Vai al contenuto

ivano

Members
  • Numero contenuti

    5.468
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    53

Tutti i contenuti di ivano

  1. [quote name='Sandroon' post='1003545' date='Jun 29 2009, 04:39 PM']...Gi? ora con la rigida abbiamo i costi pi? bassi rispetto a qualsiasi altra categoria..... e qui potremmo discuterne. Magari effettuando un calcolo globale annuo... comprensivo di miscele e manutenzione motori..... Io ti dico che a conti fatti mi ? convenuto riprendere con la 1/5..... botta d'acquisto a parte... [/quote] CHIEDO non pensi ke potrebbe essere che chi usa una classic si sente un po inferiore perche non puo e non deve spendere come quelli di altre categorie? o perche in piste si sente dire dove vai con quel ferro ((spesso detto da chi non ha mai provato una classic o da chi ha paura della classic,si paura perche con la classic non ci si puo nascondere dietro a un ammo scarico,una barra piegata,il cambio non va o altre scuse varie??? li ci sono i pollici ed il ferro e basta))) CHIEDO, tu che ne pensi??? non potrebbe essere una motivazione sempre per esempio......
  2. [quote name='nodo' post='1003532' date='Jun 29 2009, 04:07 PM']Il discorso gomme, ? secondo me secondario. Gi? ora con la rigida abbiamo i costi pi? bassi rispetto a qualsiasi altra categoria. Una coppia anteriore dura almeno 2 ore e una posteriore, tranquillamente 45 minuti. Anche la limitazione degli optional potrebbe essere un boomerang: oggi la Classic ? una delle pochissime categorie dove la modifica personale ? ancora possibile, si vedono ancora soluzioni da [b]vero modellista [/b] e sarebbe impossibile valutare quindi ogni optional montato (autocostruito o comprato?). Mi trovo invece d'accordo sulle limitazioni dei motori e delle frizioni ma penso che in questo momento visto l'esiguo numero di partecipanti, possa essere controproducente inserire limitazioni di qualsivoglia genere....[/quote] come contraddirti----come leggo il problema sembra facile ,ma non lo ?. capitolo motori,, utilizzare un tre luci...e non pensi che qualcuno poi avra comunque un motore che ci o ti svernici e che qualche persona pur di averlo non spenda comunque molto???? capitolo frizzioni. secondo me quelle regolabili (( non centax che comunque reputo superflue)) durano molto di piu ed hanno un rapporto durata prezzo nettamente superiori alle standard ((tipo a mollette)) ke si rompono sia le molle sia i pattini e non costano molto meno.....io credo ke con una frizzione si possa fare mooolte gare ,,,percio non vedo molto risparmio....ciao da ivano ps sempre ben acettate tutte le idee
  3. [quote name='Sandroon' post='1003484' date='Jun 29 2009, 02:31 PM'] anche per il monogomma e per il telaio.... Il porcellino in terracotta ringrazia [/quote] io proporrei anche di correre con modelli strettamente di serie e che le case possano immettere due aggiornamenti per anno,,,,ipotesi ,,,,,,,,,che ne dite?????? ERA COMUNQUE UNA VECCHIA IDEA DI FULVIO LODI
  4. [quote name='Sandroon' post='1003484' date='Jun 29 2009, 02:31 PM'] anche per il monogomma e per il telaio.... Il porcellino in terracotta ringrazia [/quote] allora...se i piloti concorderanno si potrebbe proporre in federazione ke per il prossimo anno .......gare classic con monogomma es due treni a testa per tutta la gara.e poi ki contrlla ke uno non passi un treno a un suo amico??? esempio----- voi datemi consigli e verranno sicuramente VALUTATI grazie in anticipo ivano
  5. [quote name='Sandroon' post='1003466' date='Jun 29 2009, 02:08 PM'][quote name='Tatanka' post='1003385' date='Jun 29 2009, 12:37 PM']Aggiungo anche il mio parere da 'esterno al mondo della classic', dal momento che non ne posseggo una... sebbene abbia visto diverse gare anche abbastanza numerose che mi hanno affascinato molto. Premetto che attualmente corro nell categoria 1:10, io sarei molto affascinato dall'acquisto di una rigida. E probabilmente l'avrei gi? fatto... se non: 1) Costassero a mio avviso uno stra-sproposito (mi sembra davvero immotivato un tale costo!) 2) Non avessi notato quello che afferma Sandroon: la classic ? nata bene e sviluppata male: costi gi? alle stelle anche dei ricambi, prestazioni da paura con centax e motori da 9travasi sfruttati eccome (altro che limiti intrinsechi nelle macchine!!!! ) e aggiungerei io pi? regolazioni su regolazioni... differenziali di tutti i tipi... esasperazioni tecnologiche che dovrebbero essere proibite da regolamento. Quello che pi? mi ha affascinato ? proprio la semplicit?... l'idea ogni tanto di mettere gi? il modello dopo una bella soffiata, una caricata alle batterie e via..., senza dover girare con un vagone di ricambi e senza costi strabilianti.... ma se ci si allontana da tutto ci? secondo me perde tutto il suo fascino.[/quote] ciao Tatanka rispondo al tuo mp implicitamente con questo post, ritenendo che questi thread sono la migliore risposta alle domande di chi si vuole cimentare in una categoria nuova. (a patto che i thread non degenerino come spesso accade purtroppo, in campanilismi e "ufficialit?" varie) Premetto che ovviamente non sono il possessore della verit? assoluta, e termino sempre i miei post di opinione con l' IMHO di rito , per? sono un po' un nomade del modellismo e le categorie le ho girate un po' tutte ... calcolatrice in mano oltretutto. In merito alla tua prima considerazione: ......... beh trovami una categoria con la corretta (il termine pi? consono sarebbe decente) corrispondenza fra contenuti e prezzi!!!???!!!..... Detto questo devo confessarti che negli ultimi modelli apparsi sul mercato effettivamente ho trovato della bella tecnologia, ottime plastiche e finiture elevate, per cui se cerchi l'acquisto almeno per quello vai tranquillo che non compri mattoni!!! Certo, ... se vogliamo parlare in termini di 400 euro di plastica... beh, ci sarebbe ben poco da dire: il prezzo ? fuori controllo. D'altronde mi pare di avere colto nelle recenti parole di un "testimonial" d'eccezione di una casa costruttrice di modelli 2WD l'esempio e la conferma lampante di quanto ti dicevo : " il produttore potrebbe far pagare sto modello tranquillamente 50 o 100 euro di meno, ma visto che gli altri non lo fanno perch? dovrebbe farlo lui??? ". Ecco, innocentemente il messaggio che passa ? quello del "cartello" dei produttori, che pur non essendosi accordati in maniera canonica, riescono a farsi concorrenza nel prezzo, seguendosi al rialzo! Io la chiamo "paradosso della liberalizzazione commericale" (liberalizzazione dei prezzi carburanti docet) Ci vorrebbe il coraggio di svincolarsi da questa regola e proporre un modello straordinario ad un prezzo straordinario. Senza eccedere per?!!!1 Eh s?, qui c'? un per?. Quello determinato dalle contorte logiche dei modellisti, che si fermano con tutti i 4 freni ( !!!) davanti al possibile acquisto di ci? che non ? costoso e al limite del bugdget (cit " ... tutti motori 3.5 al di sotto dei 400 euro non vanno un caxxo..." tratto da un altro forum... me lo volevo copiare in firma, visto che io ne uso di pi? a buon mercato!!!) : "se costa cos? poco non vale nulla, anzi la fanno in cina, anzi in cina la fanno i bambini schiavi ed in pi? puzza pure di plutonio condito con mexda di GNU malato!!! per cui meglio spendere qualche centinaio di euro in pi? e andare sul sicuro". Ti porto la mia esperienza: tempo fa mi sono trovato in pista con l'amico Ivano ed entrambi provavamo le nostre macchine solo che io usavo un diff "options" e lui quello originale....... Ma come mi sono detto: tanto ho fatto per risparmiare e poi sono ricaduto nella logica dell'option da 100 "bolli" che non serve ad un belino!! Beh quello che rovinava la categoria in quel momento ero io!!! Da l?, ho deciso di abbandonare l'ipocrisia di chi predica di voler la categoria economica e poi si fuma i"verdoni" ad ogni occasione!!! Ed in pratica ho risposto al tuo secondo punto: L'AMCI consente la frizione centax. Bene, tu non usarla! Arriverai dietro, ma avrai la tua categoria economica. E potrai dire "razzolo bene dopo aver predicato bene". Io, onestamente, a volte, non ci riesco. Sono troppo appassionato della tecnologia e del concetto di miglioramento di ci? che gi? ? probabilmente ottimo, da fermarmi. L'idea che BP stia macinando qualche cosa di nuovo per la rigida in genere gi? mi sta facendo fare "di conto". L'idea che il nuovo telaio in fibra WRC possa andare meglio di quello che gi? ho mi sta gi? facendo guardare il salvadanaio con aria minacciosa ..... Insomma siamo esseri imperfetti in un mondo imperfetto nel quale logiche commerciali astute (ed imperfette) ci governano a volte come dei "tossici" (senza offesa per carit? e soprattutto con me considerato in testa fra i primi!!!) fornendoci la "dose" mensile che , speriamo almeno, vada a movimentare un po' l'occupazione italiana (anche se ahim? ho saputo che molte plastiche di macchine dai nomi altisonanti vengono proprio da braccia lavorative... con gli occhi a mandorla e non hanno proprio "a pummarola 'n coppa!!) Ecco perch? riconosco e a volte contesto alle varie associazioni la mancanza di regole precise e rigidissime che non consentano eccezzioni a soggetti come me : no a frizioni regolabili, no a motori con pi? di 3 travasi, no a 100 treni di gomme a disposizione.. ecc eccc. Gi?, ma poi chi glielo dice a WRC, oa Motonica, o a Novarossi o Picco ecc ecc ecc?? qui prodest SUPER IMHO ovviamente bye [/quote] da quanto leggo...vorrei comunicare a sandroon ke il telaio in fibra provato e stato bocciato e non sara in vendita....comunque se non ho interpretato male,a parte il prezzo iniziale mi sembra di capire che le migliorie per abbassare i costi siano piu sul modo personale di utilizzare la classic e non sul modello....es,motori,gomme o sbaglio??? altra domanda ...ki accetterebbe di svolgere una gara in regime di monogomma con ,es due mescole ant e due mescole post???? ciao
  6. [quote name='Tatanka' post='1003385' date='Jun 29 2009, 11:37 AM']Aggiungo anche il mio parere da 'esterno al mondo della classic', dal momento che non ne posseggo una... sebbene abbia visto diverse gare anche abbastanza numerose che mi hanno affascinato molto. Premetto che attualmente corro nell categoria 1:10, io sarei molto affascinato dall'acquisto di una rigida. E probabilmente l'avrei gi? fatto... se non: 1) Costassero a mio avviso uno stra-sproposito (mi sembra davvero immotivato un tale costo!) 2) Non avessi notato quello che afferma Sandroon: la classic ? nata bene e sviluppata male: costi gi? alle stelle anche dei ricambi, prestazioni da paura con centax e motori da 9travasi sfruttati eccome (altro che limiti intrinsechi nelle macchine!!!! ) e aggiungerei io pi? regolazioni su regolazioni... differenziali di tutti i tipi... esasperazioni tecnologiche che dovrebbero essere proibite da regolamento. Quello che pi? mi ha affascinato ? proprio la semplicit?... l'idea ogni tanto di mettere gi? il modello dopo una bella soffiata, una caricata alle batterie e via..., senza dover girare con un vagone di ricambi e senza costi strabilianti.... ma se ci si allontana da tutto ci? secondo me perde tutto il suo fascino.[/quote] sul costo della macchina posso anche essere d'accordo ,,,,,ma cosa e stato stravolto??? abbiamo solo permesso di poter regolare la convergenza e di poter far consumare le gomme un po a tappo ,se voluto, nel posteriore ....solo per migliorare la guidabilita. poi credimi con una soffiata a fine giornata e pronta per la prossima, poi si sa gli esagerati ci sono in tutte le categorie
  7. [quote name='Sandroon' post='1003276' date='Jun 29 2009, 08:39 AM']....e qui nasce gi? il problema.....!!! Muoversi spostarsi da un capo all'altro dell'Italia!!! Giornate di ferie a go-go e non solo: secchi di euro per una scampagnata. Oggi ? dura ragazzi lo sapete. La classic ? nata bene e sviluppata male: costi gi? alle stelle anche dei ricambi, prestazioni da paura con centax e motori da 9travasi sfruttati eccome (altro che limiti intrinsechi nelle macchine!!!! ). Inutile che ci farlucchiamo il cranio per nulla: Attualmente ? gi? diventata una top class con costi che promettono molto male. gare su due giorni, scampagnate "endurance" da manovra finanziaria domestica ecc ecc. Peccato. E giusto che bisogna contribuire e non solo distruggere: abolizione definitiva delle centax e regolabili (ogni tipo), motori 3 travasi al massimo, numero treni a disposizione "limitato" e gare su 1 giorno. Eventuali campionati nazionali raggruppati per zone: nord centro sud con finale unica nazionale su un giorno solo (!!!). Ma non passer? mai!!! Leggendo qualche thread fa su sto forum, direi che c'? in giro troppa vanit? e troppe aspirazioni "ufficiali" anche in questa categoria. IMHO ovviamente Scusate poi se preciso: Sulla nostra pista quasi ogni mese c'? una gara di rigida, ma ... siamo sempre i soliti 4 gatti!!!![/quote] secondo me fai bene a precisare invece, io penso ke il problema in parte POTREBBE essere anche che se uno non si sente vincente non si sposta di molto e continua a girare nella sua pista piu vicina...per quanto riguarda modifike sensate a questa categoria....ogni consiglio e ben accetto.pio portero in commissione. ciao sandroon,, da ivano
  8. [quote name='Genjuro' post='1003248' date='Jun 29 2009, 07:52 AM'][quote name='ivano' post='1002752' date='Jun 27 2009, 05:07 PM']cosa ne pensate della categoria CLASSIC (parliamo di costi ,modo di guidarle e varie)[/quote] Secondo me quello che sta letteralmente ammazzando questo hobby ? l'esasperazione delle prestazioni,? successo un po con tutte le categorie anche quelle nate in modo del tutto casereccio come il rally sono andate a finire a livelli assurdi sia a livello tecnico sia per quanto riguarda i costi arrivati a livelli veramente insostenibili ormai costano piu i pezzi per i modellini che quelli per le macchine 1/1.In questo contesto ben venga una riproposizione della classic automodelli probabilmente tra i piu divertenti quanto impegnativi da guidare.Il problema di questa categoria ? che riparte malissimo per quanto riguarda i costi,a mio avviso c'? una speculazione del tutto ingiustificata un differenziale,un paio di braccetti regolabili e un serbatoio non possono costare poco meno di una 1/8 pista 4wd. [/quote] e un po vero quello ke dici sopratutto per quanto riguarda i prezzi secondo me.per quanto riguarda le prestazzioni,quelle le cerchiamo sia per un istinto naturale e sia perche secondo me ...piu prestazione uguale piu facilita di guida .questo per quanto riguarda le classic ovviamente....ciao
  9. [quote name='Team Jamara Jesolo' post='1003007' date='Jun 28 2009, 02:30 PM']Anch'io pensavo che prima o poi la categoria avrebbe preso piede. Personalmente ho investito tantissime energie, tempo e anche denaro. Ho tenuto duro per una ventina d'anni, poi mi sono arreso e ho lasciato perdere. Purtroppo senza i numeri adeguati non ? possibile continuare. E' un peccato per?. E' la categoria pi? divertente. Michele Bison[/quote] ciao michele,io continuo a provarci......lancio una idea,un raduno per le classic.cosa ne pensi? ciao ivano
  10. [quote name='7ruote' post='1003051' date='Jun 28 2009, 05:03 PM']Il prezzo di acquisto della macchinina a mio parere ? alto in tutte le categorie ma intendo alto per la mia tasca visto che non mi interessa giudicare quanto margine di guadagno ha un costruttore. Diciamo che poi per? a volte si comprano oggetti altrettanto costosi con qualche remora in meno ...... io in primis Detto questo passo al problema che ho riscontrato con la Classic, non c'? gente alle gare ....... se non ci fai gare o si ? in 4 gatti si perde lo stimolo. Vado alle gare di rally/Gt e siamo in 60 tra esordienti, f2 e f1 mentre nella rigida in 4 e devi ovviamente ringraziare che ti fanno correre. Altra cosa da dire ? che anche se 20 anni fa si correva nei piazzali adesso la rigida va come un treno e bisogna andare nelle piste per le 4wd con tanto di bel rettilineo e curvoni da fare a gas aperto altrimenti non ti diverti. Comunque per quanto riguarda la guida secondo me ? quella che ti fa scuola, io sono un chiodo ma anche nel rally se ho migliorato qualcosa ? grazie alla rigida che quando vai ti tiene sempre con il pollice pronto a correggere e quando riesci a riprendere una sbandata della 2wd allora puoi andar tranquillo. A me piace un casino per? adesso ho deciso di usarla da allenamento visto che costa solo gomme e mix (e qualche carrozza quando esagero ) mentre le gare le faccio con la Rally. PS Ivano quando ti fai un giro a san polo avvisami che mi preparo, qua adesso siamo in 4 o 5 con la classic .[/quote] propongo una idea.....perche non organizzare un raduno classic. non una gara ma--una giornata dedicata per trovarsi,girare senza assillo,quattro chiacchiere e magari provare qualche modello??????? cosa ne dite,non importa su quale pista,ci si trova magari dove sono in di piu,,,e solo una idea
  11. [quote name='Trigger' post='1002759' date='Jun 27 2009, 04:28 PM']sono un felice pilota di classic e sincermente mi aspettavo una esplosione della categoria.....ci sono dei passi positivi ma mi aspettavo di pi?....trovo la categoria molto divertente, economica e spensierata....divertimento puro insomma.......dopo anni di alternanza fra 1/8 e 1/10 pista ho riscoperto la soddisfazione della guida e del ritmo constante in gara.....[/quote] ciao,anke secondo me la classic doveva prendere di piu considerando quanto meno costa la gestione di questa categoria.. non riesco a capire.forse fa paura la ipotetica difficolta nel guidarla ma(non e li il bello,andare il piu forte possibile ad armi pari e con moderata spesa) o forse ci siamo spinti troppo avanti nella ricerca della prestazione?????? comunque guidarla e sempre una bella sensazzione ciao..
  12. cosa ne pensate della categoria CLASSIC (parliamo di costi ,modo di guidarle e varie)
  13. [quote name='fabbro80' post='1000048' date='Jun 22 2009, 06:12 AM']questo ? il primo anno che faccio le gare con l'amsci,e dopo due gare di regionale lazio venerdi sabato e domenica ho effettuato la terza prova di italiano a nettuno e devo dire che sono davvero amareggiato forse non saro abbastanza professionale ma esser squalificato da una qualifica perche il serbatoio portava 125,3 mi sembra esagerato non poter essere diviso in batteria da un mio amico al mattino perche le batterie erano gia state fatte mi sembra un'altra esagerazione mi sono sentito dire che dovevo avvertire prima al momento dell'iscrizione via email quindi gia li mi sono demoralizzato perche mi sono ritrovato senza meccanico all'inizio gara.....poi vedere squaificare un alro pilota perch? ? sceso con la radio dal palco per una distrazione, anche lui premetto al primo anno di gara con l'amsci me sembra un altra stupidaggine.....cmq sinceramente per quanto mi riguarda io il prossimo anno non faro ne tessera ne gare amsci una grande delusione!!!!!!!!!!!!!!!! [/quote] credimi non sei il solo ke vorrebbe un regolamento personale,modificabile di volta in volta a tuo piacimento l'importante e ke tu non faccia sciopero per questo come accaduto nel veneto......i regolamenti vanno rispettati per non creare caos :rolleyes
  14. ivano

    Corre voce......

    [quote name='bohh' post='999115' date='Jun 19 2009, 10:33 AM']LO SANNO ANCHE I MURI CHE ERA UNA MISCELA DEL CAVOLO.... infatti se chiamavi in nova dopo aver mandato su il motore e gli dicevi che miscela usavi ti dicevano di usarla come additivo per accendere le stufe.... era una miscela spacca motori,se ve la regalano..regalavano allora per voi e' una buonissima miscela .....azzi vostri e per me la cosa finisce qui..... ho visto perdere degli italiani pista e 1/10 proprio per quella miscela bastava lasciare il motore senza lavarlo con cura per una notte e buttavi via tutto.... con altre miscele questo non accade.....poi hanno altre problematiche...ma non fanno come la viper...... ps chi mi conosce sa chi sono e non sono "di primo pelo" se devo dire che un prodotto e' di merda visto che pago, lo dico non me ne fotte nulla c'e' gente che vive sulle spalle di sprovveduti che andando dietro a gente "sponsorizzata" lo piglia nello stoppino...c'e' chi piace.....ma io sono etero......[/quote] esistono anche delle persone che non sanno carburare rompono o cucinano tutto e poi...........e colpa della miscela a dimenticavo io non uso quella miscela
  15. ivano

    Corre voce......

    [quote name='SERPENT950R' post='998856' date='Jun 18 2009, 04:47 PM'][quote name='carletto' post='998742' date='Jun 18 2009, 12:17 PM'][quote name='bohh' post='998551' date='Jun 17 2009, 09:39 PM']ERA UNA MISCELA DI M ERDA lo e' sempre stata fatta male e con materiali scadenti,deleteria per i motori e' stato un bene per tutti i modellisti che il signore abbia smesso di fare quella ciofeca.....di liquidame con un po' di nitro...... rovinava i cuscinetti se non lavavi a fondo il motore si inchiodava tutto formando ruggine e depositi su tutte le parti metalliche tanto da dover cambiare tutto............. ci sono in giro prodotti fatti con i piedi questo era uno di questi.............[/quote] non ti sembra di esagerare... ti posso assicurare, grafici alla mano, che tanto di..... non 'era. Per la ruggine, a me non ? mai capitata, ripeto a me...... ma mi sembra che ultimamente anche verso altre marche se ne era spalata tanta di..... Personalmente, conosco da molti anni Carlo Taralli e come chimico, non ? certo da meno a nessuno, anzi. Purtroppo per lui, problemi familiari lo hanno allontanato dal mondo modellistico. [/quote] Confermo, anche a me hanno detto che ha avuto problemi familiari, e confermo che Carlo taralli ? una grande persona ed anche un ottimo chimico, oltre ad essere una persona di spirito e sempre con la battuta pronta.... [/quote] sempre scherzosamente.......era ed e moooolto di spirito sopratutto se consideriamo spirito cio ke beveva comunque ripeto solo scherzando ..poi seriamente penso sia giusto fargli un in bocca al lupo
  16. ivano

    FMM 1000 km

    [quote name='nodo' post='997044' date='Jun 14 2009, 04:50 PM'][quote name='ivano' post='996947' date='Jun 14 2009, 11:18 AM'][quote name='ravex' post='996839' date='Jun 13 2009, 07:57 PM'] e se avessero vinto ???? allora si sarebbero diventati ufficiali [/quote] non mi sembra la nostra filosofia..e tu lo sai bene....ricordo che quando hai vinto la prima gara fatta dalla wrc con macchina wrc non abbiamo mai detto che eri ufficiale wrc ma primo ravelli davanti a gaggiola ufficiale wrc e come sai la squadra non e cambiata.....o mi sbaglio.... [/quote] Bhe... allora hanno sbagliato ad iscriversi col nome team WRC. Ma sinceramente non vedo dove st? il problema, ufficiali o non ufficiali, penso fossero tutti in pista a divertirsi ... Mi spiace solo che nessuno dei presenti, ci abbia fatto ri-vivere quelle giornate, raccontandoci l'entusiasimo che si prova ad organizzare e correre una gara di endurance... Nella mia breve e disastrosa carriera di pilota, ho corso 2 gare di endurance. Ricordo come fosse ora, l'entusiasmo e la gioia del mio team per aver conquistato l' 8o posto, correndo per? sino alla fine delle 4 ore e divertendoci un mondo, assaporando il piacere di ESSERE una SQUADRA, cosa abbastanza rara nel nostro hobby, generalmente troppo individualista. Ricordo i magici interventi del mitiko Bicco che sotto ai box, riusciva a riparare il nostro modello con idee e soluzioni che a tutt'oggi non riesco a credere possibili. eravamo i disastrosi [b]MiB Rookies[/b], correva l'anno 2003 ... [/quote] si e vero si sono iscritti come wrc pur non essendo la squadra wrc ma credimi non importa----la mia precedente era una scherzosa risposta a una scherzosa punzecchiatura di tiziano ravelli --conoscendolo-- ciao tiziano e bentornato dopo lungo esilio lavorativo ivano
  17. ivano

    FMM 1000 km

    [quote name='ravex' post='996839' date='Jun 13 2009, 07:57 PM'] e se avessero vinto ???? allora si sarebbero diventati ufficiali [/quote] non mi sembra la nostra filosofia..e tu lo sai bene....ricordo che quando hai vinto la prima gara fatta dalla wrc con macchina wrc non abbiamo mai detto che eri ufficiale wrc ma primo ravelli davanti a gaggiola ufficiale wrc e come sai la squadra non e cambiata.....o mi sbaglio....
  18. ivano

    FMM 1000 km

    [quote name='nodo' post='994079' date='Jun 8 2009, 08:51 AM']Qualche informazione in pi? dal Team Manger della Mantua: [quote]Gran gara ieri in quel di Montecarlo. La pista della Turbie porta sempre bene ai nostri colori, nonostante i muretti di delimitazione del tracciato ( soprattutto la parabolica) che sono definiti non a torto ,il "muro del pianto". Ben lo sappiamo noi in quanto un fortuito incontro ravvicinato a met? gara, ci ha costretti alla sosta per circa 15 minuti al fine di... sostituire il telaio fatto in 2 per la violenza di un frontale a circa 80kmh. Il team non si ? perso d'animo e la rimonta di circa 50 giri si ? quasi realizzata del tutto, vedendoci arrivare al traguardo con 2 soli giri di svantaggio dal vincitore, altro ottimo team del mitico Leandro Parisi, sempre su Intrepid OPS. La loro ottima tattica basata sul passo costante e regolare gli ha portato la gioia di una splendida vittoria. Al terzo posto e al quarto 2 team con Monaco Model, 5? un altro team con Intrepid, 6? il team DXF, settimo il Team ufficiale Motonica ottava un'altra Monaco Model e ultimo il team ufficiale WRC Sirio, tutti falcidiati da innumerevoli e diversi problemi di affidabilit?..... A rivederci a tutti alla 24 ore di met? Luglio a Chatourux[/quote] [/quote] scusate la precisazione ma....il team wrc sirio non era il team ufficiale wrc:: in quanto i piloti wrc sono e rimangono censi ivano e gaggiola paolo--non presenti....con questo non intendo dire assolutamente che se ci fosse stata la squadra ufficiale le cose sarebbero andate meglio,,ma e una precisazzione penso corretta e dovuta..salutoni da ivano
  19. [quote name='gianni71' post='989973' date='May 28 2009, 04:26 PM']hai citato non vale , hai infranto una regola. [/quote] scusa ma non essendo pratico non sapevo come altro fare
  20. [quote name='gianni71' post='989946' date='May 28 2009, 02:57 PM']ottimo!!! [/quote] vorrei ke si rispettassero le regole.(anche quelle morali ) e che ci fosse piu sportivita e meno (furbetti)---ivano
  21. [quote name='theboktor' post='987902' date='May 24 2009, 12:16 AM']ma visto che il delegato amsci aveva preso la sua decisione chi ? che ha fatto pressione affinch? venisse ritrattata???? bellon??? NO!!!! perch? io c'ero, gli altri piloti????? ma se la decisione del delegato andava bene a tutti i piloti , perch? andare a muovere vespai ... che poi non fanno bene a nessuno.... e poi al fine della classifica cosa ? cambiato..??? niente...... tanto fumo .....[/quote] E VERO tanto fumo MA esiste un regolamento ed esiste chi lo deve applicare ripeto in piena autonomia e senza chiedere o indire riunioni,perche cosi favendo...anche non volendo scarica la responsabilita delle decisioni sui piloti generando cosi antipatie ed atriti....QUESTO E IL PROBLEMA a mio personale avviso ivano poi penso poco importi chi ha fatto pressione o ha chiesto chiarimenti,,,,,,chiedere spiegazzioni e chiarimenti su un fatto non chiarissimo (come gia detto dal delegato)penso sia lecito da parte da qualsiasi tesserato.....la classifica non centra.centra il concetto che altrimenti ogni decisione avrebbe bisogno di una riunione,,,tutto qui
  22. [quote name='fedez' post='987554' date='May 22 2009, 08:25 PM']salve a tutti io sono il diretto interessato zugno federico ho letto attentamente tutte le cose che sono state scritte in questo forum e credo che se c'? un regolamento vada rispettato perch? anche a me i furbi non vanno a genio ma in questo caso il regolamento pu? essere rivisto perche primo bisogna analizzare bene la situazione pech? come hanno scritto sopra la gara anche se il tempo andava avanti era ferma da un pezzo ( io non sapevo che il tempo continuava ad andare credevo fosse finita l?) credevo fosse finita e il mio compagno di scuderia non avendo mai provato le kiss mi ha chiesto di fare un giro tanto che gli ho detto fanne uno soltanto perch? i servi costano cari e la pista era un lago quindi primo se sapevo che il tempo satava andando non lo avrei fatto provare secondo la gara ? finita con vincitore bellon egidio perch? sempre convinto che la gara era finita avevo messo via tutto e lui invece si era accorto che il tempo continuava ad andare infatti a 1 o 2 minuti dalla fine ha fatto 2 o 3 giri che gli servivano per vincere questo a dimostrare la mia ingenuit?. x rispondere a ivano se guardiamo al suo ragionamento risp la riunione con i piloti posso anche dargli ragione ma mi da fastidio che i suoi interventi vengano fatti in un forum alla sera se ? vero che non ha niente contro di me x la mia squalifica poteva benissimo venire alla riunione della mattina in pista e dire no x me ? il delegato che deve decidere no i piloti cosi il delegato avrebbe preso posizione e preso una decisione nel bene o nel male nei miei confronti e io avrei acettato la decisione presa senza problema ma cosi mi sembra tanto parlare dietro le spalle ( e mi dispiace tantissimo dire queste parole perch? ivano lo cosideravo una persona diretta che ti dice in viso quello che pensa invece x tutta la domenica non ha accennato a nessun discorso con me e ha aspettato la sera forse mi aspettavo un p? pi? di amicizia si proprio amicizia perch? un amico se non ? d'accordo con quello che dici o fai ti parla e ti fa capire se stai sbagliando invece questo non ? successo e me ne dispiace pi? della squalifica anzi della squalifica non me ne frega proprio niente) X rispondere all'amsci se guardiamo il regolamento come ? scritto sono da squalifica ma se guardiamo le circostanze io credo proprio di no (ad un processo x omicidio ci sono vari modi di condannare l'accusato bisogna apurare se l'ha fatto intenzionalmente a magari accidentalmenete e la pena cambia ). ringrazio tutti Zugno Federico[/quote] FEDERICO ti ricordo----ke ti avevo detto ke gia il sbato il delegato mi aveva parlato di indire la riunione e gia li avevo detto ke non avrei partecipato per le ragioni gia spiegate. per quanto riguarda te personalmente.non ti ho detto nulla semplicemente perche non e di te che stavo discutendo MA SUL FATTO DI INDIRE LA RIUNIONE.......se leggi attentamente ho gia dichiarato che ero e sono convinto che il tuo errore e sottolineo ERRORE sia stato fatto in piena BUONA FEDE. e se guardi il mio primo intervento non e alla sera ma subito al mattino-----se per esprimere le mie opinioni o kiedere dei chiarimenti significa perdere una amicizia mi dispiace ma quando una cosa non mi e chiara io continuero achiedere comunque mi dispiace ke tu te la sia presa con me dopo ke ho specificato -e mi sembra chiaramente- ke non si parlava di penalita si o penalita no ,ma di come e stata presa e ripresa questa decisione----SOLO PER CHIARIRE CIAO ivano
  23. [quote name='remok' post='987180' date='May 22 2009, 06:41 AM']per quanto mi riguarda ? stata la prima esperienza con la rigida, non ? andata nel migliore dei modi ma sono soddisfatto. ho avuto alcuni problemi di inesperienza che spero di non ripetere la prossima volta....... ma quanto costa questa wrc? ciao[/quote] prezzo consigliato euro 400 circa ..penso in linea con le altre
  24. [quote name='cowboy' post='921903' date='Jan 12 2009, 10:14 PM']Non vedo l'ora di poterla provare anch'io.......vero XANDER ? [/quote] risultati terza di regionale..su 7 iscritti 3 wrc 2 mantua 2serpent......prima seconda e quarta wrc -terza e sesta serpent-quinta e settima mantua
  25. [quote name='Charlie63' post='986617' date='May 20 2009, 08:17 PM']non ? la pista che deve adattarsi alla macchina, ma ? SEMPRE la macchina che la devi "preparare" con il giusto set-up per quella pista. per quanto riguarda i piloti, se sono forti (ma forti davvero) vanno forte su TUTTE le piste, chiedete ai vari Mazzeo, D'Angelo e altri expert che sono venuti a Mesero per fare la prima di C.I. ..... dopo un paio di giorni di prove giravano con tempi "stratosferici" ........ eppure la pista non la conoscevano !!!!!!! P.S. i piloti forti vanno forte con tutte le macchine. io la penso cos?[/quote] assolutamente vero-----il modello solitamente si sceglie per simpatia.io personalmente ho guidato non so piu quanti modelli ma li portavo ad andare come volevo io(tranne qualche raro caso) quindi non e la pista ma la capacita di adattarsi alle caratteristiche di un modello.sia come assetto ke come guida
×
×
  • Crea Nuovo...