Vai al contenuto

info benza


Messaggi raccomandati

Ciao raga, per i miei acquisti compro spesso da Jonathan modellismo e devo dire che mi sono trovato sempre bene hanno prezzi ottimi e le spedizioni sono velocissime.

La mia curiosit? riguarda la miscela. Mi spiego meglio: sul catalogo che ho a casa ci sono in vendita soltanto due tipi di miscela: uno di questi ? la Jet's (l'unica "di marca" che tengono) mentre l'altra ? un tipo prodotto da loro, di alta qualit? c'? scritto nella descrizione, che esiste in due versioni, una per motori a 2 tempi e l'altra per il 4 tempi.

Le caratteristiche riportate per quella a 2 tempi sono: 15% di nitro e 18% di oli (ricino+sintetico). Sono andato a vedere sul sito x saperne di pi? e ho scoperto che viene venduta come miscela per elicotteri.

Sapete dirmi che differenze ci sono tra motori car e per elicotteri? :blink:

Secondo voi sar? adatta anche per le auto oppure no? La % di olio a dire il vero mi sembra un po' troppo alta, xch? in quei motori ce ne vuole di pi??

Qualcuno di voi l'ha mai provata? Ve lo chiedo perch? il prezzo mi sembra molto conveniente circa 25 euro x un bidone da 5 litri ;)

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Jonathan tratta solo miscela Jet's, anche quella da 25 euro a tanica ? sempre della Jet's ma quella a cui ti riferisci e dici che ? per per elicotteri ? la F3A 4t e costa 36 euro.

Quella da 25 euro ? la F3A 2T ed ? composta da 67% Alcool, 18% olio (misto tra sintetico e ricino), 15% nitro.

Io l'ho provata con un motore TT .12 e mi sono trovato benino, dico benino perch? secondo me c'? troppo olio e quindi ? un po' difficile trovare una carburazione giusta, in particolare ho sofferto parecchie noie al minimo, bastava una regolazione sballata di pochissimo e il motore si ingolfava molto volentieri.

Per il resto costa poco e l'olio ? di buona qualit?, non lascia incrostazioni e il colore ? di un rosa un po' accentuato.

Vorrei provare ad acquistare i singoli componenti per poi farmi la miscela, opterei per un 75 alcool, 10 nitro e 15 olio (misto sintetico e ricino) bah, vedremo.

Saluti.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ho capito, infatti era proprio come pensavo, troppo olio ti rende difficile la carburazione e il motore non gira regolarmente.

Grazie x avermi raccontato la tua esperienza sei stato molto chiaro! :)

Anch'io vorrei imparare a farmi la miscela da solo e penso che non dovrebbe essere tanto difficile ma per ora che sono all'inizio di grattacapi ne ho gi? abbastanza, aspetter? un altro po'.

Se qualcun'altro ha notizie in pi? che ben venga.... :D

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so che dirvi, ho letto il manuale del motore TT .12 e RACCOMANDA l'uso di miscele con il 15% di olio, fate un po' voi.

Io credo che per? ci siano delle differenze tra olio e olio (guardacaso) e che chiaramente la percentuale dipende anche dalla qualit? dell'olio.

Normalmente vedo che le miscele usate dagli appasionati sfegatati che corrono con me ? una normalissima 80 10 10 con ricino (no sintetico), economica.

Ho provato a confrontare il cielo del pistone dopo qualche litro e mentre il mio era chiaro il loro era molto scuro come del resto la candela.

Non so che conclusioni tirare, per il momento mi sa che dovr? continuare a 9 euro al litro e poi vedr? se fare la miscela da me.

Ciao a tutti.

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...