proximo86 Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 salve a tutti.. ho un S28 thunder tiger e, aprendo il motore per fare un piccolo controllo, ho scoperto che si sono formate delle piccole macchioline di ruggine sull'albero motore e sembra anche sul pistone.. per non parlare del cuscinetto unidirezionale sul tappo del carter che era compleramente preso dalla ruggine... che cosa mi consigliate di fare?? Citare
michelecordella Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 ..........di tenertelo cos?........... non cercare di toglierla con dremel o lime varie perch? potresti fare danni. la ruggine la trovi perch? la mix che utilizziamo per i nostri micromotori ? igroscopica e quindi fa da calamita all'acqua. io smonto regolarmente il motore dopo ogni domenica, lo pulisco lo asciugo e se proprio non ne ho voglia lo inondo di olio singer e ruggine non ne vedo mai. arriver? sicuramente qualche "paracul0" a dirti che usi la miscela sbagliata ma lasciali perdere, nessuna mix ti lascia il motore pulito se non ci fai la manutenzione. io di mix uso quella che a detta di molti ? la peggiore e mi trovo da dio! ciauzzzz Citare
proximo86 Inviato: 2 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 [quote name='michelecordella' post='991596' date='Jun 2 2009, 09:47 AM']..........di tenertelo cos?........... non cercare di toglierla con dremel o lime varie perch? potresti fare danni. la ruggine la trovi perch? la mix che utilizziamo per i nostri micromotori ? igroscopica e quindi fa da calamita all'acqua. io smonto regolarmente il motore dopo ogni domenica, lo pulisco lo asciugo e se proprio non ne ho voglia lo inondo di olio singer e ruggine non ne vedo mai. arriver? sicuramente qualche "paracul0" a dirti che usi la miscela sbagliata ma lasciali perdere, nessuna mix ti lascia il motore pulito se non ci fai la manutenzione. io di mix uso quella che a detta di molti ? la peggiore e mi trovo da dio! ciauzzzz[/quote] grazie mille...sinceramente mi ero un po' preoccupato, anche se la cosa non ? cos? eccessiva... vedr? di fare una manutenzione pi? spesso, visti quesi inconvenienti.. ma potr? avere dei problemi al motore lasciandola cos Citare
riccardone67 Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 quoto alla grande michele non toccare niente e fai piu' manuntezione stop Citare
proximo86 Inviato: 2 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 devo lubrificare il cuscinetto di banco e quello esterno vicino al volano...va bene se uso il WD-40 e poi lo faccio scolare? Citare
riccardone67 Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 qui rischi di aprire discussioni infinite,diciamo che l'after run ? il prodotto specifico poi piu' o meno tutti usano wd40 o olio singer con una boccetta di after run vai avanti una vita e sei sicuro ciao Citare
michelecordella Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 il wd40 rovina i componenti in gomma, come oring ecc ecc, vai dal ferramenta compra olio singer o saratoga mille usi e vai avanti per un milione di anni Citare
Visitatore figoccio Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 IO LOO PULISCO COL PRETOLIO BIANCO LO SOFFIO E DOPO AVERLO SOFFIATO CI METTO LA VASELLINA PARAFFINA MAI 1 PROBLEMA Citare
armandomastro Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 [quote name='figoccio' post='991801' date='Jun 2 2009, 07:10 PM']IO LOO PULISCO COL PRETOLIO BIANCO LO SOFFIO E DOPO AVERLO SOFFIATO CI METTO LA VASELLINA PARAFFINA MAI 1 PROBLEMA[/quote] in molti sconsigliano di soffiarlo con aria compressa..proprio per il problema ruggine,poich? l'aria compressa contiene anche tanta acqua,credo frutto di condensa all'interno del compressore..sbaglio?.. Citare
ravex Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 (modificato) [quote name='armandomastro' post='991803' date='Jun 2 2009, 07:13 PM'][quote name='figoccio' post='991801' date='Jun 2 2009, 07:10 PM']IO LOO PULISCO COL PRETOLIO BIANCO LO SOFFIO E DOPO AVERLO SOFFIATO CI METTO LA VASELLINA PARAFFINA MAI 1 PROBLEMA[/quote] in molti sconsigliano di soffiarlo con aria compressa..proprio per il problema ruggine,poich? l'aria compressa contiene anche tanta acqua,credo frutto di condensa all'interno del compressore..sbaglio?.. [/quote] Direi proprio di no !!!!!!!!!!!!!! Modificato 2 Giugno 2009 da ravex Citare
nitroengine Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 aho, ma come ce fa a sta ruzzine sul pistone e tappo carter? Non ? che so residui? Citare
corematto Inviato: 2 Giugno 2009 Segnala Inviato: 2 Giugno 2009 [quote name='proximo86' post='991584' date='Jun 2 2009, 06:34 PM']salve a tutti.. ho un S28 thunder tiger e, aprendo il motore per fare un piccolo controllo, ho scoperto che si sono formate delle piccole macchioline di ruggine sull'albero motore e sembra anche sul pistone.. per non parlare del cuscinetto unidirezionale sul tappo del carter che era compleramente preso dalla ruggine... che cosa mi consigliate di fare??[/quote] Sei sicuro che sia ruggine? l'alluminio non fa ruggine! Forse sono residui della mix che sono rimasti all'interno del motore e non sono stati espulsi (olio,additivi vari).... Citare
proximo86 Inviato: 3 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato: 3 Giugno 2009 [quote name='nitroengine' post='991821' date='Jun 2 2009, 08:02 PM']aho, ma come ce fa a sta ruzzine sul pistone e tappo carter? Non ? che so residui?[/quote] sul pistone sono uscite delle macchioline pi? scure, non ? ruggine evidentemente. cmq avevo detto sul cuscinetto unidirezionale che sta sul tappo del carter ? uscita ruggine.. non sul tappo proprio.. Citare
proximo86 Inviato: 3 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato: 3 Giugno 2009 ma l'after run vale la pena usarlo alla pari dell'olio singer?? perch? si utilizano questi altri tipi di olii?? Citare
paperino Inviato: 3 Giugno 2009 Segnala Inviato: 3 Giugno 2009 L'after run serve per pulire il motore,poi va usato olio di vasellina o singer. In 20 anni mai un motore con problemi Marco Citare
proximo86 Inviato: 3 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato: 3 Giugno 2009 [quote name='paperino' post='992302' date='Jun 3 2009, 07:35 PM']L'after run serve per pulire il motore,poi va usato olio di vasellina o singer. In 20 anni mai un motore con problemi Marco[/quote] lo applichi solo sul cuscinetto di banco nel carter e sul bottone di manovella? Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.