carlo88 Inviato: 24 Maggio 2004 Segnala Inviato: 24 Maggio 2004 ragazzi nell'ssk ho tre viti spanate, una sotto il motore che tiene il motore al telaio, le altre due che tengono il motore al castelletto motore, ora per la vite sotto telaio, penso di non aver problemi, mi basta tagliarla col dremel e rimpiazzarla con un'altra, ma la cosa si fa complicata x le altre due, che mi consigliate di fare??? grazie Citare
Jimmy Inviato: 24 Maggio 2004 Segnala Inviato: 24 Maggio 2004 Se usi il frenafiletti "ti consiglio quello blu" prima di svitarle usa un cannello e scalda la testa della vite, vengono via pi? facilmente, per quanto riguarda le brugole, compra le chiavette hudy o similari fai la spesa una volta e sei apposto per tutta la vita. Citare
carlo88 Inviato: 24 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato: 24 Maggio 2004 no non uso frenafiletti, tanto non mi serve, xk? controllo sempre le viti, purtroppo le viti di cui ti parlo sono tutte a croce! quindi non riesco a svitarle! Citare
lollofenix Inviato: 24 Maggio 2004 Segnala Inviato: 24 Maggio 2004 rimettile piu lunghe con un dado autobloccante come ho fato io... Citare
ale73 Inviato: 24 Maggio 2004 Segnala Inviato: 24 Maggio 2004 il suggerimento che ti d? io ? di prendere del frenafiletti, possibilmente quello forte, ma anche il medio dovrebbe andar bene e versane una o due goccie sulla testa di ciascuna vite spanata. Aspetta qualche minuto che sia seccato dopodich? riprendi il cacciavite a croce e prova a svitarle. Il frenafiletti una volta solidificato si aggrappa al metallo andando a colmare il vuoto lasciato dalla spanatura della testa permettendoti di fare forza. Il pi? delle volte funziona. In bocca al lupo! Citare
jolao Inviato: 24 Maggio 2004 Segnala Inviato: 24 Maggio 2004 (modificato) C'? un liquido apposito per ripristinare viti spanate. L' avevo comprato per svitare una vite dalla cassa differenziale della mantua gold evo III. Metti una goccia e poi sviti. E' formidabile. Lo trovi nei negozi di ferramenta Modificato 24 Maggio 2004 da jolao Citare
Chimico Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 per le viti sui supporti motore, farei cos?: col dremel taglia via la testa a filo del piedino motore. Togli il motore. La vite sporger? dal piedino di 3-4 mm, sufficienti per prenderla con una buona pinza e svitarla, dopo una buona scaldata. Citare
riccardone Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 per le viti sui supporti motore, farei cos?: col dremel taglia via la testa a filo del piedino motore. Togli il motore. La vite sporger? dal piedino di 3-4 mm, sufficienti per prenderla con una buona pinza e svitarla, dopo una buona scaldata. se no sempre con il dremel fai un taglio sulla testa della vite (diametro) poi usa un normale cacciavite, io ho sempre risolto cos?. Citare
carlo88 Inviato: 25 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 per le viti sui supporti motore, farei cos?: col dremel taglia via la testa a filo del piedino motore. Togli il motore. La vite sporger? dal piedino di 3-4 mm, sufficienti per prenderla con una buona pinza e svitarla, dopo una buona scaldata. certo, infatti il problema era per le altre viti! grazie a tutti penso che far? che andare in ferramenta a comprare quel liquido x le viti spanate! Citare
kit Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 ciao carlo, fai un taglio sulla testa dovrbebe bastare, per? affoga la vite di svitol altrimenti rischi di spanare pure il taglio...a me ? successo e dopo sono guai ciao!! Citare
carlo88 Inviato: 25 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 in ke senso spanare il taglio? Citare
kit Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 di solito se ? spanata la croce il materiale sul quale farai poi il taglio non ? messo benissimo e quindi non ? ovviamente come una nuova vite a taglio ma pi? debole; ecco perch? ti dico di mettere tanto svitol in modo che agisca dall'interno per aiutare la fuoriuscita della vite agendo sul taglio fatto .... ma ? praticamente come ti hanno detto sopra, in pi? ti dico solo di metterci tanto svitol in modo da avere meno attrito possibile nella filettatura....mi sono capito?? Citare
carlo88 Inviato: 25 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 di solito se ? spanata la croce il materiale sul quale farai poi il taglio non ? messo benissimo e quindi non ? ovviamente come una nuova vite a taglio ma pi? debole; ecco perch? ti dico di mettere tanto svitol in modo che agisca dall'interno per aiutare la fuoriuscita della vite agendo sul taglio fatto .... ma ? praticamente come ti hanno detto sopra, in pi? ti dico solo di metterci tanto svitol in modo da avere meno attrito possibile nella filettatura....mi sono capito?? ho capito Citare
meco Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 carletto fai cosi! Prendi un tondino ....sempre se lo hai... oppure qualcosa che sia resistente e tira due belle martellate sulla testa delle viti con il tondino. Vedrai che il taglio a croce si richiudera un po! Poi ripeti l'operazione col cacciavite....prova a svitare! Magari aiutati con un sbloccafiletti Citare
carlo88 Inviato: 25 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 carletto fai cosi! Prendi un tondino ....sempre se lo hai... oppure qualcosa che sia resistente e tira due belle martellate sulla testa delle viti con il tondino. Vedrai che il taglio a croce si richiudera un po! Poi ripeti l'operazione col cacciavite....prova a svitare! Magari aiutati con un sbloccafiletti prover?! Citare
kit Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 emh...se posso ...occhio nel dare di martello......personalmente io non sono molto convinto di questo sistema per? se fungesse....facci sapere insomma e occhio mi raccomando!! Citare
meco Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 Kit se lo dico e' perche' ho avuto lo stesso problema....chiaramente bisogna farlo con un po di accortezza Ciao Citare
kit Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 anche io meco ed ? uno deiproblemi che odio di pi?! ho scritto quello perch? se gi? lo hai fatto sai come "martellare", ma il problema ? che farlo la prima volta senza uno con l'esperienza accanto si pu? rischiare di fare danni....il mio era solo un invito alla precauzione Citare
carlo88 Inviato: 25 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 vi far? sapere al momento, non c'? urgenza, poi vedr? Citare
Chumba Inviato: 25 Maggio 2004 Segnala Inviato: 25 Maggio 2004 ho lo stesso problema con tre viti del pianale del mio T-Maxx, testa completamente spianata dal cacciavite pur usato con attenzione estrema. La mia strategia ?: - Svitol (che ho gi? provato in altri casi come smontare il bullone che fissa il volano all'albero e per me ? una cosa che rasenta i miracoli) - Trapano con punta da un millimetro, prover? a realizzare un buchino tanto da infilare una punta di cacciavite a taglio e vediamo Vi far? sapere, ma sono quite confident.... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.