Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Ho aperto questo discussione ,per cercare di capire il perch? di questo declino della
categoria BIG dell'automodellismo,visto che nessuno tra gli addetti ai lavori ? mai
riuscito a darmi una spiegazione quanto meno credibile

Da quello che ho letto sembra che il problema sia piu' evidente in Sicilia .

quando si parla di costi e come nascondere la testa sotto terra come fanno gli struzzi.

Se vogliamo prenderci in giro ? inutile parlare,perche sappiamo benissimo che i
costi ? l'ultima cosa che guarda il modellista.
Quando parlo di modellista ,parlo di chi lo f? con passione,con seriet? e con la voglia di fare
le cose per bene.

la verit? secondo me ? una sola.
Le categorie GT e specialmente l'1/8 non ti permettomo vie di mezzo.
Per partecipare a gare con discrete possbilit? devi saper guidare ,avere una discreta
esperienza e un modello sempre al top e in perfette condizioni .

Nella 1/10 ci sono tante categorie a cui puoi partecipare, da quella a strappo a
quella espert per cui puoi inserirti in base alle tue capacit? e possibilit? nella categoria
che piu'ti si addice .Poi se vuoi fare bella figura basta che partecipi nella categoria minore
e subito hai i risultati.
Nell'1/8 non ? cosi semplice .Ho sei al top o non Party.

Provate a partecipare nella categoria top dell'1/10 e vedrete i costi come lievitano.

E' chiaro anche che ai negozianti interssa di piu' l'1/10 visto il bacino di utenza maggiore
e piu' vario.Se devi iniziare ? chiaro che sar? molto piu semplice con le piccole che
con le Big.

Ho provato nei giorni scorsi a chiedere quanto mi costava comprare una 1/10 al top
come modello , motore e carrozeria.Vi posso assicurare che non esiste alcuna
differenza tra le due categorie.Forse potresti risparmiare sui servi e la radio,ma
se sei uno che vuole il massimo non devi risparmiare nemmeno li'.
Pe cui smettetela di parlare di costi.
Se poi paragoniamo sensazioni ed emozioni nella guida vi posso garantire che non c'e
da fare nessun paragone.

I conti non si fanno in pista si fanno a casa.
Se puoi vai a correre altrimenti goditi la famiglia.
Ciao a tutti e a presto.

Erminio.
  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
in termini di gomme e benzina con una 1/8 pista spendi di pi? rispetto a una 1/10, anche perch? oggi se vuoi un motore medio ti serve un 7 travasi per una 1/8, e cmq non hai il massimo mentre nella 1/10 per regolamento sono 3 e in pi? la cilindrata ? minore.....

le gomme costano meno nella 1/10 quindi a parit? di treni consumati spendi meno, poi la miscela la usi al 16% di nitro e anche quella costa meno rispetto a una 25%.

per il discorso costo macchina b? tutta questa gran differenza non c'?, alla fine se vuoi una buona macchina 1/10 spendi quanto una buona macchina 1/8 alla fine, non ci sono delle differenze abissali.

secondo me ? anche un fattore mentale, si pensa che ? la classe regina quindi ? pi? difficile.
Inviato:
Ciao, io corro con 1;8 pista ma ho provato anche 1:10 entrambi a buoni livelli!
le Gt le proverei solo se si corresse su piste tipo super motard, asfalto mistoterra con salti ecc... su piste normali sono un aborto, secondo me sono la categoria pi? costosa di tutte!

Tra 1:8 e 1:10 pista ci sono parecchie differenze di costi,

Volendo un motore top 1:8 430.00 ? --- 1:10 300.00?
Durata simile dei materiali solo che cuscinettie biella costano leggermente di pi? per 1:8... la differenza ? chela 1:8 fa 4 minuti e mezzo con 125 cc di benza e la 1:10 ne fa 5 con 75cc....! di conseguenza a parit? di tempo di utilizzo o giri, per quello che riguarda miscela e motori, siamo esattamente al doppio per 1:8!!!!

Le gomme secondome seguono lostesso discorso dei motori! con un treno, fai in entrambe le categorie circa 30 minuti,
con la differenzache un treno di gomme top per 1:8 costano 25? e per 1:10 15! poco meno del doppio!

Per quelloche riguarda la manutenzione della macchina secondo me si equivalgono abbastanza, le 1:10 sono un po' pi?fregili ma i pezzi costano un po' meno"

Per la carrozza... la 1:8 costa il doppio, ma per quello che riguarda la durata dipende dal pilota e dalla fortuna in entrambe !


Gusto di guida 1:8 1000 e lode 1:10 nc ( mio personalissimo gusto)

Cmq a livello di partecipanti beneo male alle gare si equivalgono abbastanza!

Bisognerebbe abolire le 1:10 e le gt cos? da faregare da 150 iscritti a botta tutti nella stessa categoria!!! (magari)
Ciao
Inviato:

[quote name='ciancio79' post='1003067' date='Jun 28 2009, 06:37 PM']Ciao, io corro con 1;8 pista ma ho provato anche 1:10 entrambi a buoni livelli!
le Gt le proverei solo se si corresse su piste tipo super motard, asfalto mistoterra con salti ecc... su piste normali sono un aborto, secondo me sono la categoria pi? costosa di tutte!

Tra 1:8 e 1:10 pista ci sono parecchie differenze di costi,

Volendo un motore top 1:8 430.00 ? --- 1:10 300.00?
Durata simile dei materiali solo che cuscinettie biella costano leggermente di pi? per 1:8... la differenza ? chela 1:8 fa 4 minuti e mezzo con 125 cc di benza e la 1:10 ne fa 5 con 75cc....! di conseguenza a parit? di tempo di utilizzo o giri, per quello che riguarda miscela e motori, siamo esattamente al doppio per 1:8!!!!

Le gomme secondome seguono lostesso discorso dei motori! con un treno, fai in entrambe le categorie circa 30 minuti,
con la differenzache un treno di gomme top per 1:8 costano 25? e per 1:10 15! poco meno del doppio!

Per quelloche riguarda la manutenzione della macchina secondo me si equivalgono abbastanza, le 1:10 sono un po' pi?fregili ma i pezzi costano un po' meno"

Per la carrozza... la 1:8 costa il doppio, ma per quello che riguarda la durata dipende dal pilota e dalla fortuna in entrambe !


Gusto di guida 1:8 1000 e lode 1:10 nc ( mio personalissimo gusto)

Cmq a livello di partecipanti beneo male alle gare si equivalgono abbastanza!

Bisognerebbe abolire le 1:10 e le gt cos? da faregare da 150 iscritti a botta tutti nella stessa categoria!!! (magari)
Ciao[/quote]

ooh finalmente qualcuno che ragiona come si deve!!!

bella merloo :applauso::applauso:

Inviato:

[quote name='ciancio79' post='1003078' date='Jun 28 2009, 07:03 PM']Oh ciao come sta la testa!?!?!
Ah ah ah![/quote]


meglio non commentare va la!! :ph34r: ahaah

ci vediamo nei prossimi giorni in garage!! fammi sapere in che giorni hai pi? da fare!

Inviato: (modificato)
ce da dire anche che le carene 1:8 pista so fragilissime.. e la scocca delle 1:8 pista copre al 100% il modello e basta 1 manovra leggermente errata che incrinando anche di pochissimo la scocca la macchina va storta. le 1:8 pista vanno tutto di pressione aereodinamica.

troppe volte in pista io compreso so rientrato ai box a cambia scocca ... senno' non si guidava piu al 100%
poi so troppo sensibili .. oggi vanno bene domani chissa.. basta 1 cambiamento di clima guasi nullo che si guida differentemente .

sicche tra scocche motori che costano 450? 500? quelli seri ! altro che 300? !

miscelle modello con troppe regolazzioni e altri cazzzi ecc ecc.
costano troppo .

mentre le 1:10 o le relly se battono la carena si rovina.. non sofre per nulla come le 1:8pista .
e soldi risparmiati per la scocca.
poi le 1:10 so piu belle e variabili .. si puo mettere anche i differenziali oltre lo scatto libero e il palo post. ecc .
tecnologia 1:10 e 1:8 siamo pari .

le relly so quelle piu equilibrate come prezzi ecc. e sono anchesse a cinghia telaio ribassato ... ecc . e si guidano a meraviglia !
poi per regolamento di rettilineo .. non serve nemeno dei suer motori esagerati ... per la velocita .

a me piace fare le curve guasi di traverso e sparire via come se nemmeno ci fosse stata la curva..... una volta preso il ritmo e uno spettacolo .. ma basta 1 micro cosa di clima , tmperatura asfalto se a piovuto 3 o 7 giorni fa.. se e gommata la pista ecc e gia la macchina va diversamente.. e troppo variabile sta categoria.
poi servono super pile perche quando cala la batteria si sente e a meta giornata vanno cambiate ecc.

chi praica 1:8 pista deve fare solo quello e stop soprattutto per la loro guida unica .molto particolare .
per via anche del freno ecc .
la ritengo piu una categoria da ricconi o da chi e solo sponsorizzato . o chi a almeno minimo 5anni di esperienza di turing 1:10
senno lascino perdere .
p.s. tutto un mio parere personale Modificato da DONNO
Inviato:
Ognuno di noi ha i suio gusti, secondo me nessuno puo' dire le 1/10 sono pui belle o pi? brutte della 1/8 , io personalmented preferisco le 1/8 alle 1/10 anche se qua in Sicilia o fai 1/10 o corri una volta al mese . Comunque secondo me non ? un problema tanto dei costi anche se c'? un po di differenza , ma di pi? dipende dalle piste da che cosa ? pi? appropriato correre in una determinata pista, l'esempio ? Cassino una pista molto veloce dove si nota la netta differenza tra 1/8 e 1/10 formandosi tantissimi gruppi di 1/8 pista infatti alla prima d'Italiano con 125 partecipanti battendo gli iscritti delle 1/10 a Mesero , oppure Fiorano ecc., oppure se andiamo a Lostallo e vediamo girare l'1/8 e l'1/10 vediamo chi dara pi? emozioni in quella pista.
Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='1002780' date='Jun 27 2009, 07:04 PM']bene bene perch? oltre a insultare non argomenti quello che scrivi come ho fatto io?sai cosa significa dinamica?hai mai messo una central in galleria del vento per vedere quanto deporta?sei in grado di reggere una discussione tecnica con me ? se si bene confriontiamoci e parliamomone?altrimenti taci e non dire A PERSONE CHE NON CONOSCI che dice baggianate !!! PRIMA DI PARLARE PENSA!!GRAZIE[/quote]

hai messo una central in galleria del vento?! :blink: Grande! :applauso: cosa ne ? venuto fuori? scusate l' OT...

Inviato:

[quote name='luckyluke' post='1003294' date='Jun 29 2009, 09:03 AM'][quote name='brindisimodel' post='1002780' date='Jun 27 2009, 07:04 PM']bene bene perch? oltre a insultare non argomenti quello che scrivi come ho fatto io?sai cosa significa dinamica?hai mai messo una central in galleria del vento per vedere quanto deporta?sei in grado di reggere una discussione tecnica con me ? se si bene confriontiamoci e parliamomone?altrimenti taci e non dire A PERSONE CHE NON CONOSCI che dice baggianate !!! PRIMA DI PARLARE PENSA!!GRAZIE[/quote]

hai messo una central in galleria del vento?! :blink: Grande! :applauso: cosa ne ? venuto fuori? scusate l' OT...
[/quote]
ciao , si all universita del salento dove studio , abbiamo un mini galleria del vento che usiamo per i corsi di fluidodinamica , il risultato ? che si ha un cx molto alto devo dire , ma una deportanza spaventosaaaa , si arriva a spinte che superano il peso stesso della macchina...nn dico altro!!!

Inviato: (modificato)
io non capisco le affermazioni di chi dice che sono equivalenti, visto che (a meno che non si ? sponsorizzati) i vari materiali di consumo necessari per poter girare in pista (considerando 1/10 Vs. 1/8 di pari livello) si usurano in modo uguale o raddoppiato nella 1/8 e costano molto pi?.. Modificato da xxfamousxx
Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='1003303' date='Jun 29 2009, 10:28 AM'][quote name='luckyluke' post='1003294' date='Jun 29 2009, 09:03 AM'][quote name='brindisimodel' post='1002780' date='Jun 27 2009, 07:04 PM']bene bene perch? oltre a insultare non argomenti quello che scrivi come ho fatto io?sai cosa significa dinamica?hai mai messo una central in galleria del vento per vedere quanto deporta?sei in grado di reggere una discussione tecnica con me ? se si bene confriontiamoci e parliamomone?altrimenti taci e non dire A PERSONE CHE NON CONOSCI che dice baggianate !!! PRIMA DI PARLARE PENSA!!GRAZIE[/quote]

hai messo una central in galleria del vento?! :blink: Grande! :applauso: cosa ne ? venuto fuori? scusate l' OT...
[/quote]
ciao , si all universita del salento dove studio , abbiamo un mini galleria del vento che usiamo per i corsi di fluidodinamica , il risultato ? che si ha un cx molto alto devo dire , ma una deportanza spaventosaaaa , si arriva a spinte che superano il peso stesso della macchina...nn dico altro!!!
[/quote]

:applauso::applauso::applauso: Grandissimo ad averla provata!! Hai provato solo quella?

Inviato:

[quote name='luckyluke' post='1003310' date='Jun 29 2009, 09:40 AM'][quote name='brindisimodel' post='1003303' date='Jun 29 2009, 10:28 AM'][quote name='luckyluke' post='1003294' date='Jun 29 2009, 09:03 AM'][quote name='brindisimodel' post='1002780' date='Jun 27 2009, 07:04 PM']bene bene perch? oltre a insultare non argomenti quello che scrivi come ho fatto io?sai cosa significa dinamica?hai mai messo una central in galleria del vento per vedere quanto deporta?sei in grado di reggere una discussione tecnica con me ? se si bene confriontiamoci e parliamomone?altrimenti taci e non dire A PERSONE CHE NON CONOSCI che dice baggianate !!! PRIMA DI PARLARE PENSA!!GRAZIE[/quote]

hai messo una central in galleria del vento?! :blink: Grande! :applauso: cosa ne ? venuto fuori? scusate l' OT...
[/quote]
ciao , si all universita del salento dove studio , abbiamo un mini galleria del vento che usiamo per i corsi di fluidodinamica , il risultato ? che si ha un cx molto alto devo dire , ma una deportanza spaventosaaaa , si arriva a spinte che superano il peso stesso della macchina...nn dico altro!!!
[/quote]

:applauso::applauso::applauso: Grandissimo ad averla provata!! Hai provato solo quella?
[/quote]
Sai che ti dico , adesso appena ho tempo ci metto anche un fioranina e una protoform p 909 che ho appena comprato , e poi posto sul forum tutti i dati e i grafici!! devo solo trovare il tempo!!eheheh

Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='1003339' date='Jun 29 2009, 11:28 AM'][quote name='luckyluke' post='1003310' date='Jun 29 2009, 09:40 AM'][quote name='brindisimodel' post='1003303' date='Jun 29 2009, 10:28 AM'][quote name='luckyluke' post='1003294' date='Jun 29 2009, 09:03 AM'][quote name='brindisimodel' post='1002780' date='Jun 27 2009, 07:04 PM']bene bene perch? oltre a insultare non argomenti quello che scrivi come ho fatto io?sai cosa significa dinamica?hai mai messo una central in galleria del vento per vedere quanto deporta?sei in grado di reggere una discussione tecnica con me ? se si bene confriontiamoci e parliamomone?altrimenti taci e non dire A PERSONE CHE NON CONOSCI che dice baggianate !!! PRIMA DI PARLARE PENSA!!GRAZIE[/quote]

hai messo una central in galleria del vento?! :blink: Grande! :applauso: cosa ne ? venuto fuori? scusate l' OT...
[/quote]
ciao , si all universita del salento dove studio , abbiamo un mini galleria del vento che usiamo per i corsi di fluidodinamica , il risultato ? che si ha un cx molto alto devo dire , ma una deportanza spaventosaaaa , si arriva a spinte che superano il peso stesso della macchina...nn dico altro!!!
[/quote]

:applauso::applauso::applauso: Grandissimo ad averla provata!! Hai provato solo quella?
[/quote]
Sai che ti dico , adesso appena ho tempo ci metto anche un fioranina e una protoform p 909 che ho appena comprato , e
poi posto sul forum tutti i dati e i grafici!! devo solo trovare il tempo!!eheheh
[/quote]

se ci riuscissi secondo me sarebbe molto interessante e penso anche utile!

Inviato:
[quote name='DONNO' post='1003080' date='Jun 28 2009, 07:08 PM']mentre le 1:10 o le relly se battono la carena si rovina.. non sofre per nulla come le 1:8pista .
e soldi risparmiati per la scocca.
poi le 1:10 so piu belle e variabili .. si puo mettere anche i differenziali oltre lo scatto libero e il palo post. ecc .
tecnologia 1:10 e 1:8 siamo pari .[/quote]



per le rally non parlo perke non mi piacciono e sono una categoria "diversamente divertente".

Per? leggere che una scocca 1/10 se prendi una botta non cambia un ######....beh ci st? un bel LOL....
Inviato:
...mmm parlare di costi in un gioco dove solo a comprare la macchinetta ci vuole un milione di vecchie lire e ancora manca motore carrozza gomme e radio... non so.
certo se devi solo giocare tanto che anche con carrozza storta puoi girare ugualmente meglio sicuramente l'1:10 o ancor pi? le rally, perch? le pista o sono sull'asfalto messe gi? bene o non vanno dritte.
Ma i costi non so quanto abbiano un senso. Si il motore costa meno, ma a che livello parliamo? perch? se risparmi 100 euro a motore e mi dici che in un anno te ne servono 10 allora ? vero da un lato che hai risparmiato 1000 euro, ma dall'altro hai anche usato tanta di quella roba e speso tanti di quei soldi che non sono i mille euro a farti decidere se l'annata la fai o non la fai.

se poi uno vuole andare nel tecnico
- bisognerebbe anche vedere che la cassetta della 1:10 ? piena di molte pi? cose rispetto (differenziali,pali, oli, molle, barre) a quella della 1:8 pista, che mediamente con 2 boccetti di olio e 2 o 3 tipi di molle copre il 95% delle domeniche e delle piste
- il motore non ? solo il pezzo di alluminio da 300 euro che trovi nella scatola, ma ? composto anche di frizione scarico candele etc, quindi la differenza di prezzo nel costo totale di vita raggiunge una percentuale inferiore di differenza tra un 1:8 ed una 1:10
- infine il costo di ci? che si compra ? a mio avviso rapportato a ci? che si desidera e ci? che piace. Potendo, preferisco spendere il mio budget nella categoria che mi piace ed eventualmente fare una gara in meno che spenderlo in una categoria che non mi piace per fare una gara in pi?, senza giustificare che faccio quella perch? costa meno delle altre, perch? se il gioco ? fare a chi spende meno per far qualcosa vado a giocare a briscola
Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='1002751' date='Jun 27 2009, 05:05 PM']allora faccio una mia personalissima analisi:
1)analisi dinamica , e rally sono macchine troppo strane e non coerenti con la realta'si sentono questi motori urlare e il macinino ? sempre li fermo :blink: poca tenuta , massa rilevante quindi poca manegevolezza.
-la 1/10 ? carina , ma come inizio soltanto, poi risulta per le sue caratteristiche tipo carrozza touring ,misura gomme ecc un ottima categoria adatta a tutti dove si riesce bene o male a divertirsi con dei costi nonm troppo elevati
-La 1/8 ? la massima espressione del modellismo dinamico con accelerazioni da F1, tecnologia avanzatissima dove per andare oltre un certo limite devi davvero capirci qualcosa altrimenti sei fuori, una leggerezza e rapporto peso potenza MITTTICI e spinte sugli alettoni prossime ai 20 kg :blink:
Premesso cio' chiedo all'autore del foprum non sara' mica un problema della tua regione visto che dove si va va laclasse regina ? piu' in forma che mai!!!
La 1/8 ? disgraziata perch? appena sbagli qualcosa rompi e gli euri volano via , ma come disse valentino rossi a stoner a laguna seca 2008 "this is racing"[/quote]
Mi sembra ke hai troppo declassato una 1/10,forse e l'unico modello ove vi sono molti ma molti pi? parametri da mettere in equlibrio dove veramente bisogna essere esperti in setup x farla andare, e secondo me, sono i modelli pi? sviluppati e ke c'e sempre pi? sviluppo x farle andare ,tanto da farle in mano esperte avvicinarle sempre pi? alle 1/8 nonostante le dimenzioni ridotte delle gomme ,dei minor ps dei motori ed un effetto suolo paragonabile a zero a confronto della categoria superiore,ho visto molti amici miei forti nella categoria 1/10 passare alla 1/8 ed essere gi? tra i pi? forti e senza xdere pi? la testa nei set come sulla piccola ,viceversa nn riuscire nemmeno andare dritti,da una adrenalina in pi? la 1/8 vero ma dire ke la 1/10 e x ki inizia si sbaglia alla grande xk? si fa la vera scuola .

Inviato:

[quote name='tronkiwan' post='1003881' date='Jun 30 2009, 08:59 AM'][quote name='brindisimodel' post='1002751' date='Jun 27 2009, 05:05 PM']allora faccio una mia personalissima analisi:
1)analisi dinamica , e rally sono macchine troppo strane e non coerenti con la realta'si sentono questi motori urlare e il macinino ? sempre li fermo :blink: poca tenuta , massa rilevante quindi poca manegevolezza.
-la 1/10 ? carina , ma come inizio soltanto, poi risulta per le sue caratteristiche tipo carrozza touring ,misura gomme ecc un ottima categoria adatta a tutti dove si riesce bene o male a divertirsi con dei costi nonm troppo elevati
-La 1/8 ? la massima espressione del modellismo dinamico con accelerazioni da F1, tecnologia avanzatissima dove per andare oltre un certo limite devi davvero capirci qualcosa altrimenti sei fuori, una leggerezza e rapporto peso potenza MITTTICI e spinte sugli alettoni prossime ai 20 kg :blink:
Premesso cio' chiedo all'autore del foprum non sara' mica un problema della tua regione visto che dove si va va laclasse regina ? piu' in forma che mai!!!
La 1/8 ? disgraziata perch? appena sbagli qualcosa rompi e gli euri volano via , ma come disse valentino rossi a stoner a laguna seca 2008 "this is racing"[/quote]
Mi sembra ke hai troppo declassato una 1/10,forse e l'unico modello ove vi sono molti ma molti pi? parametri da mettere in equlibrio dove veramente bisogna essere esperti in setup x farla andare, e secondo me, sono i modelli pi? sviluppati e ke c'e sempre pi? sviluppo x farle andare ,tanto da farle in mano esperte avvicinarle sempre pi? alle 1/8 nonostante le dimenzioni ridotte delle gomme ,dei minor ps dei motori ed un effetto suolo paragonabile a zero a confronto della categoria superiore,ho visto molti amici miei forti nella categoria 1/10 passare alla 1/8 ed essere gi? tra i pi? forti e senza xdere pi? la testa nei set come sulla piccola ,viceversa nn riuscire nemmeno andare dritti,da una adrenalina in pi? la 1/8 vero ma dire ke la 1/10 e x ki inizia si sbaglia alla grande xk? si fa la vera scuola .
[/quote]
A.A.A. Io nn ho declassato la 1/10 , il fatto che la 1/10 abbia maggior difficolta nel set up non lo so , mai avuta per? anche le 1/8 prima erano con i differenziali io ho imparato a fare modellismo con una serpent 6000 di mio padre che aveva il differenziale quindi so di cosa si parla, il decino ? una categoria propedeutica e scolastica per andare poi in 1/8 pista , andare forte con la 1/8 non impossibile visto che oramai la case costruttrici danno i set up di "scatola" il problema ? farle andare davvero forte , arrivare ai limiti del modello che ti assicuro sono davvero lontani !! io man mano me ne accorgo piu' mi scervello a cercare soluzioni e set up e piu' lei mi ripaga !! comunque non volevo sminuire la 1/10 ? una categoria affascinante e tecnologica anch'essa estremizzata !!p.s. bella gara ad andria :applauso:

Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='1003893' date='Jun 30 2009, 10:32 AM'][quote name='tronkiwan' post='1003881' date='Jun 30 2009, 08:59 AM'][quote name='brindisimodel' post='1002751' date='Jun 27 2009, 05:05 PM']allora faccio una mia personalissima analisi:
1)analisi dinamica , e rally sono macchine troppo strane e non coerenti con la realta'si sentono questi motori urlare e il macinino ? sempre li fermo :blink: poca tenuta , massa rilevante quindi poca manegevolezza.
-la 1/10 ? carina , ma come inizio soltanto, poi risulta per le sue caratteristiche tipo carrozza touring ,misura gomme ecc un ottima categoria adatta a tutti dove si riesce bene o male a divertirsi con dei costi nonm troppo elevati
-La 1/8 ? la massima espressione del modellismo dinamico con accelerazioni da F1, tecnologia avanzatissima dove per andare oltre un certo limite devi davvero capirci qualcosa altrimenti sei fuori, una leggerezza e rapporto peso potenza MITTTICI e spinte sugli alettoni prossime ai 20 kg :blink:
Premesso cio' chiedo all'autore del foprum non sara' mica un problema della tua regione visto che dove si va va laclasse regina ? piu' in forma che mai!!!
La 1/8 ? disgraziata perch? appena sbagli qualcosa rompi e gli euri volano via , ma come disse valentino rossi a stoner a laguna seca 2008 "this is racing"[/quote]
Mi sembra ke hai troppo declassato una 1/10,forse e l'unico modello ove vi sono molti ma molti pi? parametri da mettere in equlibrio dove veramente bisogna essere esperti in setup x farla andare, e secondo me, sono i modelli pi? sviluppati e ke c'e sempre pi? sviluppo x farle andare ,tanto da farle in mano esperte avvicinarle sempre pi? alle 1/8 nonostante le dimenzioni ridotte delle gomme ,dei minor ps dei motori ed un effetto suolo paragonabile a zero a confronto della categoria superiore,ho visto molti amici miei forti nella categoria 1/10 passare alla 1/8 ed essere gi? tra i pi? forti e senza xdere pi? la testa nei set come sulla piccola ,viceversa nn riuscire nemmeno andare dritti,da una adrenalina in pi? la 1/8 vero ma dire ke la 1/10 e x ki inizia si sbaglia alla grande xk? si fa la vera scuola .
[/quote]
A.A.A. Io nn ho declassato la 1/10 , il fatto che la 1/10 abbia maggior difficolta nel set up non lo so , mai avuta per? anche le 1/8 prima erano con i differenziali io ho imparato a fare modellismo con una serpent 6000 di mio padre che aveva il differenziale quindi so di cosa si parla, il decino ? una categoria propedeutica e scolastica per andare poi in 1/8 pista , andare forte con la 1/8 non impossibile visto che oramai la case costruttrici danno i set up di "scatola" il problema ? farle andare davvero forte , arrivare ai limiti del modello che ti assicuro sono davvero lontani !! io man mano me ne accorgo piu' mi scervello a cercare soluzioni e set up e piu' lei mi ripaga !! comunque non volevo sminuire la 1/10 ? una categoria affascinante e tecnologica anch'essa estremizzata !!p.s. bella gara ad andria :applauso:
[/quote]
ki sei?,comunque anche se piloto una 1/10 mi affascinano anche le 1/8 ke spero in un futuro economico migliore di guidarle,x ora la grande scuola

Inviato:
Leggendo i vari interventi in questo post sembra che la causa principale che porta la categoria Big verso
il lento ma inesorabile declino sono i costi.
Significa che se le case costruttrici di modelli , motori ,gomme,carrozzerie e miscela porterebbero
allo stesso livello i costi tra 1/10 e 1/8 tutti correrebbero con le 1/8.

Pesonalmente credo che non sia vero.
Che ci sia un p? di differenza mi sembra naturale ,anche se le case costruttrici potrebbero
tranquillamente livellare i prezzi .
Comunque anche se questo accadesse le cose secondo me non cambierebbero perch?
in realta nn sono i costi che condizionano i modellisti.
Se vuoi correre con l'1/8 devi prima fare esperienza nelle altre categorie, e l'1/10 e una
buona scuola di guida come anche il rally.

E' anche vero che settare una piccola sia un p? piu' complicato,ma risolto il settaggio
deve venire fuori il pilota e allora nascono i veri problemi.
E sicuramente piu' difficile andare forte con l'1/8 che con le 1/10.

Ciao a tutti e alla prossima.
Erminio
Inviato:
[quote name='erminio' post='1004256' date='Jun 30 2009, 10:59 PM']Leggendo i vari interventi in questo post sembra che la causa principale che porta la categoria Big verso
il lento ma inesorabile declino sono i costi.
Significa che se le case costruttrici di modelli , motori ,gomme,carrozzerie e miscela porterebbero
allo stesso livello i costi tra 1/10 e 1/8 tutti correrebbero con le 1/8.

Pesonalmente credo che non sia vero.
Che ci sia un p? di differenza mi sembra naturale ,anche se le case costruttrici potrebbero
tranquillamente livellare i prezzi .
Comunque anche se questo accadesse le cose secondo me non cambierebbero perch?
in realta nn sono i costi che condizionano i modellisti.
Se vuoi correre con l'1/8 devi prima fare esperienza nelle altre categorie, e l'1/10 e una
buona scuola di guida come anche il rally.

E' anche vero che settare una piccola sia un p? piu' complicato,ma risolto il settaggio
deve venire fuori il pilota e allora nascono i veri problemi.
E sicuramente piu' difficile andare forte con l'1/8 che con le 1/10.

Ciao a tutti e alla prossima.
Erminio[/quote]

come fai a livellare i costi quando:
-nelle gomme 1/8 e nelle carrozze serve il doppio del materiale per realizzarle?
-un motore di cilindrata superiore consuma il doppio?
-la miscela al 25 costa inevitabilmente di pi? rispetto quella al 16?

penso che sbagli a dire che non sono i costi che influenzano le persone, magari non tutti ok, ma per esempio io sono uno di quelli che passerebbe sicuramente alla 1/8 se non costasse di pi?..

inoltre io penso che andare forte sia pi? difficile con 1/10 dato che di suo ? meno stabile e serve un setup perfetto..ho visto gente che con 1/10 faticava a stare dritto poi una volta passati alla 1/8 andava pi? che discretamente, ovvio che ci? dipende anche dallo stile di guida..
poi ? ovvio che se vogliamo parlare di tempi e costanza in quello servono i pollici in entrambi..
Inviato:
[quote name='xxfamousxx' post='1004310' date='Jul 1 2009, 07:35 AM'][quote name='erminio' post='1004256' date='Jun 30 2009, 10:59 PM']Leggendo i vari interventi in questo post sembra che la causa principale che porta la categoria Big verso
il lento ma inesorabile declino sono i costi.
Significa che se le case costruttrici di modelli , motori ,gomme,carrozzerie e miscela porterebbero
allo stesso livello i costi tra 1/10 e 1/8 tutti correrebbero con le 1/8.

Pesonalmente credo che non sia vero.
Che ci sia un p? di differenza mi sembra naturale ,anche se le case costruttrici potrebbero
tranquillamente livellare i prezzi .
Comunque anche se questo accadesse le cose secondo me non cambierebbero perch?
in realta nn sono i costi che condizionano i modellisti.
Se vuoi correre con l'1/8 devi prima fare esperienza nelle altre categorie, e l'1/10 e una
buona scuola di guida come anche il rally.

E' anche vero che settare una piccola sia un p? piu' complicato,ma risolto il settaggio
deve venire fuori il pilota e allora nascono i veri problemi.
E sicuramente piu' difficile andare forte con l'1/8 che con le 1/10.

Ciao a tutti e alla prossima.
Erminio[/quote]

come fai a livellare i costi quando:
-nelle gomme 1/8 e nelle carrozze serve il doppio del materiale per realizzarle?
-un motore di cilindrata superiore consuma il doppio?
-la miscela al 25 costa inevitabilmente di pi? rispetto quella al 16?

penso che sbagli a dire che non sono i costi che influenzano le persone, magari non tutti ok, ma per esempio io sono uno di quelli che passerebbe sicuramente alla 1/8 se non costasse di pi?..

inoltre io penso che andare forte sia pi? difficile con 1/10 dato che di suo ? meno stabile e serve un setup perfetto..ho visto gente che con 1/10 faticava a stare dritto poi una volta passati alla 1/8 andava pi? che discretamente, ovvio che ci? dipende anche dallo stile di guida..
poi ? ovvio che se vogliamo parlare di tempi e costanza in quello servono i pollici in entrambi..
[/quote]

Forse i costi non si possono livellare ,ma sicuramente non ? proporzionale la
differenza tra materiale impiegato e differenza di costo finale.
Comunque va bene anche cosi',in fin dei conti ? anche un problema di tendenza ,di moda
e le mode cambiano e anche le tendenze per cui diamo tempo al tempo e vediamo cosa succeder?.
Ciao
Inviato:

Da noi il problema maggiore ? l'assenza di ringiovanimento del parco piloti, nel senso che quelli che corrono sono sempre e solo gli stessi.
Pochissimi i nuovi piloti che per? in genere dopo un paio d'anni molla l'osso sia per i costi ma soprattutto per le delusioni dopo esser sceso in pista.

Faccio un esempio campato in aria ma che sicuramente da un'idea del mio ragionamento:

Metti di essere a Ravenna e di incotrarti con Valentino Rossi davanti ad un semaforo ed entrambi siete su un CIAO, impovvisate una garetta e c'? il caso che possiate giocarvela, vi divertite ed avete da raccontare a tutti dell'impresa ...
Bene allora fate il grande passo e vi cimentate in pista con la sua stessa moto ... il tempo che voi impiegate ad uscire dai box Valentino vi svernicia almeto un paio di volte :wacko: bene, qui scatta la delusione e quasi certamente l'abbandono.
Con pi? le prestazioni sono alte e maggiore sar? la difficolt? di essere competitivi quindi entra di prepotenza il discorso SPESA.

Il mio pensiero ? che i costi siano una voce gestibile fino a quando ci si diverte, ovvero, se si spendono 200 euro per un week-end ma torni a casa dopo aver passato una bella giornata tra amici e ti sei divertito secondo me sei pronto a spenderne altrettanti, ma se al contrario hai speso solo 1 euro ma torni a casa deluso per aver passato una pessima giornata quell'euro ? stato speso malissimo e quindi non giustificabile.

Tutto questo per dire che la 1/8 ? certamente la pi? affascinante ma anche pi? difficile da gestire e per questo tanti ci si avvicinano ma in poco tempo la lasciano.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...