Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Salve a tutti,
avrei un piccolo problemino con un servo dell'ACE 1015,
piu' precisamente per indenterci quando e' in tensione prima che lo muovi con la radio,
se tocco la squadretta e la tiro avanti e indietro si muove a intermittenza di un paio di mm sia avanti che indietro,l'ho' provato a smontare per controllare se gli ingranaggi vi fossero sgranati ma niente integri,
ora vi chiedo cosa potra' essere?
Inviato:
A volte succede quando le batterie RX sono un po scariche. Ne ho due uguali, uno funziona alla perfezione invece l'altro mi ha fatto lo stesso difetto. Tramite il negoziante che me l'ha venduto ? stato mandato in assistenza e dopo SOLI 2 ANNI che l'ho riavuto fa lo stesso difetto di prima. In pratica non l'hanno nemmeno controllato. Quindi a questo punto non posso fare altro che farti i migliori auguri e consigliarti di NON COMPRARE PI? UN SERVO ACE.
Inviato:
[quote name='saetta' date='19 October 2009 - 07:46 PM' timestamp='1255974399' post='1052027']
Salve a tutti,
avrei un piccolo problemino con un servo dell'ACE 1015,
piu' precisamente per indenterci quando e' in tensione prima che lo muovi con la radio,
se tocco la squadretta e la tiro avanti e indietro si muove a intermittenza di un paio di mm sia avanti che indietro,l'ho' provato a smontare per controllare se gli ingranaggi vi fossero sgranati ma niente integri,
ora vi chiedo cosa potra' essere?
[/quote]
Molto probabilmente e' il potenziometro sporco che non riesce a trovare
il punto neutro . Normalmente si risolve pulendo lo stesso potenziometro
con normale spay per contatti ...
Inviato:
Nel servo ACE, per arrivare al potenziometro, che ? fissato con una vitina alla parte superiore della cassa, bisogna dissaldare le tre zampette dal circuito stampato che ti trovi togliendo il coperchietto inferiore. Non ? cosi semplice come in altri servi dove quest'operazione ? molto pi? semplice. Come minimo devi avere un saldatore aspirante per rimuovere lo stagno sciolto.
Comunque io il mio l'ho aperto ed alla fine era il motorino sboccolato perch? girava a secco.
In pratica gi? da nuovo era privo di lubrificante nelle boccole del indotto. Quindi dopo pochissime ore di uso ha difettato.
Inviato:

[quote name='Nitrox' date='20 October 2009 - 01:27 PM' timestamp='1256038021' post='1052382']
Nel servo ACE, per arrivare al potenziometro, che ? fissato con una vitina alla parte superiore della cassa, [color="#FF0000"]bisogna dissaldare le tre zampette dal circuito stampato che ti trovi togliendo il coperchietto inferiore.[/color] Non ? cosi semplice come in altri servi dove quest'operazione ? molto pi? semplice. Come minimo devi avere un saldatore aspirante per rimuovere lo stagno sciolto.
Comunque io il mio l'ho aperto ed alla fine era il motorino sboccolato perch? girava a secco.
In pratica gi? da nuovo era privo di lubrificante nelle boccole del indotto. Quindi dopo pochissime ore di uso ha difettato.
[/quote]
------- :applauso::applauso::applauso: ------------ <_<

Inviato:
Allora questi servi ace sono un po tutti difettati,
io pensavo che il problemino fosse solo capitato a me e invece....
va be!
da quello che ho capito mi sara' difficilema penso addirittura impossibile risolvere il problema,
oggi ho provato a smontare il servo ma mi sono fermato quando ho visto che la piastra in bacalite con il motorino non veniva fuori facilmente allora per paura che potessio fare un patatrcc
mi son fermato li,
e ho semplicemente ingrassato la cascata di ingranaggi,e riavvitato tutto come prima,
il difetto si e' dimezzato,ma lo fa ancora.

Per nitrox:
ma dimmi na cosa,
ma tu quanto lo hai smontato e hai visto che era sboccolato,
poi il difetto lo hai tolto?
Inviato:
[quote name='saetta' date='20 October 2009 - 02:32 PM' timestamp='1256041961' post='1052424']
Allora questi servi ace sono un po tutti difettati,
io pensavo che il problemino fosse solo capitato a me e invece....
va be!
da quello che ho capito mi sara' difficilema penso addirittura impossibile risolvere il problema,
oggi ho provato a smontare il servo ma mi sono fermato quando ho visto che la piastra in bacalite con il motorino non veniva fuori facilmente allora per paura che potessio fare un patatrcc
mi son fermato li,
e ho semplicemente ingrassato la cascata di ingranaggi,e riavvitato tutto come prima,
il difetto si e' dimezzato,ma lo fa ancora.

Per nitrox:
ma dimmi na cosa,
ma tu quanto lo hai smontato e hai visto che era sboccolato,
poi il difetto lo hai tolto?
[/quote]

No, il servo l'ho messo in una scatoletta e lo tengo come ricambio per l'altro.
Inviato:
[quote name='Nitrox' date='20 October 2009 - 11:13 PM' timestamp='1256073201' post='1052652']
Prendi il SANWA, sono eterni. NON PLUS ULTRA. Nel caso dei Sanwa vale il detto che ,,chi pi? spende, meno spende,,
[/quote]
Io uso da sempre (poco pi? di un anno) gli ACE 1015 e non mi hanno mai dato problemi...
Comunque mi farebbe piacere saperne di pi? sul modello Sanwa che secondo te potrebbe sostituirlo. Non ? detto che non potrebbe darmi delle soddisfazioni.
Grazie in anticipo.
Inviato:
Ma in Italia chi ? l'importatore? Di solito chi importa non dovrebbe fare anche l'assistenza e la riparazione?

Massimo
Inviato:
[quote name='Lobetti' date='21 October 2009 - 10:58 AM' timestamp='1256115501' post='1052774']
[quote name='Nitrox' date='20 October 2009 - 11:13 PM' timestamp='1256073201' post='1052652']
Prendi il SANWA, sono eterni. NON PLUS ULTRA. Nel caso dei Sanwa vale il detto che ,,chi pi? spende, meno spende,,
[/quote]
Io uso da sempre (poco pi? di un anno) gli ACE 1015 e non mi hanno mai dato problemi...
Comunque mi farebbe piacere saperne di pi? sul modello Sanwa che secondo te potrebbe sostituirlo. Non ? detto che non potrebbe darmi delle soddisfazioni.
Grazie in anticipo.
[/quote]

Il Sanwa ERG VZ ? un 13,5kg analogico con 0,10 di velocit? e ha TUTTI gli ingranaggi in metallo e alleggeriti, doppio cuscinetto, impermeabile, cassa centrale in metallo. Io uso solo questi e li preferisco ai digitali. Nel OFF li uso sia sullo sterzo che sul gas e sono dei veri muli. Si valgono quello che costano.
Sembra che io sia di parte ed ? vero perch? uso tutto Sanwa da oltre 30 anni e mi sono scordato cosa vuol dire avere problemi radio di qualsiasi genere.
Inviato:

[quote name='Nitrox' date='21 October 2009 - 11:33 AM' timestamp='1256117589' post='1052792']
[quote name='Lobetti' date='21 October 2009 - 10:58 AM' timestamp='1256115501' post='1052774']
[quote name='Nitrox' date='20 October 2009 - 11:13 PM' timestamp='1256073201' post='1052652']
Prendi il SANWA, sono eterni. NON PLUS ULTRA. Nel caso dei Sanwa vale il detto che ,,chi pi? spende, meno spende,,
[/quote]
Io uso da sempre (poco pi? di un anno) gli ACE 1015 e non mi hanno mai dato problemi...
Comunque mi farebbe piacere saperne di pi? sul modello Sanwa che secondo te potrebbe sostituirlo. Non ? detto che non potrebbe darmi delle soddisfazioni.
Grazie in anticipo.
[/quote]

Il Sanwa ERG VZ ? un 13,5kg analogico con 0,10 di velocit? e ha TUTTI gli ingranaggi in metallo e alleggeriti, doppio cuscinetto, impermeabile, cassa centrale in metallo. Io uso solo questi e li preferisco ai digitali. Nel OFF li uso sia sullo sterzo che sul gas e sono dei veri muli. Si valgono quello che costano.
Sembra che io sia di parte ed ? vero perch? uso tutto Sanwa [size="5"][color="#FF00FF"]da oltre 30 anni[/color][/size] e mi sono scordato cosa vuol dire avere problemi radio di qualsiasi genere.
[/quote]
Anche tu non scherzi ... <_< Allora anche tu hai fatto le elementari insieme a G. Garibaldi .. :lol: Saluti Beppe

Inviato:

[quote name='rubelliniracing' date='21 October 2009 - 01:20 PM' timestamp='1256124042' post='1052850']
[quote name='Nitrox' date='21 October 2009 - 11:33 AM' timestamp='1256117589' post='1052792']
[quote name='Lobetti' date='21 October 2009 - 10:58 AM' timestamp='1256115501' post='1052774']
[quote name='Nitrox' date='20 October 2009 - 11:13 PM' timestamp='1256073201' post='1052652']
Prendi il SANWA, sono eterni. NON PLUS ULTRA. Nel caso dei Sanwa vale il detto che ,,chi pi? spende, meno spende,,
[/quote]
Io uso da sempre (poco pi? di un anno) gli ACE 1015 e non mi hanno mai dato problemi...
Comunque mi farebbe piacere saperne di pi? sul modello Sanwa che secondo te potrebbe sostituirlo. Non ? detto che non potrebbe darmi delle soddisfazioni.
Grazie in anticipo.
[/quote]

Il Sanwa ERG VZ ? un 13,5kg analogico con 0,10 di velocit? e ha TUTTI gli ingranaggi in metallo e alleggeriti, doppio cuscinetto, impermeabile, cassa centrale in metallo. Io uso solo questi e li preferisco ai digitali. Nel OFF li uso sia sullo sterzo che sul gas e sono dei veri muli. Si valgono quello che costano.
Sembra che io sia di parte ed ? vero perch? uso tutto Sanwa [size="5"][color="#FF00FF"]da oltre 30 anni[/color][/size] e mi sono scordato cosa vuol dire avere problemi radio di qualsiasi genere.
[/quote]
Anche tu non scherzi ... <_< Allora anche tu hai fatto le elementari insieme a G. Garibaldi .. :lol: Saluti Beppe
[/quote]

Ciao Beppe, ebbene si lo confesso, ho superato i 50 e ti dir? che ci vuole veramente tanta ma tanta passione per continuare con questo hobby e battagliare coi giovinastri arrembanti che tanti di loro vanno davvero forte. Ma ci si diverte comunque. Ti saluto, Jan.

Inviato:
Si e' vero che i sanwa sono degl'ottimi servi ma costicchiano un po',
comunque ritornando al discorso dei servi savox ne ho sentito parlare bene anche in altri forum,daltronde aspetta a noi provare e valutare nuovi prodotti no!
quindi un pensierino quasi quasi....
Inviato:
[quote name='saetta' date='22 October 2009 - 10:34 AM' timestamp='1256200459' post='1053210']
Si e' vero che i sanwa sono degl'ottimi servi ma costicchiano un po',
comunque ritornando al discorso dei servi savox ne ho sentito parlare bene anche in altri forum,daltronde aspetta a noi provare e valutare nuovi prodotti no!
quindi un pensierino quasi quasi....
[/quote]
....togli il quasi quasi...... sono stato titubante circa un anno...... presi e provati sono davvero eccezzzzzzzziunali......
Inviato:

[quote name='Lobetti' date='22 October 2009 - 12:49 PM' timestamp='1256208576' post='1053278']
Grazie Nitrox, adesso li vado a cercare online. [font="Comic Sans MS"][size="7"][color="#FF0000"]Io dei "nonnetti" mi fido,[/color] [/size] [/font] se poi sei un amico di Beppe...
[/quote]
:applauso::applauso::applauso:

Inviato:
Se comunque hai bisogno del servo digitale, c'? il Sanwa ERG VX da 14 kg.

http://www.rcmodelstore.com/catalog/product_info.php?cPath=91_100&products_id=4335

Dati tecnici:

Velocit?:0.12 sec/60deg at 6V
Potenza: 14 kg-cm at 6V
Dimensioni:39 x 20 x 37.4 mm
Peso: 59gr. Tipo: Digitale
Ingranaggi in metallo allergeriti
Cassa esterna in metallo
Impermeabile all'acqua e altri agenti esterni
Completamente cuscinettato

Una domanda, perch? sei orientato sul servo digitale?
Inviato:
[quote name='saetta' date='22 October 2009 - 02:13 PM' timestamp='1256213636' post='1053318']
Per stevemodel:
mi fa piacere che ti sei trovato bene con i savox,
mi diresti quale modello hai provato?
[/quote]
ho messo un TG1258 al gas ed un TG1257 allo sterzo.....

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...