Vai al contenuto

miscela jets


Messaggi raccomandati

Che dire.... Maffem meriterebbe una nomina a procuratore dei benzinai Italiani.

Ma una domanda la pongo io,,, perch? tutti acquistano miscele top di gamma?


@ Marcello lenzi
tu sei troppo giovane e la tua esperienza ? minima, come me, e non puoi afferrare certe tecniche raffinate <_<:wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 177
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='marcello lenzi' post='1029879' date='Sep 3 2009, 07:11 AM'][quote name='tommi82' post='1029826' date='Sep 2 2009, 11:13 PM']penso solo she nell off road avere un'ottima miscela ? sicuramente una cosa importantissima, ma che si debba privilegiare l'affidabilit?, non la prestazione massima.

[u][b]Di solito nel fuoristrada va molto forte chi da poco...poco gas[/b][/u][/quote]
Questa ? buona, me la segno :blink::D:D:D:D
[/quote]


Allora quando si dice "[b]Gasse in fondo[/b]" ... ? un ossimoro ...? :blink::wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Flygio' post='1029501' date='Sep 2 2009, 01:51 PM'][quote name='iv3syl' post='1029464' date='Sep 2 2009, 01:51 PM'][quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']credo che il calcolo sia un po piu complesso di come lo hai riportato una miscela di alta qualita sicuramente garantisce una maggiore prontezza in tutto l' arco di utilizzo del motore quindi in tutte le accelerazioni dopo ogni curva in tutte le situazioni dove magari si riparte da parecchio sotto avere una miscela eccelsa che permette di minimizzare anche il piu piccolo l' effetto riempimento che in qalche situazione puo avvenire insomma il conto del tempo sul giro per essere affidabile direi che andrebbe fatto in maniera diversa[/quote]

Ascolta che il calcolo possa anche essere pi? complesso ? vero ma il risultato non si discosta di tanto dal calcolo che ho eseguito io perch? non l'ho fatto alla "carlona" ma su base scientifica.
La cosa che mi meraviglia ? che tutti i costruttori decantano la loro miscela come quella che spinge di pi? ma non sono in grado di darti un dato.........mi piacerebbe proprio vedere gli studi che
stanno dietro. Poi se tu sei convinto che una qualsiasi miscela al TOP spinga di pi? bhe, pu? essere anche un fattore psicologico e che ti permette quando la usi di fare risultati migliori.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']proporrei a chi si pone questi problemi di prendere e fare 40 giri con una mix poi cambiare candela e rifare 40 giri con l' altra a meno di grossi errori si notera sicuramente una tendenza dei tempi che chiarira in definitiva come va questa miscela rispetto all altra e si potra a quel punto fare una scelta anche alla luce del fattore economico (costo/benefici) poi si potranno prendere in esame anche altri aspetti non indifferenti tipo stabilita di carbyurazione, durata del pieno, temperature di esercizio, condizioni del motore allo smontaggio, pulizia, residui, e infine non sarebbe male anche controllare l' usura del motore dopo alcune sessioni (magari un 'po piu lunghe di quella presa in esame), questo e altri mille fattori possono influenzare la scelta della mix[/quote]

La prova che suggerisci non ? corretta ed attendibile. Varia la temperatura, varia la gommatura e la pulizia dell'asfalto e varia la carburazione e il comportamento del modello da una candela all'altra.


[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']non ultimo se la mix scadente fosse cosi scadente da causare spente.... a quel punto la vorreste la super miscela vero??[/quote]
Punto 1: Una famosa casa produttrice di motori ha smesso la collaborazione con una nota miscela proprio perch? gli additivi o sostanze contenute per l'abbassamento della temperatura provocavano delle spente durante i rifornimenti i motori spegnevano
Punto 2: Altro problema delle spente ? legato all'utilizzato che non carbura correttamente.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']al di la dei schieramenti o sponsorizzazioni o infatuazioni le mix vanno provate e provate prima di parlarne, le chiacchiere davanti al pc a meno di dati e foto e discussioni costruttive restano aria fritta (neanche inpastellata)[/quote]

Vedi io non sono sponsorizzato, la mia discussione e superparte......poi al solito si cerca di portare altrove l'argomento per creare la rissa ma credo spero che non sia il caso di questo topic
Io voglio i dati......[size=4]Ma perch? nessuno me li d????????????[/size]

Posso anche aggiungere che ho iniziato a correre impiegando la JETS, poi sono passato a Runner, poi sono passato a MLC, poi a Roga e da un mese di nuovo a MLC. Con tutte queste miscele io non ho avuto alcun problema, nessuna spenta, motori sempre regolari.....quindi le mie richieste RIBADISCO non sono per indirizzare gli utenti all'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro. Ognuno ragiona con la sua testa ed ? libero
di fare ci? che crede.
Voglio solamente delle spiegazioni che siano tecniche, su base scientifica e misurabili.
[/quote]

Prova a chiedere alla Shell se ti danno la composizione del diesel Vpower o all'agip quella del bluetec...........

Anch'io vorrei sapere cosa ci mettono dentro, ma prova a metterti nei panni di chi la fa: [size=5]se io facessi una gran miscela col cavolo che direi quel che c'? dentro![/size] :P:applauso:
Vuoi sapere quel che c'?? vai alla facolt? di chimica dell'ateneo pi? vicino a te e fai analizzare un campione di miscela. Se sono gentili te lo diono anche gratis :rolleyes:

Ma non ti potranno dire per esempio il nome commerciale dell'olio che c'? dentro, ma solo il tipo di idrocarburo, percui saresti da capo un'altra volta. ( a meno di prove comparative........ che ovviamente non ti faranno mai......)

c'est la vie
[/quote]
........infatti io non te lo dico !!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='1030023' date='Sep 3 2009, 11:18 AM'][quote name='marcello lenzi' post='1029879' date='Sep 3 2009, 07:11 AM'][quote name='tommi82' post='1029826' date='Sep 2 2009, 11:13 PM']penso solo she nell off road avere un'ottima miscela ? sicuramente una cosa importantissima, ma che si debba privilegiare l'affidabilit?, non la prestazione massima.

[u][b]Di solito nel fuoristrada va molto forte chi da poco...poco gas[/b][/u][/quote]
Questa ? buona, me la segno :blink::D:D:D:D
[/quote]


Allora quando si dice "[b]Gasse in fondo[/b]" ... ? un ossimoro ...? :blink::wacko:
[/quote]

Anche nero azzurro ? un ossimoro,,,,, invece diavoli scatenati ? un futuro prossimo :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1030143' date='Sep 3 2009, 02:45 PM'][quote name='Mauro58' post='1030023' date='Sep 3 2009, 11:18 AM'][quote name='marcello lenzi' post='1029879' date='Sep 3 2009, 07:11 AM'][quote name='tommi82' post='1029826' date='Sep 2 2009, 11:13 PM']penso solo she nell off road avere un'ottima miscela ? sicuramente una cosa importantissima, ma che si debba privilegiare l'affidabilit?, non la prestazione massima.

[u][b]Di solito nel fuoristrada va molto forte chi da poco...poco gas[/b][/u][/quote]
Questa ? buona, me la segno :blink::D:D:D:D
[/quote]


Allora quando si dice "[b]Gasse in fondo[/b]" ... ? un ossimoro ...? :blink::wacko:
[/quote]

Anche nero azzurro ? un ossimoro,,,,, invece diavoli scatenati ? un futuro prossimo :ph34r:
[/quote]
Ossimoro......futuro..... ma che lingua parlate????? :ph34r::ph34r::ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='marcello lenzi' post='1030175' date='Sep 3 2009, 04:14 PM'][quote name='ROB' post='1030143' date='Sep 3 2009, 02:45 PM'][quote name='Mauro58' post='1030023' date='Sep 3 2009, 11:18 AM'][quote name='marcello lenzi' post='1029879' date='Sep 3 2009, 07:11 AM'][quote name='tommi82' post='1029826' date='Sep 2 2009, 11:13 PM']penso solo she nell off road avere un'ottima miscela ? sicuramente una cosa importantissima, ma che si debba privilegiare l'affidabilit?, non la prestazione massima.

[u][b]Di solito nel fuoristrada va molto forte chi da poco...poco gas[/b][/u][/quote]
Questa ? buona, me la segno :blink::D:D:D:D
[/quote]


Allora quando si dice "[b]Gasse in fondo[/b]" ... ? un ossimoro ...? :blink::wacko:
[/quote]

Anche nero azzurro ? un ossimoro,,,,, invece diavoli scatenati ? un futuro prossimo :ph34r:
[/quote]
Ossimoro......futuro..... ma che lingua parlate????? :ph34r::ph34r::ph34r:
[/quote]

Marcello, per spiegarti i significati : "Milan Scudetto 2010" ? un ossimoro "Inter Champion 2010" ? il futuro .... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1029925' date='Sep 3 2009, 08:43 AM']Che dire.... Maffem meriterebbe una nomina a procuratore dei benzinai Italiani.

Ma una domanda la pongo io,,, perch? tutti acquistano miscele top di gamma?


@ Marcello lenzi
tu sei troppo giovane e la tua esperienza ? minima, come me, e non puoi afferrare certe tecniche raffinate <_<:wacko:[/quote]



Alla domanda di ROB rispondo io: Per puro spirito di emulazione dei top driver e perch? tu scrivi nei forum che la tua miscela spinge di pi?...........

A Maffem
In formula 1 ci sono fior fior di studi, prove a banco, gallerie del vento che non mi sembrano riproposte nel modellismo tant'? che alla domanda "come effettuate i test per paragonare il vostro prodotto" nessuno mi ha risposto.
Inoltre in formula 1 i piloti sono 20 e comunque i migliori al mondo che arrivino primi o ultimi.
Nel modellismo il 99% dei piloti sono degli appassionati che probabilmente non possono permettersi di correre con le macchine vere e si rifugiano su un hobby che li avvicina al mondo dei motori.

In realt? caro Maffem il test che tu proponi e che l'ho proposto anche a ROB il quale furbescamente non mi ha detto ne si ne no (perch? il risultato lo s? gi?) ? una enorme Caxxata..........in quanto nel modellismo per vedere quanto una miscela possa variare le prestazioni in termini di coppia e numero di giri lo puoi fare solo ed esclusivamente a banco (vedi sistema WP).
Per quanto poi riguarda il calcolo, visto che io sono ignorante, potresti te spiegarmi quali sono i fattori che non ho considerato in modo che posso correggerlo....
Un'ultima domanda ma tu che miscela usi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non dire cose mai dette da me.
Sono e sar? sempre disponibile a qualsiasi test, cosa che per la verit? fanno gi? i nostri piloti, ci sono anche per questo.

Le prove comparative esistono, non ? corretto divulgarle, almeno da parte nostra. Prove al banco tra miscele similari c'? una differenza di oltre 1.500 giri, test effettuato da produttore motori.

Ti riporto alcuni commenti che di pervengono da chi per noi, oltre noi direttamente, testa i nostri prodotti.

[quote]la miscela fornitami ? veramente ottima, mi ci sto trovando molto bene, niente spente niente problemi di "smagraggio" motore, tutto regolare....Grazie tante davvero...[/quote]


[quote]il xx% ? un compromesso OTTIMO fra prestazione, potenza, consumo
- quella con un punto di pi? aaaaaaaa(mi pare avessimo detto cos? vvvvvv; mi sembra di ricordare che era quella bbbbbbbbbbbb ma ce la dovresti avere rifatta uguale per l'europeo) ? la pi? stabile e soddisfacente sia con Orion sia con Ninja.
- i motori dopo l'uso sono tutti ben lubrificati; io sono contento delle prove effettuate.[/quote]

Sono solo alcune tra centinaia.

Dimmi il posto che invier? i padrini ehehehehe :fajepaura::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1030206' date='Sep 3 2009, 05:03 PM']Dimmi il posto che invier? i padrini ehehehehe :fajepaura::rolleyes:[/quote]

Azz.....ROB.....non vorrai farmi tacere per sempre :fajepaura::fajepaura::fajepaura:
A parte le battute ? ovvio comunque che un pilota al quale regali la miscela non possa che
parlarne bene.....fa parte della sponsorizzazione.....io ti d? la miscela gratis....tu ne parli bene.....
io aumento le mie vendite nella tua zona........poi se vai anche forte mi fai un grande ritorno di immagine.....

Quante volte alle gare si vedono taniche di una marca mentre all'interno il contenuto ?
di un'altra.....tante.....
Comunque non vuoi proprio rispondermi alla 4 domande che ti ho posto? :fajepaura:

Modificato da iv3syl
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='1030207' date='Sep 3 2009, 05:08 PM'][quote name='ROB' post='1030206' date='Sep 3 2009, 05:03 PM']Dimmi il posto che invier? i padrini ehehehehe :fajepaura::rolleyes:[/quote]

Azz.....ROB.....non vorrai farmi tacere per sempre :fajepaura::fajepaura::fajepaura:
A parte le battute ? ovvio comunque che un pilota al quale regali la miscela non possa che
parlarne bene.....fa parte della sponsorizzazione.....io ti d? la miscela gratis....tu ne parli bene.....
io aumento le mie vendite nella tua zona........poi se vai anche forte mi fai un grande ritorno di immagine.....

Quante volte alle gare si vedono taniche di una marca mentre all'interno il contenuto ?
di un'altra.....tante.....
Comunque non vuoi proprio rispondermi alla 4 domande che ti ho posto? :fajepaura:
[/quote]


Ti sbagli, un pilota che riceve la miscela gratis, se il prodotto non vale ? il primo a lamentarsi.
Immagina Rabitti o D'oro, o Di Remigio, o Tortorici, o Melotto, o Perin,o Gandin, o............... che spengono in finale di un Europeo o Italiano.

Per il resto se vuoi parlare di tecnica applicata alle miscele ne sono ben felice,,,ma apri un'altra discussione, perch? questa l'abbiamo inquinata parecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

A voglia di stare a parlare di miscele di questo o di altro.
Cari signori, ma vi rendete conto che la maggior parte delle miscele non ? regolamentare dal momento che contengono additivi vari ? Il regolamento AMSCI parla chiaro;

6.2 ALIMENTAZIONE
6.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, deve avere una capacit? massima di cm. cubi 125, compreso eventuale filtro e tubo di
collegamento al carburatore.
6.2.2 MISCELA:
[b]La miscela pu? contenere solamente metanolo, olio lubrificante e nitrometano

[/b]

Questo ? un estratto dal regolamento GT ma per le altre categorie ho visto che ? lo stesso.
Non c'? nessun accenno sulla possibilit? di utilizzo di qualsiasi additivo, quindi l'utilizzo da parte dei produttori dei additivi ? illecito e a questo l' AMSCI dovrebbe porre rimedio.
O modifica il regolamento o vieta l'uso delle miscele additivate altrimenti i modellisti continueranno ad avere la conferma che tutto ? lecito per vincere o per affermare la bont? di un prodotto rispetto ad un altro.

Questo ? puramente il mio pensiero senza offesa per nessuno ma evidenzia come spesso si d? importanza coi regolamenti a delle fesserie ma vengono trascurate cose pi? importanti. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Nitrox' post='1030237' date='Sep 3 2009, 06:35 PM']A voglia di stare a parlare di miscele di questo o di altro.
Cari signori, ma vi rendete conto che la maggior parte delle miscele non ? regolamentare dal momento che contengono additivi vari ? Il regolamento AMSCI parla chiaro;

6.2 ALIMENTAZIONE
6.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, deve avere una capacit? massima di cm. cubi 125, compreso eventuale filtro e tubo di
collegamento al carburatore.
6.2.2 MISCELA:
[b]La miscela pu? contenere solamente metanolo, olio lubrificante e nitrometano

[/b][color="#FF0000"]Quella che io mi faccio allora e' regolamentare[/color] ... :applauso:

Questo ? un estratto dal regolamento GT ma per le altre categorie ho visto che ? lo stesso.
Non c'? nessun accenno sulla possibilit? di utilizzo di qualsiasi additivo, quindi l'utilizzo da parte dei produttori dei additivi ? illecito e a questo l' AMSCI dovrebbe porre rimedio.
O modifica il regolamento o vieta l'uso delle miscele additivate altrimenti i modellisti continueranno ad avere la conferma che tutto ? lecito per vincere o per affermare la bont? di un prodotto rispetto ad un altro.

Questo ? puramente il mio pensiero senza offesa per nessuno ma evidenzia come spesso si d? importanza coi regolamenti a delle fesserie ma vengono trascurate cose pi? importanti. :([/quote]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Nitrox' post='1030237' date='Sep 3 2009, 06:35 PM']A voglia di stare a parlare di miscele di questo o di altro.
Cari signori, ma vi rendete conto che la maggior parte delle miscele non ? regolamentare dal momento che contengono additivi vari ? Il regolamento AMSCI parla chiaro;

6.2 ALIMENTAZIONE
6.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, deve avere una capacit? massima di cm. cubi 125, compreso eventuale filtro e tubo di
collegamento al carburatore.
6.2.2 MISCELA:
[b]La miscela pu? contenere solamente metanolo, olio lubrificante e nitrometano

[/b]

Questo ? un estratto dal regolamento GT ma per le altre categorie ho visto che ? lo stesso.
Non c'? nessun accenno sulla possibilit? di utilizzo di qualsiasi additivo, quindi l'utilizzo da parte dei produttori dei additivi ? illecito e a questo l' AMSCI dovrebbe porre rimedio.
O modifica il regolamento o vieta l'uso delle miscele additivate altrimenti i modellisti continueranno ad avere la conferma che tutto ? lecito per vincere o per affermare la bont? di un prodotto rispetto ad un altro.

Questo ? puramente il mio pensiero senza offesa per nessuno ma evidenzia come spesso si d? importanza coi regolamenti a delle fesserie ma vengono trascurate cose pi? importanti. :([/quote]


Se ? per questo bisogna pure avere una licenza per farle, ma questa ? un'altra storia e lasciamo stare

Tutte le nostre miscele contengono Alcool,Olio, Nitrometano,,, nessun altro componente o additivo,

Si puo rilevare sulle taniche e sul nostro sito,,, NESSUN ADDITIVO

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1030258' date='Sep 3 2009, 06:07 PM'][quote name='Nitrox' post='1030237' date='Sep 3 2009, 06:35 PM']A voglia di stare a parlare di miscele di questo o di altro.
Cari signori, ma vi rendete conto che la maggior parte delle miscele non ? regolamentare dal momento che contengono additivi vari ? Il regolamento AMSCI parla chiaro;

6.2 ALIMENTAZIONE
6.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, deve avere una capacit? massima di cm. cubi 125, compreso eventuale filtro e tubo di
collegamento al carburatore.
6.2.2 MISCELA:
[b]La miscela pu? contenere solamente metanolo, olio lubrificante e nitrometano

[/b]

Questo ? un estratto dal regolamento GT ma per le altre categorie ho visto che ? lo stesso.
Non c'? nessun accenno sulla possibilit? di utilizzo di qualsiasi additivo, quindi l'utilizzo da parte dei produttori dei additivi ? illecito e a questo l' AMSCI dovrebbe porre rimedio.
O modifica il regolamento o vieta l'uso delle miscele additivate altrimenti i modellisti continueranno ad avere la conferma che tutto ? lecito per vincere o per affermare la bont? di un prodotto rispetto ad un altro.

Questo ? puramente il mio pensiero senza offesa per nessuno ma evidenzia come spesso si d? importanza coi regolamenti a delle fesserie ma vengono trascurate cose pi? importanti. :([/quote]


Se ? per questo bisogna pure avere una licenza per farle, ma questa ? un'altra storia e lasciamo stare

Tutte le nostre miscele contengono Alcool,Olio, Nitrometano,,, nessun altro componente o additivo,

Si puo rilevare sulle taniche e sul nostro sito,,, NESSUN ADDITIVO
[/quote]
:applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Nitrox' post='1030237' date='Sep 3 2009, 06:35 PM']A voglia di stare a parlare di miscele di questo o di altro.
Cari signori, ma vi rendete conto che la maggior parte delle miscele non ? regolamentare dal momento che contengono additivi vari ? Il regolamento AMSCI parla chiaro;

6.2 ALIMENTAZIONE
6.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, deve avere una capacit? massima di cm. cubi 125, compreso eventuale filtro e tubo di
collegamento al carburatore.
6.2.2 MISCELA:
[b]La miscela pu? contenere solamente metanolo, olio lubrificante e nitrometano

[/b]

Questo ? un estratto dal regolamento GT ma per le altre categorie ho visto che ? lo stesso.
Non c'? nessun accenno sulla possibilit? di utilizzo di qualsiasi additivo, quindi l'utilizzo da parte dei produttori dei additivi ? illecito e a questo l' AMSCI dovrebbe porre rimedio.
O modifica il regolamento o vieta l'uso delle miscele additivate altrimenti i modellisti continueranno ad avere la conferma che tutto ? lecito per vincere o per affermare la bont? di un prodotto rispetto ad un altro.

Questo ? puramente il mio pensiero senza offesa per nessuno ma evidenzia come spesso si d? importanza coi regolamenti a delle fesserie ma vengono trascurate cose pi? importanti. :([/quote]
io sono del parere che una miscela pu? avere tutti gli additivi del mondo l'importante ? che la stessa miscela si trovi a vendere, poi se costa un'eresia se hai la voglia di vedere se con quella miscela i propri pollici si trasformano in quelli di un campione libero di farlo.
secondo me la miscela che si trova in commercio, tranne qualche sporadico episodio ? tutta buona, chi pi? chi meno, a volte si ? assistito a delle cacce alla strega veramente ridicole, personaggi del forum sparare a zero su dei prodotti che poi si sono rilevati ottimi.
io penso che a volte bisognerebbe ridimensionare molte cose
1 se un prodotto per te va bene (e magari per altri no ) si pu? tranquillamente elogiare, danni non se ne fanno, ma nel caso contrario, parlare male di un prodotto, in un forum molto frequentato , si innesca una reazione a catena negativa che si ripercuote nel mercato, e cos? si danneggia, il povero diavolo di produttore, e di conseguenza il negoziante.
SE PER VOI IL PRODOTTO NON VALE , NON COMPRATELO , ma non parlatene male, perch? potreste essere voi a non andare bene.
sia ben chiaro che questo discorso vale anche per ME.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1030217' date='Sep 3 2009, 05:42 PM'][quote name='iv3syl' post='1030207' date='Sep 3 2009, 05:08 PM'][quote name='ROB' post='1030206' date='Sep 3 2009, 05:03 PM']Dimmi il posto che invier? i padrini ehehehehe :fajepaura::rolleyes:[/quote]

Azz.....ROB.....non vorrai farmi tacere per sempre :fajepaura::fajepaura::fajepaura:
A parte le battute ? ovvio comunque che un pilota al quale regali la miscela non possa che
parlarne bene.....fa parte della sponsorizzazione.....io ti d? la miscela gratis....tu ne parli bene.....
io aumento le mie vendite nella tua zona........poi se vai anche forte mi fai un grande ritorno di immagine.....

Quante volte alle gare si vedono taniche di una marca mentre all'interno il contenuto ?
di un'altra.....tante.....
Comunque non vuoi proprio rispondermi alla 4 domande che ti ho posto? :fajepaura:
[/quote]


Ti sbagli, un pilota che riceve la miscela gratis, se il prodotto non vale ? il primo a lamentarsi.
Immagina Rabitti o D'oro, o Di Remigio, o Tortorici, o Melotto, o Perin,o Gandin, o............... che spengono in finale di un Europeo o Italiano.

Per il resto se vuoi parlare di tecnica applicata alle miscele ne sono ben felice,,,ma apri un'altra discussione, perch? questa l'abbiamo inquinata parecchio.
[/quote]

ROB, dai....su....
dimmi tra le pi? note miscele oggi in commercio dalle top alle base se ci sono di questi problemi.....
Bhe tu lo sai i prodotti che ho utilizzato e io non ho mai avuto una spenta....
Poi se vuoi che apra un post....suggeriscimi il titolo e lo apro volentieri cos? almeno potrai insegnare a me
e a tutti gli utenti del forum qualcosa di nuovo........

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='charlye63' post='1030260' date='Sep 3 2009, 07:09 PM']1 se un prodotto per te va bene (e magari per altri no ) si pu? tranquillamente elogiare, danni non se ne fanno, ma nel caso contrario, parlare male di un prodotto, in un forum molto frequentato , si innesca una reazione a catena negativa che si ripercuote nel mercato, e cos? si danneggia, il povero diavolo di produttore, e di conseguenza il negoziante.
SE PER VOI IL PRODOTTO NON VALE , NON COMPRATELO , ma non parlatene male, perch? potreste essere voi a non andare bene.
sia ben chiaro che questo discorso vale anche per ME.[/quote]

Il mio discorso spero non sia stato frainteso ma non voglio assolutamente favorire nessun produttore.
Le miscele che ho usato, lo ripeto, per me sono state tutte ottime miscele.
Io vorrei solo capire cosa mi d? e quanto mi d? in pi? una miscela al top (senza citare alcun produttore) e una miscela base in termine di prestazioni visto
che ci sono tanti utenti che dicono "quella spinge di pi?".....allora vorrei capire questi utenti quanto guadagnano ogni giro sul cronologico con la miscela al top........
Perch? se ? cos? che si riesce a guadagnare mezzo secondo al giro e 10 km/h bhe allora dovrebbero farla pagare il doppio.......e l'acquisto ne vale veramente
la pena........se questo discorso non ? vero o meglio in termini cronologici non ? apprezzabile....allora una miscela vale l'altra e conviene acquistare quella
maggiormente reperibile nei negozi di zona.......Ovviamente tutti questi discorsi valgono per i modellisti normali....per gli extraterrestri del modellismo il discorso
? diverso.....
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sento chiamato in causa e voglio rispondere!

Quando lavoro sulle mie formule, utilizzo praticamente TUTTE le miscele in commercio per avere una comparativa valida.
Naturalmente ho un mio database dove ho tutti i parametri delle varie miscele testate precedentemente su vari tipi di motori,...e parlo di temperatura statica e dinamica del motore misurata con il mio Raytek; poi rilevo i giri massimi alla ruota con un contagiri digitale; poi rilevo l'accellerazione sui 50 metri col cronometro,...ed infine la velocit? di punta con il mio Bushnell.
Ultimo punto ? l'autonomia in pista simulando la gara.

Normalmente parto da una base di carburazione fatta con la mia miscela di riferimento, quindi "sento" il motore e regolo nuovamente la carburazione con la nuova formula per vedere se mi f? ingrassare o smagrare.

Adeguata la nuova carburazione passo ai rilevamenti (piuttosto veritieri perch? fatti con strumenti di precisione),...e da qui cerco la strada migliore per:
1) aumentare le prestazioni
2) diminuire la temperatura del motore
3) ridurre i consumi
4) garantire lubrificazione e durata del motore.

Ovviamente tutti i parametri vengono rilevati su motori PERFETTI che NON DEVONO conoscere le spente!!!
Per la cronaca utilizzo motori "test" di marca diversa con diversi rapporti di compressione, appunto per non avere dati falsati dalla troncoconicit? "del momento" di quel motore,...perch? ? notorio che lo stesso motore a 2 litri si comporta in un modo mentre a 5 litri si comporta in maniera diversa.
Concludendo,...le mie prove vengono effettuate con percentuali di nitro che vanno dal 15% al 40% onde "capire meglio" i limiti minimi e massimi di "quella" nuova miscela sui motori.

Rimane sottinteso che dopo ogni test smonto i motori per accertarmi che tutto abbia funzionato a dovere!!!

Sono sempre stato convinto che con questi miei test non mi serva un banco prova poich? i test pratici hanno una certa verosimilitudine con quello che accade normalmente in pista, mentre il banco prova non considera alcuni "effetti collaterali" che normalmente affliggono i nostri motori in pista.
Dei grafici non saprei che farmene perch? i grafici sono sempre "standard" mentre le piste son tutte diverse ed hanno caratteristiche di carico/sforzo diverse per i nostri motori.
Certo,...sul banco c'? pur sempre il freno idraulico...direte voi,...ma non sar? mai come la pista di Policoro quando c'? mezzo metro di fango!!! Ih, ih, ih,...si parte con un modello di 3,2 kg e si finisce sui 5 kg...ma questo il banco prova lo ignora!!! Fra l'altro cambia anche la carburazione ed il motore smagra,...cos? come si ingrassa se la pista ? polverosa ed il filtro si intasa di terra,...ma anche questo il banco lo IGNORA!!!!!

Che non si disturbino i sostenitori del banco prova: ? una mia filosofia che mi ha sempre dato ragione!
Ognuno faccia come meglio crede! Modificato da Teresa
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='1030197' date='Sep 3 2009, 03:44 PM'][quote name='ROB' post='1029925' date='Sep 3 2009, 08:43 AM']Che dire.... Maffem meriterebbe una nomina a procuratore dei benzinai Italiani.

Ma una domanda la pongo io,,, perch? tutti acquistano miscele top di gamma?


@ Marcello lenzi
tu sei troppo giovane e la tua esperienza ? minima, come me, e non puoi afferrare certe tecniche raffinate <_<:wacko:[/quote]



Alla domanda di ROB rispondo io: Per puro spirito di emulazione dei top driver e perch? tu scrivi nei forum che la tua miscela spinge di pi?...........

A Maffem
In formula 1 ci sono fior fior di studi, prove a banco, gallerie del vento che non mi sembrano riproposte nel modellismo tant'? che alla domanda "come effettuate i test per paragonare il vostro prodotto" nessuno mi ha risposto.
Inoltre in formula 1 i piloti sono 20 e comunque i migliori al mondo che arrivino primi o ultimi.
Nel modellismo il 99% dei piloti sono degli appassionati che probabilmente non possono permettersi di correre con le macchine vere e si rifugiano su un hobby che li avvicina al mondo dei motori.

In realt? caro Maffem il test che tu proponi e che l'ho proposto anche a ROB il quale furbescamente non mi ha detto ne si ne no (perch? il risultato lo s? gi?) ? una enorme Caxxata..........in quanto nel modellismo per vedere quanto una miscela possa variare le prestazioni in termini di coppia e numero di giri lo puoi fare solo ed esclusivamente a banco (vedi sistema WP).
Per quanto poi riguarda il calcolo, visto che io sono ignorante, potresti te spiegarmi quali sono i fattori che non ho considerato in modo che posso correggerlo....
Un'ultima domanda ma tu che miscela usi?
[/quote]
beh guarda in F1 ci sono altri interessi e infatti ci sono altri soldi ma apri internet e controlla con cosa corrono il civt o un qualsiasi campionatello da strapazzo e vedi che non corrono con la super del distributore bensi con benzine speciali realizzate ad hoc da ditte come la magigas per esempio e altre per arrivare all assurdo al campionato della alfa 33 che ancora corre a magione e con motori di serie considera che tutti corrono con la 99 ottani della shell

i fattori che non consideri sono tanti per esempio se questa mix spinge meglio allora anche nelle curve e nelle ripartenze dopo le frenate se ci metti 15 curve con relative quindici accelerazioni migliori piu velocita del rettilineo maggiore sia per la spinta sia per il fatto che se hai avuto un motore piu pronto in uscita dall ultima curva vuol dire che sei riuscito a mettere la seconda prima per cui se magari unisci la cosa con altri 500 giri motore in piu ottenuti con l' ottima mix ecco che hai 2 decimi a giro in meno con lo stesso dito di 10 giri fa
oddio anche cosi ci sono altre 100 cose da guardare, ma effettivamente guardare solo gli ultimi 10 metri di rettilineo faceva comodo alla tua tesi ma a livello di misurazione faceva ridere i polli

in fine ti dico se pensi sia una cazzata effettuare i test in questo modo sei liberissimo di farlo e non si discute.... ma che da me sentirai mai che sono d' accordo puoi scordartelo guarda secondo me alla fine se chiamo rob ti manda 5 litri di mix vi vedete alla pista e vi divertite una giornata trasponder acceso e via ihihhih chissa cosa viene fuori

ahh io uso la promix e ne sono soddisfattissimo se guardi in giro sul forum l' ho gia detto svariate volte e ho anche scritto un bel topic su di essa con foto di un motore e alcuni dati rilevati nel mio piccolo ma sempre dati e non opinioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' post='1030404' date='Sep 3 2009, 11:15 PM']Mi sento chiamato in causa e voglio rispondere!

Quando lavoro sulle mie formule, utilizzo praticamente TUTTE le miscele in commercio per avere una comparativa valida.
Naturalmente ho un mio database dove ho tutti i parametri delle varie miscele testate precedentemente su vari tipi di motori,...e parlo di temperatura statica e dinamica del motore misurata con il mio Raytek; poi rilevo i giri massimi alla ruota con un contagiri digitale; poi rilevo l'accellerazione sui 50 metri col cronometro,...ed infine la velocit? di punta con il mio Bushnell.
Ultimo punto ? l'autonomia in pista simulando la gara.

Normalmente parto da una base di carburazione fatta con la mia miscela di riferimento, quindi "sento" il motore e regolo nuovamente la carburazione con la nuova formula per vedere se mi f? ingrassare o smagrare.

Adeguata la nuova carburazione passo ai rilevamenti (piuttosto veritieri perch? fatti con strumenti di precisione),...e da qui cerco la strada migliore per:
1) aumentare le prestazioni
2) diminuire la temperatura del motore
3) ridurre i consumi
4) garantire lubrificazione e durata del motore.

Ovviamente tutti i parametri vengono rilevati su motori PERFETTI che NON DEVONO conoscere le spente!!!
Per la cronaca utilizzo motori "test" di marca diversa con diversi rapporti di compressione, appunto per non avere dati falsati dalla troncoconicit? "del momento" di quel motore,...perch? ? notorio che lo stesso motore a 2 litri si comporta in un modo mentre a 5 litri si comporta in maniera diversa.
Concludendo,...le mie prove vengono effettuate con percentuali di nitro che vanno dal 15% al 40% onde "capire meglio" i limiti minimi e massimi di "quella" nuova miscela sui motori.

Rimane sottinteso che dopo ogni test smonto i motori per accertarmi che tutto abbia funzionato a dovere!!!

Sono sempre stato convinto che con questi miei test non mi serva un banco prova poich? i test pratici hanno una certa verosimilitudine con quello che accade normalmente in pista, mentre il banco prova non considera alcuni "effetti collaterali" che normalmente affliggono i nostri motori in pista.
Dei grafici non saprei che farmene perch? i grafici sono sempre "standard" mentre le piste son tutte diverse ed hanno caratteristiche di carico/sforzo diverse per i nostri motori.
Certo,...sul banco c'? pur sempre il freno idraulico...direte voi,...ma non sar? mai come la pista di Policoro quando c'? mezzo metro di fango!!! Ih, ih, ih,...si parte con un modello di 3,2 kg e si finisce sui 5 kg...ma questo il banco prova lo ignora!!! Fra l'altro cambia anche la carburazione ed il motore smagra,...cos? come si ingrassa se la pista ? polverosa ed il filtro si intasa di terra,...ma anche questo il banco lo IGNORA!!!!!

Che non si disturbino i sostenitori del banco prova: ? una mia filosofia che mi ha sempre dato ragione!
Ognuno faccia come meglio crede![/quote]


Mi complimento con te per le attrezzature e i metodi di ricerca, purtroppo noi non disponiamo di tutto questo.

per? non ho letto conclusioni nel tuo testo, o forse a queste devi ancora arrivare?

Riguardo il banco prova la penso esattamente al contrario di te.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='maffem' post='1030449' date='Sep 4 2009, 07:41 AM']beh guarda in F1 ci sono altri interessi e infatti ci sono altri soldi ma apri internet e controlla con cosa corrono il civt o un qualsiasi campionatello da strapazzo e vedi che non corrono con la super del distributore bensi con benzine speciali realizzate ad hoc da ditte come [color="#FF0000"][b]la magigas [/b][/color]per esempio e altre per arrivare all assurdo al campionato della alfa 33 che ancora corre a magione e con motori di serie considera che tutti corrono con la 99 ottani della shell

i fattori che non consideri sono tanti per esempio se questa mix spinge meglio allora anche nelle curve e nelle ripartenze dopo le frenate se ci metti 15 curve con relative quindici accelerazioni migliori piu velocita del rettilineo maggiore sia per la spinta sia per il fatto che se hai avuto un motore piu pronto in uscita dall ultima curva vuol dire che sei riuscito a mettere la seconda prima per cui se magari unisci la cosa con altri 500 giri motore in piu ottenuti con l' ottima mix ecco che hai 2 decimi a giro in meno con lo stesso dito di 10 giri fa
oddio anche cosi ci sono altre 100 cose da guardare, ma effettivamente guardare solo gli ultimi 10 metri di rettilineo faceva comodo alla tua tesi ma a livello di misurazione faceva ridere i polli

in fine ti dico se pensi sia una cazzata effettuare i test in questo modo sei liberissimo di farlo e non si discute.... ma che da me sentirai mai che sono d' accordo puoi scordartelo guarda secondo me alla fine se chiamo rob ti manda 5 litri di mix vi vedete alla pista e vi divertite una giornata trasponder acceso e via ihihhih chissa cosa viene fuori

ahh io uso la promix e ne sono soddisfattissimo se guardi in giro sul forum l' ho gia detto svariate volte e ho anche scritto un bel topic su di essa con foto di un motore e alcuni dati rilevati nel mio piccolo ma sempre dati e non opinioni...[/quote]


Non sapevo ti interessassi a questi livelli,,con Martina della Magigas.. che ? nostro cliente, abbiamo allo studio un carburante che utilizza acqua per ottenere determinate condizioni.

quarda uno dei nostri ma in scala 1/1

[img]http://img156.imageshack.us/img156/6670/ritacca4.jpg[/img]

[img]http://img140.imageshack.us/img140/1688/ritacca3.jpg[/img]
Link al commento
Condividi su altri siti

Per avere del salume?


cmq dal mio piccolo sono anke io del parere che i test al banco sono puramente indicaticativi. Per esempio una 500Abarth Romeo Ferraris sulla Dyno 240orari ma per strada ne perde un p? di velocit?.... Ci sono varie ed eventuali che puoi notare solo in pista... imho! Modificato da DK - FASTSEATS
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='charlye63' post='1030260' date='Sep 3 2009, 07:09 PM'][quote name='Nitrox' post='1030237' date='Sep 3 2009, 06:35 PM']A voglia di stare a parlare di miscele di questo o di altro.
Cari signori, ma vi rendete conto che la maggior parte delle miscele non ? regolamentare dal momento che contengono additivi vari ? Il regolamento AMSCI parla chiaro;

6.2 ALIMENTAZIONE
6.2.1 SERBATOIO:
Il serbatoio, deve avere una capacit? massima di cm. cubi 125, compreso eventuale filtro e tubo di
collegamento al carburatore.
6.2.2 MISCELA:
[b]La miscela pu? contenere solamente metanolo, olio lubrificante e nitrometano

[/b]

Questo ? un estratto dal regolamento GT ma per le altre categorie ho visto che ? lo stesso.
Non c'? nessun accenno sulla possibilit? di utilizzo di qualsiasi additivo, quindi l'utilizzo da parte dei produttori dei additivi ? illecito e a questo l' AMSCI dovrebbe porre rimedio.
O modifica il regolamento o vieta l'uso delle miscele additivate altrimenti i modellisti continueranno ad avere la conferma che tutto ? lecito per vincere o per affermare la bont? di un prodotto rispetto ad un altro.

Questo ? puramente il mio pensiero senza offesa per nessuno ma evidenzia come spesso si d? importanza coi regolamenti a delle fesserie ma vengono trascurate cose pi? importanti. :([/quote]
io sono del parere che una miscela pu? avere tutti gli additivi del mondo l'importante ? che la stessa miscela si trovi a vendere, poi se costa un'eresia se hai la voglia di vedere se con quella miscela i propri pollici si trasformano in quelli di un campione libero di farlo.
secondo me la miscela che si trova in commercio, tranne qualche sporadico episodio ? tutta buona, chi pi? chi meno, a volte si ? assistito a delle cacce alla strega veramente ridicole, personaggi del forum sparare a zero su dei prodotti che poi si sono rilevati ottimi.
io penso che a volte bisognerebbe ridimensionare molte cose
1 se un prodotto per te va bene (e magari per altri no ) si pu? tranquillamente elogiare, danni non se ne fanno, ma nel caso contrario, parlare male di un prodotto, in un forum molto frequentato , si innesca una reazione a catena negativa che si ripercuote nel mercato, e cos? si danneggia, il povero diavolo di produttore, e di conseguenza il negoziante.
SE PER VOI IL PRODOTTO NON VALE , NON COMPRATELO , ma non parlatene male, perch? potreste essere voi a non andare bene.
sia ben chiaro che questo discorso vale anche per ME.
[/quote]

Scusami ma forse non hai capito il senso del mio post che parla di REGOLAMENTO !!!
Di conseguenza se ti va bene che a discapito del regolamento le miscele (alcune) contengano dei additivi (NON PREVISTI DAL REGOLAMENTO), probabilmente ti sta anche bene che si usino additivi sulle GOMME l? dov'? vietato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che sia Teresa che Rob hanno raggione ambedue, ma in parte.

Concordo con Rob sul banco prova dove si pu? rilevate la resa effettiva di una mix a parit? di condizioni (temp. ambiente, giri motore, marmitta e collettore, carico applicato ecc.) ma sono d'accordo anche con Teresa perch? le condizioni variabili in pista (e sono tante) possono mettere in evidenza l'adattamento che una miscela ha a queste variabili, tipo spegne, rimane regolare, calano le prestazioni ecc. ;)

Modificato da Nitrox
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...