Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
[quote name='Asso' date='01 April 2010 - 09:12 AM' timestamp='1270105946' post='1119087']
no comment!
[/quote]
penso che anche i parei negativi siano costruttivi.....per far rientrare in se questo vecchio pazzo(io)
  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Inviato:

il prezzo al negoziante ? dal dal prezzo di listino MENO lo sconto e sul risultato SOMMANO L'IVA!!!
poi spese acccessorie, assicurazioni, spedizioni, IMBALLO, :ph34r: ecc.

Alla fine poi ? sempre il negoziante a PRENDERSI DEL LADRO. :ph34r:
Non sono negoziante ma in famiglia si aveva un negozio. Non si ? mia capito perch? la somma dell'IVA gli importatori la facciano cos?. In pratica.. a favore loro.
Una domanda mia. Ho sentito che i negozianti stanno creando un gruppo di acquisto comune per comperare all'estero anche loro e saltare i carissimi distributori Italiani che si fanno il grano smistando scatoloni. la cosa in qualche regione ? gi? anche partita. Qualcuno sa qualcosa? Cos? posso risparmiare andando in negozio. Saluti, mario.

Inviato: (modificato)

[quote name='Stabilo' date='01 April 2010 - 09:37 AM' timestamp='1270107461' post='1119095']
il prezzo al negoziante è dal dal prezzo di listino MENO lo sconto e sul risultato SOMMANO L'IVA!!!
poi spese acccessorie, assicurazioni, spedizioni, IMBALLO, :ph34r: ecc.

Alla fine poi è sempre il negoziante a PRENDERSI DEL LADRO. :ph34r:
Non sono negoziante ma in famiglia si aveva un negozio. Non si è mia capito perchè la somma dell'IVA gli importatori la facciano così. In pratica.. a favore loro.
Una domanda mia. Ho sentito che i negozianti stanno creando un gruppo di acquisto comune per comperare all'estero anche loro e saltare i carissimi distributori Italiani che si fanno il grano smistando scatoloni. la cosa in qualche regione è già anche partita. Qualcuno sa qualcosa? Così posso risparmiare andando in negozio. Saluti, mario.
[/quote]
si ho sentito anche io di un gruppo di negozianti che si sarebbero uniti per limitare i danni forse un ultimo tentativo prima di cadere nel baratro,e personalmente spero che riescano a fare qualcosa per loro e per i loro clienti ,per raggiungere un clima piu sereno fra le parti...

Modificato da rew
Inviato:

[quote name='Stabilo' date='01 April 2010 - 09:52 AM' timestamp='1270108348' post='1119100']
rew, quotissimo! :applauso:
[/quote]
grazie ,ma penso sia nell'interesse di tutti che funzioni anche il piu piccolo negozio,personalmente raramente ho visto tanta passione e testardagine (e a quanto pare poco remunerativa dal lato economico)nel condurre altre attivit?
frequento gli ambienti modellistici per passione del modellismo,ma sempre pi? difficilmente vedo gente veramente serena,in 7 8 ore che passo in pista ,nei banchi intorno a me,non sento altro che parlare di prezzi e indirizzi internet,come se non si cercasse di ottenere il m assimo da quello che si ha ,ma una volta disintegrato c'? gia il pezzo migliore che usa anche tizio e si compra da caio ma se proprio vuoi risparmiare rivolgiti a semprogno,che te lo invia come regalo da la,ecc ecc ecc.........forse stiamo diventando un po troppo manager di noi stessi e togliamo spaziom al modellista che urla dentro di noi???

Inviato:

[quote name='rew' date='01 April 2010 - 10:06 AM' timestamp='1270109172' post='1119103']
[quote name='Stabilo' date='01 April 2010 - 09:52 AM' timestamp='1270108348' post='1119100']
rew, quotissimo! :applauso:
[/quote]
grazie ,ma penso sia nell'interesse di tutti che funzioni anche il piu piccolo negozio,personalmente raramente ho visto tanta passione e testardagine (e a quanto pare poco remunerativa dal lato economico)nel condurre altre attivit?
frequento gli ambienti modellistici per passione del modellismo,ma sempre pi? difficilmente vedo gente veramente serena,in 7 8 ore che passo in pista ,nei banchi intorno a me,non sento altro che parlare di prezzi e indirizzi internet,come se non si cercasse di ottenere il m assimo da quello che si ha ,ma una volta disintegrato c'? gia il pezzo migliore che usa anche tizio e si compra da caio ma se proprio vuoi risparmiare rivolgiti a semprogno,che te lo invia come regalo da la,ecc ecc ecc.........forse stiamo diventando un po troppo manager di noi stessi e togliamo spaziom al modellista che urla dentro di noi???
[/quote]


Io sono del parere che questo ? causato da una giusta globalizzazione...Se l'Italia non si allinea con i prezzi son solo c4zzi suoi. Il negozio di modellismo ? anni oramai che non ? pi? fonte remunerativa...Ammiro chi ne apre uno o riesce a tenere aperto il suo!

Inviato:
Io sono del parere che questo ? causato da una giusta globalizzazione...Se l'Italia non si allinea con i prezzi son solo c4zzi suoi. Il negozio di modellismo ? anni oramai che non ? pi? fonte remunerativa...Ammiro chi ne apre uno o riesce a tenere aperto il suo!
[/quote]
certo sono daccorto che quello stronzo di operaio di quella fabbrica non si doveva permettere di accendere un mutuo di 15 anni sapendo che c'era la "giusta globalizzazione"e che tutti i turni notturni e la valanga di merda respirata,gli sarebbe prima o poi stata tolta e trasferita in paesi "in via di sviluppo"in barba alle leggi ambientali del posto.......
Inviato: (modificato)

oppure che la giusta globalizzazione tocchi sempre le "sfere" più deboli... che muoia il negoziante ladro ma la automobile cinese che costa 3.000 per la citta oppure la pneumatica ed economica EOLO... la prima soggetta a DIVIETO DI ACCESSO IN ITALIA, la seconda comperata, smantellata, insabbiata e spediti via tutti. Globalizzazione.. certo, ma dove tocca gli interessi "grossi"... col PIFFERO!! :ph34r:

Modificato da Stabilo
Inviato: (modificato)
[quote name='rew' date='01 April 2010 - 10:20 AM' timestamp='1270110056' post='1119112']

certo sono daccorto che quello stronzo di operaio di quella fabbrica non si doveva permettere di accendere un mutuo di 15 anni sapendo che c'era la "giusta globalizzazione"e che tutti i turni notturni e la valanga di merda respirata,gli sarebbe prima o poi stata tolta e trasferita in paesi "in via di sviluppo"in barba alle leggi ambientali del posto.......
[/quote]

WTF? Stiamo parlando di modellismo e compravendite online o di un'economia italiana che và a rotoli? Io faccio riferimenti, con la parola globalizzazione, al fatto che conviene troppo comprare all'estero, dalla macchinina ai pezzi di ricambio alle radio. I motori conviene prenderli in Italia (anche se all'estero li paghi meno è sempre meglio prenderli qui, almeno quelli). Modificato da DK - FASTSEATS
Inviato:

[quote name='Stabilo' date='01 April 2010 - 10:34 AM' timestamp='1270110852' post='1119121']
DK ma il negoziante ti deve stare aperto perch? gli comperi due motori all'anno (e quindi ti fa comodo) ma tanto il resto lo prendi fuori perch? non ? allineato?? Che ragionamento ?? :mellow:
[/quote]


ma certo che no,stabilo,il negozio deve chiudere comunque,il motore si compra dal prim o stronzetto in pista che lo tiene sotto l'impermeabile stile maniaco puscher,che fa tutto un altro lavoro ma si come fa "modellismo"? in diritto di andare a vendere in nero nella pista (probabilmente di qualche negoziante)e fare un prezzaccio quadagnando 20 euro che puo spendersi per la pizza o un treno di gomme ,tanto lui ? pi? furbo e il suo "modellismo"si autofinanzia

Inviato:

[quote name='Stabilo' date='01 April 2010 - 10:34 AM' timestamp='1270110852' post='1119121']
DK ma il negoziante ti deve stare aperto perch? gli comperi due motori all'anno (e quindi ti fa comodo) ma tanto il resto lo prendi fuori perch? non ? allineato?? Che ragionamento ?? :mellow:
[/quote]


Il negoziante ti pu? inculare con la manutenzione. Incula il neofita che inizia perch? non conosce il meccanismo del commercio nel modellismo. Chi delle persone che frequenta la pista non vuole sempre un sconto del 15 se non 20% quando v? dal suo negoziante di fiducia? Se vogliamo far tenere aperti i negozi eliminiamo i rappresentati e i passaggi che ci sono tra importatore e negozio. Avere negozio al giorno d'oggi ? solo che un peso gravante sulla persona. O c'hai un lavoro PRIMARIO che ti permette di toglierti lo sfizio tenendo aperto il negozio, oppure non troverai mai guadagno. Ripeto, ammiro chi mantiene aperto un negozio o ne apre uno nuovo.


n.b. il verbo inculare lo uso in senso bonario, perch? quando ti arriva un ragazzo o un padre alle prime armi gli puoi vendere gli RTR a prezzo quasi pieno dove ci guadagni realmente qualcosa e relativi pezzi di ricambio portandoti via un 50? ogni volta che te lo porta a sistemare perch? lui non ha tempo e vuole andare solo nel prato a divertirsi!

Inviato:

[quote name='rew' date='01 April 2010 - 10:44 AM' timestamp='1270111496' post='1119127']
[quote name='Stabilo' date='01 April 2010 - 10:34 AM' timestamp='1270110852' post='1119121']
DK ma il negoziante ti deve stare aperto perch? gli comperi due motori all'anno (e quindi ti fa comodo) ma tanto il resto lo prendi fuori perch? non ? allineato?? Che ragionamento ?? :mellow:
[/quote]


ma certo che no,stabilo,il negozio deve chiudere comunque,il motore si compra dal prim o stronzetto in pista che lo tiene sotto l'impermeabile stile maniaco puscher,che fa tutto un altro lavoro ma si come fa "modellismo"? in diritto di andare a vendere in nero nella pista (probabilmente di qualche negoziante)e fare un prezzaccio quadagnando 20 euro che puo spendersi per la pizza o un treno di gomme ,tanto lui ? pi? furbo e il suo "modellismo"si autofinanzia
[/quote]

E sai quanti rappresentati lo fanno? Non si tratta solo del modellista "furbo" ;)

Inviato:

[quote name='rew' date='01 April 2010 - 08:27 AM' timestamp='1270106873' post='1119092']
[quote name='Asso' date='01 April 2010 - 09:12 AM' timestamp='1270105946' post='1119087']
no comment!
[/quote]
penso che anche i parei negativi siano costruttivi.....per far rientrare in se questo vecchio pazzo(io)
[/quote]


NO NO non era riferito a te.... neanche ho letto cosa hai scritto... era per delle cose che ho letto sopra.....

qui ci saranno pure dei mostri nel campo modellistico.... ma non si sa nemmeno l' a-b-c della vita reale :ph34r:

Inviato:

....bella roba.... la globalizzazione.... in realt? era nata per aiutare i pi? deboli.... alla fine ci sta uccidendo.....

Ci troviamo di fronte ad una gara.... gi? ma questa gara ? a chi fa i prezzi pi? bassi... e chi vince... praticamente ha perso :ph34r:

Una persona GRANDE ha detto che : La libert? di mercato non crea uomini liberi, ma uomini liberi creano un mercato ragionevolmente libero...
Bisogna puntare sulla libert? dell'uomo, non sulla libert? del mercato...

Siete sicuri di essere liberi? :ph34r::ph34r::ph34r:

Inviato:

[quote name='Doc' date='01 April 2010 - 02:02 PM' timestamp='1270123325' post='1119230']
....bella roba.... la globalizzazione.... in realt? era nata per aiutare i pi? deboli.... alla fine ci sta uccidendo.....

Ci troviamo di fronte ad una gara.... gi? ma questa gara ? a chi fa i prezzi pi? bassi... e chi vince... praticamente ha perso :ph34r:

Una persona GRANDE ha detto che : La libert? di mercato non crea uomini liberi, ma uomini liberi creano un mercato ragionevolmente libero...
Bisogna puntare sulla libert? dell'uomo, non sulla libert? del mercato...

Siete sicuri di essere liberi? :ph34r::ph34r::ph34r:
[/quote]

doc,credo che a sto punto non siamo neanche sicuri di ESSERE......

Inviato:

NO NO non era riferito a te.... neanche ho letto cosa hai scritto... era per delle cose che ho letto sopra.....

qui ci saranno pure dei mostri nel campo modellistico.... ma non si sa nemmeno l' a-b-c della vita reale :ph34r:
[/quote]

pensavo dicessi a me!sono talmente abituato ad essere spesso ideologicamente scomodo.....per quanto riguarda l'a-b-c della vita reale ,come dici,penso che in fondo in fondo,sapppiamo tutti di cosa stiamo parlando...ma non si vuole prendere coscienza e fare veramente qualcosa,non che io abbia una ricetta,ma ? ormai evidente che cio che va bene per pochi non va bene per molti,forse discutendone qualcosa puo uscirne

Inviato:

[quote name='DK - FASTSEATS' date='01 April 2010 - 09:30 AM' timestamp='1270110649' post='1119118']
[quote name='rew' date='01 April 2010 - 10:20 AM' timestamp='1270110056' post='1119112']

certo sono daccorto che quello stronzo di operaio di quella fabbrica non si doveva permettere di accendere un mutuo di 15 anni sapendo che c'era la "giusta globalizzazione"e che tutti i turni notturni e la valanga di merda respirata,gli sarebbe prima o poi stata tolta e trasferita in paesi "in via di sviluppo"in barba alle leggi ambientali del posto.......
[/quote]

WTF? Stiamo parlando di modellismo e compravendite online o di un'economia italiana che v? a rotoli? Io faccio riferimenti, con la parola globalizzazione, al fatto che conviene troppo comprare all'estero, dalla macchinina ai pezzi di ricambio alle radio. I motori conviene prenderli in Italia (anche se all'estero li paghi meno ? sempre meglio prenderli qui, almeno quelli).
[/quote]
guarda che hai sbagliato argomento....qui stavamo parlando del modo ci calcolare l'iva dai produttori ai negozianti.non centra nulla il comperare all'estero :lol::lol: comunque noto un quasi assoluto assenteismo dei negozianti a questo argomento.-forse gli va bene cosi :D ivano

Inviato:

[quote name='ivano' date='31 March 2010 - 08:36 PM' timestamp='1270064195' post='1118969']
[quote name='Matt' date='31 March 2010 - 08:27 PM' timestamp='1270063677' post='1118962']
[quote name='ivano' date='31 March 2010 - 09:11 PM' timestamp='1270062666' post='1118945']
[quote name='Matt' date='31 March 2010 - 06:43 PM' timestamp='1270057386' post='1118894']
Ivano.. chiedi a WRC le tabelle sconto a negozianti.. e senti che ti dicono no???

Cmq confermo, non tutti i produttori o distributorifanno in questo modo:

Prezzo al negozio = prezzo al pubblico (quindi iva inclusa) - lo sconto + l'IVA, il perche' non lo so ma succede solo nel campo modellistico.


Lo sconto cmq al negozio va sempre effettuato al netto dell'iva, quindi in linea teorica si dovrebbe fare: Prezzo al pubblico - iva (ovvero prezzo al pubblico / 1.2) - lo sconto + IVA....
Questo e' un mondo tutto da scoprire ahahahahahahah
[/quote]
come avrai notato non faccio nomi,io poi con wrc lo sai centro poco ma credo che provenendo da un altro settore usi il metodo del mondo commerciale..comunque convieni con me che nel settore modellismo si usa un sistema ( anomalo )anche se e sempre stato cosi secondo me si e sempre sbagliato.secondo me dovrebbe essere.prezzo del prodotto piu iva e poi lo sconto che il fornitore intende praticare al negozio.tutto li e non un ulteriore piu iva.o sbaglio :wacko: ivano
[/quote]
Ivano il mio chedi a WRC era per sapere come si comportava quella ditta con il listino non provenendo dal modellismo.... anzi fammi un favore in caso mi mandi un mp e chiedi come fanno loro.

per il tuo ocnteggio e' QUASI giusto in quanto non bisogna ad un commerciante calcolare lo sconto sul prezzo ivato ma bensi', dal listino al pubblico ivato, scorporare l'iva applicare lo sconto ed ivare il tutto.. cosi' sarebbe ... ma non nel nostro mondo eheheheheh

ciao

Matt
[/quote]
se non SBAGLIO,dovrebbe essere prezzo al negozio,246euri circa piu iva,prezzo listini 410 euri.se chiedi a oscar lui lo sa sicuramente.comunque credo e ripeto credo sia cosi..se cosi fosse,mi sembra che ad occhio vada bene o mi sbaglio,ciao ivano
[/quote]
ciao mat.non ho sentito la tua risposta alla mia.mi potresti dire per cortesia???? ivano

Inviato:

[quote name='ivano' date='01 April 2010 - 03:21 PM' timestamp='1270131704' post='1119286']
[quote name='DK - FASTSEATS' date='01 April 2010 - 09:30 AM' timestamp='1270110649' post='1119118']
[quote name='rew' date='01 April 2010 - 10:20 AM' timestamp='1270110056' post='1119112']

certo sono daccorto che quello stronzo di operaio di quella fabbrica non si doveva permettere di accendere un mutuo di 15 anni sapendo che c'era la "giusta globalizzazione"e che tutti i turni notturni e la valanga di merda respirata,gli sarebbe prima o poi stata tolta e trasferita in paesi "in via di sviluppo"in barba alle leggi ambientali del posto.......
[/quote]

WTF? Stiamo parlando di modellismo e compravendite online o di un'economia italiana che v? a rotoli? Io faccio riferimenti, con la parola globalizzazione, al fatto che conviene troppo comprare all'estero, dalla macchinina ai pezzi di ricambio alle radio. I motori conviene prenderli in Italia (anche se all'estero li paghi meno ? sempre meglio prenderli qui, almeno quelli).
[/quote]
guarda che hai sbagliato argomento....qui stavamo parlando del modo ci calcolare l'iva dai produttori ai negozianti.non centra nulla il comperare all'estero :lol::lol: comunque noto un quasi assoluto assenteismo dei negozianti a questo argomento.-forse gli va bene cosi :D ivano
[/quote]


hanno sbagliato un p? tutti argomento qui. io mi son riallacciato a quello che dicevano loro :D il discorso sull'iva che volevi fare te si ? "spento" la pagina prima proseguendo poi su altri argomenti.

Commercianti non ce ne sono molti qui che fanno "politica" comunque :(

Inviato:
si ci siamo lasciati un po trasportare!!!ivano,secondo me come dici tu non ? normale che vengono applicati gli sconti dal prezzo finale al pubblico ,poi ivati nuovamente(ricordo che per moltissimi prodotti lo sconto ai commercianti ? del 30%,quindi se costa al pubblico 100 iva compresa,al negozio ? 100 meno 30% pi? 20% di iva)c'? un modo di informarsi se ? tutto regolare ?esistono delle leggi che dichiarano il ricavo minimo sulla vendita?se si,esistendo gli studi di settore ,dove in base al genere ,alla metratura,alla posizione,e moltissimi altri parametri,il fisco ti impone cosa secondo loro devi dichiarare e se dichiari meno sei automaticamente un evasore,qual'? la tabella di ricrico minimo nel modellismo?io non ho allacci a cui porre queste domande,voi?
Inviato:

[quote name='ivano' date='01 April 2010 - 04:21 PM' timestamp='1270131704' post='1119286']
[quote name='DK - FASTSEATS' date='01 April 2010 - 09:30 AM' timestamp='1270110649' post='1119118']
[quote name='rew' date='01 April 2010 - 10:20 AM' timestamp='1270110056' post='1119112']

certo sono daccorto che quello stronzo di operaio di quella fabbrica non si doveva permettere di accendere un mutuo di 15 anni sapendo che c'era la "giusta globalizzazione"e che tutti i turni notturni e la valanga di merda respirata,gli sarebbe prima o poi stata tolta e trasferita in paesi "in via di sviluppo"in barba alle leggi ambientali del posto.......
[/quote]

WTF? Stiamo parlando di modellismo e compravendite online o di un'economia italiana che v? a rotoli? Io faccio riferimenti, con la parola globalizzazione, al fatto che conviene troppo comprare all'estero, dalla macchinina ai pezzi di ricambio alle radio. I motori conviene prenderli in Italia (anche se all'estero li paghi meno ? sempre meglio prenderli qui, almeno quelli).
[/quote]
guarda che hai sbagliato argomento....qui stavamo parlando del modo ci calcolare l'iva dai produttori ai negozianti.non centra nulla il comperare all'estero :lol::lol: comunque noto un quasi assoluto assenteismo dei negozianti a questo argomento.-forse gli va bene cosi :D ivano
[/quote]
Ciao Ivano, io ti posso rispondere come EX negoziante:
il calcolo dello sconto ? esattamente cone hai detto oscilla tra il 45 al 50 + iva. Non c'? nulla di irregolare tranne l'assudit? della cosa. Per me ? stata una battaglia persa. Io credo che sia un meccanismo creato dai distributori per guadagnare di pi? loro, tieni conto che il distributore, facilmente moltiplica il suo costo per 1.5 per determinare il prezzo di vendita al negozio. Io fino a quando ho potuto ho cercato di comprare direttamente alla fonte, per? non ? facile . . . infatti ho chiuso.

ciao

Inviato:

IO A SUO TEMPO-----PURE :rolleyes: IVANO. CIO NON TOGLIE CHE NON CAPISCO e (scusate il maiuscolo)non capiro mai il perche i negozianti(che secondo me sono coloro che tengono su il giuoco a parte parecchi veri appassionati)non si chiariscano,forse per lo stesso motivo che si ostinano a non collaborare nei vari campionati e,o gare varie.ognuno pensa al suo orticello e non si accorge che l'acqua(l'ossigeno) sta mancando proprio a loro :blush: ivano

Inviato:
vi assicuro che attualmente gli sconti,per quanto riguarda modelli e motori,gli importatori dietro la scusa di combattere la concorrenza online estera,hanno abbassato i loro listini pubblici online ma hanno ridotto lo sconto ai negozianti ad un patetico 30%pi? iva,se conoscete qualche negoziante ve lo pu? confermare.in conseguenza a questo o a breve succede qualcosa,ma ne dubito,anche se so di movimenti di commercianti che si stanno incontrando,o chiuderanno in molti,e chi ci rimetter? veramente saremo noi,poich? a livello competizione piano piano spariranno molte manifestazioni e di conseguenza anche molti circuiti permanenti
Inviato: (modificato)

[quote name='steve24' date='01 April 2010 - 06:46 PM' timestamp='1270140375' post='1119357']
[quote name='ivano' date='01 April 2010 - 04:21 PM' timestamp='1270131704' post='1119286']
[quote name='DK - FASTSEATS' date='01 April 2010 - 09:30 AM' timestamp='1270110649' post='1119118']
[quote name='rew' date='01 April 2010 - 10:20 AM' timestamp='1270110056' post='1119112']

certo sono daccorto che quello stronzo di operaio di quella fabbrica non si doveva permettere di accendere un mutuo di 15 anni sapendo che c'era la "giusta globalizzazione"e che tutti i turni notturni e la valanga di merda respirata,gli sarebbe prima o poi stata tolta e trasferita in paesi "in via di sviluppo"in barba alle leggi ambientali del posto.......
[/quote]

WTF? Stiamo parlando di modellismo e compravendite online o di un'economia italiana che và a rotoli? Io faccio riferimenti, con la parola globalizzazione, al fatto che conviene troppo comprare all'estero, dalla macchinina ai pezzi di ricambio alle radio. I motori conviene prenderli in Italia (anche se all'estero li paghi meno è sempre meglio prenderli qui, almeno quelli).
[/quote]
guarda che hai sbagliato argomento....qui stavamo parlando del modo ci calcolare l'iva dai produttori ai negozianti.non centra nulla il comperare all'estero :lol::lol: comunque noto un quasi assoluto assenteismo dei negozianti a questo argomento.-forse gli va bene cosi :D ivano
[/quote]
Ciao Ivano, io ti posso rispondere come EX negoziante:
il calcolo dello sconto è esattamente cone hai detto oscilla tra il 45 al 50 + iva. Non c'è nulla di irregolare tranne l'assudità della cosa. [b]Per me è stata una battaglia persa. Io credo che sia un meccanismo creato dai distributori per guadagnare di più loro,[/b] tieni conto che il distributore, facilmente moltiplica il suo costo per 1.5 per determinare il prezzo di vendita al negozio. Io fino a quando ho potuto ho cercato di comprare direttamente alla fonte, però non è facile . . . infatti ho chiuso.

ciao
[/quote]

scusate ma come sarebbe che il negoziante accetta di acquistare un prodotto da vendere se viene calcolato lo sconto su un prezzo di listino già ivato e poi gli viene aggiunta di nuovo l'iva ????
se un articolo costa 120 euro IVA COMPRESA scontato del 50% costa 60 euro IVA COMPRESA (cioè 50 euro + IVA in fattura) e non 60 euro + IVA ma questo è banale, se viene da me uno che mi fà questa gabola prende una carriolata di calci in culo altro che modo per guadagnare di più


aaaaahhhhhhhhhhhhh adesso ho capitoooooo

il distributore è il PRIMO a pensare che il negoziante non fà scontrini e che butta le fatture di acquisto per non avere la merce in carico quindi prende il costo ivato come imponibile riducendo di fatto lo sconto e dandosi un guadagno per pareggiare il fatto che lui è invece obbligato a fare le fatture

Modificato da 7ruote

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...