Stormracer II Inviato: 1 Marzo 2009 Segnala Inviato: 1 Marzo 2009 ciao ragazzi. Ho bisogno di questa campana frizione chiusa da montare sulla d8. mi sono girato un mare di siti ma ne ho trovato solo un paio che vendono tr? l' altro la campana aperta che sar? buona per il rally ma nell' offroad non mi immagino che cosa ci pu? entrare dentro.... avete un sito da consigliarmi (che abbia buone spese di spedizione) oppure qualcuno di voi ne ha una da vendere? il mio negoziante non ne ha.... grazie, ciao. Citare
Brum BBBrrruuuummmm Inviato: 1 Marzo 2009 Segnala Inviato: 1 Marzo 2009 [quote name='Stormracer II' post='949034' date='Mar 1 2009, 11:17 PM']ciao ragazzi. Ho bisogno di questa campana frizione chiusa da montare sulla d8. mi sono girato un mare di siti ma ne ho trovato solo un paio che vendono tr? l' altro la campana aperta che sar? buona per il rally ma nell' offroad non mi immagino che cosa ci pu? entrare dentro.... avete un sito da consigliarmi (che abbia buone spese di spedizione) oppure qualcuno di voi ne ha una da vendere? il mio negoziante non ne ha.... grazie, ciao.[/quote] a 25/30 mila giri di motore cosa vuoi che entri nella campana aperta.... io ne uso di aperte da anni e mai avuto un problema... magari una maggiore usura dei ceppi... poi scusa la domanda con una 17 che c devi fare un record di velocit???? Citare
stracardo Inviato: 1 Marzo 2009 Segnala Inviato: 1 Marzo 2009 PRendi la campana della rigida motonica e i pignoni k-factory e fai i rapporti che vuoi. La campana costa sui 14 euro e i pignoni meno di 7 cad e vai dal 13 al 17 con un tipo di campana e dal 18 al 22 con l 'altro. Mi pare siano divisi cosi. Citare
Stormracer II Inviato: 1 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato: 1 Marzo 2009 [quote name='Brum BBBrrruuuummmm' post='949043' date='Mar 1 2009, 11:28 PM'][quote name='Stormracer II' post='949034' date='Mar 1 2009, 11:17 PM']ciao ragazzi. Ho bisogno di questa campana frizione chiusa da montare sulla d8. mi sono girato un mare di siti ma ne ho trovato solo un paio che vendono tr? l' altro la campana aperta che sar? buona per il rally ma nell' offroad non mi immagino che cosa ci pu? entrare dentro.... avete un sito da consigliarmi (che abbia buone spese di spedizione) oppure qualcuno di voi ne ha una da vendere? il mio negoziante non ne ha.... grazie, ciao.[/quote] a 25/30 mila giri di motore cosa vuoi che entri nella campana aperta.... io ne uso di aperte da anni e mai avuto un problema... magari una maggiore usura dei ceppi... poi scusa la domanda con una 17 che c devi fare un record di velocit???? [/quote] capito...vabb?, se si poteva trovare quella chiusa era meglio, sen? prendo quella aperta.. comunque nella d8 ci sono rapporti particolari...quella originale ? da 16 [quote name='stracardo' post='949062' date='Mar 2 2009, 12:00 AM']PRendi la campana della rigida motonica e i pignoni k-factory e fai i rapporti che vuoi. La campana costa sui 14 euro e i pignoni meno di 7 cad e vai dal 13 al 17 con un tipo di campana e dal 18 al 22 con l 'altro. Mi pare siano divisi cosi.[/quote] la devo mettere su una macchina da off Citare
PlanetRacing Inviato: 2 Marzo 2009 Segnala Inviato: 2 Marzo 2009 Renato, guarda bene che c'e'... Citare
Stormracer II Inviato: 2 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato: 2 Marzo 2009 controllo subito, grazie nel frattempo complimenti per il negozio, davvero ottimo, ho gi? acquistato diverse volte Citare
Team Jamara Jesolo Inviato: 2 Marzo 2009 Segnala Inviato: 2 Marzo 2009 Tu compra quello che vuoi, per? le campane devono essere aperte. Tutte, comprese quelle da Off. Ce ne sono con 2 - 3 - 5 aperture. Si ottiene un ottimo raffreddamento della campana e della frizione e grazie alla forza centrifuga assicurata dal motore in moto ? impedito allo sporco di entrare ed in pi?, la polvere che si forma per il normale consumo dei ceppi, viene immediatamente sparata fuori. Se cos? non fosse, la polvere che si forma con il normale consumo dei ceppi, sempre a causa della forza centrifuga e del calore si incollerebbe internamente alla campana creando il fastidioso fenomeno "dell'incollaggio" della frizione. Proprio questo "incollaggio" della frizione ? stato risolto grazie alle frizioni ventilate o aperte. Sembra semplice, ma abbiamo impiegato anni per arrivare ad aprire le campane... Citare
rubelliniracing Inviato: 2 Marzo 2009 Segnala Inviato: 2 Marzo 2009 [quote name='Team Jamara Jesolo' post='949379' date='Mar 2 2009, 03:08 PM']Tu compra quello che vuoi, per? le campane devono essere aperte. Tutte, comprese quelle da Off. Ce ne sono con 2 - 3 - 5 aperture. Si ottiene un ottimo raffreddamento della campana e della frizione e grazie alla forza centrifuga assicurata dal motore in moto ? impedito allo sporco di entrare ed in pi?, la polvere che si forma per il normale consumo dei ceppi, viene immediatamente sparata fuori. Se cos? non fosse, la polvere che si forma con il normale consumo dei ceppi, sempre a causa della forza centrifuga e del calore si incollerebbe internamente alla campana creando il fastidioso fenomeno "dell'incollaggio" della frizione. Proprio questo "incollaggio" della frizione ? stato risolto grazie alle frizioni ventilate o aperte. Sembra semplice, ma abbiamo impiegato anni per arrivare ad aprire le campane...[/quote] Per il rally ( o GT per chi lo preferisce ) e pista posso essere d'accordo , ma per quanto riguarda l'off non sono d'accordo in quanto dopo diverse prove ho dovuto mio malgrado constatare che anche se pur girando velocemente dentro la campana entra polvere o terra per cambiare per uno due giri il regolare comportamento delle frizione stessa . E pensare che le campane ventilate hanno il vantaggio naturalmente di essere ventilate e poi piu' leggere . questo il mio parere dopo molte prove e gare , ma puo' anche essere che non ci abbia capito niente io . Saluti Citare
Stormracer II Inviato: 2 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato: 2 Marzo 2009 [quote name='rubelliniracing' post='949398' date='Mar 2 2009, 03:37 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='949379' date='Mar 2 2009, 03:08 PM']Tu compra quello che vuoi, per? le campane devono essere aperte. Tutte, comprese quelle da Off. Ce ne sono con 2 - 3 - 5 aperture. Si ottiene un ottimo raffreddamento della campana e della frizione e grazie alla forza centrifuga assicurata dal motore in moto ? impedito allo sporco di entrare ed in pi?, la polvere che si forma per il normale consumo dei ceppi, viene immediatamente sparata fuori. Se cos? non fosse, la polvere che si forma con il normale consumo dei ceppi, sempre a causa della forza centrifuga e del calore si incollerebbe internamente alla campana creando il fastidioso fenomeno "dell'incollaggio" della frizione. Proprio questo "incollaggio" della frizione ? stato risolto grazie alle frizioni ventilate o aperte. Sembra semplice, ma abbiamo impiegato anni per arrivare ad aprire le campane...[/quote] Per il rally ( o GT per chi lo preferisce ) e pista posso essere d'accordo , ma per quanto riguarda l'off non sono d'accordo in quanto dopo diverse prove ho dovuto mio malgrado constatare che anche se pur girando velocemente dentro la campana entra polvere o terra per cambiare per uno due giri il regolare comportamento delle frizione stessa . E pensare che le campane ventilate hanno il vantaggio naturalmente di essere ventilate e poi piu' leggere . questo il mio parere dopo molte prove e gare , ma puo' anche essere che non ci abbia capito niente io . Saluti [/quote] certo....naturalmente il pro ? che la campana ? pi? leggera e mantenendo tutta la frizione pi? fredda aumenta il rendimento, ma il mio timore ? che possa entrare comunque terra e rovinare per bene i ceppi...comunque ormai ho gi? preso la campana chiusa, ma sarebbe comunque costruttivo continuarte a parlarne per capire i pro e i contro. Citare
Flygio Inviato: 2 Marzo 2009 Segnala Inviato: 2 Marzo 2009 Io con frizione Bp 3 ceppi sono passato dalla campana aperta a quella chiusa a causa della magggiore usura dei ceppi che si ha con la campana aperta. Con la campana aperta entra lo sporco, ma ? anche vero che lo sporco esce mi spiego meglio: se per esemio si ha l'abitudine ogni tanto di riingrassare i cuscinetti della campana con quella aperta non si hanno problemi particolari, con quella chiusa invece si ha un po' di slittamento inziale quando i cuscinetti "spurgano", e ci vuole qualche secondo in pi? per pulire la pista di attrito. ciao Citare
Team Jamara Jesolo Inviato: 5 Marzo 2009 Segnala Inviato: 5 Marzo 2009 Il consiglio compreso di motivazione tecnica, ve l'ho dato..poi............ Citare
Guaio Inviato: 5 Marzo 2009 Segnala Inviato: 5 Marzo 2009 Io uso una campana da 17 aperta e devo dire che mi trovo bene e di terra quando smonto la frizione non ne trovo! Citare
red Inviato: 5 Marzo 2009 Segnala Inviato: 5 Marzo 2009 io giro in una pista con dei tratti molto sabbiosi e polverosi, il mio buggy monta una campana aperta e devo dire che dopo ogni uscita quando la smonto per una pulizia all'interno ? perfettamente pulita Citare
rubelliniracing Inviato: 5 Marzo 2009 Segnala Inviato: 5 Marzo 2009 Se leggete bene nessuno ha detto che dopo l'uso dentro la campana ci si trova terra , ma capita che per un motivo o per l'altro mentre la usi entri qualche granello di sabbia che a sua volta ne varia le caratteristiche . Certo , se si usa su di un prato o su di una pista che non fa polvere la cosa non succede . Altrimenti a chi non piace una bella campana ventilata ? Solo per la precisione ___________________________________________________________________ Citare
Guaio Inviato: 5 Marzo 2009 Segnala Inviato: 5 Marzo 2009 La campana da 17 si deve usare sul modello campione del mondo magari sulla tua macchina questa tecnologia ancora non ? arrivata, per la polvere o usura precoce con campana ventilata io non l'ho notata! Citare
Team Jamara Jesolo Inviato: 6 Marzo 2009 Segnala Inviato: 6 Marzo 2009 Le campane ventilate sono da usare sempre, ovunque e comunque. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.