rudy Inviato: 13 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 13 Febbraio 2009 Alcuni scatti di particolari ben riusciti. Un buon effetto 3D sulle code posteriori e un particolare di sfumature sul cofano anteriore. Saluti a tutti. Rudy Citare
PINOPATATA Inviato: 13 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 13 Febbraio 2009 [center][color="#000080"][size=5] [b] DAVVERO SUPER STRAORDINARIA[/b] [/size][/color] [/center] Citare
blureff Inviato: 13 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 13 Febbraio 2009 sei un cattivone e mostracela intero comunque spettacolari gli efetti 3d Citare
Brett Inviato: 13 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 13 Febbraio 2009 sono contento che e' per il grande fabbbbrizione agasbo si merita tutto l'oro del mondo. che personaggio.... credetemi non se ne trovano.........................pero' ha un'amante "LA MECCANICA" Citare
Senzasuono Inviato: 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 azz bruno e poi vai in giro a cercare informazioni sui plotter ma piantala che tu il plotter c'e' l'hai integrato io sto impazzendo ad usare il plotter,pensavo fosse facile,magari e' all'inizio che e' difficile speriamo che piano piano diventi facile prima che lo butti dal 3? piano complimenti per i particolari dettagliati se non mostri la carrozza x intero mi sa' che la troveremo su TR di questo mese,vero? Citare
rudy Inviato: 14 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 Grazie a tutti Capo Brett, oggi passo a negozio. Senzasuono: chiedi agli amici di "aerografisti", loro possono aiutarti . Alla fine il plotter lo dovr? fare, perch? ho intenzione di iniziare ad aerografare anche al positivo. Il problema ? rimediare la grana. Il Craft ? valido, ma preferirei un Roland. Studia bene il passo dei crocini, quello credo sia il fulcro del funzionamento dei plotter (vado ad intuito, secondo quel poco che ho appreso leggendo). No, questa scocca non ? per True Model. E' solo un lavoro che dovevo fare da tempo, ma, sempre a causa degli allagamenti recenti, a roma, mi ? saltato tutto. La scocca per True model sar? di Pap, anche lui vittima del ritardo. Appena regge il tempo, rimetto la guaina sul tetto e dovr? rifare l'interno. Un'inverno decisamente problematico, ma passa tutto. Pluto, appena puoi fatti un Iwata Hp-Br, non te ne pentirai Bluref No, non la mostro per intero, ? un disegno gi? conosciuto....anche se "rimescolato....e poi manca ancora l'alettone. Queste foto erano solo di esempio, ero contento che il lavoro fose venuto bene Citare
plutino72 Inviato: 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 [quote name='rudy' post='941025' date='Feb 14 2009, 08:34 AM']Grazie a tutti Capo Brett, oggi passo a negozio. Senzasuono: chiedi agli amici di "aerografisti", loro possono aiutarti . Alla fine il plotter lo dovr? fare, perch? ho intenzione di iniziare ad aerografare anche al positivo. Il problema ? rimediare la grana. Il Craft ? valido, ma preferirei un Roland. Studia bene il passo dei crocini, quello credo sia il fulcro del funzionamento dei plotter (vado ad intuito, secondo quel poco che ho appreso leggendo). No, questa scocca non ? per True Model. E' solo un lavoro che dovevo fare da tempo, ma, sempre a causa degli allagamenti recenti, a roma, mi ? saltato tutto. La scocca per True model sar? di Pap, anche lui vittima del ritardo. Appena regge il tempo, rimetto la guaina sul tetto e dovr? rifare l'interno. Un'inverno decisamente problematico, ma passa tutto. Pluto, appena puoi fatti un Iwata Hp-Br, non te ne pentirai Bluref No, non la mostro per intero, ? un disegno gi? conosciuto....anche se "rimescolato....e poi manca ancora l'alettone. Queste foto erano solo di esempio, ero contento che il lavoro fose venuto bene [/quote] grazie per la dritta rudy ma ci avevo gi? pensato! l' iwata sarebbe gi? troppo per me! comunque chi mi ha sistemato il mio olympos mi ha detto che serei un pazzo a buttarlo perch? subito dopo l'iwata c' ? l' olympos! Poi Rudy, sempre questo signore che si chiama Guazzi, puoi vedere le sue opere qui [url="http://aerografiaonline.blogspot.com/2008/07/giorgio-guazzi.html"]http://aerografiaonline.blogspot.com/2008/...gio-guazzi.html[/url] mi ha presentato un articolo veramente eccellente, magari gi? lo conosci! in pratica ? una fila di 10 barattoli per vernici tutti collegati ad un aerografo, ogni barattolo ha un tubino,i quali vanno tutti all' aerografo e con l' ausilio di un miscelatore attaccato sotto al posto del serbatoio, col solo spostamento spruzza il colore da te scelto o addirittura miscelarli! Citare
Senzasuono Inviato: 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 [quote name='rudy' post='941025' date='Feb 14 2009, 08:34 AM']Senzasuono: chiedi agli amici di "aerografisti", loro possono aiutarti . Alla fine il plotter lo dovr? fare, perch? ho intenzione di iniziare ad aerografare anche al positivo. Il problema ? rimediare la grana. Il Craft ? valido, ma preferirei un Roland. Studia bene il passo dei crocini, quello credo sia il fulcro del funzionamento dei plotter (vado ad intuito, secondo quel poco che ho appreso leggendo). No, questa scocca non ? per True Model. E' solo un lavoro che dovevo fare da tempo, ma, sempre a causa degli allagamenti recenti, a roma, mi ? saltato tutto. La scocca per True model sar? di Pap, anche lui vittima del ritardo. Appena regge il tempo, rimetto la guaina sul tetto e dovr? rifare l'interno. Un'inverno decisamente problematico, ma passa tutto. Pluto, appena puoi fatti un Iwata Hp-Br, non te ne pentirai [/quote] Rudy parlavo proprio di questo io,a da quasi un'anno che vado li' e ti posso dire che ho imparato davvero molte cose,d'altronde la gente e' sempre disponibile e cordiale,per non parlare che mi sono autocostruito il compressore silenzioso,cosi' i vicini la piantano di rompere le balle l'aiuto x il plotter me lo sta dando un'amico qui nel forum,sperando che ci possiamo beccare contemporaneamente in msn ma lIwata hp-br che duse monta? Citare
pitshark Inviato: 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 bella, anzi bellissima! i like this Citare
rudy Inviato: 14 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 Plutino Si, conosco quel dispositivo, ne parlai anche in un post. Non s? quanto sia diffuso.....in genere, gli aerografatori, da quello che vedo, preferiscono usare normali aeropenne. Mi sono sempre domandato quanta vernice spreca al cambio del colore... Senzasuono Si, quello ? un ottimo forum, molto cordiali e disponibili!....conosci Erpiotta71?...lavora con me in azienda!....? fortissimo, di una simpatia unica! Pitshark ....allora, la finiamo di fare i nomadi?.......HHAR HAR HAR......Pit, sai per caso la procedura dettagliata di come realizzare l'effetto Laser per comporre scritte, utilizzando Flash MX?.....o qualcuno che possa darmela.... Citare
Senzasuono Inviato: 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 certo che lo conosco,ho avuto un paio di dritte da lui e se non sbaglio credo che abbia il mio stesso handicap... ho copiato dal suo step la cabina pero' con qualche modifica personale.. molto in gamba soprattutto a fare i disegni vettoriali con excel Citare
rudy Inviato: 14 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 Esatto.....ma, lui cos?, c'? nato. E' forte, pensa che correva in pista con le moto vere....sentiva le vibrazioni del motore e si regolava con quelle. Foto del lavoro terminato Citare
pitshark Inviato: 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 [quote name='rudy' post='941085' date='Feb 14 2009, 10:41 AM']Plutino Si, conosco quel dispositivo, ne parlai anche in un post. Non s? quanto sia diffuso.....in genere, gli aerografatori, da quello che vedo, preferiscono usare normali aeropenne. Mi sono sempre domandato quanta vernice spreca al cambio del colore... Senzasuono Si, quello ? un ottimo forum, molto cordiali e disponibili!....conosci Erpiotta71?...lavora con me in azienda!....? fortissimo, di una simpatia unica! Pitshark ....allora, la finiamo di fare i nomadi?.......HHAR HAR HAR......Pit, sai per caso la procedura dettagliata di come realizzare l'effetto Laser per comporre scritte, utilizzando Flash MX?.....o qualcuno che possa darmela....[/quote] scusami, ma non ho capito bene di che dispositivo si tratta. io utilizzo il corel e un gx 24 roland. Citare
rudy Inviato: 14 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato: 14 Febbraio 2009 Il disegno ? conosciuto, solo leggermente riadattato nel cofano anteriore e sulle code posteriori. Pare che piace..... Citare
Cyberlupo Inviato: 19 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 19 Febbraio 2009 [quote name='rudy' post='940922' date='Feb 13 2009, 10:21 PM']Alcuni scatti di particolari ben riusciti. Un buon effetto 3D sulle code posteriori e un particolare di sfumature sul cofano anteriore. Saluti a tutti. Rudy[/quote] Bellissimo l'effetto 3D le strisce nere sembrano sollevate dal verde. Complimenti sei "er mejo" Citare
rudy Inviato: 19 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato: 19 Febbraio 2009 Ciao Lupo! Grazie!.... Si, ? venuta "benino".....lo metto fra virgolette perch? devo ricomprare la duse.....quei particolari li ho dovuti fare smontando il diffusore e, se vedi bene, si nota una leggera ma fastidiosa "intermittenza" dello spruzzo. Per?, bella mi piace, e per questo ho postato gli ingrandimenti. Hai visto Lukkius che bellissimo lavoro ha realizzato??.....una scocca veramente OK. st? rifacendo il sito, con Dreamweaver MX.....mi manca ancora un p? perch? me lo st? studiando mentre costruisco il sito.....avete foto della vostra pista sul vostro sito?....perch? vorrei fare delle pagine dedicate alle piste e metterci le immagini "mappate". MI spiego: metto una foto panoramica della pista e poi inserisco delle aree per far uscire gli zoom. Se ne avete (di particolari o spezzoni di pista) potete mandarmele? (sempre se siete d'accordo). Citare
team veleno Inviato: 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato: 20 Febbraio 2009 [font="Verdana"][size=7][b]Grande lavoro SUPER RUDY[/b][/size][/font] Citare
rudy Inviato: 21 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato: 21 Febbraio 2009 Ciao Capo, bentornato "on line"!...... Citare
rudy Inviato: 21 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato: 21 Febbraio 2009 [quote name='pitshark' post='941171' date='Feb 14 2009, 02:53 PM'][quote name='rudy' post='941085' date='Feb 14 2009, 10:41 AM']Plutino Si, conosco quel dispositivo, ne parlai anche in un post. Non s? quanto sia diffuso.....in genere, gli aerografatori, da quello che vedo, preferiscono usare normali aeropenne. Mi sono sempre domandato quanta vernice spreca al cambio del colore... Senzasuono Si, quello ? un ottimo forum, molto cordiali e disponibili!....conosci Erpiotta71?...lavora con me in azienda!....? fortissimo, di una simpatia unica! Pitshark ....allora, la finiamo di fare i nomadi?.......HHAR HAR HAR......Pit, sai per caso la procedura dettagliata di come realizzare l'effetto Laser per comporre scritte, utilizzando Flash MX?.....o qualcuno che possa darmela....[/quote] [b]scusami, ma non ho capito bene di che dispositivo si tratta. io utilizzo il corel e un gx 24 roland.[/b][/quote] Ciao Pit, scusa, ma ho letto solo ora. Parlavo del dispositivo che si usa in aerografia. In pratica, quello che ho visto io, consiste in un sistema che permette di avere "on line" i colori che si vogliono, collegati ad un "tubo" che ne regola l'afflusso all'aeropenna, con un comando che permette di cambiare colore con una ghiera sistemata in prosimit? dell'aeropenna stessa....ma, secondo me non ? il massimo....preferirei cambiarli in modo "normale".... Io ti avevo chiesto se avevi la procedura per costruire una scritta con effetto laser, su Macromedia MX (con il quale mi st? rifacendo il sito internet), nel caso tu ti intenda di costruzione di siti. Ciao Pit! Citare
nando Inviato: 2 Marzo 2009 Segnala Inviato: 2 Marzo 2009 bella scocca come al tuo modo di fare sei sempre il mejo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! p.s. sei sempre na sola comunque ancora ti sto ad aspetta' fatte senti ciao da NANDO ALMENO FAMME I TAGLI E BUCHI PER IL RESTO CI PENSO IO CIAO BRU ...... SEI SEMPRE ER MEJO.... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.