Vai al contenuto

STATUTO AMSCI


LO STATUTO AMSCI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT  

56 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

  • Risposte 192
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]


aridanghete!!!!!!!!! mo ricominci co sti sondaggi??? raccogli le firme necessarie per indire un'assemblea straordinaria ...se vuoi cambiare le cose!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]

In italiano: Lo statuto AMSCI nell'elezione dei suoi organismi non rispetta le leggi che regolano un'associazione no profit... in ogni caso la E è una E'

l'amsci come "associazione non riconosciuta" deve sottostare agli art 36 e seguenti del codice civile:

Capo III: Delle associazioni non riconosciute e dei comitati

Art. 36 Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute
L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati.
Le dette associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali, secondo questi accordi, e conferita la presidenza o la direzione (Cod. Proc. Civ. 75, 78).

Art. 37 Fondo comune
I contributi degli associati e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il fondo comune dell'associazione. Finche questa dura, i singoli associati non possono chiedere la divisione del fondo comune, né pretendere la quota in caso di recesso.

Art. 38 Obbligazioni
Per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l'associazione i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune. Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione (Cod. Proc. Civ. 19).

Art. 39 Comitati
I comitati di soccorso o di beneficienza e i comitati promotori di opere pubbliche, monumenti, esposizioni, mostre, festeggiamenti e simili sono regolati dalle disposizioni seguenti, salvo quanto e stabilito nelle leggi speciali.
(L'amsci non è tra quelle indicate da art 39)

Art. 40 Responsabilità degli organizzatori
Gli organizzatori e coloro che assumono la gestione dei fondi raccolti sono responsabili personalmente e solidalmente della conservazione dei fondi e della loro destinazione allo scopo annunziato.

Art. 41 Responsabilità dei componenti. Rappresentanza in giudizio
Qualora il comitato non abbia ottenuto la personalità giuridica (12), i suoi componenti rispondono personalmente e solidalmente delle obbligazioni assunte. I sottoscrittori sono tenuti soltanto a effettuare le oblazioni promesse.
Il comitato può stare in giudizio nella persona del Presidente (Cod. Proc. Civ. 75).

Art. 42 Diversa destinazione dei fondi
Qualora i fondi raccolti siano insufficienti allo scopo, o questo non sia più attuabile, o, raggiunto lo scopo, si abbia un residuo di fondi, l'autorità governativa stabilisce la devoluzione dei beni, se questa non è stata disciplinata al momento della costituzione.


Quindi la risposta alla domanda di le coco beach è NO... queste sono le regole e non impongono nessuna procedura per l'elezione del direttivo se non:
"L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati." quindi, tesserandoti implicitamente accetti questi accordi trai gli associati (Statuto) e di conseguenza accetti le procedure di elezione del direttivo...


CHE LOGICA HA UN SONDAGGIO QUANDO LA LEGGE C'E' E BASTA LEGGERE?

Inoltre il sig. le coco beach non essendo tesserato non rientra tra questi accordi tra gli associati e di conseguenza non ha nessun titolo per criticarli.... <_<

Modificato da MeDa
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mrbob' date='01 February 2010 - 05:54 PM' timestamp='1265043295' post='1094726']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]


aridanghete!!!!!!!!! mo ricominci co sti sondaggi??? raccogli le firme necessarie per indire un'assemblea straordinaria ...se vuoi cambiare le cose!!!!!!!
[/quote]

Vedi che qualche volta sono perfettamente daccordo con te :)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:03 PM' timestamp='1265043793' post='1094729']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]

In italiano: Lo statuto AMSCI nell'elezione dei suoi organismi non rispetta le leggi che regolano un'associazione no profit... in ogni caso la E ? una E'

l'amsci come "associazione non riconosciuta" deve sottostare agli art 36 e seguenti del codice civile:

Capo III: Delle associazioni non riconosciute e dei comitati

Art. 36 Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute
L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati.
Le dette associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali, secondo questi accordi, e conferita la presidenza o la direzione (Cod. Proc. Civ. 75, 78).

Art. 37 Fondo comune
I contributi degli associati e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il fondo comune dell'associazione. Finche questa dura, i singoli associati non possono chiedere la divisione del fondo comune, n? pretendere la quota in caso di recesso.

Art. 38 Obbligazioni
Per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l'associazione i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune. Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione (Cod. Proc. Civ. 19).

Art. 39 Comitati
I comitati di soccorso o di beneficienza e i comitati promotori di opere pubbliche, monumenti, esposizioni, mostre, festeggiamenti e simili sono regolati dalle disposizioni seguenti, salvo quanto e stabilito nelle leggi speciali.
(L'amsci non ? tra quelle indicate da art 39)

Art. 40 Responsabilit? degli organizzatori
Gli organizzatori e coloro che assumono la gestione dei fondi raccolti sono responsabili personalmente e solidalmente della conservazione dei fondi e della loro destinazione allo scopo annunziato.

Art. 41 Responsabilit? dei componenti. Rappresentanza in giudizio
Qualora il comitato non abbia ottenuto la personalit? giuridica (12), i suoi componenti rispondono personalmente e solidalmente delle obbligazioni assunte. I sottoscrittori sono tenuti soltanto a effettuare le oblazioni promesse.
Il comitato pu? stare in giudizio nella persona del Presidente (Cod. Proc. Civ. 75).

Art. 42 Diversa destinazione dei fondi
Qualora i fondi raccolti siano insufficienti allo scopo, o questo non sia pi? attuabile, o, raggiunto lo scopo, si abbia un residuo di fondi, l'autorit? governativa stabilisce la devoluzione dei beni, se questa non ? stata disciplinata al momento della costituzione.


Quindi la risposta alla domanda di le coco beach ? NO... queste sono le regole e non impongono nessuna procedura per l'elezione del direttivo se non:
"L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati." quindi, tesserandoti implicitamente accetti questi accordi trai gli associati (Statuto) e di conseguenza accetti le procedure di elezione del direttivo...


CHE LOGICA HA UN SONDAGGIO QUANDO LA LEGGE C'E' E BASTA LEGGERE?

Inoltre il sig. le coco beach non essendo tesserato non rientra tra questi accordi tra gli associati e di conseguenza non ha nessun titolo per criticarli.... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]
[/quote]


Hai detto bene....che senso ha fare un sondaggio quando c'? la LEGGE????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
Quella che, appunto, i tuoi "compari" dell'AMSCI NON rispettano....
A tempo debito, ritirero' fuori questa Tua risposta...che cosi', a prima vista, sembra ricalcare lo stile dittatorio dei Dirigenti AMSCI....
AMICO, NON sei tu che stabilisce se l'utente cocco bello [b]puo'....o non puo'...[/b] discutere di un argomento.....capisco il tuo zelo....curiosita': mi dici quanto ti stipendia l'associazione????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] o sei ancora in tirocinio gratuito??? Non perdi occasione per difenderLi.....e per attaccare chi sta cercando di sensibilizzare anche Te....? un tuo interesse, non dimenticarlo....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mrbob' date='01 February 2010 - 06:31 PM' timestamp='1265045495' post='1094742']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:03 PM' timestamp='1265043793' post='1094729']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]

In italiano: Lo statuto AMSCI nell'elezione dei suoi organismi non rispetta le leggi che regolano un'associazione no profit... in ogni caso la E ? una E'

l'amsci come "associazione non riconosciuta" deve sottostare agli art 36 e seguenti del codice civile:

Capo III: Delle associazioni non riconosciute e dei comitati

Art. 36 Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute
L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati.
Le dette associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali, secondo questi accordi, e conferita la presidenza o la direzione (Cod. Proc. Civ. 75, 78).

Art. 37 Fondo comune
I contributi degli associati e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il fondo comune dell'associazione. Finche questa dura, i singoli associati non possono chiedere la divisione del fondo comune, n? pretendere la quota in caso di recesso.

Art. 38 Obbligazioni
Per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l'associazione i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune. Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione (Cod. Proc. Civ. 19).

Art. 39 Comitati
I comitati di soccorso o di beneficienza e i comitati promotori di opere pubbliche, monumenti, esposizioni, mostre, festeggiamenti e simili sono regolati dalle disposizioni seguenti, salvo quanto e stabilito nelle leggi speciali.
(L'amsci non ? tra quelle indicate da art 39)

Art. 40 Responsabilit? degli organizzatori
Gli organizzatori e coloro che assumono la gestione dei fondi raccolti sono responsabili personalmente e solidalmente della conservazione dei fondi e della loro destinazione allo scopo annunziato.

Art. 41 Responsabilit? dei componenti. Rappresentanza in giudizio
Qualora il comitato non abbia ottenuto la personalit? giuridica (12), i suoi componenti rispondono personalmente e solidalmente delle obbligazioni assunte. I sottoscrittori sono tenuti soltanto a effettuare le oblazioni promesse.
Il comitato pu? stare in giudizio nella persona del Presidente (Cod. Proc. Civ. 75).

Art. 42 Diversa destinazione dei fondi
Qualora i fondi raccolti siano insufficienti allo scopo, o questo non sia pi? attuabile, o, raggiunto lo scopo, si abbia un residuo di fondi, l'autorit? governativa stabilisce la devoluzione dei beni, se questa non ? stata disciplinata al momento della costituzione.


Quindi la risposta alla domanda di le coco beach ? NO... queste sono le regole e non impongono nessuna procedura per l'elezione del direttivo se non:
"L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati." quindi, tesserandoti implicitamente accetti questi accordi trai gli associati (Statuto) e di conseguenza accetti le procedure di elezione del direttivo...


CHE LOGICA HA UN SONDAGGIO QUANDO LA LEGGE C'E' E BASTA LEGGERE?

Inoltre il sig. le coco beach non essendo tesserato non rientra tra questi accordi tra gli associati e di conseguenza non ha nessun titolo per criticarli.... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]
[/quote]


Hai detto bene....che senso ha fare un sondaggio quando c'? la LEGGE????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
Quella che, appunto, i tuoi "compari" dell'AMSCI NON rispettano....
A tempo debito, ritirero' fuori questa Tua risposta...che cosi', a prima vista, sembra ricalcare lo stile dittatorio dei Dirigenti AMSCI....
AMICO, NON sei tu che stabilisce se l'utente cocco bello [b]puo'....o non puo'...[/b] discutere di un argomento.....capisco il tuo zelo....curiosita': mi dici quanto ti stipendia l'associazione????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] o sei ancora in tirocinio gratuito??? Non perdi occasione per difenderLi.....e per attaccare chi sta cercando di sensibilizzare anche Te....? un tuo interesse, non dimenticarlo....
[/quote]

Vabb? dai... mi sono sbagliato... non sono daccordo con te e continuo a non esserlo... non so che dirti... continua a divertirti a prendermi in giro se non hai nulla di meglio da fare... io per questo di sicuro non ti stipendio per? <_<

le coco pu? fare quello che vuole e aprire le discussioni che vuole visto che tanto ? permesso pure lo spam... per? anche io sono LIBERO di RISPONDERE COME MI PARE, soprattutto se NON DIFENDO l'AMSCI ma porto a risposta di una domanda LA LEGGE CHE REGOLA QUESTA COSA e che NON DICE NULLA su come debbano essere eletti gli organi direttivi se non "come da statuto".

PER CUI SE TI PIACE CONTINUARE A BASARE SUL FUMO LE TUE ARGOMENTAZIONI FAI PURE, PERO FINISCILA DI PRETENDERE DI AVER RAGIONE SENZA PORTARE NULLA, IO ALMENO PORTO LA LEGGE CHE CREDO SIA UGUALE PER TUTTI E NON SCRITTA DALL'AMSCI (o Cairo adesso ha pure agganci nel passato con chi ha scritto il codice civile?)

Buon divertimento... io mi sono proprio rotto !

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:41 PM' timestamp='1265046091' post='1094747']
[quote name='mrbob' date='01 February 2010 - 06:31 PM' timestamp='1265045495' post='1094742']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:03 PM' timestamp='1265043793' post='1094729']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]

In italiano: Lo statuto AMSCI nell'elezione dei suoi organismi non rispetta le leggi che regolano un'associazione no profit... in ogni caso la E ? una E'

l'amsci come "associazione non riconosciuta" deve sottostare agli art 36 e seguenti del codice civile:

Capo III: Delle associazioni non riconosciute e dei comitati

Art. 36 Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute
L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati.
Le dette associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali, secondo questi accordi, e conferita la presidenza o la direzione (Cod. Proc. Civ. 75, 78).

Art. 37 Fondo comune
I contributi degli associati e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il fondo comune dell'associazione. Finche questa dura, i singoli associati non possono chiedere la divisione del fondo comune, n? pretendere la quota in caso di recesso.

Art. 38 Obbligazioni
Per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l'associazione i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune. Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione (Cod. Proc. Civ. 19).

Art. 39 Comitati
I comitati di soccorso o di beneficienza e i comitati promotori di opere pubbliche, monumenti, esposizioni, mostre, festeggiamenti e simili sono regolati dalle disposizioni seguenti, salvo quanto e stabilito nelle leggi speciali.
(L'amsci non ? tra quelle indicate da art 39)

Art. 40 Responsabilit? degli organizzatori
Gli organizzatori e coloro che assumono la gestione dei fondi raccolti sono responsabili personalmente e solidalmente della conservazione dei fondi e della loro destinazione allo scopo annunziato.

Art. 41 Responsabilit? dei componenti. Rappresentanza in giudizio
Qualora il comitato non abbia ottenuto la personalit? giuridica (12), i suoi componenti rispondono personalmente e solidalmente delle obbligazioni assunte. I sottoscrittori sono tenuti soltanto a effettuare le oblazioni promesse.
Il comitato pu? stare in giudizio nella persona del Presidente (Cod. Proc. Civ. 75).

Art. 42 Diversa destinazione dei fondi
Qualora i fondi raccolti siano insufficienti allo scopo, o questo non sia pi? attuabile, o, raggiunto lo scopo, si abbia un residuo di fondi, l'autorit? governativa stabilisce la devoluzione dei beni, se questa non ? stata disciplinata al momento della costituzione.


Quindi la risposta alla domanda di le coco beach ? NO... queste sono le regole e non impongono nessuna procedura per l'elezione del direttivo se non:
"L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati." quindi, tesserandoti implicitamente accetti questi accordi trai gli associati (Statuto) e di conseguenza accetti le procedure di elezione del direttivo...


CHE LOGICA HA UN SONDAGGIO QUANDO LA LEGGE C'E' E BASTA LEGGERE?

Inoltre il sig. le coco beach non essendo tesserato non rientra tra questi accordi tra gli associati e di conseguenza non ha nessun titolo per criticarli.... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]
[/quote]


Hai detto bene....che senso ha fare un sondaggio quando c'? la LEGGE????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
Quella che, appunto, i tuoi "compari" dell'AMSCI NON rispettano....
A tempo debito, ritirero' fuori questa Tua risposta...che cosi', a prima vista, sembra ricalcare lo stile dittatorio dei Dirigenti AMSCI....
AMICO, NON sei tu che stabilisce se l'utente cocco bello [b]puo'....o non puo'...[/b] discutere di un argomento.....capisco il tuo zelo....curiosita': mi dici quanto ti stipendia l'associazione????[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] o sei ancora in tirocinio gratuito??? Non perdi occasione per difenderLi.....e per attaccare chi sta cercando di sensibilizzare anche Te....? un tuo interesse, non dimenticarlo....
[/quote]

Vabb? dai... mi sono sbagliato... non sono daccordo con te e continuo a non esserlo... non so che dirti... continua a divertirti a prendermi in giro se non hai nulla di meglio da fare... io per questo di sicuro non ti stipendio per? [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]

le coco pu? fare quello che vuole e aprire le discussioni che vuole visto che tanto ? permesso pure lo spam... per? anche io sono LIBERO di RISPONDERE COME MI PARE, soprattutto se NON DIFENDO l'AMSCI ma porto a risposta di una domanda LA LEGGE CHE REGOLA QUESTA COSA e che NON DICE NULLA su come debbano essere eletti gli organi direttivi se non "come da statuto".

PER CUI SE TI PIACE CONTINUARE A BASARE SUL FUMO LE TUE ARGOMENTAZIONI FAI PURE, PERO FINISCILA DI PRETENDERE DI AVER RAGIONE SENZA PORTARE NULLA, IO ALMENO PORTO LA LEGGE CHE CREDO SIA UGUALE PER TUTTI E NON SCRITTA DALL'AMSCI (o Cairo adesso ha pure agganci nel passato con chi ha scritto il codice civile?)

Buon divertimento... io mi sono proprio rotto !
[/quote]
guardi lo statuto deve essere regolato da degli art del codice civile per esempio una tessera un voto uno statuto deve essere di stile democratico . lo statuto non conta nulla visto che hanno fatto si che loro si candidano e loro si votano. poi lei non si arrabbi da come scrive deve essere un pezzo da novanta dell amsci o da questa inpressione. le ricordo che il fascismo aveva uno statuto interno.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 06:58 PM' timestamp='1265047102' post='1094759']
guardi lo statuto deve essere regolato da degli art del codice civile per esempio una tessera un voto uno statuto deve essere di stile democratico . lo statuto non conta nulla visto che hanno fatto si che loro si candidano e loro si votano. poi lei non si arrabbi da come scrive deve essere un pezzo da novanta dell amsci o da questa inpressione. le ricordo che il fascismo aveva uno statuto interno.
[/quote]

Questa ? proprio bella :lol::lol::lol::lol: il fascismo non era un'associazione non riconosciuta... :P

Non sono un pezzo grosso dell'AMSCI ma non devo esserlo per dire che quello che dici non c'entra nulla... non c'? scritto come deve essere eletto il direttivo... punto e basta...

Se nel mio statuto c'? scritto che il direttivo ? composto da tutti quelli che si chiamano Luigi e uno accetta lo statuto associandosi dove sta il problema?
Ci? che regola le faccende interne all'associazione ? l'accordo tra i soci (statuto), in quanto i soci per associarsi devono accettarlo...

Poi lo statuto potr? essere cambiato, ma allo stato attuale prevede delle procedure che sono STATE ACCETTATE da chi si tessera, punto e basta... ? tanto semplice.... :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 07:02 PM' timestamp='1265047344' post='1094763']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 06:58 PM' timestamp='1265047102' post='1094759']
guardi lo statuto deve essere regolato da degli art del codice civile per esempio una tessera un voto uno statuto deve essere di stile democratico . lo statuto non conta nulla visto che hanno fatto si che loro si candidano e loro si votano. poi lei non si arrabbi da come scrive deve essere un pezzo da novanta dell amsci o da questa inpressione. le ricordo che il fascismo aveva uno statuto interno.
[/quote]

Questa ? proprio bella [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] il fascismo non era un'associazione non riconosciuta... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/tongue.gif[/img]

Non sono un pezzo grosso dell'AMSCI ma non devo esserlo per dire che quello che dici non c'entra nulla... non c'? scritto come deve essere eletto il direttivo... punto e basta...

Se nel mio statuto c'? scritto che il direttivo ? composto da tutti quelli che si chiamano Luigi e uno accetta lo statuto associandosi dove sta il problema?
Ci? che regola le faccende interne all'associazione ? l'accordo tra i soci (statuto), in quanto i soci per associarsi devono accettarlo...

Poi lo statuto potr? essere cambiato, ma allo stato attuale prevede delle procedure che sono STATE ACCETTATE da chi si tessera, punto e basta... ? tanto semplice.... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wacko.gif[/img]
[/quote]
il partito fascista aveva uno statuto come il suo solo luigi si potevano candidare e solo gran consiglio lo poteva votare
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 07:09 PM' timestamp='1265047759' post='1094769']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 07:02 PM' timestamp='1265047344' post='1094763']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 06:58 PM' timestamp='1265047102' post='1094759']
guardi lo statuto deve essere regolato da degli art del codice civile per esempio una tessera un voto uno statuto deve essere di stile democratico . lo statuto non conta nulla visto che hanno fatto si che loro si candidano e loro si votano. poi lei non si arrabbi da come scrive deve essere un pezzo da novanta dell amsci o da questa inpressione. le ricordo che il fascismo aveva uno statuto interno.
[/quote]

Questa ? proprio bella [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] il fascismo non era un'associazione non riconosciuta... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/tongue.gif[/img]

Non sono un pezzo grosso dell'AMSCI ma non devo esserlo per dire che quello che dici non c'entra nulla... non c'? scritto come deve essere eletto il direttivo... punto e basta...

Se nel mio statuto c'? scritto che il direttivo ? composto da tutti quelli che si chiamano Luigi e uno accetta lo statuto associandosi dove sta il problema?
Ci? che regola le faccende interne all'associazione ? l'accordo tra i soci (statuto), in quanto i soci per associarsi devono accettarlo...

Poi lo statuto potr? essere cambiato, ma allo stato attuale prevede delle procedure che sono STATE ACCETTATE da chi si tessera, punto e basta... ? tanto semplice.... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wacko.gif[/img]
[/quote]
il partito fascista aveva uno statuto come il suo solo luigi si potevano candidare e solo gran consiglio lo poteva votare
[/quote]


Ma questo cosa mai centrer? con l'AMSCI ?!?!?!?!?!?!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 07:02 PM' timestamp='1265047344' post='1094763']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 06:58 PM' timestamp='1265047102' post='1094759']
guardi lo statuto deve essere regolato da degli art del codice civile per esempio una tessera un voto uno statuto deve essere di stile democratico . lo statuto non conta nulla visto che hanno fatto si che loro si candidano e loro si votano. poi lei non si arrabbi da come scrive deve essere un pezzo da novanta dell amsci o da questa inpressione. le ricordo che il fascismo aveva uno statuto interno.
[/quote]

Questa è proprio bella :lol::lol::lol::lol: il fascismo non era un'associazione non riconosciuta... :P

Non sono un pezzo grosso dell'AMSCI ma non devo esserlo per dire che quello che dici non c'entra nulla... non c'è scritto come deve essere eletto il direttivo... punto e basta...

[b]Se nel mio statuto c'è scritto che il direttivo è composto da tutti quelli che si chiamano Luigi e uno accetta lo statuto associandosi dove sta il problema? [/b]Ciò che regola le faccende interne all'associazione è l'accordo tra i soci (statuto), in quanto i soci per associarsi devono accettarlo...

Poi lo statuto potrà essere cambiato, ma allo stato attuale prevede delle procedure che sono STATE ACCETTATE da chi si tessera, punto e basta... è tanto semplice.... :wacko:
[/quote]


credo che ti sbagli:






Come costituire un'Associazione Culturale, Sportiva, Ricreativa o di Volontariato



Il primo passo

Per costituire un'associazione è indispensabile essere almeno un gruppo di persone. Una volta decisa la costituzione è necessario convocare un'Assemblea di Costituzione tra i soggetti interessati che discutano e ne approvino l'Atto Costitutivo e lo Statuto.



Statuto e Atto costitutivo

[b]Lo Statuto dell'Associazione deve rispettare i criteri di democraticità, vale a dire tutti i soci sono uguali, hanno gli stessi diritti e possono essere eletti alle cariche elettive[/b]. Dentro lo Statuto vanno elencati:

gli scopi dell'Associazione
i requisiti necessari per l'iscrizione
gli organi dell'Associazione (la loro durata e i loro distinti compiti).
E' utile registrare l'atto costitutivo all'Ufficio del Registro della propria provincia, in quanto può essere necessario nel caso si stipulino contratti o si richiedano contributi da Enti Pubblici, che tendenzialmente possono essere richiesti dopo almeno due anni di vita dell'Associazione. L'atto di costituzione (sottoscritto dai soci fondatori) e lo statuto vanno registrati presso un notaio, la spesa è di circa ? 300. L'Associazione non ha personalità giuridica quindi non può possedere beni immobili.



Gli organi dell'Associazione

E' necessario che tra gli organi dell'Associazione siano almeno previsti:

l'Assemblea dei soci (si riunisce almeno una volta all'anno, elegge il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti, discute e approva i bilanci presentati dal Consiglio, è il massimo organo deliberante dell'Associazione)
il Consiglio Direttivo (ne fanno parte il Presidente dell'Associazione, il Vicepresidente, e almeno 1 altro membro, in quanto i componenti devono essere in numero dispari, ha i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione ad eccezione di quelli riservati al presidente e all'assemblea e tutti gli altri che l'assemblea gli destina)
il Collegio dei Revisori dei Conti (eletto dall'assemblea, controlla la gestione economico-finanziaria dell'Associazione e verifica che essa corrisponda ai fini sociali indicati nello Statuto)
il Presidente è il legale rappresentante dell'Associazione, ed ha quindi la responsabilità giuridica, può essere eletto dall'Assemblea o dal Consiglio Direttivo, la sua carica (come del resto tutte le altre cariche nell'associazione) è temporanea.


Come disciplinare le attività associative

E' obbligatorio tenere un registro cassa per il bilancio sociale anche se non va depositato, e i fogli dunque non vanno vidimati.
Le attività dell'Associazione possono essere rivolte ai soci oppure no, devono essere in prevalenza senza scopo di lucro, eventuali attività commerciali possono essere esercitate ma non in natura prevalente rispetto alle altre attività associative, previa apertura di una partita IVA e quindi tenuta di libri contabili e pagamento dei dovuti oneri fiscali.
Eventuali utili vanno reinvestiti nelle attività dell'Associazione. Nell'eventualità che l'Associazione voglia funzionare come circolo o produrre servizi ai propri soci (ad esempio rivendita bevande, alcolici, alimenti, ecc.) è necessario per ottenere le autorizzazioni aderire ad un'associazione del tempo libero a diffusione nazionale con riconoscimento del Ministero dell'Interno (ad esempio ARCI, ACLI, AICS, CAPIT, ANSPI, ENDAS, ecc.).



Come costituire un circolo o un'associazione culturale


Il punto di partenza per costituire un'associazione è quello di redigere i relativi Statuto ed Atto di costituzione. La costituzione può avvenire indifferentemente nella forma di atto pubblico, con l'intervento quindi di un notaio, oppure con un semplice atto privato tra un gruppo di persone. Questi documenti devono esplicitare la denominazione dell'ente, le attività che attraverso esso si intendono svolgere, lo scopo istituzionale, il patrimonio, la sede, oltre alle norme relative all'ordinamento ed all'amministrazione interni. Devono essere anche fissati i diritti e i doveri degli associati nonchè le condizioni di ammissione.


Si consiglia comunque, prima di mettersi al lavoro, di leggere attentamente il libro I del codice civile, agli articoli dal 14 al 35. Un'associazione si può costituire a costo zero.
Sotto il profilo giuridico le associazioni e i circoli culturali possono essere RICONOSCIUTI o NON RICONOSCIUTI dallo Stato italiano. Solo tale riconoscimento conferisce loro personalità giuridica, limitando così la responsabilità degli amministratori agli atti compiuti nell'esercizio delle funzioni. Nel caso si opti per il riconoscimento occorre registrarsi presso l'Ufficio del Registro ed inoltrare la relativa richiesta di riconoscimento alla Prefettura, che avvierà il procedimento affinché la pratica, passando per il ministero competente, giunga infine alla Presidenza della Repubblica.


Se tutto procede bene il decreto di riconoscimento può arrivare prima di 2 anni. I tempi possono essere più brevi nel caso in cui l'associazione limiti la sua attività all'ambito provinciale o regionale: in questo caso, infatti, il via libera viene dato dal Prefetto o dal Presidente della Giunta regionale.


Lo Statuto di un'associazione che aspiri al riconoscimento statale deve essere redatto dal notaio e contenere, oltre ai dati summenzionati, anche l'obbligo dell'approvazione annuale del bilancio.


Va ricordato infine che sono previste agevolazioni fiscali (legge 153/94, art. 14) per le associazioni che aderiscono ad una delle Associazioni Nazionali di settore riconosciute dal Ministero (ARCI, AICS ecc...). La scelta dell'adesione deve essere citata nell'articolo 1 dello statuto.

Modificato da 7ruote
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 07:12 PM' timestamp='1265047932' post='1094771']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 07:09 PM' timestamp='1265047759' post='1094769']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 07:02 PM' timestamp='1265047344' post='1094763']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 06:58 PM' timestamp='1265047102' post='1094759']
guardi lo statuto deve essere regolato da degli art del codice civile per esempio una tessera un voto uno statuto deve essere di stile democratico . lo statuto non conta nulla visto che hanno fatto si che loro si candidano e loro si votano. poi lei non si arrabbi da come scrive deve essere un pezzo da novanta dell amsci o da questa inpressione. le ricordo che il fascismo aveva uno statuto interno.
[/quote]

Questa ? proprio bella [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] il fascismo non era un'associazione non riconosciuta... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/tongue.gif[/img]

Non sono un pezzo grosso dell'AMSCI ma non devo esserlo per dire che quello che dici non c'entra nulla... non c'? scritto come deve essere eletto il direttivo... punto e basta...

Se nel mio statuto c'? scritto che il direttivo ? composto da tutti quelli che si chiamano Luigi e uno accetta lo statuto associandosi dove sta il problema?
Ci? che regola le faccende interne all'associazione ? l'accordo tra i soci (statuto), in quanto i soci per associarsi devono accettarlo...

Poi lo statuto potr? essere cambiato, ma allo stato attuale prevede delle procedure che sono STATE ACCETTATE da chi si tessera, punto e basta... ? tanto semplice.... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wacko.gif[/img]
[/quote]
il partito fascista aveva uno statuto come il suo solo luigi si potevano candidare e solo gran consiglio lo poteva votare
[/quote]


Ma questo cosa mai centrer? con l'AMSCI ?!?!?!?!?!?!
[/quote]
per fortuna niente quello sono dovuti venire gli americani,per ridarci la democrazia questi speriamo se ne vadano prima.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:41 PM' timestamp='1265046091' post='1094747']
Vabb? dai... mi sono sbagliato... non sono daccordo con te e continuo a non esserlo... non so che dirti... continua a divertirti a prendermi in giro se non hai nulla di meglio da fare... io per questo di sicuro non ti stipendio per? [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]

le coco pu? fare quello che vuole e aprire le discussioni che vuole visto che tanto ? permesso pure lo spam... per? anche io sono LIBERO di RISPONDERE COME MI PARE, soprattutto se NON DIFENDO l'AMSCI ma porto a risposta di una domanda LA LEGGE CHE REGOLA QUESTA COSA e che NON DICE NULLA su come debbano essere eletti gli organi direttivi se non "come da statuto".

PER CUI SE TI PIACE CONTINUARE A BASARE SUL FUMO LE TUE ARGOMENTAZIONI FAI PURE, PERO FINISCILA DI PRETENDERE DI AVER RAGIONE SENZA PORTARE NULLA, IO ALMENO PORTO LA LEGGE CHE CREDO SIA UGUALE PER TUTTI E NON SCRITTA DALL'AMSCI (o Cairo adesso ha pure agganci nel passato con chi ha scritto il codice civile?)

Buon divertimento... io mi sono proprio rotto !
[/quote]


a: non c'? bisogno che "urli"...pur essendo anziano ..ci sento bene[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] ..o ti stai innervosendo???[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
b: cito una fonte non mia..."......Mi spiego meglio, tutte le Associazioni no profit, anche quelle non riconosciute devono, e sottolineo devono rispettare alcuni requisiti, n? cito uno: [i]L,ordinamento interno dell?associazio ne deve essere ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati. Detti principi nello statuto si devono tradurre in disposizioni, anche comprese in pi? articoli, stabilenti che tutti i soci hanno gli stessi diritti in rapporto alla associazione e che tutte le cariche della associazione sono elettive. Ne consegue che le nomine dei soci nei vari organi della associazione devono avvenire senza eccezioni a seguito di elezioni e mai tramite designazioni interne o esterne alla associazione, n? mai mediante designazioni di diritto (anche se previste dallo stesso statuto).[/i]
Proprio l,esatto contrario di alcune Associazioni, caro ...omissis.... il marcio in un Associazione si estirpa stilando uno statuto conforme alle Leggi vigenti, elimando ogni dubbio e/o controversia, ci si trova in un contesto associativo nazionale dove non esiste n? un delegato leggitimato da un voto della assemblea dei soci della regione, ancor pi? sostenuto da un articolo 17 [i]Ciascuna Sezione ha una propria gestione, distinta da quella dell A.M.S.C.I. e gode, rispetto a questa, di piena autonomia nei limiti del presente Statuto.[/i]


Sei ancora lontano, molto lontano nei tuoi studi di giurisprudenza.....

La fonte la puoi leggere in una nota rivista online...o non ci vai perche' questa "testata" ? un'altra che dice le cose come stanno???

Quanto alle mie argomentazioni sul fumo ( come le definisci TU) beh...basta che vai a rileggerti TUTTE le mie legittime domande e quesiti posti su questo forum ed anche su quello ufficiale dell'amsci ( in bella evidenza c'? anche una mia discussione sull'europeo B di cassino anno 2009...domande alle quali, a tutt'oggi, ancora non rispondono ne' lo faranno...)

SE poi a te sta bene cosi, contento tu...contenti tutti...tranne io....che fino a che non ci vedo chiaro in TUTTE le situazioni esposte e domandate, stai tranquillo che non mollo.....fosse altro solo per il fatto di farti riflettere un po' su[b] chi[/b] ti dirige... e [b]come[/b] ti dirige
E per finire avevo gia' scritto che [b]quando [/b]sara' il momento la tua sete di sapere verra' finalmente esaudita!!!! ma, al momento e come gia' spiegatoti, non intendo dare alcun vantaggio a nessuno come fatto in passato
Rimango, [b]se vuoi,[/b] a Tua disposizione in privato per farti vedere TUTTO il fumo che vuoi...la mia mail ? nel mio profilo!!!![img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif[/img] se, e dico se hai coraggio..prova a chiedermi....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mrbob' date='01 February 2010 - 07:45 PM' timestamp='1265049934' post='1094788']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:41 PM' timestamp='1265046091' post='1094747']
Vabb? dai... mi sono sbagliato... non sono daccordo con te e continuo a non esserlo... non so che dirti... continua a divertirti a prendermi in giro se non hai nulla di meglio da fare... io per questo di sicuro non ti stipendio per? [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]

le coco pu? fare quello che vuole e aprire le discussioni che vuole visto che tanto ? permesso pure lo spam... per? anche io sono LIBERO di RISPONDERE COME MI PARE, soprattutto se NON DIFENDO l'AMSCI ma porto a risposta di una domanda LA LEGGE CHE REGOLA QUESTA COSA e che NON DICE NULLA su come debbano essere eletti gli organi direttivi se non "come da statuto".

PER CUI SE TI PIACE CONTINUARE A BASARE SUL FUMO LE TUE ARGOMENTAZIONI FAI PURE, PERO FINISCILA DI PRETENDERE DI AVER RAGIONE SENZA PORTARE NULLA, IO ALMENO PORTO LA LEGGE CHE CREDO SIA UGUALE PER TUTTI E NON SCRITTA DALL'AMSCI (o Cairo adesso ha pure agganci nel passato con chi ha scritto il codice civile?)

Buon divertimento... io mi sono proprio rotto !
[/quote]


a: non c'? bisogno che "urli"...pur essendo anziano ..ci sento bene[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] ..o ti stai innervosendo???[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
b: cito una fonte non mia..."......Mi spiego meglio, tutte le Associazioni no profit, anche quelle non riconosciute devono, e sottolineo devono rispettare alcuni requisiti, n? cito uno: [i]L,ordinamento interno dell?associazio ne deve essere ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati. Detti principi nello statuto si devono tradurre in disposizioni, anche comprese in pi? articoli, stabilenti che tutti i soci hanno gli stessi diritti in rapporto alla associazione e che tutte le cariche della associazione sono elettive. Ne consegue che le nomine dei soci nei vari organi della associazione devono avvenire senza eccezioni a seguito di elezioni e mai tramite designazioni interne o esterne alla associazione, n? mai mediante designazioni di diritto (anche se previste dallo stesso statuto).[/i]
Proprio l,esatto contrario di alcune Associazioni, caro ...omissis.... il marcio in un Associazione si estirpa stilando uno statuto conforme alle Leggi vigenti, elimando ogni dubbio e/o controversia, ci si trova in un contesto associativo nazionale dove non esiste n? un delegato leggitimato da un voto della assemblea dei soci della regione, ancor pi? sostenuto da un articolo 17 [i]Ciascuna Sezione ha una propria gestione, distinta da quella dell A.M.S.C.I. e gode, rispetto a questa, di piena autonomia nei limiti del presente Statuto.[/i]


Sei ancora lontano, molto lontano nei tuoi studi di giurisprudenza.....

La fonte la puoi leggere in una nota rivista online...o non ci vai perche' questa "testata" ? un'altra che dice le cose come stanno???

Quanto alle mie argomentazioni sul fumo ( come le definisci TU) beh...basta che vai a rileggerti TUTTE le mie legittime domande e quesiti posti su questo forum ed anche su quello ufficiale dell'amsci ( in bella evidenza c'? anche una mia discussione sull'europeo B di cassino anno 2009...domande alle quali, a tutt'oggi, ancora non rispondono ne' lo faranno...)

SE poi a te sta bene cosi, contento tu...contenti tutti...tranne io....che fino a che non ci vedo chiaro in TUTTE le situazioni esposte e domandate, stai tranquillo che non mollo.....fosse altro solo per il fatto di farti riflettere un po' su[b] chi[/b] ti dirige... e [b]come[/b] ti dirige
E per finire avevo gia' scritto che [b]quando [/b]sara' il momento la tua sete di sapere verra' finalmente esaudita!!!! ma, al momento e come gia' spiegatoti, non intendo dare alcun vantaggio a nessuno come fatto in passato
Rimango, [b]se vuoi,[/b] a Tua disposizione in privato per farti vedere TUTTO il fumo che vuoi...la mia mail ? nel mio profilo!!!![img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif[/img] se, e dico se hai coraggio..prova a chiedermi....
[/quote]

boh... io ti ho gi? chiesto pi? volte di informarmi su ci? che continui a portare come prove dell'assurdit? dell'AMSCI... la mia email non ? nascosta... e ancora una volta ti chiedo di farmi partecipe di queste informazioni cos? si pu? poi parlare stando sullo stesso piano...

Il discorso che io ho fatto a le coco ? relativo alla norma del codice civile che ? compatibile con lo statuto, per cui questo statuto non ? contrario agli articoli sopra riportati del codice civile... che poi sia meglio cercare un principio di maggiore democrazia nell'elezione dei rappresentanti sono daccordo con te, ma da tesserato ho accettato lo statuto e di conseguenza non sono qui a contestarne la validit?, eventualmente si pu? tranquillamente ammettere che bisogner? cercare, in futuro e dopo le opportune valutazioni, una maggiore democrazia nell'operare la "votazione" delle cariche pi? importanti.

Da valutare poi quanto potr? essere democratica questa scelta e quanti potranno effettivamente prendersi certi impegni che sono si cariche istituzionali ma sono grossi impegni di tempo e fatica.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 08:57 PM' timestamp='1265054229' post='1094837']
[quote name='mrbob' date='01 February 2010 - 07:45 PM' timestamp='1265049934' post='1094788']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:41 PM' timestamp='1265046091' post='1094747']
Vabb? dai... mi sono sbagliato... non sono daccordo con te e continuo a non esserlo... non so che dirti... continua a divertirti a prendermi in giro se non hai nulla di meglio da fare... io per questo di sicuro non ti stipendio per? [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]

le coco pu? fare quello che vuole e aprire le discussioni che vuole visto che tanto ? permesso pure lo spam... per? anche io sono LIBERO di RISPONDERE COME MI PARE, soprattutto se NON DIFENDO l'AMSCI ma porto a risposta di una domanda LA LEGGE CHE REGOLA QUESTA COSA e che NON DICE NULLA su come debbano essere eletti gli organi direttivi se non "come da statuto".

PER CUI SE TI PIACE CONTINUARE A BASARE SUL FUMO LE TUE ARGOMENTAZIONI FAI PURE, PERO FINISCILA DI PRETENDERE DI AVER RAGIONE SENZA PORTARE NULLA, IO ALMENO PORTO LA LEGGE CHE CREDO SIA UGUALE PER TUTTI E NON SCRITTA DALL'AMSCI (o Cairo adesso ha pure agganci nel passato con chi ha scritto il codice civile?)

Buon divertimento... io mi sono proprio rotto !
[/quote]


a: non c'? bisogno che "urli"...pur essendo anziano ..ci sento bene[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] ..o ti stai innervosendo???[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
b: cito una fonte non mia..."......Mi spiego meglio, tutte le Associazioni no profit, anche quelle non riconosciute devono, e sottolineo devono rispettare alcuni requisiti, n? cito uno: [i]L,ordinamento interno dell?associazio ne deve essere ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati. Detti principi nello statuto si devono tradurre in disposizioni, anche comprese in pi? articoli, stabilenti che tutti i soci hanno gli stessi diritti in rapporto alla associazione e che tutte le cariche della associazione sono elettive. Ne consegue che le nomine dei soci nei vari organi della associazione devono avvenire senza eccezioni a seguito di elezioni e mai tramite designazioni interne o esterne alla associazione, n? mai mediante designazioni di diritto (anche se previste dallo stesso statuto).[/i]
Proprio l,esatto contrario di alcune Associazioni, caro ...omissis.... il marcio in un Associazione si estirpa stilando uno statuto conforme alle Leggi vigenti, elimando ogni dubbio e/o controversia, ci si trova in un contesto associativo nazionale dove non esiste n? un delegato leggitimato da un voto della assemblea dei soci della regione, ancor pi? sostenuto da un articolo 17 [i]Ciascuna Sezione ha una propria gestione, distinta da quella dell A.M.S.C.I. e gode, rispetto a questa, di piena autonomia nei limiti del presente Statuto.[/i]


Sei ancora lontano, molto lontano nei tuoi studi di giurisprudenza.....

La fonte la puoi leggere in una nota rivista online...o non ci vai perche' questa "testata" ? un'altra che dice le cose come stanno???

Quanto alle mie argomentazioni sul fumo ( come le definisci TU) beh...basta che vai a rileggerti TUTTE le mie legittime domande e quesiti posti su questo forum ed anche su quello ufficiale dell'amsci ( in bella evidenza c'? anche una mia discussione sull'europeo B di cassino anno 2009...domande alle quali, a tutt'oggi, ancora non rispondono ne' lo faranno...)

SE poi a te sta bene cosi, contento tu...contenti tutti...tranne io....che fino a che non ci vedo chiaro in TUTTE le situazioni esposte e domandate, stai tranquillo che non mollo.....fosse altro solo per il fatto di farti riflettere un po' su[b] chi[/b] ti dirige... e [b]come[/b] ti dirige
E per finire avevo gia' scritto che [b]quando [/b]sara' il momento la tua sete di sapere verra' finalmente esaudita!!!! ma, al momento e come gia' spiegatoti, non intendo dare alcun vantaggio a nessuno come fatto in passato
Rimango, [b]se vuoi,[/b] a Tua disposizione in privato per farti vedere TUTTO il fumo che vuoi...la mia mail ? nel mio profilo!!!![img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif[/img] se, e dico se hai coraggio..prova a chiedermi....
[/quote]

boh... io ti ho gi? chiesto pi? volte di informarmi su ci? che continui a portare come prove dell'assurdit? dell'AMSCI... la mia email non ? nascosta... e ancora una volta ti chiedo di farmi partecipe di queste informazioni cos? si pu? poi parlare stando sullo stesso piano...

Il discorso che io ho fatto a le coco ? relativo alla norma del codice civile che ? compatibile con lo statuto, per cui questo statuto non ? contrario agli articoli sopra riportati del codice civile... che poi sia meglio cercare un principio di maggiore democrazia nell'elezione dei rappresentanti sono daccordo con te, ma da tesserato ho accettato lo statuto e di conseguenza non sono qui a contestarne la validit?, eventualmente si pu? tranquillamente ammettere che bisogner? cercare, in futuro e dopo le opportune valutazioni, una maggiore democrazia nell'operare la "votazione" delle cariche pi? importanti.

Da valutare poi quanto potr? essere democratica questa scelta e quanti potranno effettivamente prendersi certi impegni che sono si cariche istituzionali ma sono grossi impegni di tempo e fatica.
[/quote]

http://www.youtube.com/watch?v=_ryjzuoL_Gw
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='hobbymodel' date='01 February 2010 - 09:10 PM' timestamp='1265055035' post='1094851']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 08:57 PM' timestamp='1265054229' post='1094837']
[quote name='mrbob' date='01 February 2010 - 07:45 PM' timestamp='1265049934' post='1094788']
[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 06:41 PM' timestamp='1265046091' post='1094747']
Vabb? dai... mi sono sbagliato... non sono daccordo con te e continuo a non esserlo... non so che dirti... continua a divertirti a prendermi in giro se non hai nulla di meglio da fare... io per questo di sicuro non ti stipendio per? [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif[/img]

le coco pu? fare quello che vuole e aprire le discussioni che vuole visto che tanto ? permesso pure lo spam... per? anche io sono LIBERO di RISPONDERE COME MI PARE, soprattutto se NON DIFENDO l'AMSCI ma porto a risposta di una domanda LA LEGGE CHE REGOLA QUESTA COSA e che NON DICE NULLA su come debbano essere eletti gli organi direttivi se non "come da statuto".

PER CUI SE TI PIACE CONTINUARE A BASARE SUL FUMO LE TUE ARGOMENTAZIONI FAI PURE, PERO FINISCILA DI PRETENDERE DI AVER RAGIONE SENZA PORTARE NULLA, IO ALMENO PORTO LA LEGGE CHE CREDO SIA UGUALE PER TUTTI E NON SCRITTA DALL'AMSCI (o Cairo adesso ha pure agganci nel passato con chi ha scritto il codice civile?)

Buon divertimento... io mi sono proprio rotto !
[/quote]


a: non c'? bisogno che "urli"...pur essendo anziano ..ci sento bene[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img] ..o ti stai innervosendo???[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
b: cito una fonte non mia..."......Mi spiego meglio, tutte le Associazioni no profit, anche quelle non riconosciute devono, e sottolineo devono rispettare alcuni requisiti, n? cito uno: [i]L,ordinamento interno dell'associazio ne deve essere ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati. Detti principi nello statuto si devono tradurre in disposizioni, anche comprese in pi? articoli, stabilenti che tutti i soci hanno gli stessi diritti in rapporto alla associazione e che tutte le cariche della associazione sono elettive. Ne consegue che le nomine dei soci nei vari organi della associazione devono avvenire senza eccezioni a seguito di elezioni e mai tramite designazioni interne o esterne alla associazione, n? mai mediante designazioni di diritto (anche se previste dallo stesso statuto).[/i]
Proprio l,esatto contrario di alcune Associazioni, caro ...omissis.... il marcio in un Associazione si estirpa stilando uno statuto conforme alle Leggi vigenti, elimando ogni dubbio e/o controversia, ci si trova in un contesto associativo nazionale dove non esiste n? un delegato leggitimato da un voto della assemblea dei soci della regione, ancor pi? sostenuto da un articolo 17 [i]Ciascuna Sezione ha una propria gestione, distinta da quella dell A.M.S.C.I. e gode, rispetto a questa, di piena autonomia nei limiti del presente Statuto.[/i]


Sei ancora lontano, molto lontano nei tuoi studi di giurisprudenza.....

La fonte la puoi leggere in una nota rivista online...o non ci vai perche' questa "testata" ? un'altra che dice le cose come stanno???

Quanto alle mie argomentazioni sul fumo ( come le definisci TU) beh...basta che vai a rileggerti TUTTE le mie legittime domande e quesiti posti su questo forum ed anche su quello ufficiale dell'amsci ( in bella evidenza c'? anche una mia discussione sull'europeo B di cassino anno 2009...domande alle quali, a tutt'oggi, ancora non rispondono ne' lo faranno...)

SE poi a te sta bene cosi, contento tu...contenti tutti...tranne io....che fino a che non ci vedo chiaro in TUTTE le situazioni esposte e domandate, stai tranquillo che non mollo.....fosse altro solo per il fatto di farti riflettere un po' su[b] chi[/b] ti dirige... e [b]come[/b] ti dirige
E per finire avevo gia' scritto che [b]quando [/b]sara' il momento la tua sete di sapere verra' finalmente esaudita!!!! ma, al momento e come gia' spiegatoti, non intendo dare alcun vantaggio a nessuno come fatto in passato
Rimango, [b]se vuoi,[/b] a Tua disposizione in privato per farti vedere TUTTO il fumo che vuoi...la mia mail ? nel mio profilo!!!![img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif[/img] se, e dico se hai coraggio..prova a chiedermi....
[/quote]

boh... io ti ho gi? chiesto pi? volte di informarmi su ci? che continui a portare come prove dell'assurdit? dell'AMSCI... la mia email non ? nascosta... e ancora una volta ti chiedo di farmi partecipe di queste informazioni cos? si pu? poi parlare stando sullo stesso piano...

Il discorso che io ho fatto a le coco ? relativo alla norma del codice civile che ? compatibile con lo statuto, per cui questo statuto non ? contrario agli articoli sopra riportati del codice civile... che poi sia meglio cercare un principio di maggiore democrazia nell'elezione dei rappresentanti sono daccordo con te, ma da tesserato ho accettato lo statuto e di conseguenza non sono qui a contestarne la validit?, eventualmente si pu? tranquillamente ammettere che bisogner? cercare, in futuro e dopo le opportune valutazioni, una maggiore democrazia nell'operare la "votazione" delle cariche pi? importanti.

Da valutare poi quanto potr? essere democratica questa scelta e quanti potranno effettivamente prendersi certi impegni che sono si cariche istituzionali ma sono grossi impegni di tempo e fatica.
[/quote]

[url="http://www.youtube.com/watch?v=_ryjzuoL_Gw"]http://www.youtube.c...h?v=_ryjzuoL_Gw[/url]
[/quote]

non ti esprimere cosi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 February 2010 - 08:57 PM' timestamp='1265054229' post='1094837']

boh... io ti ho gi? chiesto pi? volte di informarmi su ci? che continui a portare come prove dell'assurdit? dell'AMSCI... la mia email non ? nascosta... e ancora una volta ti chiedo di farmi partecipe di queste informazioni cos? si pu? poi parlare stando sullo stesso piano...

Il discorso che io ho fatto a le coco ? relativo alla norma del codice civile che ? compatibile con lo statuto, per cui questo statuto non ? contrario agli articoli sopra riportati del codice civile... che poi sia meglio cercare un principio di maggiore democrazia nell'elezione dei rappresentanti sono daccordo con te, ma da tesserato ho accettato lo statuto e di conseguenza non sono qui a contestarne la validit?, eventualmente si pu? tranquillamente ammettere che bisogner? cercare, in futuro e dopo le opportune valutazioni, una maggiore democrazia nell'operare la "votazione" delle cariche pi? importanti.

Da valutare poi quanto potr? essere democratica questa scelta e quanti potranno effettivamente prendersi certi impegni che sono si cariche istituzionali ma sono grossi impegni di tempo e fatica.
[/quote]


Caro Daniele....sei Tu che affermi che ho il "fumo" per le mani...non io...quindi NOn spetta a a me renderti edotto sulle carte e sulle "cose" che ho in mano e ti assicuro che NOn sono fesserie.....quindi, se vuoi, sono a Tua disposizione, in privato per farti felice.....poi pero' aspetto un tuo "mea culpa" pubblico....qui...sul forum....[img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/tongue.gif[/img]

E per Tutti gli altri che pensano che sia il "nulla", la "noia"...beh...che dire????pensatela come volete...il mondo ? bello poiche' vario.....

Saluti
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]


Penso che la pubblicazione dei sondaggi sia una cosa legittima, tuttavia le domande dovrebbero essere poste perlomeno in un Italiano corretto ... :wacko:

Chiedo, a chi ha capito, cosa significa : "[b]LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT[/b]"

Modificato da Mauro58
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' date='02 February 2010 - 10:39 AM' timestamp='1265103555' post='1095020']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]


Penso che la pubblicazione dei sondaggi sia una cosa legittima, tuttavia le domande dovrebbero essere poste perlomeno in un Italiano corretto ... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wacko.gif[/img]

Chiedo, a chi ha capito, cosa significa : "[b]LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT[/b]"
[/quote]


salve guardi che la domanda e questa ed e scritta in italiano, la deve leggere come e scritta.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='le coco beach' date='02 February 2010 - 10:51 AM' timestamp='1265104310' post='1095025']
[quote name='Mauro58' date='02 February 2010 - 10:39 AM' timestamp='1265103555' post='1095020']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]


Penso che la pubblicazione dei sondaggi sia una cosa legittima, tuttavia le domande dovrebbero essere poste perlomeno in un Italiano corretto ... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wacko.gif[/img]

Chiedo, a chi ha capito, cosa significa : "[b]LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT[/b]"
[/quote]


salve guardi che la domanda e questa ed e scritta in italiano, la deve leggere come e scritta.
[/quote]


Direi proprio di no... ;)

se proprio vogliamo scriverla uguale a come vuoi tu:
LO STATUTO AMSCI NELL'ELEZIONE (ci va l'apostrofo) DEI SUOI ORGANISMI E' (accentato perchè è verbo essere non "e" congiunzione) FUORI DALLE (le non va bene) REGOLE CHE CARATTERIZZANO UN'ASSOCIAZIONE NO PROFIT ? (? = domanda)

In ogni caso non è comunque totalmente comprensibile nemmeno così...

Piuttosto:

(Secondo voi) Lo statuto AMSCI nell'elezione dei suoi rappresentanti non è conforme alle regole (leggi) che caratterizzano le associazioni no profit?

Così è sicuramente un po' diversa...

Modificato da MeDa
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='02 February 2010 - 11:00 AM' timestamp='1265104836' post='1095027']
[quote name='le coco beach' date='02 February 2010 - 10:51 AM' timestamp='1265104310' post='1095025']
[quote name='Mauro58' date='02 February 2010 - 10:39 AM' timestamp='1265103555' post='1095020']
[quote name='le coco beach' date='01 February 2010 - 04:59 PM' timestamp='1265039952' post='1094699']
LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT
[/quote]


Penso che la pubblicazione dei sondaggi sia una cosa legittima, tuttavia le domande dovrebbero essere poste perlomeno in un Italiano corretto ... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wacko.gif[/img]

Chiedo, a chi ha capito, cosa significa : "[b]LO STATUTO AMSCI NELL ELEZIONE DEI SUOI ORGANISMI E FUORI LE REGOLE CHE CARATTERIZZANO UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT[/b]"
[/quote]


salve guardi che la domanda e questa ed e scritta in italiano, la deve leggere come e scritta.
[/quote]


Direi proprio di no... [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif[/img]

se proprio vogliamo scriverla uguale a come vuoi tu:
LO STATUTO AMSCI NELL'ELEZIONE (ci va l'apostrofo) DEI SUOI ORGANISMI E' (accentato perch? ? verbo essere non "e" congiunzione) FUORI DALLE (le non va bene) REGOLE CHE CARATTERIZZANO UN'ASSOCIAZIONE NO PROFIT ? (? = domanda)

In ogni caso non ? comunque totalmente comprensibile nemmeno cos?...

Piuttosto:

(Secondo voi) Lo statuto AMSCI nell'elezione dei suoi rappresentanti non ? conforme alle regole (leggi) che caratterizzano le associazioni no profit?

Cos? ? sicuramente un po' diversa...
[/quote]
prof i modellisti mi capiscono contano i maccheroni non gli apostrofi,mi puo dire che sia una domanda tecnica che uno dovrebbe andare a vedere la regolamentazione degli organismi interni in un associazione no profit, ma lei sa bene che l amsci non e no profit,solo sulla carta lo e .
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...