riccardone67 Inviato: 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 27 Febbraio 2010 ho recuperato un vecchio alimentatore per pc da cui escono una miriade di fili la targhetta sul fianco indica in base ai colori il voltaggio dei cavi ma non l'amperaggio qualcuno sa come misurare l'amperaggio ? Citare
team veleno Inviato: 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 27 Febbraio 2010 La targhetta non indica il wattaggio. Alimentatore At o ATX. In caso sia ATX devi cortocircuitare il filo verde con la massa, altrimenti non parte Citare
team veleno Inviato: 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 27 Febbraio 2010 Guarda se riesci a trovare la marca e il modello Citare
Guaio Inviato: 28 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 28 Febbraio 2010 non c'? un qualcosa che misura l'amperaggio in uscita da un alimentatore? Citare
lukkius Inviato: 28 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 28 Febbraio 2010 (modificato) Gli alimentatori ti forniscono una data tensione. L'amperaggio dipende dal carico. Per sapere il valore massimo che pu? erogare il modo pi? semplice ? trovare le caratteristiche in termini di amperaggio o potenza. Misurarlo non ? banale se non hai una pinza amperometrica (normalmente i tester arrivano a 10A) e una bella serie di resistenza di potenza. Ps. Un alimentatore da 25 A significa che pu? erogare fino a 25 A ma se lo usi collegato ad un triton che in quel momento usi per un lavoro leggero magari hai un assorbimento di 0.5 A Modificato 28 Febbraio 2010 da lukkius Citare
riccardone67 Inviato: 4 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato: 4 Marzo 2010 [quote name='lukkius' date='28 February 2010 - 08:01 PM' timestamp='1267383719' post='1106294'] Gli alimentatori ti forniscono una data tensione. L'amperaggio dipende dal carico. Per sapere il valore massimo che pu? erogare il modo pi? semplice ? trovare le caratteristiche in termini di amperaggio o potenza. Misurarlo non ? banale se non hai una pinza amperometrica (normalmente i tester arrivano a 10A) e una bella serie di resistenza di potenza. Ps. Un alimentatore da 25 A significa che pu? erogare fino a 25 A ma se lo usi collegato ad un triton che in quel momento usi per un lavoro leggero magari hai un assorbimento di 0.5 A [/quote] scusate se ho abbandonato il topic ma ero preso dal lavoro allora mi spiego meglio:a casa ho un pc con alimentatore esterno e quando ? "svampato" sono andato alla ricerca del ricambio ma dato che sulla targhetta diceva 15A non sono riuscito a trovare nulla di alternativo e ho usato l'ali che uso in pista da 20A dal momento che il mio alimentatore segna sul display gli Ampere erogati ho notato che il pc non assorbe mai piu' di 7 ampere quindi mi sono procurato un alimentatore da pc da 8 amp e vorrei riprendermi l'alimentatore che uso in pista pero' l'ali da pc ha parecchie uscite da 12v...la mia idea era di collegare tutti i fili +12v insieme per avere il max amperaggio disponibile,pero'prima di bruciare il pc volevo chiedere conferma cmq l'alimentatore in questione ? un power man model fsp250-60gtw ac input115/230v 10/5A dc uotput 250w spero che bastino questi dati per aiutarmi ciao Citare
team veleno Inviato: 4 Marzo 2010 Segnala Inviato: 4 Marzo 2010 (modificato) [quote name='Guaio' date='28 February 2010 - 06:57 PM' timestamp='1267379875' post='1106263'] non c'è un qualcosa che misura l'amperaggio in uscita da un alimentatore? [/quote] la corrente che puo generare un alimentatore può essere dedotta dai dati di targa dell alimentatore. In alternativa si utilizzano carichi elettronici( in breve variano il valore resistivo ) al fine di valutarne le reali cartteristiche ( potenza ) Modificato 5 Marzo 2010 da team veleno Citare
lukkius Inviato: 5 Marzo 2010 Segnala Inviato: 5 Marzo 2010 (modificato) [quote name='riccardone67' date='04 March 2010 - 07:02 PM' timestamp='1267725771' post='1108034'] [quote name='lukkius' date='28 February 2010 - 08:01 PM' timestamp='1267383719' post='1106294'] Gli alimentatori ti forniscono una data tensione. L'amperaggio dipende dal carico. Per sapere il valore massimo che può erogare il modo più semplice è trovare le caratteristiche in termini di amperaggio o potenza. Misurarlo non è banale se non hai una pinza amperometrica (normalmente i tester arrivano a 10A) e una bella serie di resistenza di potenza. Ps. Un alimentatore da 25 A significa che può erogare fino a 25 A ma se lo usi collegato ad un triton che in quel momento usi per un lavoro leggero magari hai un assorbimento di 0.5 A [/quote] scusate se ho abbandonato il topic ma ero preso dal lavoro allora mi spiego meglio:a casa ho un pc con alimentatore esterno e quando è "svampato" sono andato alla ricerca del ricambio ma dato che sulla targhetta diceva 15A non sono riuscito a trovare nulla di alternativo e ho usato l'ali che uso in pista da 20A dal momento che il mio alimentatore segna sul display gli Ampere erogati ho notato che il pc non assorbe mai piu' di 7 ampere quindi mi sono procurato un alimentatore da pc da 8 amp e vorrei riprendermi l'alimentatore che uso in pista pero' l'ali da pc ha parecchie uscite da 12v...la mia idea era di collegare tutti i fili +12v insieme per avere il max amperaggio disponibile,pero'prima di bruciare il pc volevo chiedere conferma cmq l'alimentatore in questione è un power man model fsp250-60gtw ac input115/230v 10/5A dc uotput 250w spero che bastino questi dati per aiutarmi ciao [/quote] ricorda che x accendere un alimentatore per PC uno dei cavi deve essere messo a massa (o a +5) a seconda dei modelli e normalmente c'e` anche un cavo di "sense" o "power good" (normalmente arancione) che va collegato (sempre di norma) all'uscita a 5V (rosso) Anche se a te interessano i 12V (normalmente cavo giallo), essendo un alimentatore switching devi sempre garantire un assorbimento minimo sull'uscita principale (normalmente i 5V: cavo rosso). Questo lo ottieni con una resistenza di potenza ad esempio da 5 Ohm se l'assorbimento richiesto e` almeno di 1A Ho risposto di corsa. appena ho un attimo provo a guardare qualcosa in piu` sul tuo alimentatore Modificato 5 Marzo 2010 da lukkius Citare
team veleno Inviato: 5 Marzo 2010 Segnala Inviato: 5 Marzo 2010 [quote name='lukkius' date='05 March 2010 - 01:51 PM' timestamp='1267793476' post='1108324'] [quote name='riccardone67' date='04 March 2010 - 07:02 PM' timestamp='1267725771' post='1108034'] [quote name='lukkius' date='28 February 2010 - 08:01 PM' timestamp='1267383719' post='1106294'] Gli alimentatori ti forniscono una data tensione. L'amperaggio dipende dal carico. Per sapere il valore massimo che pu? erogare il modo pi? semplice ? trovare le caratteristiche in termini di amperaggio o potenza. Misurarlo non ? banale se non hai una pinza amperometrica (normalmente i tester arrivano a 10A) e una bella serie di resistenza di potenza. Ps. Un alimentatore da 25 A significa che pu? erogare fino a 25 A ma se lo usi collegato ad un triton che in quel momento usi per un lavoro leggero magari hai un assorbimento di 0.5 A [/quote] scusate se ho abbandonato il topic ma ero preso dal lavoro allora mi spiego meglio:a casa ho un pc con alimentatore esterno e quando ? "svampato" sono andato alla ricerca del ricambio ma dato che sulla targhetta diceva 15A non sono riuscito a trovare nulla di alternativo e ho usato l'ali che uso in pista da 20A dal momento che il mio alimentatore segna sul display gli Ampere erogati ho notato che il pc non assorbe mai piu' di 7 ampere quindi mi sono procurato un alimentatore da pc da 8 amp e vorrei riprendermi l'alimentatore che uso in pista pero' l'ali da pc ha parecchie uscite da 12v...la mia idea era di collegare tutti i fili +12v insieme per avere il max amperaggio disponibile,pero'prima di bruciare il pc volevo chiedere conferma cmq l'alimentatore in questione ? un power man model fsp250-60gtw ac input115/230v 10/5A dc uotput 250w spero che bastino questi dati per aiutarmi ciao [/quote] ricorda che x accendere un alimentatore per PC uno dei cavi deve essere messo a massa (o a +5) a seconda dei modelli e normalmente c'e` anche un cavo di "sense" o "power good" (normalmente arancione) che va collegato (sempre di norma) all'uscita a 5V (rosso) Anche se a te interessano i 12V (normalmente cavo giallo), essendo un alimentatore switching devi sempre garantire un assorbimento minimo sull'uscita principale (normalmente i 5V: cavo rosso). Questo lo ottieni con una resistenza di potenza ad esempio da 5 Ohm se l'assorbimento richiesto e` almeno di 1A Ho risposto di corsa. appena ho un attimo provo a guardare qualcosa in piu` sul tuo alimentatore [/quote] Se non ricordo male i cavi da cortocircuitare per far partire un alimentatore ATX sono Verde e Nero Citare
riccardone67 Inviato: 5 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato: 5 Marzo 2010 anche a me risulta che il verde collegato con il nero avvia l'alimentatore dal momento che i fili gialli (+12) sono 4 le cose sono 2: o li collego tutti e 4 insieme pero' mi sa che ? una castronata o provo ad accendere il pc provando un filo alla volta pero' non vorrei rischiare di sottoalimentare la cpu e in qualche modo danneggiarla Citare
lukkius Inviato: 6 Marzo 2010 Segnala Inviato: 6 Marzo 2010 (modificato) Collegali tranquillamente tutti e 4 e sarai sicuro che trasportano tutti gli ampere che può dare l'alimentatore Ehm.. Scusa.. Ma l'alimentatore è ancora nel pc? Come vorresti utilizzarlo? Modificato 6 Marzo 2010 da lukkius Citare
riccardone67 Inviato: 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato: 7 Marzo 2010 [quote name='lukkius' date='06 March 2010 - 01:32 AM' timestamp='1267835550' post='1108606'] Collegali tranquillamente tutti e 4 e sarai sicuro che trasportano tutti gli ampere che pu? dare l'alimentatore Ehm.. Scusa.. Ma l'alimentatore ? ancora nel pc? Come vorresti utilizzarlo? [/quote] non capisco la domanda...il mio pc ha l'alimentatore esterno quindi a me basta un + e un - e l'alimentatore in questione l'ho smontato da un pc in disuso Citare
lukkius Inviato: 8 Marzo 2010 Segnala Inviato: 8 Marzo 2010 era per questa frase: "o provo ad accendere il pc provando un filo alla volta pero' non vorrei rischiare di sottoalimentare la cpu e in qualche modo danneggiarla" mi e` sembrato di capire che l'alimentatore che vuoi utilizzare sia ancora installato in un PC. Comunque tornando alla domanda realizzativa di prima, tutti gli alimentatori x pc hanno diverse uscite dello "stesso colore". sono tutte equivalenti e quando si utilizza un alimentatore di questo tipo e` utile collegarne piu` di una insieme per garantire una capacita` adeguata in termini di amperaggio Citare
riccardone67 Inviato: 8 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato: 8 Marzo 2010 [quote name='lukkius' date='08 March 2010 - 12:05 PM' timestamp='1268046349' post='1109387'] era per questa frase: "o provo ad accendere il pc provando un filo alla volta pero' non vorrei rischiare di sottoalimentare la cpu e in qualche modo danneggiarla" mi e` sembrato di capire che l'alimentatore che vuoi utilizzare sia ancora installato in un PC. Comunque tornando alla domanda realizzativa di prima, tutti gli alimentatori x pc hanno diverse uscite dello "stesso colore". sono tutte equivalenti e quando si utilizza un alimentatore di questo tipo e` utile collegarne piu` di una insieme per garantire una capacita` adeguata in termini di amperaggio [/quote] grazie a tutti delle risposte,adesso provo...se per un'po' non mi sentite ? perch? il pc s'? svampato Citare
riccardone67 Inviato: 8 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato: 8 Marzo 2010 [URL=http://img718.imageshack.us/i/papacairo.png/][IMG]http://img718.imageshack.us/img718/5193/papacairo.png[/IMG][/URL] amici non riesco a farlo partire o meglio ho identificato il +5 (purple) fra l'altro con il +5 non parte neanche la ventola o meglio da' uno spunto iniziale e si ferma allego immagine:nella targhetta colori manca il verde che dovrebbe essere il segnale il cavo verde c'? ma ho provato a collegarlo ovunque ma non succede nulla aiutoooooooooooooooooooo Citare
toxstoxs Inviato: 8 Marzo 2010 Segnala Inviato: 8 Marzo 2010 [quote name='riccardone67' date='08 March 2010 - 07:23 PM' timestamp='1268072626' post='1109584'] [URL=http://img718.imageshack.us/i/papacairo.png/][IMG]http://img718.imageshack.us/img718/5193/papacairo.png[/IMG][/URL] amici non riesco a farlo partire o meglio ho identificato il +5 (purple) fra l'altro con il +5 non parte neanche la ventola o meglio da' uno spunto iniziale e si ferma allego immagine:nella targhetta colori manca il verde che dovrebbe essere il segnale il cavo verde c'? ma ho provato a collegarlo ovunque ma non succede nulla aiutoooooooooooooooooooo [/quote] se canni il collegamento del consenso (power enable) e' facile che l'alimentatore vada in protezione e qualunque ultriore collegamento viene ignorato. Per ripristinarlo devi staccare la corrente per una quindicina di secondi ... e poi riprovare. Ciao Citare
riccardone67 Inviato: 8 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato: 8 Marzo 2010 ciao ale ? da un'po' che non ci si vede ho gia' due alimentatori per pc che uso per il carichino a casa e in pista e non ho avuto tutti questi problemi per farli partire purtroppo pero' sono antiquati e hanno un amperaggio troppo basso per quello che devo fare Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.