, nessun rispetto...... Mah, ...d'altronde al mondo ne vediamo di tutti i colori.... cosa aspettarsi da un semplice modellista "deluso" per una gara mal gestita..... Non so chi tu sia..... ma piena solidariet?, ma accetta un consiglio.......: non aprirti mai come hai fatto ora.. Informazioni cos? personali e delicate sono come armi armi nelle mani di bambini. Se invece ci avessi mentito, pazienza. Il mio limite, .... io....... non l'ho superato, n? ho intenzione di farlo. Mai.
  7. ciao guarda che le pinze che monta la tua 1 /5 hachette sono le medesime che vengono montate sulla bergonzoni MLC da competizione. Dubito sia l? il problema..... fatti dare un'occhiata da qualche esperto in categoria, che ti spurgher? i freni a dovere... se perdi olio potrebbe anche essere un errato taglio dei tubi.... o qualche altra banalit?..... Lascia perdere il legno.,,,,,,, Per i servi in particolare quelle pompe frenano anche con un 10 kg "serio"..... diciamo che effettivamente sotto i 15 kg per stare in margine lascerei stare. ciao
  8. Vorrei dire una cosa: possibile che un professionista come lui non paghi tutte le iscrizioni in anticipo???? agli expert lo chiederei di base. Un pro che si dimentica di iscriversi alla gara che gli potrebbe portare il titolo in tasca? E meno male che l'azienda ? sua....... Pazzesco...... Ecco questo ? quello che vorrei dire... ma non lo dico perch? senn? inizia un flammone bestiale...
  9. Tornando in topic....... che ? meglio..... sul sito della Futura ci sono i tempi e .......... negli expert....NON c'? Picco
  10. [quote name='miniracincar' date='08 October 2010 - 10:40 AM' timestamp='1286527205' post='1180809'] Volevo specificare che quanto da m? scritto non f? alcun riferimento a Capricorn o altri ma ? solo un pensiero che ho in mente da giorni quindi ho colto l'occasione per esternarlo sapendo che non ? questa la sede per poterlo sviluppare per? da quanto leggo adesso i motivi dell'esternazione di Principe vanno ben oltre e a questo punto mi domando: Perch? inserire un post sul forum? se c'? un perch? allora raccontare tutto e sopratutto contraddittorio! Mi scuso per l'intervento e non mi intrometto pi? nell'argomento grazie! [/quote] [quote name='nitroengine' date='08 October 2010 - 11:06 AM' timestamp='1286528779' post='1180819'] ma davero? se voglio un volatino pubblicitario non vado mica in edicola a sborsare soldi, prendo il catalogo ikea che ? aggratis!!!! uno si aspetta di leggere recensioni oggettive di gente qualificata... e invece si concorda con l'inserzionista?!?!? ma allora ndo sta la differenza tra un inserzione di pubblicit? e un articolo scritto cosi!?!?! BHO!!! [/quote] Multiquota per entrambi da parte mia..... Se ci sono caxxi e mazzi fra voi due (capecorn e RCM), smazzateveli prima fra di voi senza venire a dire mezze verit? sul forum. Alla fine tanto si sa che fra paganti e pagati l'accordo lo trovate sempre e noi lettori ci beviamo sempre di tutto..... o quasi. All'amico che dice di quanto sia logico ricevere compenso per il giusto lavoro di recensione , da lettore rispondo che la cosa risulta logica fino a quando non si forza la notizia producendo menzogna .... Per cui la regola ? scritta per entrambi: tu scrivi "sotto dettatura" (nel senso che scrivi bene per ci? o per chi paga bene)... ottimo, fallo pure. Risultato? Io, libero da vincoli, non compro la tua rivista, ergo tu chiudi. ... Tutto qua. Non fingiamo di essere portatori di verit? in un mondo che sappiamo benissimo tutti andare cos?. .... La realt? ? che forse... non sentono la concorrenza editoriale... che in Italia non c'?. E comunque permettetemi: anche su racer (testata di automodellismo inglese) ci sono articoli "dettati".... ma non ditemi che il tenore qualitativo e quantitativo delle recensioni ? paragonabile alle salamellate di RCM o TM... dai su , per favore. Non a caso in un post precedente ho citato il Vergadoro come l'unico articolista in grado di appassionare anche chi non ? prettamente addentrato nella sua specialit?, ma unicamente interessato dalla tecnica modellistica. P.S: L'esempio di racer ? uno fra i tanti che si potrebbero fare..... Lascino perdere ste cacchio di foto fatte dai lettori ai loro modelli e dedichino un po' di pi? attenzione e cura alle parti tecnologiche e ai dettagli visti in gara... .... bah sar?... Ben venga l'open source sul web. Provo un motore, guardo il ffeedback dell'autore dell'articolo e decido se provarlo o meno. Oppure sento moltre recensioni, molte versioni, vedo molte foto, leggo di problemi e di soluzioni, pongo domande, esprimo dubbi e perplessit? e mi faccio un'idea. Non spendo un caxxo, e vivo a lungo. Saluti e IMHO ovviamente.
  11. straquotissimo maximino...... hanno proprio rotto i maroni. Articoli di merda. Servizi di merda. Ci hanno rotto gli zebedei con le fotografie del cacchio della tortellata finale o delle belle facce da strudel dei concorrenti che si mettono in posa con gli pseudosponsor..... Reportage tecnici nessuno, foto dei dettagli zero... Non parliamo delle prove motori........ copiaincolla da decenni... Per me possono chiudere. E non parliamo della 1/5........ per carità..... Uniche letture fattibili... gli articoli del verga, che riesce a rendere interessante anche il montaggio di una cacchio di fuoristrada .... ma per il resto ...... Meglio un Hobbymedia che almeno è gratisse e va online.... Vabbè lasciamo stare redrc che ormai beve tutto e pubblica tutto......
  12. [quote name='maximino' date='05 October 2010 - 05:41 PM' timestamp='1286293298' post='1179852'] http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=101395&view=&hl=fener&fromsearch=1 [/quote] che dire ........ http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=101395&view=findpost&p=1143079 ...... un vero "PROFETO" ;-) a volte pure "POETO"
  13. Ciao Complimenti per il lavoraccio (inteso come mole). Volevo avvisarti per? che le tue indicazioni del circuitostradivari di cremona sono leggermente errate. Dico leggermente in quanto fanno riferimento ad un appezzamento attiguo a quello della pista che in realt? si trova procedendo alla sinistra del punto che hai fissato subito dopo il sottopassaggio dell'autostrada. ... Comunque nessun problema... gi? la si vede da dove l'hai posizionata. Bye P.s: comunque sul sito trovi le maps degli eventi per eventuali riferimenti corretti. ciao
  14. Confermo quanto detto da Gianluca di Cassino. A noi a Cremona hanno effettuato studi sul basamento prove di carico, studi del cemento, valutazione di impatto ambientale (palco altissimo che non poteva essere chiuso al di sopra di una certa altezza per non fare da "vela", e da l? via col progetto, alla prima valutazione, alla seconda "scrittura" e rivalutazione su carta, e dopo l'approvazione, vai di realizzazione con materiali e impresa a norme, collaudo in opera, e dopo un paio di modifiche alla scala d'accesso (anche i gradini devono rispettare altezze ben precise......., e soprattutto dopo il versamento di una cifra di all'incirca 3000 euro di burocrazia,....... "ecce palco"!!!! Si fa presto a dire "faccio una pista"..... Ad ogni modo ti quoto quando dici che sono fuori come balconi!!!! e noi organizzatori .....'ddeppi?!!! ;-) E poi si passa alla realizzazione a norme dell'impianto elettrico........ e STIHAZZI!!! Come al solito se vuoi fare le cose per bene ....... ti perdi. E come al solito viene incentivata l'irregolarit?!!! A sto punto Vai davvero di rimorchio!!! Ah, scusa, .... mi sono dimenticato di parlarti di tempi d'attesa.......Ma ti ho gi? scoraggiato troppo !!!
  15. NOOOO????!!!!! Una nuova che si presenta prima di postare!!!?????????!!!!!! [size="7"]U MIRAAAACOLOOO!!!!!!![/size] Scherzi a parte benvenuta.
  16. [quote name='7ruote' date='07 September 2010 - 08:31 PM' timestamp='1283884311' post='1170657'] [size="5"][b]quotone per sandroon[/b][/size] intanto devo dire che essendo stato a girare in quel di cremona la pista è a dir poco stupenda, il palco a due piani che ti serve l'ascensore e ti godi pure il panorama da là sopra, area box e comodità a non finire, veramente COMPLIMENTI; unica pecca se cosi si può dire e comunque giustificata da un problema di assicurazioni, niente giornaliero altrimenti ci verrei spesso mentre l'annuale non posso aggiungerlo a tutte le altre spese sigh CUT [/quote] Tranquillo 7ruote.... permessi giornalieri autorizzati con delibera del consiglio del 20 agosto (annunciato sul sito) ....... Vieni quando vuoi. ciao
  17. Corro dal 95 e devo dire che sui piazzali ho fatto in tempo a starci. ... e anche bene. poi mi sono spanato il deretano per tentare (e riuscire ) a mettere su un impianto da 350 mila euri (interamente versati da associazioni locali).... e meno male che è successo. Che le corse sui piazzali siano romanticamente affascinanti è un dato di fatto, ma attribuire alla pista e ai suoi costi il disinnamoramento del modellista VERO amatore mi pare un po' pretestuoso. Quoto in pieno l'amico 7ruote..... 150 euro al cronometrista?????? 150 al delegato????? ...... Cioè, fatemi capire volete le gare su piazzale con organizzazione da Gran prix allora????? Ma come, ... le gare su piazzale avevano il philips mx con il programmino del peretti rigorosamente piratato solitamente pilotato dalla moglie dell'organizzatore che a SPESA ZERO, pigiava i numeri di gara a mano.... e via andare senza discussioni!!! Adesso sprechiamo inchiostro (metaforicamente parlando) nello scrivere che mancano le dirette live streaming, mancano i tabelloni luminosi e le diffusioni WIFI in pista, non c'è la 4^ serie di pulci per stare in tinta con le carrozzerie.......!! Allora se piazzale deve essere , .. che piazzale sia!!!! Ma a quale pro???? Tutti ci lamentiamo per i costi ma siamo sicuri di essere sempre coerenti? La verità è che stiamo diventando troppo SNOB (modellisticamente parlando) e alla gara, se non è blasonata non ci andiamo. E in questo, credetemi, le localizzazioni delle gare (piste o piazzali) non c'entrano un belino di niente. Domenica a Cremona in condizioni di prezzo calmierato per principio (iscrizioni alle gare 20 euro con pasto e premi) 4 categorie, 4 bagni 3 docce area ristoro megascreen per il motomondiale, area climatizzata per il cronometraggio, parcheggio attrezzato per camper da 50 posti e altrettante macchine....... MA PER GARETTA DEL SALAME------- 29 iscritti (e è andata di SUUUUUPER LUSSO). ... Andate a vedere in quanti erano per il blasonatissimo trofeo Novarossi a Fiorano o per il WarmUP1/10 a LENO.............. Lasciamo perdere va..... Ci si fa il mazzo per raccogliere una fava marcia... E sia il piazzale allora! Concesso dagli "amici degli amici quando e come vogliono" ;-| con i sassi che ti demoliscono le meccaniche e i vigili che ti guradano in cagnesco per i rumori e con un palco fatto di tubi innocenti arrugginiti!!! .... alla faccia dei 2500 euro fra progettazione e collaudo della struttura-palco che noi e altri avventurieri gestori di piste hanno creato.... mah. ... continuo a ritenere che le ragioni del calo di "impegno modellistico" sia da ricercare altrove. Dovremmo parlare di "educazione Modellistica", dovremmo parlare di inserire nei regolamenti principi di "promozione agonistica" non autodeterminazione di categorie o incremento dei giorni di gara! Dovremmpo parlare della creazione di "promotori finanziari" in seno alle associazioni che PORTANO grana nelle tasche delle piste (e non il contrario) e degli organizzatori locali, altro che "gabelle" onerosissime pagate dai gestori ai responsabili delle associazioni a titolo di risarcimento per avere il "titolo" eil "direttore di gara" con tanto di cammesella bianca!!! Associazioni al servizio dei modellisti (che pagano) e non il contrario..... ... ecco l'ho detta la hahata (direbbe il mio socio di firenze)... Adesso chiudo e vado a sentire che cade il governo!!! .... tanto poi mi passa ;-) !!! e come sempre
  18. Sulla pista di Cremona Circuitostradivari . Per info ed iscrizioni: www.circuitostradivari.it Valida come WarmUP del campionato Italiano AMSCI BIG Scale & F1 che si terr? sulla pista cremonese in data 18/19 settembre 2010
  19. [quote name='maximino' date='21 July 2010 - 09:32 AM' timestamp='1279697578' post='1158105'] Ma vai a cagare.... [/quote] .. che dire Maxim? ...... dritto dritto al punto! Poche parole, .... Chiare...... e "circoncise" La tua ? vera arte sintetica. Il sublime mestiere di concentrare un concetto universale in una parola. Un vero Poeto!!!! NUN FA' NA PIEGA!!!!!!!! Aggiungerei: "COCCODRILL ...... [u][b][size="4"]vetl'a tor in tel cul[/size][/b][/u]!!!!"
  20. [quote name='tiaccacci' date='21 July 2010 - 12:44 AM' timestamp='1279665871' post='1158064'] [quote name='7ruote' date='20 July 2010 - 10:30 PM' timestamp='1279661419' post='1158055'] che amarezza queste discussioni mi paioni quattro vecchi che strillano con il calicino di bianco e la lavagnetta con i gessetti per segnare i punti delle partite a briscola ..... che squallore la verit? ? come sempre la solita, un gran bel garone di campionato italiano di altissimo livello ma a che serve per le nuove leve ?? [/quote] Fermati... Non chiedere pi? a che serve, aggredirebbero anche te! [/quote] STRAQUOTO!!!! ma rilancio: .............. "qui prodest"??????!!!!!!! ........ ....... ...... ....... Tutto ci? mi fa pensare ad un paio di cose. E' l'utenza che rovina lo spirito goliardico delle manifestazioni automodellistiche odierne, o ? il mal celato business imposto (come lo chiamo io) dai vari costruttori che hanno sfruttato alcune vulnerabilit? dell'ambiente (utenza e informazione) per creare "moneta"? Boh. Fattost? che fra motori scagliati su zucche pi? o meno dure e campionati disertati ultimamente se ne vedono e sentono di tutti i colori. Bene. E adesso che categoria "fuoridaimaronidaisupermegachampionsdistaceppa" facciamo adesso???? no, ... perche anche la rigida ? andata!!! Propongo quella dei trimarani a trazione incrociata e traino equino Come al solito trattasi di inutile banale mia riflessione. Mi scuso con tutti e saluto sia Piero che Ivano..... dai ch tanto fate pace ;-) !!! ......
  21. .... cara, ..... portami una birra che qui si comincia...!!!
  22. mi associo alle condoglianze alla famiglia. Solo chi ha provato o sta provando la disperazione pu? capire il senso del gesto. E soprattuto pu? capire l'estrema banalit? dell'affermazione "Perch? non ce l'hai detto prima.... ti avremmo aiutato". In certi casi la disperazione va capita dall'esterno e l'aiuto va offerto senza richiesta. Forse il peggior rammarico ? per chi resta e ritiene di non aver capito in tempo. .... Condoglianze sentite. Facciamo in modo che questi momenti ci insegnino a "cogliere l'attimo" giusto per ... capire.
  23. Buon giorno a tutti ...dopo tanta rigida devo suggerire una "assurdit? coerente": volete far sopravvivere la rigida?.. smettela di organizzare gare titolate e lasciatela dov'?. Basta sviluppi volti alla ricerca della prestazione. Iniziate quelli volti al risparmio economico. Lasciatela dove dovrebbe stare: su un bel piazzale per i quarti d'ora di Scaxxo modellistico. E soprattutto lasciate il cronometro in cantina, altrimenti diventerebbe devastante tanto quanto la 4WD con le teste che abbiamo noi modellisti agonisti o ex agonisti, malati di "hopupping" e "modelshopping" scriteriato. Come sempre io in testa!! IMHO ovviamente e senza offesa. ciao a tutti P.S. Comunque anche qui a Cremona nonostante spese faraoniche per i montepremi e le superofferte logistiche in pista alle gare di rigida ci sono solo i "soliti" 4 gatti. E per i negozianti "organizzatori".........abbiamo gi? scritto a CHI L'HA VISTO!!! ;-)
×
×
  • Crea Nuovo...