Vai al contenuto

OT GIGANTE: come rodaggio per bene il mio bel nuovo ktm 125?


mantuaboy

Messaggi raccomandati

Giorno gente, scusatemi l'ot, ma come faccio a rodare per bene un ktm 125 da enduro? ho cercato in giro e ho visto di andare pian per i primi 500-1000 km, ma non ho trovato nulla sulla mix. Ora non mi sono informato perch? la moto mi deve ancora arrivare, ma nel caso in cui avesse il mixer ci metto un po di olio dentro la miscela per aumentare la % o lo lascio cosi?

tenchiu
Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente i primi 2/3 pieni si fanno un po piu grassi,senza tirare esageratamente le marce.Poi vai tranquillo,considera che sono motori da competizione e come tali vanno trattati.

Ah nel caso hai bisogno un po di attrezzatura mandami un PM.
Ciao Fede
Link al commento
Condividi su altri siti

Usa un olio sintetico di qualita' al 5% durante il rodaggio (due pieni circa oppure 12 litri), poi scendi al 4% per 5 litri e poi vai a regime del 3%.

Se hai il miscelatore regolati, cioe' 2% e 1%.

Scalda per bene il motore prima di partire ( parti quando entrambi i radiatori sono caldi), mentre scaldi tira e lascia la frizione a vuoto.

durante il rodaggio accelera sempre gradualmente e con la marcia adeguata per non fa sforzare il motore, non e' detto che devi andare come una lumaca, anzi col motore ben caldo fagli raggiungere ogni tanto il regime di coppia massima in modo da spurgare l'olio che si deposita sul basamento e sulla valvola di scarico, cosa da fare sopratutto prima di rientrare a casa e spegnere il motore.

Tanti auguri per la tua nuova moto!! :fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='mastino' post='1016605' date='Jul 29 2009, 06:55 PM']3 pieni alla jap.... :fajepaura:

:P:P:P

minkia, la KTM... hai miei tempi invece faceva fico l'SWM!!!! La KTM era da barboni (ranzani docet)[/quote]


In ordine rigorosamente alfabetico (tra parentesi Produzione/Motorizzazione)

ANCILLOTTI (Italia/Sachs)
HERCULES (Germania/Sachs)
HUSQVARNA (Svezia/Husqvarna)
KTM (PENTON) (Usa/Sachs)
MAICO (Germania/Maico)
MAZZILLI (Italia/Sachs)
MULLER (Italia/Zundapp)
PUCH (Austria/Puch)
ROND (Olanda/Sachs)
SWM (Italia/Sachs)
ZUNDAPP (Germania/Zundapp)

p.s. allora si diceva [b]"il Kappa"[/b]!!!

SWM stava per Speed Working Motors, ma in realt? voleva dire Sironi Vergani Motori
Il Puch era prodotto da quella che oggi si chiama Steyr-Puch e fa trazioni integrali per Mercedes, ma anche per Fiat, Pinzgauer ....
Maico era innovativo perch? usava la valvola rotante 20 anni prima degli altri...
Hercules fu l'ultimo ad abbandonare la forcella anteriore tipo "Earles" per i classici Ceriani

www.motoffroadepoca.it

quanti ricordi .... :wub:

Modificato da poffarbacco
Link al commento
Condividi su altri siti

Che fai?!?! ...mi sfidi??! Ih, ih, ih,...

...e allora.....

KTM Penton era solo il distributore per gli States mentre la VERA KTM era in Austria laddove KTM sta per Kortz e Trunkenpolz (che erano i due soci fondatori e dei quali non so neanche se ho scritto bene i nomi...) e Mattinghofen che era la citt? austriaca dove ha tuttora sede la KTM.

Penton fra l'altro era solo come il nostro Farioli di Bergamo che distribuiva i KTM in Italia.

Poi...nell'elenco manca qualcosina che ho anche avuto io e che ho usato in gara, tipo:
ASPES motore Aspes ma dapprima usava il Mac-Minarelli
TGM motore Hiro prima e TGM dopo
Simonini motore Sachs 7 marce prima e Simonini dopo
Un pezzo raro: DKW con motore DKW con apertura laterale del cilindro
Aprilia MX con motore Aprilia
Milani motore Minarelli
Montesa Cappra 250...bella moto spagnola
Bultaco Frontera....
OSSA...spagnola anche questa...
CZ cecoslovacca con ammortizzatori ad acqua
...e poi ho qualche foto con la Gilera bicilindrica che corse a Montevarchi nel 1981 e la Cagiva con forcella a parallelogramma (o parallelepipedo?!?!) che guidava Franco Perfini.
Il Fantic di Dolce che vinse anche una manche del mondiale....
La prima Yamaha col kit di raffreddamento della Noguchi...
La Tecnomoto con motore Zundapp....minkya: ad ogni salto si sganciava il carburatore.
...e poi la mitica Ducati Six Days che dopo un salto dovevamo raccogliere i pezzi.
Vediamo se mi torna in mente ancora qualcosa.....
Si: in Toscana ho guidato la Gori 250 di Claudio Macchi e in Abbruzzo ho guidato la Villa 500 di Silvayn Agostinelli.
Chiudiamo con la TM 125 di Tomassini che ho provato sulla pista di Avezzano...se non ricordo male....

...e pensare che c'? una persona che queste moto le ha quasi TUTTE in garage!!! Modificato da Teresa
Link al commento
Condividi su altri siti

io ne ho avuto solo 5 cagiva '84 yamaha '85 kawasaki '87 ,cagiva '89 (quella con le plastiche bianche) e ktm '89 (tutte rigorosamente 125 cc).
Ricordo anche che manca dalla lista,l'Aim 50 con motore minarelli (gran moto, ci correva mio fratello).
Il motocross ? stato ed ? lo sport che pi? m piace....fin dagli anni 80, con i vari maddii,dolce,rinaldi,contini,grola(scomparso tragicamente), gli anni 90 con il grande puzar,parker,fanton,manzo, e lo seguo tutt'ora su si live con il mitico Tonino Cairoli (mio conterraneo)
Per non parlare degli americani....bradshaw,ward,jonshon,(visti al superbowl di genova)....ci sarebbe una lista lunga da citare, posso sbilanciarmi nel dire che forse i 3 pi? grandi piloti di motocross, sono stati:
j.m. bayle,richy carmaichal,stefan evert,
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' post='1016891' date='Jul 30 2009, 01:00 PM']Beh...io inizierei la lista con HURRYCANE,...all'anagrafe Bob Hannah che ho avuto il piacere di conoscere personalmente.

...e poi,...ma scusa...tu sei Siciliano?!?! ...perch? Cairoli ? Siciliano!!![/quote]
si si....di noto (sr)

bob hannah, come joel robert (non mi ricordo come si scrive), sono antecedenti al mio approcio al motocross, grandissimi campioni, ma di cui non ho ricordi delle loro gesta... Modificato da ziorob
Link al commento
Condividi su altri siti

E Jean Michel Bayle?
E Jeremy Mc Grath?

Anche loro sono STORIA...


Ah se non erro Tonino Cairoli l'hanno defenestrato...o meglio si dice che cambier? casacca,sempre con il team De Carli...dovrebbe passare a KTM... Modificato da fedo1980
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
[quote name='Teresa' post='1016692' date='Jul 29 2009, 11:26 PM']Che fai?!?! ...mi sfidi??! Ih, ih, ih,...

...e allora.....

KTM Penton era solo il distributore per gli States mentre la VERA KTM era in Austria laddove KTM sta per Kortz e Trunkenpolz (che erano i due soci fondatori e dei quali non so neanche se ho scritto bene i nomi...) e Mattinghofen che era la citt? austriaca dove ha tuttora sede la KTM.

Penton fra l'altro era solo come il nostro Farioli di Bergamo che distribuiva i KTM in Italia.

Poi...nell'elenco manca qualcosina che ho anche avuto io e che ho usato in gara, tipo:
ASPES motore Aspes ma dapprima usava il Mac-Minarelli
TGM motore Hiro prima e TGM dopo
Simonini motore Sachs 7 marce prima e Simonini dopo
Un pezzo raro: DKW con motore DKW con apertura laterale del cilindro
Aprilia MX con motore Aprilia
Milani motore Minarelli
Montesa Cappra 250...bella moto spagnola
Bultaco Frontera....
OSSA...spagnola anche questa...
CZ cecoslovacca con ammortizzatori ad acqua
...e poi ho qualche foto con la Gilera bicilindrica che corse a Montevarchi nel 1981 e la Cagiva con forcella a parallelogramma (o parallelepipedo?!?!) che guidava Franco Perfini.
Il Fantic di Dolce che vinse anche una manche del mondiale....
La prima Yamaha col kit di raffreddamento della Noguchi...
La Tecnomoto con motore Zundapp....minkya: ad ogni salto si sganciava il carburatore.
...e poi la mitica Ducati Six Days che dopo un salto dovevamo raccogliere i pezzi.
Vediamo se mi torna in mente ancora qualcosa.....
Si: in Toscana ho guidato la Gori 250 di Claudio Macchi e in Abbruzzo ho guidato la Villa 500 di Silvayn Agostinelli.
Chiudiamo con la TM 125 di Tomassini che ho provato sulla pista di Avezzano...se non ricordo male....

...e pensare che c'? una persona che queste moto le ha quasi TUTTE in garage!!![/quote]


peta peta peta ... Bultaco Ossa e Montesa erano pi? che altro moto da trial e motoalpinismo, tutte rigorosamente "ultraquadre" cio? con alesaggio e corsa simili per avere coppia in "basso" rispetto ai corsa corta tipiche di moto da cross come Aspes e Simononi.
In effetti io ho elencato le marche che giravano nella "Regolarit?" (oggi Enduro) tralasciando altro. Mi ricordo per esempio che l'Aspes aveva i carter motore orizzontali, in modo da poter fare manutenzione togliendo il carter superiore. Ma allora ci dimentichiamo della mitica Gilera Regolarit? Casa e Competizione, Morini Corsaro ... ultimi baluardi delle quattro tempi ... Aprilia Fantic, Gilera due tempi, tutta roba venuta dopo, fine anni settanta ... invece Java con il mitico Masita, che manco toccava terra eppure vinse una six days ... gi? ma tanto manco sanno cos'? una six days ... sei giorni in sella ad una moto e la manutenzione te la dovevi fare sul campo ... massacranti gare con fango fango fango e ancora fango per sei giorni ... la mitica "danza della gomma" chisselascordapi? .... allora le gomme da fuoristrada erano solo Metzeler .... le manopole e il comando del gas e le leve erano solo Magura, le sospnsioni Ceriani o Marzocchi, i carburatori Dell'orto e i motori dei "cinquantini" Franco Morini o Minarelli ...

non ? che ti sfido ... insieme mettiamo "in moto" eheheheh il treno dei ricordi ... mi viene il magone
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='1017159' date='Jul 31 2009, 09:42 AM']Si vabb? ... e il TGM dove lo mettiamo ... ? Appoggiato al muro perch? ? senza cavalletto ...? :rolleyes:[/quote]

Il TGM ? gi? stato elencato da egidio...ci correva mio fratello...bellissima moto,vice campione del mondo con michele rinaldi nel 1982 se non erro...
ricordo anche un'altra marca che nel cross fece la sua apparizione....il MAV

Tornando indietro con i ricordi, il mio fratello pi? grande mi narrava spesso le gesta di EMILIO OSTORERO, pilota piemontese che era uno dei punti di riferimento nel cross negli anni 60' in italia

Modificato da ziorob
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='fedo1980' post='1017142' date='Jul 31 2009, 08:39 AM']MANCO SANNO COS'E' LA SIX DAYS????????

Ah ah ah.....[/quote]
[size=3][color="#48D1CC"]Qualcuno [/color].................[/size] <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...