Vai al contenuto

Ammortizzatori RRR su NT1


Messaggi raccomandati

qualcuno ha provato/usa gli ammortizzatori della RRR, quelli della EVO per intenderci non i primi, sulla NT1 al posto di quelli in plastica?
Lavorano bene in termini di estensione e recupero?

grazie ciao!
Link al commento
Condividi su altri siti

Li ho visti io, a Cassino su una NT1 che partecipava alla finale A, sono perfettamente intercabiabili e poi io ho sempre saputo che gli ammortizzatori kyosho sono i migliori.
Metti un olio 600, 2 fori sia avanti che dietro e poi magari se riesci a notare delle differenze con gli originali, faccelo sapere.
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='andry710' post='954884' date='Mar 12 2009, 01:42 PM']io so che di differenze ce n'? poche.. l unica pecca degli originali e il corpo che con un po di freddo alla prima tamponata dietro sono la cosa che saltano via subito... una molla persa graszie a questo motivo...[/quote]

Noi siamo nati per tamponare, non per essere tamponati..................
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oilime' post='954891' date='Mar 12 2009, 01:58 PM'][quote name='andry710' post='954884' date='Mar 12 2009, 01:42 PM']io so che di differenze ce n'? poche.. l unica pecca degli originali e il corpo che con un po di freddo alla prima tamponata dietro sono la cosa che saltano via subito... una molla persa graszie a questo motivo...[/quote]

Noi siamo nati per tamponare, non per essere tamponati..................
[/quote]
ahahah... :lol::lol::lol::lol::lol:

Modificato da andry710
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='lim' post='954972' date='Mar 12 2009, 04:15 PM']grazie delle risposte, stasera vedo di dare un'occhiata se tutto funziona bene, anche perch? personalmente mi son sempre trovato benissimo con gli ammo kyosho sulla RRR.[/quote]


Allora sei riuscito a provarli...???


:hands49:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato a montarli ma al posteriore non mi convincono, gli ingombri della testa sono maggiori e non permettono di lavorare, secondo me, perfettamente in verticale con anche il rischio di toccare sul supporto in carbonio ... idea quindi per il momento abbandonata...
Link al commento
Condividi su altri siti

per la cronaca...ieri ho provato gli ammortizzatori mugen...promossi a pieni voti, rispetto agli ammo in plastica davvero un'altra macchina a parit? di setup e tutto il resto, molto pi? precisa e sincera, direi che sono pienamente soddisfatto!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='lim' date='Mar 15 2009, 12:11 PM' post='956065']
per la cronaca...ieri ho provato gli ammortizzatori mugen...promossi a pieni voti, rispetto agli ammo in plastica davvero un'altra macchina a parit? di setup e tutto il resto, molto pi? precisa e sincera, direi che sono pienamente soddisfatto!
.
Posseggo anche io un NT1 .
Ovviamente vorrei provare degli ammortizzatori pi? performanti .
I mugen sono considerati da molti i migliori nella mia zona.
Secondo voi con che olio in questa stagione e quanti fori davanti e quanti dietro?
P.S. molle bianche?
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, io non ho provato gli originali xray, ma i mugen vanno veramente bene.
a memoria non ricordo il numero di fori, davanti hanno comunque i piattelli neri e dietro bianchi...il numero ora mi sfugge ma verifico.
come olio io sto usando 500, molle bianche davanti e grigie dietro...always mugen!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='lim' post='956167' date='Mar 15 2009, 06:22 PM']guarda, io non ho provato gli originali xray, ma i mugen vanno veramente bene.
a memoria non ricordo il numero di fori, davanti hanno comunque i piattelli neri e dietro bianchi...il numero ora mi sfugge ma verifico.
come olio io sto usando 500, molle bianche davanti e grigie dietro...always mugen![/quote]

Ciao Scusatemi,
ma quindi sono meglio le molle Mugen o le XRAY in Alluminio...?


Ciao a tutti
grazie
Filippo
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti anche io ho provato gli ammortizzatori mugen sulla nt1, ma nn ho capito se devo mettere 4 ammortizzatori mugen posteriori sia davanti che dietro e fare le misure come gli ammortizzatori della nt1 o montare 2 ammortizzatori mugen sull'avantreno con lo stelo corto e 2 ammortizzatori mugen sul retrotreno con lo stelo lungo ?
ciao a tutti Modificato da seikimtx4r
Link al commento
Condividi su altri siti

io onestamente l'ho fatta molto pi? semplice, ho montato un set completo di ammortizzatori rispettando chi va davanti e chi dietro ( <_< )
la cosa importante ? regolare la lunghezza massima di estensione dello stelo, quindi lavorando sull'uniball di fissaggio, cos? che l'ammortizzatore si possa fissare al braccio sospensione senza doverlo comprimere troppo per poterci arrivare, altrimenti la corsa utile di lavoro dello stelo, e di conseguenza del pompante, si riduce troppo.
Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok quindi monti gli ammortizzatori come sulla mtx4r, 2 ammortizzatori anteriori con stelo corto e 2 ammortizzatori posteriori con stelo lungo, come fori usi i pistoni originali che danno con gli ammortizzatori mugen? E invece la lunghezza massima dell'estensione dello stelo che misura? Io ne avevo provati 4 mugen posteriori copiando le stesse misure degli steli originali xray che sia davanti che dietro sono le stesse misure.
ciao a tutti
Link al commento
Condividi su altri siti

si esatto, la stessa posizione che hanno sulla mtx4...x il resto...li ho montati al volo sabato, quindi misure precise e fori ora non lo ricordo, appena metto mano alla macchina verifico e ti dico
ciao!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='lim' post='956420' date='Mar 16 2009, 07:47 AM']parli di molle o ammortizzatori? se intendi le molle, non penso ci sia un meglio o un peggio, personalmente con le mugen mi son sempre trovato bene.[/quote]

Certo, non di molle ,mi ero sbagliato, ma di ammo.

Ciao ciao
Filippo
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...