Vai al contenuto

LUNGHEZZA TUBO PRESA PRESSIONE????????


Messaggi raccomandati

Nel modellismo tutto e' al contrario di tutto ............ed ognuno ha le sue teorie .................le migliori sono sempre quelle che funzionano ............... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro che poi col tubo lungo
Il doppio del serbatoio la capacità sia sempre di 125? Alla fine nell'alimentazione conta quello

Cioè? Intendi di più o di meno? Secondo me se il serbatoio è 125 più di quegli ml non riesci a metterci. Comunque a me hanno fatto sto discorso proprio per dire che così ho meno problemi di carburazione....ora sono proprio confuso XD amen in pista!
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel senso che se il tuo serbatoio ha una capacità di 124.5 cc e con un tubo doppio del lato serbatoio arrivi a 125.5 ( sparo cifre a caso) sei fuori regolamento


Ah ok! Non ci avevo pensato non facendo gare effettivamente certo aspetti non li curo. Ci farò attenzione ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Il regolamento parla chiaro:

Regolamento 1/8

4.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, incluso il filtro ed i tubi di alimentazione sino al carburatore, deve avere una capacità massima di 125,00 ml .

----------------------------------------------------------

Regolamento 1/10

8.2.1 Il serbatoio , compreso il filtro e tutti i condotti che lo collegano al carburatore , deve avere una capacità non
superiore a 75,00 ml .
 

 

 

Questo significa che se solo il serbatoio ha una capacità di 123,00 ml (72 ml), si potrà mettere del tubo (compresi eventuali filtri) che possa contenere non più di 3,00 ml di miscela

 

Logicamente si dovrà tenere in conto anche che, con il caldo, sia il serbatoio che la miscela aumenteranno di volume ......................

Modificato da Merlino
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

se dovessi tener conto del rapporto 1\3 con l'alimentazione dovrei portare la misura da 13 a 33cm, anche questa mi sembra esageratina....

io ho sempre tenuto tutto cortino,agevola la carburazione,con la presa di pressione più lunga consumi un filo meno,ma la carburazione soprattutto nello spillo di minimo diventa critica,o più difficoltosa.---parere mio personale

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

rispolveriamo una vecchia discussione come consigliato da @[member="Merlino"]... ho misurato i tubicini, per l'alimentazione ho 11cm e per la pressione 13cm, forse quest'ultima è pochina?!

 

La teoria dice che il rapporto tra tubo miscela e tubo pressione è di 1 a 3

Nella pratica invece non sempre si mantiene questo rapporto.

Più lungo e il tubo, meno sarà la pressione nel serbatoio (mantenendo la miscela più fresca) e viceversa. Ma variando la pressione nel serbatoio, varierà anche l'apertura/chiusura dello spillo del massimo (accelleratore tutto aperto)

Nel tuo caso potrei darti dei numeri a caso ma il giusto compromesso lo raggiungerai solo facendo delle prove in pista.

 

Massimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il regolamento parla chiaro:

Regolamento 1/8
4.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, incluso il filtro ed i tubi di alimentazione sino al carburatore, deve avere una capacità massima di 125,00 ml .
----------------------------------------------------------
Regolamento 1/10
8.2.1 Il serbatoio , compreso il filtro e tutti i condotti che lo collegano al carburatore , deve avere una capacità non
superiore a 75,00 ml .



Questo significa che se solo il serbatoio ha una capacità di 123,00 ml (72 ml), si potrà mettere del tubo (compresi eventuali filtri) che possa contenere non più di 3,00 ml di miscela

Logicamente si dovrà tenere in conto anche che, con il caldo, sia il serbatoio che la miscela aumenteranno di volume ......................

Grazie Merlino! Ora è tutto chiaro ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

continua a restarmi il dubbio... il tubo per la pressione di 13cm è corto o no perchè mi hanno detto che il tubo troppo corto può creare più pressione nel serbatoio e quindi potrebbe mettere in crisi la carburazione, o meglio rendere più difficile il lavoro di trovare la carburazione corretta... o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

avendo piu' pressione ,col tubo corto, puo' succedere che il motore si ingrassa piu' velocemente e puo' spegnersi alla chiusura del tappo serbatoio nei rifornimenti e ovviamente consuma di piu', io quando non conosco un motore e non ho fatto prove parto sempre con il tubo della presa di pressione lungo quanto la distanza tra la saldatura tra i due coni della marmitta proseguendo a ritroso indietro per la marmitta e su per il collettore sino al centro della candela, su un 3,5 cc. questa misura oscilla solitamente tra i 18 e i 20 cm ,lo stesso criterio puo' essere usato per qualsiasi altro motore, certamente dopo prove questa misura puo' differire aumentandola o interponendo un pressure chamber ,bisogna provare, per il discorso invece tubo miscela considerate che con 30 cm di tubo diamentro interno 2,5mm si hanno circa 1,5cc. e considerate anche che ci sono serbatoi che di serie sono 123cc.

 

ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...