Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
[quote name='7ilippo' post='960640' date='Mar 23 2009, 08:52 PM']Ciao a tutti ragazzi,
scusatemi ma il filtro nel tubo della benzina dove va' messo?

Ma serve???

Ciao grazie a tutti
Filippo[/quote]
sinceramente il serbatoioi e dotato di filtro e quindi mai usato ....sarebbe come avere due filtri ....ciao
Inviato:
[quote name='7ilippo' post='960640' date='Mar 23 2009, 08:52 PM']Ciao a tutti ragazzi,
scusatemi ma il filtro nel tubo della benzina dove va' messo?

Ma serve???

Ciao grazie a tutti
Filippo[/quote]
Lo chiamerei tubo [color="#FF0000"]miscela [/color]....comunque io ne ho due ...perche' meglio due che niente .

Nell'off si usa perche' ? piu' facile che entri sporco durante i rifornimenti .
Inviato:

[quote name='rubelliniracing' post='960827' date='Mar 24 2009, 07:22 AM'][quote name='7ilippo' post='960640' date='Mar 23 2009, 08:52 PM']Ciao a tutti ragazzi,
scusatemi ma il filtro nel tubo della benzina dove va' messo?

Ma serve???

Ciao grazie a tutti
Filippo[/quote]
Lo chiamerei tubo [color="#FF0000"]miscela [/color]....comunque io ne ho due ...perche' meglio due che niente .

Nell'off si usa perche' ? piu' facile che entri sporco durante i rifornimenti .
[/quote]
come sempre distributore di saggezza...... per 3 grammi di alluminio :rolleyes: anche io ho il filtro e lo consiglio a tutti nn si sa mai!!!

Inviato: (modificato)
E dove lo dovrei mettere semmai?

Nel tubo che va' dal serbatoio al carburatore o dal serbatoio alla marmitta???

Fil

PS: scherzo...l'ho scritto perch? un signore una volta mi disse di metterlo nel tubo tra serbatoio e marmitta... lol Modificato da 7ilippo
Inviato:

[quote name='MATTEO960' post='961224' date='Mar 24 2009, 09:04 PM']ache io uso il filtro, e devo dire che serve molto. quando lo smonto al suo interno trovo sempre dei granelli i sporcizia.
ma attenzione a montarlo perch? ha un verso :fajepaura:[/quote]
___E si !!!!! Ha un verso .... praticamente lo sporco si dovra' fermare all'esterno del filtro . :o

Inviato:
Ma secondo voi nel pista 1:10 l'uso del filtro miscela tra serbatoio e carburatore pu? influire sulla carburazione? Finora ho sempre usato
un tubetto molto corto a tale scopo, la distanza necessaria tra carburatore e serbatoio. L'aggiunta del filtro allunga inevitabilmente il
tubo per sistemare il filtro in maniera tale che non mi rimanga sospeso davanti al filtro aria... senza poterlo fissare da nessuna parte...
Inviato: (modificato)
[quote name='encico' post='961242' date='Mar 24 2009, 09:35 PM']Ma secondo voi nel pista 1:10 l'uso del filtro miscela tra serbatoio e carburatore pu? influire sulla carburazione? Finora ho sempre usato
un tubetto molto corto a tale scopo, la distanza necessaria tra carburatore e serbatoio. L'aggiunta del filtro allunga inevitabilmente il
tubo per sistemare il filtro in maniera tale che non mi rimanga sospeso davanti al filtro aria... senza poterlo fissare da nessuna parte...[/quote]
secondo il mio parere l'uso del filtro miscela nell'1/10 touring e superfluo e certo e che bisogna avere l'accortezza della introduzione della mix nel serbatoio e la pulizia del modello e soprattutto della qualit? della mix e comunque ogni tanto controllare che il serbatoio sia pulito .....IMPORTANTE ? oliare il filtro e cambiarlo durante le gare o allenamenti + volte e ci metterei una fascettina per tenerlo fissato x evitare sabbiature.......il filtro mix non dovrebbe pregiudicare la carburazione e comunque molto + importante avere un tubicino di pressurizzazzione di circa 20 cm. e possibilmente installarci un filtrino vuoto (o prodotti specifici)per ridurre i gradi della mix ,ma soprattutto x avere la giusta e continua pressurizzazzione che ti d? giusti consumi e una buona carburazione costante sia a serbatoio pieno che vuoto Modificato da gionni63
Inviato:
[quote name='gionni63' post='961575' date='Mar 25 2009, 03:07 PM'][quote name='encico' post='961242' date='Mar 24 2009, 09:35 PM']Ma secondo voi nel pista 1:10 l'uso del filtro miscela tra serbatoio e carburatore pu? influire sulla carburazione? Finora ho sempre usato
un tubetto molto corto a tale scopo, la distanza necessaria tra carburatore e serbatoio. L'aggiunta del filtro allunga inevitabilmente il
tubo per sistemare il filtro in maniera tale che non mi rimanga sospeso davanti al filtro aria... senza poterlo fissare da nessuna parte...[/quote]
secondo il mio parere l'uso del filtro miscela nell'1/10 touring e superfluo e certo e che bisogna vedere l'accortezza della introduzione della mix nel serbatoio e la pulizia del modello e soprattutto della qualit? della mix e comunque ogni tanto controllare che il serbatoio sia pulito .....IMPORTANTE ? oliare il filtro e cambiarlo durante le gare o allenamenti + volte e ci metterei una fascettina per tenerlo fissato x evitare sabbiature.......il filtro mix non dovrebbe pregiudicare la carburazione e comunque importante avere un tubicino di pressurizzazzione di almeno 20 cm. e possibilmente installarci un filtrino vuoto (o prodotti specifici)per ridurre i gradi della mix ed avere la giusta e continua pressurizzazzione che ti d? i giusti consumi e una buona carburazione costante sia a serbatoio pieno che vuoto
[/quote]

Anzitutto il serbatoio ha una vita piuttosto lunga,direi, quindi il relativo filtro interno,che non mi risulta sostituibile,dopo l'uso ripetuto diventa meno efficiente.Ed ? poi il filtro stesso,che per sua struttura,puo' perdere frammenti di metallo che lo compongono.
Quindi un filtro aggiuntivo ? raccomandato e non d? controindicazioni.
Ciao
Inviato:
[quote name='junkie' post='961579' date='Mar 25 2009, 04:15 PM'][quote name='gionni63' post='961575' date='Mar 25 2009, 03:07 PM'][quote name='encico' post='961242' date='Mar 24 2009, 09:35 PM']Ma secondo voi nel pista 1:10 l'uso del filtro miscela tra serbatoio e carburatore pu? influire sulla carburazione? Finora ho sempre usato
un tubetto molto corto a tale scopo, la distanza necessaria tra carburatore e serbatoio. L'aggiunta del filtro allunga inevitabilmente il
tubo per sistemare il filtro in maniera tale che non mi rimanga sospeso davanti al filtro aria... senza poterlo fissare da nessuna parte...[/quote]
secondo il mio parere l'uso del filtro miscela nell'1/10 touring e superfluo e certo e che bisogna vedere l'accortezza della introduzione della mix nel serbatoio e la pulizia del modello e soprattutto della qualit? della mix e comunque ogni tanto controllare che il serbatoio sia pulito .....IMPORTANTE ? oliare il filtro e cambiarlo durante le gare o allenamenti + volte e ci metterei una fascettina per tenerlo fissato x evitare sabbiature.......il filtro mix non dovrebbe pregiudicare la carburazione e comunque importante avere un tubicino di pressurizzazzione di almeno 20 cm. e possibilmente installarci un filtrino vuoto (o prodotti specifici)per ridurre i gradi della mix ed avere la giusta e continua pressurizzazzione che ti d? i giusti consumi e una buona carburazione costante sia a serbatoio pieno che vuoto
[/quote]

Anzitutto il serbatoio ha una vita piuttosto lunga,direi, quindi il relativo filtro interno,che non mi risulta sostituibile,dopo l'uso ripetuto diventa meno efficiente.Ed ? poi il filtro stesso,che per sua struttura,puo' perdere frammenti di metallo che lo compongono.
Quindi un filtro aggiuntivo ? raccomandato e non d? controindicazioni.
Ciao
[/quote]

giustissimo....ma attenzione a non comprare filtri troppo grossi perch? sen? la pressione dalla marmitta non ce la fa a riempire tutto il filtro e vi si formano le bollicine....io ci impazzivo all' inizio col filtro kyosho che ? enorme...sempre bollicine avevo.
poi cambiando filtro ho risolto...
Inviato:

[quote name='rubelliniracing' post='960827' date='Mar 24 2009, 07:22 AM'][quote name='7ilippo' post='960640' date='Mar 23 2009, 08:52 PM']Ciao a tutti ragazzi,
scusatemi ma il filtro nel tubo della benzina dove va' messo?

Ma serve???

Ciao grazie a tutti
Filippo[/quote]
Lo chiamerei tubo [color="#FF0000"]miscela [/color]....comunque io ne ho due ...perche' meglio due che niente .

Nell'off si usa perche' ? piu' facile che entri sporco durante i rifornimenti .
[/quote]quoto ? sempre meglio averlo ;)

Inviato:
Ma questo "serbatoino" non ? anche usato per aumentare un p? la capacit? di miscela?

e soprattutto non serve anche quando si cappotta perch? ci rimane miscela all'interno quando non pesa nel serbatoio e ti rimane la macchinina accesa..

si usa sorattutto nell'off perch? ? pi? probabile un cappottamento...
Inviato:
Ma un tubo pi? lungo tra carburatore e serbatoio normalmente non si vede nell'on road.
Pu? incidere negativamente sulla regolarit? o funzionamento di motori cos? spinti come quelli dell'on?
Oltre al discorso della quantit? massima di miscela che ? regolamentata non ci sar?
anche una motivazione tecnica - motoristica?
Per esempio allungando il tubo non dovrebbe essere minore la pressione con cui
viene spinta la miscela all'interno del carburatore?
Inviato:
[quote name='encico' post='962249' date='Mar 26 2009, 09:46 PM']Ma un tubo pi? lungo tra carburatore e serbatoio normalmente non si vede nell'on road.
Pu? incidere negativamente sulla regolarit? o funzionamento di motori cos? spinti come quelli dell'on?
Oltre al discorso della quantit? massima di miscela che ? regolamentata non ci sar?
anche una motivazione tecnica - motoristica?
Per esempio allungando il tubo non dovrebbe essere minore la pressione con cui
viene spinta la miscela all'interno del carburatore?[/quote]
hai pienamente ragione il tubo lungo non lo vedi in touring perch? ? vietato dal regolamento avere una capacit? superiore ai 75 cl. compresa la mix nel tubo e addirittura x evitare inconvenienti estivi di dilatazione dei serbatoi (che aumenta la capacit?)se avete notato ci sono nei serbatoi da applicare alle macchine con una vite un piccolo (tipo) dado in plastica ......per quanto io ne sappia e dalla mia esperienza per avere una perfetta carburazione il tubo deve essere molto corto e quello della pressurizzazione sui 20 cm. + filtrino apposito(svuotato)..........per il fatto che se cappotta non si spegne credo che il problema sia dovuto in quanto il filtro nel serbatoio non pesca la mix e quindi non arrivando + mix si spegne ......il mini filtrino che si mette e troppo piccolo x far si che rimanga accesa di piu' nei cappottamenti.....mentre ? vero che puo succedere che i filtrini interni al serbatoio possono sfaldarsi anche se hanno pochi litri e di solito si staccano dei pallini che rovinano i motori ...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...