Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
ciao a tutti..ho smontato il mio motore e nel farlo girare noto che tende a bloccarsi spesso al PMS... devo aggiungere in precedenza ho provato a smontare la testa di raffreddamento ma non ci sono riuscito dato che le viti che sono serratissime... per tentare di svitarle ho spruzzato un po' di WD-40 e non vorrei che ne sia finita qualche goccia dentro al cilindro (dato che avevo rimosso la candela). . questo prodotto potrebbe causare il mio problema?dato che tende a bloccarsi solo quando il pistone sale e l'accoppiamento risulta pi? stretto...per? poi con le mani riesco a sbloccarlo...? una cosa leggera ma non so proprio che pensare...aiuto..
Inviato:
dovresti preoccuparti se succedesse il contrario:il pistone deve inconare al pms
e non ti preoccupare per il wd 40....c'? chi lubrifica i motori dopo averli puliti con quel prodotto
ciao
Inviato:
[quote name='riccardone67' post='1038920' date='Sep 21 2009, 12:18 PM']dovresti preoccuparti se succedesse il contrario:il pistone deve inconare al pms
e non ti preoccupare per il wd 40....c'? chi lubrifica i motori dopo averli puliti con quel prodotto
ciao[/quote]


io pulisco sempre il mio motore dopo l'utilizzo e quando tolgo la candela per far girare il motore con il dito sul volano noto che scorre tutto liberamente..cosa che stranamente non ? accaduta oggi... aggiungo che qusta cosa non avviene ad ogni passaggio al PMS ma avviene con diversa intensit?..una volta sembra pi? duro, altre volte meno..
Inviato:
[quote name='proximo86' post='1038976' date='Sep 21 2009, 02:26 PM'][quote name='riccardone67' post='1038920' date='Sep 21 2009, 12:18 PM']dovresti preoccuparti se succedesse il contrario:il pistone deve inconare al pms
e non ti preoccupare per il wd 40....c'? chi lubrifica i motori dopo averli puliti con quel prodotto
ciao[/quote]


io pulisco sempre il mio motore dopo l'utilizzo e quando tolgo la candela per far girare il motore con il dito sul volano noto che scorre tutto liberamente..cosa che stranamente non ? accaduta oggi... aggiungo che qusta cosa non avviene ad ogni passaggio al PMS ma avviene con diversa intensit?..una volta sembra pi? duro, altre volte meno..
[/quote]

Prova a vedere se la biella tocca il carter.....
Inviato: (modificato)
[quote name='proximo86' post='1038976' date='Sep 21 2009, 01:26 PM'][quote name='riccardone67' post='1038920' date='Sep 21 2009, 12:18 PM']dovresti preoccuparti se succedesse il contrario:il pistone deve inconare al pms
e non ti preoccupare per il wd 40....c'? chi lubrifica i motori dopo averli puliti con quel prodotto
ciao[/quote]


io pulisco sempre il mio motore dopo l'utilizzo e quando tolgo la candela per far girare il motore con il dito sul volano noto che scorre tutto liberamente..cosa che stranamente non ? accaduta oggi... aggiungo che qusta cosa non avviene ad ogni passaggio al PMS ma avviene con diversa intensit?..una volta sembra pi? duro, altre volte meno..
[/quote]

...potrebbe dipendere dalla situazione...

..se il motore ? oliato sembra avere meno compressione...mentre se lo fai girare a secco (cosa da evitare) risulta pi? compresso..

Altra cosa, hai chiuso sempre la candela? Se la lasci svitata il motore perde compressione Modificato da NikoRacing
Inviato: (modificato)
[quote name='NikoRacing' post='1039050' date='Sep 21 2009, 02:30 PM'][quote name='proximo86' post='1038976' date='Sep 21 2009, 01:26 PM'][quote name='riccardone67' post='1038920' date='Sep 21 2009, 12:18 PM']dovresti preoccuparti se succedesse il contrario:il pistone deve inconare al pms
e non ti preoccupare per il wd 40....c'? chi lubrifica i motori dopo averli puliti con quel prodotto
ciao[/quote]


io pulisco sempre il mio motore dopo l'utilizzo e quando tolgo la candela per far girare il motore con il dito sul volano noto che scorre tutto liberamente..cosa che stranamente non ? accaduta oggi... aggiungo che qusta cosa non avviene ad ogni passaggio al PMS ma avviene con diversa intensit?..una volta sembra pi? duro, altre volte meno..
[/quote]

...potrebbe dipendere dalla situazione...

1) ..se il motore ? oliato sembra avere meno compressione...mentre se lo fai girare a secco (cosa da evitare) risulta pi? compresso..

2) Altra cosa, hai chiuso sempre la candela? Se la lasci svitata il motore perde compressione
[/quote]


1) un accoppiamento "fatto" , con ancora buona compressione, migliora la stessa se ci metti dell'olio, non il contrario

2) se incona incona anche senza candela........... Modificato da joy93
Inviato:
[quote name='xxfamousxx' post='1038988' date='Sep 21 2009, 01:36 PM']un accoppiamento che non stringe almeno un p? ? un accoppiamento finito..il wd-40 molti lo usano per pulire le parti del motore dopo averlo smontato[/quote]


occhio al riporto in silicone dell'albero,con il wd...
Inviato:

[quote name='proximo86' post='1038896' date='Sep 21 2009, 12:02 PM']ciao a tutti..ho smontato il mio motore e nel farlo girare noto che tende a bloccarsi spesso al PMS... devo aggiungere in precedenza ho provato a smontare la testa di raffreddamento ma non ci sono riuscito dato che le viti che sono serratissime... per tentare di svitarle ho spruzzato un po' di WD-40 e non vorrei che ne sia finita qualche goccia dentro al cilindro (dato che avevo rimosso la candela). . questo prodotto potrebbe causare il mio problema?dato che tende a bloccarsi solo quando il pistone sale e l'accoppiamento risulta pi? stretto...per? poi con le mani riesco a sbloccarlo...? una cosa leggera ma non so proprio che pensare...aiuto..[/quote]


scusa, ma prima di aver provato a smontare la testa gi? incastrava? non ? che ? finita qualche particella della testa delle viti che provavi a togliere? smontalo e controlla, ti metti il cuore in pace ;)

Inviato:

[quote name='joy93' post='1039140' date='Sep 21 2009, 05:22 PM'][quote name='proximo86' post='1038896' date='Sep 21 2009, 12:02 PM']ciao a tutti..ho smontato il mio motore e nel farlo girare noto che tende a bloccarsi spesso al PMS... devo aggiungere in precedenza ho provato a smontare la testa di raffreddamento ma non ci sono riuscito dato che le viti che sono serratissime... per tentare di svitarle ho spruzzato un po' di WD-40 e non vorrei che ne sia finita qualche goccia dentro al cilindro (dato che avevo rimosso la candela). . questo prodotto potrebbe causare il mio problema?dato che tende a bloccarsi solo quando il pistone sale e l'accoppiamento risulta pi? stretto...per? poi con le mani riesco a sbloccarlo...? una cosa leggera ma non so proprio che pensare...aiuto..[/quote]


scusa, ma prima di aver provato a smontare la testa gi? incastrava? non ? che ? finita qualche particella della testa delle viti che provavi a togliere? smontalo e controlla, ti metti il cuore in pace ;)
[/quote]


ho gia detto che sono serratissime..non vengono via..come fare??

Inviato:
se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi
Inviato:
[quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


infatti, la cosa strana ? che sembra incastri solo alcune volte, non sempre..................
Inviato:
[quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


sono a brugola da 2.5 . . .
Inviato:
[quote name='joy93' post='1039370' date='Sep 22 2009, 07:42 AM'][quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


infatti, la cosa strana ? che sembra incastri solo alcune volte, non sempre..................
[/quote]
Il movimento manuale ? cos? lento che ? possibile notare differenze a seconda di come sale il pistone. Almeno, a me succede regolarmente.
Inviato:
[quote name='joy93' post='1039370' date='Sep 22 2009, 07:42 AM'][quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


infatti, la cosa strana ? che sembra incastri solo alcune volte, non sempre..................
[/quote]
Il movimento manuale ? cos? lento che ? possibile notare differenze a seconda di come sale il pistone. Almeno, a me succede regolarmente.
Inviato:
[quote name='proximo86' post='1039385' date='Sep 22 2009, 08:51 AM'][quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


sono a brugola da 2.5 . . .
[/quote]
Una bella hudy da 2.5 e scaldare il motore con un phon
Inviato:
[quote name='lukkius' post='1039429' date='Sep 22 2009, 09:50 AM'][quote name='proximo86' post='1039385' date='Sep 22 2009, 08:51 AM'][quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


sono a brugola da 2.5 . . .
[/quote]
Una bella hudy da 2.5 e scaldare il motore con un phon
[/quote]


scusa la mia ignoranza: cosa sarebbe una "hudy" ? ?
Inviato:
[quote name='proximo86' post='1039659' date='Sep 22 2009, 03:11 PM'][quote name='lukkius' post='1039429' date='Sep 22 2009, 09:50 AM'][quote name='proximo86' post='1039385' date='Sep 22 2009, 08:51 AM'][quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


sono a brugola da 2.5 . . .
[/quote]
Una bella hudy da 2.5 e scaldare il motore con un phon
[/quote]


scusa la mia ignoranza: cosa sarebbe una "hudy" ? ?
[/quote]

? una marca , tra le altre cose anche di arnesi per il modellismo, quindi una 2,5 marca hudy vuol dire una chiave buona
Inviato:
[quote name='proximo86' post='1039659' date='Sep 22 2009, 02:11 PM'][quote name='lukkius' post='1039429' date='Sep 22 2009, 09:50 AM'][quote name='proximo86' post='1039385' date='Sep 22 2009, 08:51 AM'][quote name='lukkius' post='1039179' date='Sep 21 2009, 06:39 PM']se sono a taglio l'unica ? un bel cacciavite serio da 5.5mm. Scalda magari il motore con un phon. Non vedo comunque nulla di strano nella descrizione di come si comporta. Tuttavia meglio essere certi[/quote]


sono a brugola da 2.5 . . .
[/quote]
Una bella hudy da 2.5 e scaldare il motore con un phon
[/quote]


scusa la mia ignoranza: cosa sarebbe una "hudy" ? ?
[/quote]


? una marca di attrezzi per modellismo www.hudy.net

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...