Vai al contenuto

galla

Commerciante
  • Numero contenuti

    6.581
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Risposte pubblicato da galla

  1. Secondo me all' ultima gara sarebbero stati sempre in pochi qualsiasi sia la location , se l' ultima fosse stata a Melzo pensi sarebbe cambiato qualcosa ? Secondo me no a chiunque capita l' ultima prova sara' sempre con scarsa partecipazione .

    secondo me l' avessero fatta in centro italia avrebbero forse limitato i danni..

    invece tre piste su quattro al centro sud se non sud e una al nord... mah..

  2.  

    Le Coco Beach Pista vediamo per l ennesima volta l amsci fare interessi privati e non del modellismo, il campionato italiano e affare di pochi e non dei modellisti chiederemo ai piloti di catania di non partecipare al campionato italiano amsci visto che catania per motivi clientelari viene scartata per l ennesima volta.le decisioni vengono prese per l ennesima volta in stanze chiuse, continuano a prenderci per i fondelli , ci fanno mandare delle richieste gare che sappiamo non verranno mai accettate perche le decisioni anche se dimissionari li prendono sempre i soliti credo che se ne debbono andare tutti a casa per il bene del modellismo.

    una domanda...e se davano una gara nel CATANESE??? allora andavano bene ?????

    poi per il resto,del come e di chi prendono le decisioni se ne puo discutere,e potresti pure avere le tue sacrosante ragioni.

     

    per il settore pista --4 gare a 4 piste in tutta italia,con tutte le richieste e difficile accontentare tutti.

     

    a me la toppata reale sembra aver scelto la sicilia come terza data: quanti saranno secondo voi?

  3. Ma quanti mesi si puo' tenera una latta di miscela?

    C'e' una scadenza dopo averla aperta e una altra  chiusa sigillata?

    Io uso la mlc e sulla latta c'e' mese e anno a che servano oltre che a sapere quando e' stata prodotta?

    Grazie

    SULLE VECCHIE RUNNNER TIME c'era anche la data di pseudo scadenza ( o best before ) . io sia quando le usavo sia da quando le vendo non ho mai avuto problemi anche dopo molto tempo. l' essenziale è non custodirla al sole o all' umido.. per il resto vai tranquillo.

    p.s. sulla mlc c'è l' adesivo bianco con il numero di lotto e la data di confezionamento...

  4.  

     

    Ciao Galla,

     

    a parte che siamo paesani perchè io sono nativo Ternano,

    comunque il tuo expert cosa ti ha narrato?

    quello che ti ho detto, nè più nè meno... tra l' altro abbiamo fatto + o - lo stesso percorso, ora vivo in valcamonica... ci vediamo a melzo!!

     

    Ciao Galla,

     

    ed il negozio a chi lo hai lasciato?

    Poi noi ci siamo mai conosciuti di persona?

    Sai sono di memoria corta ultimamente sarà l'età che avanza?

    Io a Terni mi ricordo Stefanoni e la Mongolfiera

     

    il negozio me lo tengo bello stretto! è un e commerce, quindi ci ho messo poco a trasferirlo con me! in + sono sempre in giro per le varie piste...

    p.s. non so se ci siamo conosciuti di persona... da quanto manchi da terni, modellisticamente parlando??

  5.  

    Ciao a tutti,

     

    stò rientrando ora dopo anni luce di assenza nel mondo dell'automodellismo,

     

    mi sono preso la Serpent Viper WC 977 con il kit del cambio SRC per i motori mi sono buttato sui  Phantom  ceramici di Max Fantini.

    Io girerò con prevalenza nei circuiti di Mesero e Melzo quindi chiedo cortesemente a chi gira nei miei medesimi tracciati con una configurazione di macchina e cambio come i miei quali rapporti usate per le 2 piste e già che ci siete se potete darmi qualche dritta anche sul setup che utilizzate.

     

    Grazie mille e ben ritrovati ;)

     

    ALLORA:

    per Melzo : pignoni 15-19 corone 50-46/45

    per Mesero: pignoni 15-18 ( se lo trovi ) 50-45

     

    specifico che ho chiesto lumi ad un expert, puntualizzando l' aspetto della frizione 1/10...

  6. Ciao a tutti,

     

    stò rientrando ora dopo anni luce di assenza nel mondo dell'automodellismo,

     

    mi sono preso la Serpent Viper WC 977 con il kit del cambio SRC per i motori mi sono buttato sui  Phantom  ceramici di Max Fantini.

    Io girerò con prevalenza nei circuiti di Mesero e Melzo quindi chiedo cortesemente a chi gira nei miei medesimi tracciati con una configurazione di macchina e cambio come i miei quali rapporti usate per le 2 piste e già che ci siete se potete darmi qualche dritta anche sul setup che utilizzate.

     

    Grazie mille e ben ritrovati ;)

     

    ALLORA:

    per Melzo : pignoni 15-19 corone 50-46/45

    per Mesero: pignoni 15-18 ( se lo trovi ) 50-45

  7. Parlo per Matrix per gli altri nn so: la prima o seconda scelta nn esiste, tutte le gomme sono imbustate e piloti ufficiali, piloti contrassegno e clienti prendono dallo stesso scatolone.
    Non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta in piu' occasioni, le gomme di pinco palla venivano prese dallo stesso scatolone di quelle di Wolker ;-)

    confermo...geniali inoltre  le caratteristiche buste salva freschezza, che la matrix ha adottato per prima ( ogni volta che ne prendo in mano una confezione la mia cagnetta pensa che sia un gelato, una merenda o un biscotto... )

  8. Ciao a tutti, nel touring 1/10 secondo voi i diametri delle gomme vanno differenziati anche tra destra e sono stra oltre che tra ant e post? Di solito dietro si fanno un paio di mm in più giusto? Converrebbe anche fare le gomme esterne un pochino più alte o questo divario creerebbe problemi ai differenziali? Voi che ne dite?

    io ho visto mettere shore più duri sulle gomme in appoggio, quindi quasi sempre le destre, lo fanno quasi tutti per le finali..

  9.  

    mi sa che non vedremo delle news per quanto riguarda nt1.dovrò prendere la 2013 allora

    Prova ad aspettare, tanto se attendi un pò non le bruciano mica le

     

     

    mi sa che non vedremo delle news per quanto riguarda nt1.dovrò prendere la 2013 allora

    Prova ad aspettare, tanto se attendi un pò non le bruciano mica le 2013

     

    anzi... costeranno pure un po' meno... ;)

  10. Io continuerò fino al giorno prima della gara a tenere alta l'attenzione su questo argomento in attesa che "qualcuno " della nostra associazione ci tranquillizzi. Senza nessuna polemica , ma ribadisco che qui non si sono fatti bene i conti. Al di la' dell' eventuale ipotesi di un risparmio ( che non mi convince e come evidenzia anche l' amico Loppini) che incontra evidentemente il consenso di tutti ( me compreso ) , il problema e' che si passa dalle opinioni ( tutte per lo più' condivisibili e vi ringrazio del contributo ) alla matematica. Mi spiego meglio : 6 finali da 45 min. più 12 semi da 20 min. sono non meno di 12 ORE di roba !!!! Tutto nella giornata di domenica senza contare,sempre nella giornata di domenica , l' ultima manche (la quarta ) di tutte le batterie ovvero almeno 2 / 3 ORE e sicuramente qualche quarto di finale per le categorie un po' più numerose. Come e' possibile ?? E che non si pensi di anticipare qualcosa al sabato perché e' ancora più critico della domenica !! Ripeto , mi farebbe piacere sapere che conti hanno fatto..........

    :applauso: :applauso: :applauso:

  11. Ciao, i fattori possono essere molteplici tra cui il tipo di spugna impiegato e come viene montata, le varie caratteristiche che possono avere i cerchi, il materiale usato ecc ecc

    Senza andare a complicarsi la vita però e stando con i piedi per terra quando una gomma ha gli shore uniformi su tutta la sua superfice, non vibra ed è incollata bene è una gran gomma secondo me :D

    !!!!!

×
×
  • Crea Nuovo...