Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Ciao raga...salve a tutti...Oggi sono stato dal mio meccanico ed ho recuperato da alcune vecchie pasticche per i freni delle auto un p? di ferodo. L'h? tagliato, sagomato e incollato sulle staffette di ferro dei dischi del mio automodello. Morale della favola non avevo mai visto l'auto frenare in quel modo, purtroppo per? la colla non tiene abbastanza e il ferodo si stacca. Potete consigliarmi qualche tipo di colla adatta?

Inviato:

e' proprio UHU plus,si presenta con una scatola meta' gialla e meta' verde,dentro ci sono due tubetti,uno e' l'indurente e l'altro e' la resina vera e' propria,si mescolano in parti uguali,basta una piccola dose per quello che devi fare,dopo 20 ore e' cemento,pensa che una volta ad un mio amico,circa 5 anni fa ,gli si era rotta la sede dei tacchetti in ferro in delle scarpe da football allora glielo incollata con questa colla e il giorno dopo ha disputato la partita perfettamente e gli sono durate le scarpe per altri due anni.

la trovi in negozi di modellismo che trattano aereomodellismo e statico.

comunque altre persone usano il cianoacrilato denso,e' come l'attack ma molto piu' denso e lo trovi anche nei negozi di modellismo,altri usato il pattex e dicono che si trovano bene,ma questi che me lo hanno detto del pattex usano 1/10 perche0 io l'ho provato sulla mia rally e dopo mezz'ora si staccano.

ciao

Inviato:

Ciao a tutti, scusate ma non credo che meneggiare il ferodo sia molto salutare! Infatti, mi pare che le pasticche delle auto non vengono fatte pi? in ferodo proprio perch? ? cancerogeno. Beh, io preferisco non usarlo,... poi ognuno faccia come crede. Un cordiale saluto a tutti da Fabio

Inviato:

se ti riferisci all'amianto, non credo che sia pi? usato nelle pastiglie freno da anni...esattamente, dal 1992, anno in cui una legge proibiva l'importazione e la lavorazione delle fibre di asbesto (o amianto). Se poi si recuperano pastiglie dal rottamatore, allora non ci giurerei. Certo, se il ferodo contiene amianto, auguri! Tagliarlo e lavorarlo ? un lavoro un p? delicato: usare guanti e mascherina, in un locale ben aerato (meglio, all'aperto).

Inviato:

Ciao Chimico io sono un informatico ? ignoravo l'esatto stato dei fatti; pensavo che anche il ferodo fosse dannoso. Domanda: quindi, i freni in ferodo venduti e fatti ad hoc per gli automodelli non sono dannosi, cio? durante la loro attivit? non rilasciano polveri cancerogene?

Ciao da Fabio

Inviato:

polveri cancerogene...bella domanda. In realt? qualsiasi corpo estraneo penetri nelle vie aeree, ed abbia le "giuste" dimensioni per arrivare fin dentro agli alveoli (le parti pi? "interne" delle vie aeree, dove avviene lo scambio aria/sangue in soldoni), possono essere causa di danni ai tessuti polmonari. Moooooolto pi? pericolose delle altre sono le particelle fibrose, quali quelle dell'amianto appunto. Penetrate nelle cellule, possono dare fenomeni irritativi e portare a infiammazioni croniche (polmoniti chimiche, asbestosi ecc.) e, negli anni, tumori (nota bene, il tumore ? una malattia che genera da varie concause, ed ? il risultato di ripetuti insulti ai quali una cellula non ? in grado di porre rimedio, come danni irreversibili al DNA e deregolazione di normali processi cellulari. Qualsiasi alterazione cronica di un tessuto, nel tempo, e con il sommarsi di altri fattori, pu? degenerare in una neoplasia). Spero di non essere stato troppo "siensiato" e di aver risposto al tuo quesito. Senza che Ricky mi accusi di terrorismo psicologico anti-modellistico, per carit?!

Inviato:

Grazie a Chimico per la spiegazione, la morale ?: utilizzare il meno possibile, materiali che possono rilasciare particelle fibrose e polveri che possono essere facilmente inalate... non contando tutti gli altri fattori, naturalmente.

Ciao da Fabio

Inviato:

Beh....se la mettete in questi termini, non si dovrebbero inalare i gas di scarico della nostra (credo) dannosa miscela...e visto il lavoro che faccio (vendita isolanti termici ed acustici tra cui lana di vetro e lana roccia, impremeabilizzanti bituminosi e chimici, vernici....etc), dovrei anche lasciare il lavoro...anzi forse conviene non uscire di casa vista l'aria che si respira nella mia citt?...ovviamente sto scrivendo delle esagerazioni e come sempre la verit? sta nel mezzo.

Non andiamocele a cercare, per? cerchiamo di vivere, e se una nostra passione comporta dei rischi...beh...io preferisco vivere spericolatamente con cautela hehehhehe

Che nessuno se la prenda per le mie parole (ci sono persone molto suscettibili in questo forum) perch? non sono polemiche ma solo chiacchiere tra amici....caooooo

Inviato:
Beh....se la mettete in questi termini, non si dovrebbero inalare i gas di scarico della nostra (credo) dannosa miscela...e visto il lavoro che faccio (vendita isolanti termici ed acustici tra cui lana di vetro e lana roccia, impremeabilizzanti bituminosi e chimici, vernici....etc), dovrei anche lasciare il lavoro...anzi forse conviene non uscire di casa vista l'aria che si respira nella mia citt?...ovviamente sto scrivendo delle esagerazioni e come sempre la verit? sta nel mezzo.

Non andiamocele a cercare, per? cerchiamo di vivere, e se una nostra passione comporta dei rischi...beh...io preferisco vivere spericolatamente con cautela hehehhehe

Che nessuno se la prenda per le mie parole (ci sono persone molto suscettibili in questo forum) perch? non sono polemiche ma solo chiacchiere tra amici....caooooo

secondo me nessuno abbandona questo hobby per i pericoli citati. E' giusto quindi sapere quali sono questi pericoli e usare le dovute precauzioni.

Ben vengano gli allarmismi, poi ognuno si regola secondo la propria testa.

Inviato:

Sono d'accordo sul fatto che sono chiacchiere amichevoli visto che stiamo parlando di modellismo, che ? un bellissimo hobby che dovrebbe sempre creare un'atmosfera amichevole. Dunque, ritornando al discorso dei materiali dannosi, il punto non ? rapportare le piccole quantit? di dei modellini con le grandi delle citt? inquinate e della propria vita lavorativa, ma invece ?: limitare quanto pi? possibile i danni evitabili con semplici precauzioni. Anche pulire un modello con benzina e aria compressa ? dannoso se non si utilizzano le mascherine apposite. Dunque, non dico di eliminare il divertimento, ma solo di limitare pericoli inutili.

Ciao a tutti da Fabio ;)

Inviato:

rag?....stiamo scrivendo le stesse cose...io sono daccordissimo.....ho scritto delle esagerazioni per sottolineare la cosa, proteggiamoci ma con moderazione, altrimenti andiamo in giro con la tuta antiradiazioni.

Provate a leggere su di una confezione di cianoacrilato, troverete scritto di usare guanti, mascherina ed occhiali, di riporre la piccola confezioncina in un blocchetto di cartone che faccia da base larga e quindi difficilmente ribaltabile.....ma lo facciamo? ? possibile incollare delle gomme di un auto scala 1/18 con i guanti? ci avete provato? io si ed il risultato ? stato disastroso....i guanti si incollavano alle gomme, gli occhiali si appannavano, per riporre la colla nel blocchetto di cartone lo versata sul tavolo del soggiorno con coseguente spedizione punitiva di mia moglie:-)

Ecco cosa intendevo....un abbraccio a tutti.

Ciaoooo

Inviato:

io ho provato anche la colla Pantex, attacca davvero i muli ai muri

? quella della pubblicit?

le pastiglie dei freni ? una cosa, i ferodi ? un altra, insomma sono due materiali diversi ecco

il ferodo storico ? a base di amianto appunto, non lo producono pi? da 5 o 6 anni proprio per i motivi giustamente citati qua

in compenso le pastiglie nuove costano il doppio e durano la met?, ma amechemmifrega, ho la macchina in full leasing!!!!!! (non il t-maxx, eh!!!)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...