Vai al contenuto

provata g4rs 2009 in pista!!!!!!


Messaggi raccomandati

ragazzzi un salutone allora ho provato la rs 2009 in pista a parte qualche piccolo problema iniziale poi sono ruiscito ad girare con circa 4 pieni e devo dire per me ? superiore alla nt1 che avevo in quanto riesce a chiudere tanto in curvoni a 180 gradi andando per giunta ad inpuntate il cordolo con la nt1 era molto difficile semplivce da settare , pero' ho trovato anche delle pecche , cio? i freni sotto sforzo non rendono come si deve frena poco e poi i materiali un po scadenti immaginavo , ma non immaginavo quando ho finito di provarla per togliere l asse del cmbio ed trascinatore per scartravetrare il disco freno e pastichhe ho visto le pene dell inferno cio? il trascinatore ? rimasto bloccato nell asse cambio vi rendete conto con nt1 mai successo spero di risolvere piccoli problemi come questi per il resto contento abbastanza!
Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho usata gi? per 5 litri circa e non ho avuto nessun problema di incollaggi strani. nel montarla ho avuto molta cura nel vedere dove toccavano alcune parti di scorrimento tipo la cinghia anteriore che tocca sulla piastra radio, le massette del cambio un po' troppo precise...la macchina ? molto velocein tutti i punti della pista, nelle curve strette ha un ingresso che non mi piace molto ma in uscita fa paura, la frenata ho messo le pasticche in ferodo e vanno meglio. anche io avevo la nt1 2009 e ce l'ho tutt'ora in vendita, usata poco ma non sono riuscito a trovare una quadra valida come con la g4 2009, anzi i tempi erano superiori di 3-4 decimi e l'ultima volta con temp esterna di un grado io e un mio amico con g4 2009 eravamo gli unici due a girare con tempi assurdi...gli altri non trovavano l'assetto giusto nonostante avessero gomme piu morbide e cambiato di tutto di piu
[quote name='alex72' date='01 January 2010 - 12:38 PM' timestamp='1262345924' post='1081092']. come optional ti posso dire di prendere pastiglie freno, supporti superiori ant in allu e supporto barra stab. ant in allu. per il resto io ho tenuto tutto originale, le cinghie sono ancora le prime. ora vorrei provare le 2 nuove barre antirollio a coltello sia l'ant che la post e vedere come vanno
:fajepaura::applauso::applauso::applauso:
[/quote]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='01 January 2010 - 08:12 PM' timestamp='1262373159' post='1081198']
io l'ho usata gi? per 5 litri circa e non ho avuto nessun problema di incollaggi strani. nel montarla ho avuto molta cura nel vedere dove toccavano alcune parti di scorrimento tipo la cinghia anteriore che tocca sulla piastra radio, le massette del cambio un po' troppo precise...la macchina ? molto velocein tutti i punti della pista, nelle curve strette ha un ingresso che non mi piace molto ma in uscita fa paura, la frenata ho messo le pasticche in ferodo e vanno meglio. anche io avevo la nt1 2009 e ce l'ho tutt'ora in vendita, usata poco ma non sono riuscito a trovare una quadra valida come con la g4 2009, anzi i tempi erano superiori di 3-4 decimi e l'ultima volta con temp esterna di un grado io e un mio amico con g4 2009 eravamo gli unici due a girare con tempi assurdi...gli altri non trovavano l'assetto giusto nonostante avessero gomme piu morbide e cambiato di tutto di piu
[quote name='alex72' date='01 January 2010 - 12:38 PM' timestamp='1262345924' post='1081092']. come optional ti posso dire di prendere pastiglie freno, supporti superiori ant in allu e supporto barra stab. ant in allu. per il resto io ho tenuto tutto originale, le cinghie sono ancora le prime. ora vorrei provare le 2 nuove barre antirollio a coltello sia l'ant che la post e vedere come vanno
:fajepaura::applauso::applauso::applauso:
[/quote]
[/quote]
MI DISPIACE CHE SIANO FINITE LE FESTE PERCHE : DEVI DIRE A BABBO NATALE CHE TI REGALI UNA MACCHINETTA NUOVA ((( SPERO UNA NT1 )) IO L'HO PROVATA MA TI DICO CHE VA DA CULL... NELLE CURVE 1)-( INIZIO CURVA CI STA' FUORI CURVA VA DOVE VUOLE )2) OGNI TANTO VA CHE I CA.. SUOI . SPERO CHE CI RIPENSI E FATTI REGALARE QUALCOSA DI MEGLIO .. CIAO A PRESTO

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='giacomosiciliy' date='31 December 2009 - 08:54 PM' timestamp='1262289256' post='1081027']
ragazzzi un salutone allora ho provato la rs 2009 in pista a parte qualche piccolo problema iniziale poi sono ruiscito ad girare con circa 4 pieni e devo dire per me ? superiore alla nt1 che avevo in quanto riesce a chiudere tanto in curvoni a 180 gradi andando per giunta ad inpuntate il cordolo con la nt1 era molto difficile semplivce da settare , pero' ho trovato anche delle pecche , cio? i freni sotto sforzo non rendono come si deve frena poco e poi i materiali un po scadenti immaginavo , ma non immaginavo quando ho finito di provarla per togliere l asse del cmbio ed trascinatore per scartravetrare il disco freno e pastichhe ho visto le pene dell inferno cio? il trascinatore ? rimasto bloccato nell asse cambio vi rendete conto con nt1 mai successo spero di risolvere piccoli problemi come questi per il resto contento abbastanza!
[/quote]

Che ti dicevo? ? una macchina che va davvero bene!


A livello di inserimento credo che la G4 2009 sia la migliore in assoluto, alcune pecche sui materiali possono anche esserci, il problema del trascinatore "saldato" sull'albero del cambio ? dovuto proprio all'albero in alluminio che quando vai a serrare la vite con il frenafiletti si deforma e non uscir? mai pi?.

Problema risolvibile usando l'albero in titanio kfactory che sicuramente ? molto meglio.

Altra cosa, se aggiungi l'irrigidimento laterale sinistro avrai una macchina ancora pi? stabile e reattiva... vedrai che ti diverti :D

Poi impari alcuni "trucchetti" e vedrai che non avrai spiacevoli sorprese anche dai materiali che sono, tutto sommato, buoni.

Buon Divertimento!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bafalo88' date='01 January 2010 - 09:08 PM' timestamp='1262376524' post='1081216']
[quote name='dmarghe' date='01 January 2010 - 08:12 PM' timestamp='1262373159' post='1081198']
io l'ho usata gi? per 5 litri circa e non ho avuto nessun problema di incollaggi strani. nel montarla ho avuto molta cura nel vedere dove toccavano alcune parti di scorrimento tipo la cinghia anteriore che tocca sulla piastra radio, le massette del cambio un po' troppo precise...la macchina ? molto velocein tutti i punti della pista, nelle curve strette ha un ingresso che non mi piace molto ma in uscita fa paura, la frenata ho messo le pasticche in ferodo e vanno meglio. anche io avevo la nt1 2009 e ce l'ho tutt'ora in vendita, usata poco ma non sono riuscito a trovare una quadra valida come con la g4 2009, anzi i tempi erano superiori di 3-4 decimi e l'ultima volta con temp esterna di un grado io e un mio amico con g4 2009 eravamo gli unici due a girare con tempi assurdi...gli altri non trovavano l'assetto giusto nonostante avessero gomme piu morbide e cambiato di tutto di piu
[quote name='alex72' date='01 January 2010 - 12:38 PM' timestamp='1262345924' post='1081092']. come optional ti posso dire di prendere pastiglie freno, supporti superiori ant in allu e supporto barra stab. ant in allu. per il resto io ho tenuto tutto originale, le cinghie sono ancora le prime. ora vorrei provare le 2 nuove barre antirollio a coltello sia l'ant che la post e vedere come vanno
:fajepaura::applauso::applauso::applauso:
[/quote]
[/quote]
MI DISPIACE CHE SIANO FINITE LE FESTE PERCHE : DEVI DIRE A BABBO NATALE CHE TI REGALI UNA MACCHINETTA NUOVA ((( SPERO UNA NT1 )) IO L'HO PROVATA MA TI DICO CHE VA DA CULL... NELLE CURVE 1)-( INIZIO CURVA CI STA' FUORI CURVA VA DOVE VUOLE )2) OGNI TANTO VA CHE I CA.. SUOI . SPERO CHE CI RIPENSI E FATTI REGALARE QUALCOSA DI MEGLIO .. CIAO A PRESTO
[/quote]

MMmmmmh...

1) non scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare e non sta affatto bene.

2) prima di dire che una cosa fa schifo o va "da cull" (cosa vorr? dire poi...) cerca di essere un po' obbiettivo, non necessariamente se tu non hai trovato un feeling tra il tuo modo di guidare e il modello quello debba far schifo, probabilmente sei tu che non sei riuscito a trovare l'assetto giusto...
francamente ho visto tanta gente che si lamentava di una macchina e poi aveva assetti assurdi che non avrebbero mai potuto funzionare...
Non ho mai avuto questi problemi, anzi, la G4 2009 ha una percorrenza di curva impressionante e una capacit? di chiudere che ogni volta mi stupisce, bisogna capire un po' come affrontare l'ingresso ma se si fa giusto quello puoi dare gas quanto vuoi che resta incollata....

Possiamo portare tutti i difetti possibili per? credo sia corretto farlo con un po' di rispetto, magari se invece di ergersi dal proprio piedistallo si presentano i problemi qualcuno ci aiuter? a risolverli, dire "questo fa schifo", "questo non va", ecc non porta a nulla e non aiuter? mai a fare discorsi costruttivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

appena finita di montare...inanzitutto e una makkina leggerissima rispetto alla concorenza...curata nei dettaglia...con molteplici regolazioni di assetto che permettono di dare sempre il massimo in qualunque pista...gi? ho visto girare diverse g4 rs2009 e dopo un p? mi sono convinto ch? ? una delle makkina piu performanti sul mercato x non dire forse x alcuni aspetti la migliore...semplicissima ma smontare(la piastra radio di toglie con sole 4 viti) differenziali piccolissimi e precisi irrobustita nei punti piu fragili degli automodelli...dotazione di serie eccellente...una makkina ke ha buone pretese x essere la migliore in assoluto...non x dire ke la nt1 nn sia buona anzi, ? un altra makkina ke ultimamente sta riscotendo molto successo sopratutto in pista dove dimostra di essere un bel "decino"" saluti


montalto luigi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='giacomosiciliy' date='31 December 2009 - 08:54 PM' timestamp='1262289256' post='1081027']
ragazzzi un salutone allora ho provato la rs 2009 in pista a parte qualche piccolo problema iniziale poi sono ruiscito ad girare con circa 4 pieni e devo dire per me ? superiore alla nt1 che avevo in quanto riesce a chiudere tanto in curvoni a 180 gradi andando per giunta ad inpuntate il cordolo con la nt1 era molto difficile semplivce da settare , pero' ho trovato anche delle pecche , cio? i freni sotto sforzo non rendono come si deve frena poco e poi i materiali un po scadenti immaginavo , ma non immaginavo quando ho finito di provarla per togliere l asse del cmbio ed trascinatore per scartravetrare il disco freno e pastichhe ho visto le pene dell inferno cio? il trascinatore ? rimasto bloccato nell asse cambio vi rendete conto con nt1 mai successo spero di risolvere piccoli problemi come questi per il resto contento abbastanza!


Anchio come te ero diventato matto con l'asse di trasmissione ho montato optional in titanio e non ne ho avuti piu'
alle seconda uscita ho abbasato il il mio best di quasi 6 decimi
Link al commento
Condividi su altri siti

dire di chiedere a babbo natale una macchina, cio? la nt1 quando ce l'ho e la sto vendendo proprio perch? la g4 secondo me e secondo la mia guida va di pi?. con la g4 ho trovato subito feeling, una guida molto pulita, tempi bassi, l'unica cosa che devo migliorare ? l'ingresso in curva, ma in percorrenza e uscita fa paura. Un problema per l'ingresso l'ho gi? risolto. uso le lipo e un bec da 5amp. con questo nelle curve a percorrenza veloce, dove entra anche la seconda, la macchina allargava molto...ho messo il bec della castle creation a 10 amp con alimentazione a 6,4volt..la macchina ora sta dove deve stare...quindi un primo problema era dovuto che i 5amp di picco non bastavano..ora col freddo vere prove non si possono fare, posso dire che ho preso una mina assurda e l'unica cosa rotta ? stata un barilotto anteriore (botta presa sul divisorio in cemento in piena accelerazione). I materiali per me sono buoni, le plastiche un po' pi? morbide di xray e in effetti in alcuni punti, tipo il tappo differenziale ant, si sfiletta in fretta. spero che trovino una soluzione. Se poi si vuole una macchina senza problemi, che la metti a terra e va, forse qualche gioco sul pc esiste. Ripeto l'ultima volta con temperatura esterna di un grado le uniche due macchine che giravano sotto i 19.5s erano le due g4 2009 una mia e una del mio amico.
io la sto smontando e al momento non ho riscontrato nessuna parte saldata...
il problema del tappo ant del differenziale che si ? sfilettato ce l'ha avuto anche il mio amico. ora proveremo a mandare le foto direttamente a TM
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='02 January 2010 - 11:50 AM' timestamp='1262429424' post='1081335']
il problema del tappo ant del differenziale che si ? sfilettato ce l'ha avuto anche il mio amico. ora proveremo a mandare le foto direttamente a TM
[/quote]

Domanda stupida...

Hai usato le sue viti (quelle da 1,5 o quelle da 2 svasate?

se usi quelle pi? grosse (errore che hanno fatto in molti) si rompe tutto e non tiene, se usi le sue da 1,5 non dovrebbe succedere nulla (a noi non ha dato problemi per ora).

Altra cosetta, occhio agli oring degli ammo, i primi a essere distribuiti avevano problemi (perdevano), con quelli di ricambio si risolve.


Ciao :D

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma se metto la vite da 1,5 mi si avvita anche sul foro del castelletto laterale? in effetti forse ho messo la 2mm ma anche perche ho spessorato sotto di 2mm come da setup modificato
[quote name='MeDa' date='02 January 2010 - 02:11 PM' timestamp='1262437897' post='1081377']
[quote name='dmarghe' date='02 January 2010 - 11:50 AM' timestamp='1262429424' post='1081335']
il problema del tappo ant del differenziale che si ? sfilettato ce l'ha avuto anche il mio amico. ora proveremo a mandare le foto direttamente a TM
[/quote]

Domanda stupida...

Hai usato le sue viti (quelle da 1,5 o quelle da 2 svasate?

se usi quelle pi? grosse (errore che hanno fatto in molti) si rompe tutto e non tiene, se usi le sue da 1,5 non dovrebbe succedere nulla (a noi non ha dato problemi per ora).

Altra cosetta, occhio agli oring degli ammo, i primi a essere distribuiti avevano problemi (perdevano), con quelli di ricambio si risolve.


Ciao :D
[/quote]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='02 January 2010 - 02:25 PM' timestamp='1262438719' post='1081383']
scusa ma se metto la vite da 1,5 mi si avvita anche sul foro del castelletto laterale? in effetti forse ho messo la 2mm ma anche perche ho spessorato sotto di 2mm come da setup modificato
[quote name='MeDa' date='02 January 2010 - 02:11 PM' timestamp='1262437897' post='1081377']
[quote name='dmarghe' date='02 January 2010 - 11:50 AM' timestamp='1262429424' post='1081335']
il problema del tappo ant del differenziale che si ? sfilettato ce l'ha avuto anche il mio amico. ora proveremo a mandare le foto direttamente a TM
[/quote]

Domanda stupida...

Hai usato le sue viti (quelle da 1,5 o quelle da 2 svasate?

se usi quelle pi? grosse (errore che hanno fatto in molti) si rompe tutto e non tiene, se usi le sue da 1,5 non dovrebbe succedere nulla (a noi non ha dato problemi per ora).

Altra cosetta, occhio agli oring degli ammo, i primi a essere distribuiti avevano problemi (perdevano), con quelli di ricambio si risolve.


Ciao :D
[/quote]
[/quote]

mmmmmh... ma stai parlando del tappo della cassa del differenziale o del supporto del castelletto in carbonio degli ammo?

la cassa del differenziale ha viti 1,5, se metti le 2 si vede che non vanno bene, sfrega proprio nella spalletta con la testa della vite, se invece forzi spacchi proprio il tappo della cassa.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='01 January 2010 - 11:37 PM' timestamp='1262385448' post='1081251']
[quote name='bafalo88' date='01 January 2010 - 09:08 PM' timestamp='1262376524' post='1081216']
[quote name='dmarghe' date='01 January 2010 - 08:12 PM' timestamp='1262373159' post='1081198']
io l'ho usata gi? per 5 litri circa e non ho avuto nessun problema di incollaggi strani. nel montarla ho avuto molta cura nel vedere dove toccavano alcune parti di scorrimento tipo la cinghia anteriore che tocca sulla piastra radio, le massette del cambio un po' troppo precise...la macchina ? molto velocein tutti i punti della pista, nelle curve strette ha un ingresso che non mi piace molto ma in uscita fa paura, la frenata ho messo le pasticche in ferodo e vanno meglio. anche io avevo la nt1 2009 e ce l'ho tutt'ora in vendita, usata poco ma non sono riuscito a trovare una quadra valida come con la g4 2009, anzi i tempi erano superiori di 3-4 decimi e l'ultima volta con temp esterna di un grado io e un mio amico con g4 2009 eravamo gli unici due a girare con tempi assurdi...gli altri non trovavano l'assetto giusto nonostante avessero gomme piu morbide e cambiato di tutto di piu
[quote name='alex72' date='01 January 2010 - 12:38 PM' timestamp='1262345924' post='1081092']. come optional ti posso dire di prendere pastiglie freno, supporti superiori ant in allu e supporto barra stab. ant in allu. per il resto io ho tenuto tutto originale, le cinghie sono ancora le prime. ora vorrei provare le 2 nuove barre antirollio a coltello sia l'ant che la post e vedere come vanno
:fajepaura::applauso::applauso::applauso:
[/quote]
[/quote]
MI DISPIACE CHE SIANO FINITE LE FESTE PERCHE : DEVI DIRE A BABBO NATALE CHE TI REGALI UNA MACCHINETTA NUOVA ((( SPERO UNA NT1 )) IO L'HO PROVATA MA TI DICO CHE VA DA CULL... NELLE CURVE 1)-( INIZIO CURVA CI STA' FUORI CURVA VA DOVE VUOLE )2) OGNI TANTO VA CHE I CA.. SUOI . SPERO CHE CI RIPENSI E FATTI REGALARE QUALCOSA DI MEGLIO .. CIAO A PRESTO
[/quote]

MMmmmmh...

2) prima di dire che una cosa fa schifo o va "da cull" (cosa vorr? dire poi...) cerca di essere un po' obbiettivo, non necessariamente se tu non hai trovato un feeling [/quote]

Io aggiungerei: Se non sei in grado di fare un setup al modello.....non dire che va "da cull"....forse sono le tue conoscenze "da cull".... :fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

[size="2"][/size]Ciao allora i pezzi "incriminati" sono i seguenti:
cod.504055 ha sullaparte posteriore i due fori delle viti con il "pirulino di centraggio" delle spallette superiori se ingrandisci vedi che davanti c'? ancora un forellino che sar? da 1,5mm. sopra al codice 504055 monti cod.504078. i pori posteriori da 2mm di questo codice vanno a coincidere con i fori da 1,5mm menzionati precedentemente. Sopra poi va avvitato il codice 504056 o quelli optional della k-factory (gi? montati). Il tutto va chiuso con delle viti m3x8 e la vite posteriore avvita nel foro del cod.504055 ma quella anteriore va ad avvitare solo sul cod.504078 (per comodit? lo chiamo tappo superiore), lo spessore del tappo superiore ? irrisorio, e appena tiri un po' pi? del dovuto si spana e abbiamo notato anche che con le vibrazione, non avendo molto filetto su cui aggrappare, inizia a ballare. Lo stesso difetto era presente anche sulla sorella elettrica E4FS, infatti successivamente come optional hanno tirato fuori i tappi in ergal dove la filettatura, vero che era ancora piccola, ma sull'ergal non hai problemi che si possa allargare e prendere giochi...ora spero di essere stato chiaro coi codici alla mano e tutto questo discorso lo stiamo traducacendo per mandarlo direttamente alla TM. vediamo se hanno gi? adottato soluzioni
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='04 January 2010 - 03:45 PM' timestamp='1262616325' post='1082061']
[size="2"][/size]Ciao allora i pezzi "incriminati" sono i seguenti:
cod.504055 ha sullaparte posteriore i due fori delle viti con il "pirulino di centraggio" delle spallette superiori se ingrandisci vedi che davanti c'? ancora un forellino che sar? da 1,5mm. sopra al codice 504055 monti cod.504078. i pori posteriori da 2mm di questo codice vanno a coincidere con i fori da 1,5mm menzionati precedentemente. Sopra poi va avvitato il codice 504056 o quelli optional della k-factory (gi? montati). Il tutto va chiuso con delle viti m3x8 e la vite posteriore avvita nel foro del cod.504055 ma quella anteriore va ad avvitare solo sul cod.504078 (per comodit? lo chiamo tappo superiore), lo spessore del tappo superiore ? irrisorio, e appena tiri un po' pi? del dovuto si spana e abbiamo notato anche che con le vibrazione, non avendo molto filetto su cui aggrappare, inizia a ballare. Lo stesso difetto era presente anche sulla sorella elettrica E4FS, infatti successivamente come optional hanno tirato fuori i tappi in ergal dove la filettatura, vero che era ancora piccola, ma sull'ergal non hai problemi che si possa allargare e prendere giochi...ora spero di essere stato chiaro coi codici alla mano e tutto questo discorso lo stiamo traducacendo per mandarlo direttamente alla TM. vediamo se hanno gi? adottato soluzioni
[/quote]

mmmmh.... prova a scrivere la spiegazione a Giulio di ED Model, cos? vedi se il problema ? risaputo e magari anche risolto.... info@electronicdreams.it
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='04 January 2010 - 08:20 PM' timestamp='1262632857' post='1082192']
[quote name='dmarghe' date='04 January 2010 - 03:45 PM' timestamp='1262616325' post='1082061']
[size="2"][/size]Ciao allora i pezzi "incriminati" sono i seguenti:
cod.504055 ha sullaparte posteriore i due fori delle viti con il "pirulino di centraggio" delle spallette superiori se ingrandisci vedi che davanti c'? ancora un forellino che sar? da 1,5mm. sopra al codice 504055 monti cod.504078. i pori posteriori da 2mm di questo codice vanno a coincidere con i fori da 1,5mm menzionati precedentemente. Sopra poi va avvitato il codice 504056 o quelli optional della k-factory (gi? montati). Il tutto va chiuso con delle viti m3x8 e la vite posteriore avvita nel foro del cod.504055 ma quella anteriore va ad avvitare solo sul cod.504078 (per comodit? lo chiamo tappo superiore), lo spessore del tappo superiore ? irrisorio, e appena tiri un po' pi? del dovuto si spana e abbiamo notato anche che con le vibrazione, non avendo molto filetto su cui aggrappare, inizia a ballare. Lo stesso difetto era presente anche sulla sorella elettrica E4FS, infatti successivamente come optional hanno tirato fuori i tappi in ergal dove la filettatura, vero che era ancora piccola, ma sull'ergal non hai problemi che si possa allargare e prendere giochi...ora spero di essere stato chiaro coi codici alla mano e tutto questo discorso lo stiamo traducacendo per mandarlo direttamente alla TM. vediamo se hanno gi? adottato soluzioni
[/quote]

mmmmh.... prova a scrivere la spiegazione a Giulio di ED Model, cos? vedi se il problema ? risaputo e magari anche risolto.... info@electronicdreams.it
[/quote]

SIcuramente hai fatto qualche errore, non mi risulta affatto questa problematica, se hai spanato il foro della spallina ti consiglio di sostituirla
e di mettere le viti della lunghezza giusta.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='06 January 2010 - 11:18 PM' timestamp='1262816330' post='1083117']
molti si lamentavano del fatto che ballava troppo...controlla il montaggio delle pulegge...dicono che si possono invertire le due pulegge dell'asse cambio con quella dell'asse medio e allora crea troppo gioco
[/quote]

Se balla non ? quello il motivo, le puleggie non c'entrano.

Quando la macchina balla in accelerazione possono essere 3 i motivi

1) Gomme troppo morbide, ma ballerebbe in curva per troppa tenuta
2) bicchierini consumati e asolati, bisogna sempre mettere del grasso per evitare il consumo eccessivo
3) nel caso della G4RS-09 montata da poco escludendo quindi il consumo dei bicchierini, potrebbe essere
un errore del montaggio degli omocinetici, ci sono 2 posizioni: corto e lungo. Nel posteriore vanno messi
in posizione corto, viceversa nell'anteriore posizione lungo.

Spero di essere stato di aiuto.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Cyberlupo' date='07 January 2010 - 12:04 PM' timestamp='1262862253' post='1083238']
[quote name='MeDa' date='04 January 2010 - 08:20 PM' timestamp='1262632857' post='1082192']
[quote name='dmarghe' date='04 January 2010 - 03:45 PM' timestamp='1262616325' post='1082061']
[size="2"][/size]Ciao allora i pezzi "incriminati" sono i seguenti:
cod.504055 ha sullaparte posteriore i due fori delle viti con il "pirulino di centraggio" delle spallette superiori se ingrandisci vedi che davanti c'? ancora un forellino che sar? da 1,5mm. sopra al codice 504055 monti cod.504078. i pori posteriori da 2mm di questo codice vanno a coincidere con i fori da 1,5mm menzionati precedentemente. Sopra poi va avvitato il codice 504056 o quelli optional della k-factory (gi? montati). Il tutto va chiuso con delle viti m3x8 e la vite posteriore avvita nel foro del cod.504055 ma quella anteriore va ad avvitare solo sul cod.504078 (per comodit? lo chiamo tappo superiore), lo spessore del tappo superiore ? irrisorio, e appena tiri un po' pi? del dovuto si spana e abbiamo notato anche che con le vibrazione, non avendo molto filetto su cui aggrappare, inizia a ballare. Lo stesso difetto era presente anche sulla sorella elettrica E4FS, infatti successivamente come optional hanno tirato fuori i tappi in ergal dove la filettatura, vero che era ancora piccola, ma sull'ergal non hai problemi che si possa allargare e prendere giochi...ora spero di essere stato chiaro coi codici alla mano e tutto questo discorso lo stiamo traducacendo per mandarlo direttamente alla TM. vediamo se hanno gi? adottato soluzioni
[/quote]

mmmmh.... prova a scrivere la spiegazione a Giulio di ED Model, cos? vedi se il problema ? risaputo e magari anche risolto.... info@electronicdreams.it
[/quote]

SIcuramente hai fatto qualche errore, non mi risulta affatto questa problematica, se hai spanato il foro della spallina ti consiglio di sostituirla
e di mettere le viti della lunghezza giusta.
[/quote]

Anche a me non risulta, per questo avevo consigliato di sentire Giulio... in realt? le plastiche della G4RS 2009 sono ottime direi e di problemi di "spanatura" non ne abbiamo avuti se non ovviamente esagerando nel tirare le viti, nella plastica va sempre fatta un po' di attenzione. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

rieccomi, l'ho completamente smontata, lavata, oleata e rimontata. problemi di saldature zero, rotture zero e consumi eccessivi zero. il tutto con circa 8litri all'attivo. Quello che ho notato e che ho letto su true model era il discorso delle pulegge da 19denti. Avevo anche quelle di ricambio e sia sull'asse centrale che quello del cambio ho montato quelle con maggior spessore per evitare tutti i giochi eccessivi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='13 January 2010 - 09:07 PM' timestamp='1263413265' post='1086465']
rieccomi, l'ho completamente smontata, lavata, oleata e rimontata. problemi di saldature zero, rotture zero e consumi eccessivi zero. il tutto con circa 8litri all'attivo. Quello che ho notato e che ho letto su true model era il discorso delle pulegge da 19denti. Avevo anche quelle di ricambio e sia sull'asse centrale che quello del cambio ho montato quelle con maggior spessore per evitare tutti i giochi eccessivi
[/quote]


L'unica usura che avrai gi? visto ? quella del pignone che proprio grazie alle plastiche ottime delle corone tende a consumarsi... :)

Mettere le pulegge 19T pi? spesse riduce i giochi al minimo, attento per? a non ridurli troppo, anche quei giochi hanno una motivazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MeDa' date='13 January 2010 - 09:57 PM' timestamp='1263416247' post='1086495']
[quote name='dmarghe' date='13 January 2010 - 09:07 PM' timestamp='1263413265' post='1086465']
rieccomi, l'ho completamente smontata, lavata, oleata e rimontata. problemi di saldature zero, rotture zero e consumi eccessivi zero. il tutto con circa 8litri all'attivo. Quello che ho notato e che ho letto su true model era il discorso delle pulegge da 19denti. Avevo anche quelle di ricambio e sia sull'asse centrale che quello del cambio ho montato quelle con maggior spessore per evitare tutti i giochi eccessivi
[/quote]


L'unica usura che avrai gi? visto ? quella del pignone che proprio grazie alle plastiche ottime delle corone tende a consumarsi... :)

Mettere le pulegge 19T pi? spesse riduce i giochi al minimo, attento per? a non ridurli troppo, anche quei giochi hanno una motivazione.
[/quote]

il discorso che i giochi mettendo la puleggia meno spessa sono eccessivi (si parla di quasi 2mm). comunque rimontata tutta quanta, la macchina ? molto piu scorrevole, unica cosa cambiata sono i cuscinetti dei mozzi posteriori..non sono riuscito assolutamente a pulirli, inchiodati da matti, sempre che grattavano...boh tutti gli altri non mi hanno dato questo problema, con questi si. Ora volevo provare l'irrigidimento sx in carbonio e la barra antirollio nuova anteriore. la post a coltello non so se puo avere dei benefici

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='17 January 2010 - 04:18 PM' timestamp='1263741499' post='1088050']
[quote name='MeDa' date='13 January 2010 - 09:57 PM' timestamp='1263416247' post='1086495']
[quote name='dmarghe' date='13 January 2010 - 09:07 PM' timestamp='1263413265' post='1086465']
rieccomi, l'ho completamente smontata, lavata, oleata e rimontata. problemi di saldature zero, rotture zero e consumi eccessivi zero. il tutto con circa 8litri all'attivo. Quello che ho notato e che ho letto su true model era il discorso delle pulegge da 19denti. Avevo anche quelle di ricambio e sia sull'asse centrale che quello del cambio ho montato quelle con maggior spessore per evitare tutti i giochi eccessivi
[/quote]


L'unica usura che avrai gi? visto ? quella del pignone che proprio grazie alle plastiche ottime delle corone tende a consumarsi... :)

Mettere le pulegge 19T pi? spesse riduce i giochi al minimo, attento per? a non ridurli troppo, anche quei giochi hanno una motivazione.
[/quote]

il discorso che i giochi mettendo la puleggia meno spessa sono eccessivi (si parla di quasi 2mm). comunque rimontata tutta quanta, la macchina ? molto piu scorrevole, unica cosa cambiata sono i cuscinetti dei mozzi posteriori..non sono riuscito assolutamente a pulirli, inchiodati da matti, sempre che grattavano...boh tutti gli altri non mi hanno dato questo problema, con questi si. Ora volevo provare l'irrigidimento sx in carbonio e la barra antirollio nuova anteriore. la post a coltello non so se puo avere dei benefici
[/quote]

L'irrigidimento in carbonio da ottimi benefici, naturalmente dovresti metterli entrambi altrimenti la macchina potrebbe comportarsi in maniera "strana" in quanto l'ergal a destra ? senza dubbio pi? flessibile del carbonio a sinistra :)

La faccenda dei cuscinetti ? un po' strana... personalmente ho esperienze ottime con questi cuscinetti che durano veramente moltissimo e difficilmente perdono di scorrevolezza... probabilmente ? proprio un problema dovuto a cuscinetti gi? fallati o si sono presi un bel po' di umidit? / sporco... in questo caso, cambiali... ? meglio.

Guarda anche il giunto dell'omocinetico posteriore, quello in alluminio ? ottimo ma tende a consumarsi abbastanza velocemente, te ne accorgi perch? avrai gran gioco delle ruote prima che inizino a muovere l'omocinetico... in questo caso cambiali ed ? molto meglio usare quelli in acciaio... (K14219), eventualmente ci sono i Kfactory anche per l'anteriore (K14220)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dmarghe' date='17 January 2010 - 04:18 PM' timestamp='1263741499' post='1088050']
[quote name='MeDa' date='13 January 2010 - 09:57 PM' timestamp='1263416247' post='1086495']
[quote name='dmarghe' date='13 January 2010 - 09:07 PM' timestamp='1263413265' post='1086465']
rieccomi, l'ho completamente smontata, lavata, oleata e rimontata. problemi di saldature zero, rotture zero e consumi eccessivi zero. il tutto con circa 8litri all'attivo. Quello che ho notato e che ho letto su true model era il discorso delle pulegge da 19denti. Avevo anche quelle di ricambio e sia sull'asse centrale che quello del cambio ho montato quelle con maggior spessore per evitare tutti i giochi eccessivi
[/quote]


L'unica usura che avrai gi? visto ? quella del pignone che proprio grazie alle plastiche ottime delle corone tende a consumarsi... :)

Mettere le pulegge 19T pi? spesse riduce i giochi al minimo, attento per? a non ridurli troppo, anche quei giochi hanno una motivazione.
[/quote]

il discorso che i giochi mettendo la puleggia meno spessa sono eccessivi (si parla di quasi 2mm). comunque rimontata tutta quanta, la macchina ? molto piu scorrevole, unica cosa cambiata sono i cuscinetti dei mozzi posteriori..non sono riuscito assolutamente a pulirli, inchiodati da matti, sempre che grattavano...boh tutti gli altri non mi hanno dato questo problema, con questi si. Ora volevo provare l'irrigidimento sx in carbonio e la barra antirollio nuova anteriore. la post a coltello non so se puo avere dei benefici
[/quote]

L'irrigidimento in carbonio da ottimi benefici, naturalmente dovresti metterli entrambi altrimenti la macchina potrebbe comportarsi in maniera "strana" in quanto l'ergal a destra ? senza dubbio pi? flessibile del carbonio a sinistra :)

La faccenda dei cuscinetti ? un po' strana... personalmente ho esperienze ottime con questi cuscinetti che durano veramente moltissimo e difficilmente perdono di scorrevolezza... probabilmente ? proprio un problema dovuto a cuscinetti gi? fallati o si sono presi un bel po' di umidit? / sporco... in questo caso, cambiali... ? meglio.

Guarda anche il giunto dell'omocinetico posteriore, quello in alluminio ? ottimo ma tende a consumarsi abbastanza velocemente, te ne accorgi perch? avrai gran gioco delle ruote prima che inizino a muovere l'omocinetico... in questo caso cambiali ed ? molto meglio usare quelli in acciaio... (K14219), eventualmente ci sono i Kfactory anche per l'anteriore (K14220)

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...