Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)
Ciao ragazzi, la mia entrata nel mondo del modellismo si sta rivelando un disastro! Prima l'auto ke non si accendeva, alla fine dopo "n" tendente a infinito tentativi sono riuscito ad accenderla: la regolazione del carubratore era errata. Ora ? subentrato un altro problema: il servo del gas non risponde se mi trovo col radiocomando a una distanza superiore a 20 cm! Il servo dello sterzo funziona senza alcun problema, ma quello del gas solo a distanza ravvicinata. Le batterie del ricevitore sono cariche, le ho controllate, non so cosa possa essere! Premetto che sono pi? che ignorante in materia.. Grazie per l'attenzione, un saluto a tutti!!

Il radiocomando ? un Modelcraft MC1046

I servi sono pure modelcraft come anche il ricevitore. Modificato da Fazza87
Inviato:
[quote name='Fazza87' post='933081' date='Jan 31 2009, 04:08 PM']Ciao ragazzi, la mia entrata nel mondo del modellismo si sta rivelando un disastro! Prima l'auto ke non si accendeva, alla fine dopo "n" tendente a infinito tentativi sono riuscito ad accenderla: la regolazione del carubratore era errata. Ora ? subentrato un altro problema: il servo del gas non risponde se mi trovo col radiocomando a una distanza superiore a 20 cm! Il servo dello sterzo funziona senza alcun problema, ma quello del gas solo a distanza ravvicinata. Le batterie del ricevitore sono cariche, le ho controllate, non so cosa possa essere! Premetto che sono pi? che ignorante in materia.. Grazie per l'attenzione, un saluto a tutti!!

Il radiocomando ? un Modelcraft MC1046

I servi sono pure modelcraft come anche il ricevitore.[/quote]

Premesso che il modellismo richiede buona dose di pazienza,
non risponde nel senso che si muove a scatti,vibra, oppure non da' cenni di vita?
Se l'impianto,nei suoi vari componenti non ? danneggiato o usurato,tipo filo antenna sbucciato,fili vari integri al 100%,elementi batteria non troppo vecchi,
prova a invertire le spinette dei servi gas/sterzo nella ricevente per capire se ? colpa del servo oppure del canale e quindi della ricevente.
Ciao
Inviato: (modificato)

purtroppo nel 98 % dei casi in quest' hobby funziona cos?: chi pi? spende meno spende......i modelli economici o rtr sono belli, sono carini, buoni per far avvicinare la gente al modellismo e fargli buttare soldi...tanti poi lasciano proprio per questo.
I risultati poi sono motori a strappo che non si accendono, si strappa la cordicella, carburazione che non tiene nemmeno se lo porti a lourdes, servi da 3 kg problemi radio ecc ecc ecc....

Comunque.
La regolazione del carburatore sar? sempre "errata" ogni volta che lo accendi devi sempre perdere qualche minuto a fare la carburazione.Il rodaggio l' hai fatto?
mi raccomando fai un rodaggio bello grasso con 3 pieni belli grassi sulla cassettina (il primo fallo moooolto grasso che deve stare acceso con l' accendicandela sopra) temperatura sui 65 - 70 gradi poi a poco a poco chiudi e al 4? pieno lo metti a terra e inizi a girare piano piano
5? pieno inizi a salire dolcemente di giri e poi a riscendere senza dare strattoni e cos? piano piano aumenti un pieno dopo l' altro.ad ogni pieno ritocca un p? la carburazione smagrendo (di dodicesimo di giro in dodicesimo)
arrivato ad 1 litro dovrati tenere una carburazione un pelino grassa......gira tranquillamente e fai slegare il motore, cio?....fai finire di accomodare le varie parti tr? loro in modo che il motore possa finalmente dare il meglio.....sembra un' impresa biblica ma alla fine ? facile e a me personalmente piace :D

per il servo non so dirti ma dovresti spiegarci meglio cosa non va...perch? se allontanandoti uno continua a funzionare e l' altro no, per logica c'? qualcosa che non va nella ricevente....

Modificato da Stormracer II
Inviato:

Prova a invertire i servi e vedi se succede la stessa cosa con il servo che prima era sullo sterzo...in tal caso ? la ricevente o in alcuni casi il radiocomando stesso.Se invece continua ad avere problemi il servo che prima era sull'acceleratore,vuol dire che ? il servo stesso ad essere rotto...Prova e facci sapere :fajepaura:

Inviato:

Grazie ragazzi, rispondendo a Stormracer, la carburazione non ? un problema: elaborando la mia vecchia rs ho imparato molto, e le nozioni basilari pi? o meno le conosco. Certo, l'automodellismo ? un altro modo, ma i principi della carburazione per fortuna sono simili ;) (la moto era molto pi? noiosa da carburare, per regolare lo spillo ogni volta ti devi levare la ghigliottina del gas, cambiare il segmento dello spillo..). Cmq stormracer ti ringrazio molto per il tuo consiglio sul rodaggio, ero appunto in piena fase rodaggio, ma dopo aver visto i problemi che avevo col gas ho interrotto ovviamente tutto per paura di combinare disastri o peggio ancora far male a qualcuno.
Ritornando al mio problema, cerco di descrivervi meglio quello che accade: se tengo il radiocomando vicino all'antenna, il servo del gas funziona normalmente. I problemi iniziano quando mi allontano (anche solo di 20-30 cm) il servo non risponde pi?: supponiamo che parto col radiocomando vicino all'antenna col gas spalancato, il servo si apre correttamente tutto; poi mi allontano sempre col gas spalancato, e dopo un po' rilascio il gas: il servo non ritorna nella posizione di minimo.
Ieri ho portato la macchina in casa, e questo problema non me lo fa, la temperatuta potrebbe in qualche modo influenzare questo problema?
Inoltre stamattina ho provato a scambiare di canale i servi dello sterzo e del gas: anche il servo dello sterzo quando ? collegato col CH2 (canale originario del gas) fa questo problema.
Quindi credo che posso concludere che il problema stia nella ricevente giusto?
Ma come mai a temperatura normale (20?C) il problema scompare? (Magari era semplicemente un caso che la ricevente funzionasse in casa?!).
Scusatemi per la domanda stupida, posso cambiare la ricevente senza cambiare radiocomando vero?!
Grazie ancora per il vostro supporto!

Inviato:

[quote name='Fazza87' post='933413' date='Feb 1 2009, 10:36 AM']Grazie ragazzi, rispondendo a Stormracer, la carburazione non ? un problema: elaborando la mia vecchia rs ho imparato molto, e le nozioni basilari pi? o meno le conosco. Certo, l'automodellismo ? un altro modo, ma i principi della carburazione per fortuna sono simili ;) (la moto era molto pi? noiosa da carburare, per regolare lo spillo ogni volta ti devi levare la ghigliottina del gas, cambiare il segmento dello spillo..). Cmq stormracer ti ringrazio molto per il tuo consiglio sul rodaggio, ero appunto in piena fase rodaggio, ma dopo aver visto i problemi che avevo col gas ho interrotto ovviamente tutto per paura di combinare disastri o peggio ancora far male a qualcuno.
Ritornando al mio problema, cerco di descrivervi meglio quello che accade: se tengo il radiocomando vicino all'antenna, il servo del gas funziona normalmente. I problemi iniziano quando mi allontano (anche solo di 20-30 cm) il servo non risponde pi?: supponiamo che parto col radiocomando vicino all'antenna col gas spalancato, il servo si apre correttamente tutto; poi mi allontano sempre col gas spalancato, e dopo un po' rilascio il gas: il servo non ritorna nella posizione di minimo.
Ieri ho portato la macchina in casa, e questo problema non me lo fa, la temperatuta potrebbe in qualche modo influenzare questo problema?
Inoltre stamattina ho provato a scambiare di canale i servi dello sterzo e del gas: anche il servo dello sterzo quando ? collegato col CH2 (canale originario del gas) fa questo problema.
Quindi credo che posso concludere che il problema stia nella ricevente giusto?
Ma come mai a temperatura normale (20?C) il problema scompare? (Magari era semplicemente un caso che la ricevente funzionasse in casa?!).
Scusatemi per la domanda stupida, posso cambiare la ricevente senza cambiare radiocomando vero?!
Grazie ancora per il vostro supporto![/quote]
Sia i servi che tutta l'altra parte elettronica risentono solo di temperature molto alte,tanto ? vero che alcuni servi piu buoni hanno una piastrina di metallo attaccata al motorino per raffreddare il tutto...la ricevente ? un componente che anch'esso teme le temperature alte,ma deve superare di gran lunga i 70 gradi.Ad esempio,sulla g4 della team magic,alcune volte si sono verificati dei malfunzionamenti della ricevente poich? viene posizionata proprio affianco al motore...ma non credo sia il tuo caso.Se riesci a trovare una ricevente uguale alla tua a poco prezzo puoi provare a sostituirla,ma se ti sparano una cifrona fai prima a prendere un buon radiocomando completo della sua ricevente... :applauso::applauso::applauso:

Inviato: (modificato)
Pensavo di cambiare solamente la ricevente, anche perch? gi? questo mi sembra che abbia funzionalit? fin troppo complicate per un neofita come me.
Quindi secondo voi considerando quello che vi ho esposto il problema risiede nella ricevente?
Cos? inizio a guardarmi in giro.. Modificato da Fazza87
Inviato:
[quote name='Fazza87' post='933439' date='Feb 1 2009, 12:15 PM']Pensavo di cambiare solamente la ricevente, anche perch? gi? questo mi sembra che abbia funzionalit? fin troppo complicate per un neofita come me.
Quindi secondo voi considerando quello che vi ho esposto il problema risiede nella ricevente?
Cos? inizio a guardarmi in giro..[/quote]
potrebbe anche essere problema di radio....
Inviato:

[quote name='Stormracer II' post='933453' date='Feb 1 2009, 11:48 AM'][quote name='Fazza87' post='933439' date='Feb 1 2009, 12:15 PM']Pensavo di cambiare solamente la ricevente, anche perch? gi? questo mi sembra che abbia funzionalit? fin troppo complicate per un neofita come me.
Quindi secondo voi considerando quello che vi ho esposto il problema risiede nella ricevente?
Cos? inizio a guardarmi in giro..[/quote]
potrebbe anche essere problema di radio....
[/quote]
Quoto potresti anche non risolvere con una ricevente nuova...con una radio completa sicuramente si :fajepaura:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...